Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.211
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    57

Tutti i contenuti di Drimos

  1. Drimos

    Dubbi del Neofita (10)

    Non è prona semplicemente perché non è specificato e la capacità sarebbe troppo forte. Se vuoi puoi interpretarlo come "se il PG cade perché travolto fa in tempo a rialzarsi subito senza conseguenze, dato che il mostro che lo ha travolto non lo minaccia". Sì, è una delle principali capacità broken dell'archivista. Direi rosso, dato il legame con il fuoco. I draghi metallici che soffiano fuoco (sempre che la memoria non mi inganni e non ce ne sia uno solo, quello d'oro) sono un po' troppo focalizzati sul bene.
  2. Del fatto che il coboldo dragonwrought non può avere applicato l'archetipo loredrake che mi sembrava tu volessi usare per aumentare gli incantesimi da stregone (o almeno non trovo altra maniera di castare come uno stregone di 3° con un solo livello in tale classe al 4° livello del personaggio).
  3. Non vorrei fare il guastafeste, ma è ormai da tempo che si sa del fatto che il coboldo dragonwrought non funziona davvero e basta leggere il manuale per accorgersene.
  4. Nessun oggetto, neppure un oggetto epico, può dare un bonus di schivare, proprio perché tale bonus si cumula. Serve ad evitare che, anche avendo fondi teoricamente infiniti, nessuno possa alzare la sua CA ad un livello infinito comprando più copie dello stesso oggetto.
  5. Al livello 15 hai gli incantesimi di 8°, ciao. Metamorfosi di un oggetto e trasformi il pavimento in acido. O in un'idra. O in un deva astrale. O in un fustigatore (che risucchia Forza). O nel cavolo che ti pare, tanto vinci comunque.
  6. Drimos

    Guida al Warblade

    Sì, è il caso, comunque non è troppo complessa, soprattutto con la stance! Sì, sì, intendevo che ipoteticamente avessi fatto un risultato molto basso (o tu abbia ritardato l'iniziativa), vicino allo 0. Esattamente, per questo la vista cieca è migliore. Se proprio ti dà troppo fastidio, compra la benda del MIC o fatti fare un oggetto di glitterdust. Certamente.
  7. Drimos

    Dubbi del Neofita (10)

    Sì, nonostante il -4 ai tiri per colpire in mischia l'avversario minaccia comunque le caselle come di norma, non essendo scritto il contrario sul manuale.
  8. Magari fagli capire che sono osservati in maniera indiretta, tipo facendo trovare tracce di coboldi tutto attorno a loro (i coboldi sono un po' degli arruffoni) senza però che li vedano mai, magari in piena vista per fargli intuire che potrebbero avere a disposizione l'invisibilità. poi vedrai che prenderanno loro l'iniziativa per difendersi con corde tese, campanelline, sabbia sparsa per vedere le orme, eccetera.
  9. Drimos

    Guida al Knight

    Bulwark col ck non si può proprio vedere... per il resto mi sembra una guida molto completa, complimenti, più avanti forse la leggerò per intero! (Non vado pazzo per il knight )
  10. Drimos

    Guida al Warblade

    Per fare tale calcolo non devi riferirti alla portata verticale dell'abilità Saltare, che indica solo a quale altezza può arrivare una creatura media senza saltare, ma al salto in alto. Da adesso in poi faccio riferimento alla versione inglese di Saltare, che puoi trovare anche sull'SRD, dato che i numeri vanno di 5 in 5 e sono più facili da calcolare date le altezze delle creature (in italiano è comunque uguale, solo che 1 foot=30 cm e i calcoli diventano macchinosi). Mettiamo tu debba superare un umano da fermo. La sua altezza è 5 piedi. Per saltarli devi moltiplicare il numero per 4 e moltiplicare di nuovo il tutto per 2 dato che non hai rincorsa. La CD è quindi 40, 46 se il tuo movimento sul terreno è di 20 piedi invece che 30 (magari perché sei di taglia piccola). Altina, vero? Però considera che puoi prendere Leaping Dragon Stance. È esattamente per questo motivo che la stance è imprescindibile se usiamo la Tiger Claw. Innanzitutto tutti i salti sono considerati con rincorsa, quindi non devi moltiplicare per 2. Poi ottieni un bonus di DIECI PIEDI; sei a posto. Puoi saltare automaticamente tutte le creature di taglia Grande o inferiore e tutte le creature Enormi quadrupedi, che sono alte solo 10 piedi e non 15 (come regola generale per sapere se sono quadrupedi controlla la portata, se è quella di una creatura di taglia inferiore allora lo sono, altrimenti chiedi al DM), con una prova che supererai in automatico se hai almeno 3 gradi (CD 4), altrimenti superi le creature Enormi con una CD di 20 (5 piedi più i 10 della stance), quelle Mastodontiche con una CD di 40 (10 piedi più i 10 della stance), quelle Colossali con una CD di 80 (20 piedi, anche se può variare, più i 10 della stance), sempre con la clausola che le creature quadrupedi sono considerate più basse. Praticamente, se sei l'ultimo in ordine di iniziativa, alla fine del tuo turno usi il boost e puoi agire per la seconda volta di fila (ipotizzando che nessun altro con iniziativa più alta della tua abbia fatto 20), anche se non hai un turno in più. Utile nel caso tu abbia appena fatto un attacco completo, ma il nemico sia sopravvissuto e tu non voglia fargli fare un altro turno di attacco, ad esempio. Di base la percezione cieca è molto migliore, non è influenzata dal vento, funziona anche contro avversari che non hanno odore (come i costrutti) e ti permette di determinare esattamente il quadretto/i quadretti in cui si trova una creatura, invece l'olfatto acuto ti dice solo la direzione generica. Non per niente la percezione arriva ai livelli più alti.
  11. Drimos

