
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Dubbi del Neofita (8)
Nel caso di un'arma normale sì, nel caso di un'arma magica solo se migliori dei suoi (2+metà del LI del creatore).
-
Dubbi del Neofita (8)
Avevo capito ti riferissi ai talenti (comunque per qualsiasi dubbio sulla mia interpretazione puoi consultare la mia firma). Eccoti il riferimento, cerca "size" nel testo e il secondo risultato ti illuminerà.
-
Dubbi del Neofita (8)
La parte da te citata dice esattamente che li prende, dov'è il dubbio?
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Dragonero
Leggendo questo topic ho comperato anch'io il primo numero ed effettivamente non me la sento di dare un giudizio, perché la storia è ancora un embrione (e non ho il tempo né la voglia di andare a cercarmi i precedenti del 1995). Certo, non mi ha fatto scattare qualcosa e ciò è male (di solito lo capisco "a pelle" se un fumetto mi piacerà), ma di recente ho scoperto che non sempre questo si applica quindi resto fiducioso e aspetto.
- Nuova Classe Base: I Cantori della Trama.
-
Dubbi del Neofita (8)
Se ha livelli in una classe da PG secondo il manuale sì. In realtà no, perché anche un gruppo di PG di 15° un avversario singolo di livello 18 lo trita in un round.
-
far fare prove
Permettimi di dissentire (ovviamente senza offesa ). Se è in un corridoio apparentemente spesso utilizzato sarebbe stupido se non ci fossero trabocchetti sotto il tappeto. Ovviamente dipende dal tipo di dungeon, ma se sto mettendo delle trappole perché non voglio che qualcuno arrivi nella mia stanza del tesoro/cripta/batcaverna preferirei metterle dove sono più distruttive per gli intrusi, vale a dire dove passano tutti (tranne me, che conosco il passaggio segreto o la via sicura).
-
[D&D 3.5] Evocatore di Creature Insolite
Aumentare Evocazione non è mai sprecato.
-
[Chiarimento] Scontri per tre PG di 3° livello
Di solito una buona sfida che non sia impossibile ha un GS di 2 o 3 superiore al livello dei PG (quindi un guerriero di 10° è una sfida impegnativa per personaggi di 7°-8° livello), ma questo non è sempre vero, perché un singolo avversario spesso non è in grado, per quanto forte, di sostenere attacchi combinati di tre o più elementi.
-
[Chiarimento] Scontri per tre PG di 3° livello
Fixed.
-
[D&D 3.5] Evocatore di Creature Insolite
Se vuoi evocare anche fuori dal combattimento evocazioni a lungo termine sono d'obbligo, quindi direi che un chierico taumaturgo che sfrutti alleati planari o un mago/stregone (quest'ultimo è migliore per la sinergia con le prove di Carisma) con legame planare possa fare al caso tuo. Per darti informazioni più specifiche dovrei però sapere come intendi caratterizzare il tuo personaggio (demoni potrebbe voler dire un chierico malvagio che evoca demoni per seminare distruzione, ma anche un mago buono che con legame planare inganna i demoni per fargli servire la causa del bene). L'unico problema è che un personaggio di tal genere comincerebbe ad essere caratterizzato in tal senso a partire dal 7° livello per il chierico e dal 9° per il mago (10° per lo stregone), quando cominciano a conoscere gli incantesimi necessari. La buona notizia è che se la campagna è a lungo termine potrebbe valerne comunque la pena, dato che incantatori di tal genere non sarebbero certo inutili nei livelli precedenti all'acquisizione degli incantesimi succitati e intanto possono essere comunque buoni evocatori per brevi periodi di tempo. Consiglio infine di controllare il reserve feat sul Complete Mage di cui ora mi sfugge il nome che permette di evocare infiniti elementali piccoli finché si ha un incantesimo di evocazione preparato, utili in qualsiasi situazione, dal fiancheggiamento all'esplorazione a breve termine.
