Jump to content

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Di base, anche se una persona è forte, difficilmente saprà tenere in mano un'impugnatura più grande del suo palmo e delle sue dita messe insieme. Se avesse le mani allungabili avrebbe senso, credo.
  2. Temo (anche se vorrei escluderlo) che il master abbia tarato male lo scontro, anche se in effetti non ci voleva molto a capirlo, e abbia permesso il critico per non uccidere tutto il gruppo, per poi volerlo giustificare in seguito in qualche maniera...
  3. Mi permetto di far notare che mi sembra non esista alcuna classe base che soddisfi i prerequisiti del sacerdote-Ur da sola. Il warlock ci si avvicina, se non fosse, appunto, per i Tiri Salvezza, quindi dovresti multiclassare.
  4. Scusate, mi ero perso la FAQ.
  5. Avevo già partecipato a una discussione in cui se ne parlava e il risultato era che RAW un'arma con portata raddoppia la portata, quindi la taglia della stessa è ininfluente. Una buona HR, ad ogni modo, potrebbe essere che la portata dell'arma, dipendente dalla taglia, si aggiunge a quella della creatura (quindi una creatura Grande con portata 3 m che impugna una catena chiodata media, la quale aumenterebbe la portata di 1,5 m a una creatura media, ha portata 4,5 m), il che ha anche il vantaggio di rendere Presa della Scimmia un talento utile.
  6. Dimostralo. Io ho dimostrato il contrario.
  7. Quello che io sto dicendo è un'altra cosa: interpretando il regolamento si possono raggiungere due opinioni diametralmente opposta, come la tua e la mia, egualmente valide, ma seguendo pedissequamente il regolamento si può usare la maledizione in ira. Punto. Su questo non c'è dubbio, guarda il link che ho messo sopra e il manuale se non ti fidi.
  8. Va bene, ma qui siamo nella sezione regole, se qualcuno chiede una regola non credo sia il caso di fuorviarlo dando interpretazioni proprie senza avvertire che sono tali. Tra l'altro, mettendola sul piano dell'interpretazione, io credo che la maledizione possa essere vista anche come un'insulto rabbioso e carico d'odio risolvibile in una singola parola (come azione gratuita, appunto) e non abbia alcuna difficoltà ad essere utilizzata in ira. Per ogni altra controversia rimando alla mia firma.
  9. Permettimi di dissentire. Se non c'è scritto che c'è bisogno di concentrazione, allora non ce n'è bisogno. Sarebbe come dire che dato che non c'è scritto il contrario allora bisogna spendere 10000 pe per lanciarla. È inverosimile che necessiti di concentrazione, non solo perché così sarebbe ancora più unitile di quanto non sia normalmente. EDIT: Ho controllato anche sull'SRD alla voce supernatural ability e non c'è alcun riferimento al fatto che alcuna abilità di questo tipo debba richiedere concentrazione.
  10. Paladino 5/Avanguardia halfling 3 (se ricordo bene i requisiti).
  11. E Nephandum non è comunque un manuale ufficiale.
  12. Una sfera prismatica è inamovibile, quindi non può essere usata in nessuno dei modi detti.
  13. Sfera telecinetica di Otiluke?
  14. Potresti inserire un quintuplo codice che non è immediatamente verificabile, uno composto da numeri (base), l'altro da numeri e punti sottostanti i numeri, l'altro da punti sovrastanti, ai lati, quadrati che circondano solo alcuni numeri, eccetera. Ad esempio, un clone di livello basso avrebbe un codice composto da soli numeri (e lettere, magari), uno di livello più alto avrebbe i punti inclusi, eccetera, fino a quelli di livello massimo con tutti i numeri racchiusi da quadrati con punti sottostanti e sovrastanti (magari inclusi nella cornice del quadrato per non sovraffollare il codice). Un'alternativa nel caso che i PG non debbano capirlo subito potrebbe essere inserire una sbarra color carne sui numeri (insomma, sono divisi in due, orizzontalmente o verticalmente) che non è immediata da vedere. Più sbarre ci sono più il clone è potente/importante.
  15. Sulla Guida del Dungeon Master c'è una tabella con "cento tratti distintivi", anche se ora non ti posso dire la pagina perché non ce l'ho sottomano.
  16. Here you go.
  17. Non credo che per "facilitare il compito" sia necessario forzare le regole per avere Metamagia Divina (già di per sé insensato). Un blaster può benissimo cavarsela senza.
  18. Non si possono usare le classi generiche insieme alle altre, è specificato. Tutti i membri del gruppo dovrebbero prenderle generiche.
  19. La magia non supera le RD dei metalli. Se non per altro, allora non avrebbero senso le RD X/argento e magia (vampiri, anyone?)
  20. Sì, ma non è convenente. Ti spiego perché, così la prossima volta non devi chiedere. Innanzitutto per la competenza in qualsiasi arma, armatura o scudo bisogna controllare i livelli di classe della creatura e quali classi gli diano competenza. In mancanza di essi si fa riferimento al tipo. Il tipo non morto, in particolare, è competente nelle armi e armature indicate nella sua descrizione (qui il LINK per controllare). A questo punto semplicemente leggiamo le statistiche di uno scheletro (LINK): lo scheletro di un essere umano di taglia Media viene descritto con uno scudo pesante di metallo e nessuna armatura. Dunque può indossare uno scudo pesante di metallo, anche incantato, ma un'armatura di qualunque tipo gli imporrà le penalità di armatura ai tiri per colpire e alle prove di abilità che richiedono movimento perché non è competente (quindi non conviene far indossare armature, a meno che non abbiano penalità alla prova).
  21. Non capisco se lo si fa apposta a usare certi toni o si è maleducati. È un commento generico, eh. Comunque IT da quello che dice l'utente non mi sembra che il PNG faccia chissà quali ingerenze, se il master è inesperto magari ha ritenuto opportuno avere sempre un modo per salvare capra e cavoli (con un gruppo malvagio non è facile far capire il proprio posto ai PG senza ucciderne qualcuno). Se esagera, è il caso di dirglielo, però.
  22. Esattamente. Invece, è molto chiaro come non si possa il simbolo sacro in congiunzione con il VoP. Se non si vuole dover usare l'incantesimo apposito, non si prende il VoP.
  23. Innanzitutto il VoP è molto restrittivo su cosa puoi o non puoi avere. Tutte le tue illazioni, RAW, non sono esatte. Se uno ha il VoP, semplicemente, deve evocare il suo simbolo sacro (sprecando la sua prima azione standard). Punto. Il VoP è così pessimo perché mette dei paletti molto restrittivi in confronto alle capacità che fornisce. Poi, io vedo che ci sono alcune cose utili nel VoP che sono straordinarie, come la libertà di movimento e il potenziamento delle caratteristiche. D'altro canto il bonus exalted alla CA, il bonus di deviazione, la riduzione del danno, visione del vero e il bonus di potenziamento ai tiri per colpire e per i danni (guarda un po' chi non riuscirà a superare le RD) sono (Su), cioè soprannaturali, quindi non funzionano nel CAM.
  24. Che senso ha prendere il VoP se non puoi usare il simbolo sacro e se perdi praticamente ogni beneficio nel CAM?