    Dubbi del Neofita (10)

    Ma allora come si spiegano gli orrendi esempi come "sasso in umano" in cui i DV aumentano?
  12. Drimos

    Dubbi del Neofita (10)

    Mi sembra abbondantemente chiaro come questo sia troppo forte, anche per un paladino. Non ti aspettare che il DM te lo lasci fare, perché esagerato. Ma di base l'errore non è tuo, è del cretino che ha inventato PAO.
  13. Sinceramente non l'ho mai letto così pedissequamente, ho sempre seguito la tabellina e la lista degli animali e se avevo qualche dubbio mi comportavo come se fosse un normale compagno animale.
  14. Esatto! Grazie mille!

  15. Drimos

    Guida al Warblade

    RAW sì, ma leggendolo così diventa un talento insensato, perché troppo forte. RAI è molto meglio intenderlo come una prova gratuita di sbilanciare NON seguita da un attacco.
  16. I raggi di indebolimento non si sommano, ma un bel glitterdust di 2° acceca.
  17. Drimos

    Guida al Warblade

    Rispondo solo ad alcune cose. No, perché alla fine danno bonus a una caratteristica importante e le penalità di taglia ai livelli alti si sentono meno. Non sono il massimo, però non fanno neppure schifo. È la definizione di scelta media. A parte che sono cumulabili, quindi l'"anche se fossero" non c'entra, poi comunque sono importanti perché tante manovre SD hanno un tiro sulla Tempra (che viene abbassato) e soprattutto tantissimi mostri hanno una caterva di Dadi Vita, che aumentano la quantità di danno. È un'azione veloce, quindi può valerne la pena perché non ci impedisce sia di curarci che di attaccare, le cure in combattimento sono considerate relativamente inutili, ma solo un cretino andrebbe a combattere senza averne almeno una, perché le emergenze possono capitare sempre. La regola del Manuale del Giocatore per cui subendo più di 50 danni in un singolo colpo c'è rischio di morte automatica, evitabile solo con un TS su Tempra. No, semplicemente perché del solo Manuale dei Mostri le creature disarmabili saranno una decina a essere generosi. Se si combattono spesso PNG armati è ovvio che può essere utile, ma le altre opzioni (e in particolare sbilanciare) rimangono comunque più utili, anche contro di loro. Semplicemente non c'è ragione di disarmare se puoi sbilanciare, a meno che tu non lo faccia perché ti piace, ma questo è specificato nella scelta rossa. Per quanto riguarda le correzioni relative alle regole, ho omesso qualcosa ogni tanto senza riscrivere tutto perché si presume che uno il manuale lo legga. Riguardo ai typo, invece, li correggerei, ma non posso più editare. E che c'è da ridere?
  18. Drimos

    Guida al Warblade

    Giusto, non avevo vagliato i Dragon Magazine per i talenti, ma effettivamente quello è abbastanza famoso. Ora lo scrivo.
  19. Magari per evitare che si usino animali/mostri per il sacrificio rendendolo molto, molto semplice da attuare potresti far sì che il tipo della creatura rianimata debba essere lo stesso dei sacrifici. In questo modo si spiegherebbe anche come mai creature antiche come i dragoni siano difficilissime da rianimare.
  20. Drimos

    Guida al Warblade

    Per ora non da me, ma chissà.
  21. L'importante è il pensiero.

  22. Di ufficiale c'è poco o niente (più niente che poco), almeno che io sappia, ma su questo forum l'utente Fenice ha creato una serie di razze e una classe personalizzata basata proprio sul vudù, ti lascio il link (LINK).
  23. Drimos

    Dubbi del Neofita (10)

    Ad esempio, se ti trovi in un corpo con quattro braccia sai perfettamente come usarle (negli incantesimi precedenti era specificato di non poter usare tutte le armi naturali di una creatura se superano in numero le proprie), se ti accorgi di non avere più le gambe, ma le ali, puoi volare senza problemi, eccetera.
  24. Drimos

    Guida al Warblade

    Lo faccio subito.
×
×
  • Crea nuovo...