-
Alzare al massimo il livello dello scacciare/intimorire non morti
5 gradi in Conoscenze (religioni) dovrebbero essere molto economici per un +2.
-
PG naviganti
Stormwrack è quello che fa per te. Inoltre sul Perfetto Avventuriero è presentata la CdP del Flagello dei Mari.
-
Dubbi del Neofita (8)
Sì, esatto, scusate.
-
Dubbi del Neofita (8)
La classe di prestigio dell'Osteomancer Flux Adept (accidenti a me), sul Dragon Compendium al 10° livello dà proprio rigenerazione 1, negata da fuoco, freddo, acido, elettricità, fuoco e sonoro.
-
Arma magica da recuperare
Da manuale c'è un TS sui Riflessi basato sulla Costituzione per dimezzare e si può usare come azione standard una volta ogni 1d4 round (in effetti replica in tutto e per tutto un soffio di drago, solo che brucia slot). E si può sacrificare solo un incantesimo alla volta (magari si può fare un eccezione, ma invece che aumentare i danni aumenti l'area). La capacità data dalla classe fa danni sempre dello stesso tipo, ma se vuoi rendere il tipo di danno personalizzabile magari puoi far sì che venga scelta sul momento e ridurre i danni a 1d6 o 1d8 per livello.
-
Arma magica da recuperare
Mi intrometto senza leggere tutto (ma quanto scrivete, ragazzi?) per dire che magari il bastone, se siete dell'idea che blasti, potrebbe dare una capacità simile a quella del Dragonheart Mage (se non è quella la classe vabbè), che permette di bruciare incantesimi per fare blast da 2d6 danni per slot. Così si bilancia da sola perché lanciare blast troppo deboli non serve e sprecare slot alti per una cosa del genere va pensato. Se l'avete già detto shame on me.
-
Auguri Dragheschi!
Auguri A.C.!
-
Dubbi del Neofita (8)
Solo gli attacchi a distanza hanno pari probabilità di colpire chiunque si trovi in lotta, quelli in mischia colpiscono normalmente, e anzi a chi è in lotta è negato il bonus di Destrezza alla CA.
-
Dubbi del Neofita (8)
Sì, certo, dipende anche dall'impostazione, ma direi che in una campagna "media" (50% combattimenti 50% interazioni) potrebbe rivelarsi un problema. OT: Io personalmente ho inventato un talento che si chiama Incantesimi Sussurrati, che permette di lanciare incantesimi come se si stesse sussurrando senza aumentarne lo slot; può essere utile in molti casi, è economico in termini di slot, ma richiede comunque la spesa di un talento e se gli avversari fanno un buon tiro di Ascoltare sentono lo stesso (in più un'area di silenzio impedisce comunque di lanciare un incantesimo sussurrato).
-
Dubbi del Neofita (8)
"Strong voice" equivale a parlare normalmente ad alta voce, quindi devi leggere il paragrafo relativo all'abilità Ascoltare (Manuale del Giocatore, pag. 70) e considerare la componente dell'incantesimo come "persone che parlano". Nello specifico la CD è 0 e una prova del genere è, di solito, automaticamente superata, ma vari fattori, come un ascoltatore distratto o una distanza considerevole (ogni 3 metri la CD sale di 1), potrebbero cambiare le cose. Controllando l'abilità, comunque, non avrai problemi.
-
migliorare mostro
Se ho capito quello che cerchi devi consultare il Manuale dei Mostri a pag. 290, capitolo 4, "Migliorare i mostri".
-
Progetto Ercole: per un Guerriero più eroico
Guarda che puoi sottrarre 2 solo ogni 4 livelli, praticamente.
-
Vista cieca
Premetto che mi baso su un pipistrello... sì. Un pipistrello individua la forma delle superfici con l'udito e le ricostruisce. Quindi sì. EDIT: È un onore essere ninjato dal grande Alonewolf (possano le sue plance essere sempre vendute).