
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
l'eterno conflitto tra la sfida e il realismo
Io ho tentato di risolvere la situazione con una via di mezzo: 1) La maggior parte dei governanti dei vari stati della mia ambientazione sono incantatori molto potenti. 2) Il livello medio è molto più basso: un 10% della popolazione sarà di livello superiore al 3°, di questi un 5% superiore al 4° e un 1% di livello molto più alto. Quindi se anche una persona è eccezionalmente forte, dovrà vedersela con un 99,9% di persone molto più deboli, che compensa la poca forza col numero (tattica cobolda). Se sei un mago epico (15°-20° livello, per mia scelta dopo il 20° livello si diventa divinità) puoi lanciare sciami di meteore sull'esercito, ma se anche uccidi 100 soldati a incantesimo, ce ne saranno 300 che ti incalzeranno, mentre tra tutti i maghetti di 5° che tentano di dissolvere il tuo volare almeno uno riuscirà. Non parliamo poi del fatto che i guerrieri ottengono poteri sovrumani (per HR) e possono uccidere benissimo un mago a mani nude. Certo, i PG incontreranno spesso queste persone "forti" perché sono avventurieri, ma la maggior parte della popolazione è debole. 3) Possedere un regno umano è ben poca cosa quando esistono i reami planari.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Classe più divertente da giocare
Quoto. Quella con cui mi sono divertito di più comunque è l'healer.
-
Il quartetto della morte (6)
Faccio notare che il mezzogre in questione è di tipo Gigante, quindi una pozione di ingrandire persone non avrebbe alcun effetto su di lui. L'unico modo che conosco per ingrandire un non umanoide è il potere psionico espansione.
-
Assumere Capacità Soprannaturali
Di solito la si usa per i raggi oculari del beholder, che hanno un baraccone di effetti, pur rientrando in una capacità sola.
-
Il Mago (7)
Se il DN non vuole che tu abusi della metamagia riducendone i costi... non farlo. Anche solo Incantesimi Modellati è un ottimo talento, che puoi tenere a +1 senza problemi.
-
cd maledizione dell'hexblade
Il diadema del Carisma non funziona perché la CD della maledizione non è una prova (non tiri alcun dado per determinarla). Come oggetti esistono gli hexbands (Magic item Compendium), che aumentano di 1 la CD e non ricordo bene, ma credo diano un uso in più al giorno, in più 5 volte al giorno come azione veloce ti permettono di aggiungere il Carisma ai danni con un attacco contro un nemico affetto dalla maledizione. Tutto questo bendiddio per 3100 mo.
- The Order of the Stick
-
PE per tutti - creazione PnG
Idem, dì pure, al massimo si alza il livello.
-
Warlock rodomonte lesser aasimar
Fossi in Lucifero chiederei al master di permettergli un talento homemade come Daring Outlaw che invece dei dadi di furtivo aumenta i dadi della deflagrazione mistica. Di sicuro non c'è il rischio che venga fuori un personaggio sgravo.
-
mostro controller ispirato a Dragon Age II
Ok, allora. È possibile, dato che nonostante il nome non lancia affatto guarigione, come puoi vedere dalla descrizione, bensì ristorare inferiore (1 carica), cura ferite gravi (1 carica), rimuovi cecità/sordità (2 cariche), rimuovi malattia (3 cariche). E se ti ricordi la mia opinione sarei completamente d'accordo.
-
mostro controller ispirato a Dragon Age II
Tutto considerato forse sì, ma tieni conto che 79 danni contro personaggi di 13° sono tantini. Un Guerriero con Costituzione 16 (un personaggio resistente) vede la sua salute diminuire di più del 50%. Dipende molto dal campo di battaglia, ma non credo sia una "sfida facile" per personaggi di 13°, dato che se anche toglie il 20% delle risorse totali al gruppo in pf sono concentrate su un singolo personaggio che magari ci rimane secco. Personalmente ridurrei l'output di danno, di solito i mostri non hanno così tanti talenti sinergici, magari aumentandone la durabilità contro molti avversari alla volta (più pf, ma non solo, anche cose come attacco turbinante bonus, con più attacchi, ma minor danno). Se il gruppo è ottimizzato è un altro conto, ma mi sembra che così sarebbe solo un "se vince l'iniziativa lui, un PG è morto o quasi, se la vincono i PG lui è andato".
-
Razza per uno stregone
Ricordo l'esistenza dell'archetipo Magic-Blooded sul Dragon Magazine #306 che, prendendo una qualsiasi razza, fornisce +2 al Carisma, -2 alla Saggezza, qualche capacità magica di poco conto e classe preferita: stregone. EDIT: Scusa, non avevo letto la limitazione in italiano.
-
Dubbi del Neofita (7)
RAW si sommano, dato che il mezzo-vampiro non cambia il tipo della creatura e quindi essa rimane possibile da trasformare in vampiro, da master ti direi che il vampiro puro si sovrappone al mezzo. Se però in game c'è una motivazione sensata che ora mi sfugge non vedo problemi.
-
Diplomazia
Ma assolutamente no. Dato che nessuno l'ha ancora citata posto la build fatta da fenice un po' di tempo fa che dimostra come Diplomazia sia completamente sballata. Non è il caso di dire "è l'unica cosa che il bardo sa fare, altrimenti è railroading" perché: 1) un bardo face ha certamente massimizzato l'abilità, ma farla anche ruolare oltre a lanciare il dado non lo rende inutile, è evidente. 2) Il DM ha sempre ragione. Se vuole aggiungere più di un +2/-2 può farlo, eccome. 3) il railroading vuol dire ben altro. Mettiamo il caso che il bardo cerchi di convincere con la Diplomazia a fare un'azione che pone solo un'alternativa, come un soldato che ha di fianco il suo re: "Uccidilo, in relatà è un usurpatore mutaforma e sta per attivare un artefatto!". Anche nel caso sia vero il soldato ha avuto fino ad allora le prove del contrario. Cosa deve fare? Ucciderlo, sennò è railroading? O scegliere la via di mezzo e magari pestargli solo un piede? Mi pare ovvio che si sconfini nell'assurdo. Tra l'altro, dire a qualcuno che ha fallito come DM solo sulla base del fatto che sta cercando di aggiustare una regola buggata non è gentile, da parte di nessuno. Dire che si ha sbagliato ok, ma dare dei falliti mi sembra esagerato e maleducato (a maggior ragione quando si ha torto).
-
Oggetti inutili
Io, copiando biecamente The Stroy, dico ai miei PG che partono con 10 oggetti standard, non meglio specificati. Ogni volta che hanno bisogno di qualcosa e ragionevolmente potrebbero averlo lo sottraggono dagli oggetti generici e lo scrivono come oggetti specifici (ad esempio 1 oggetto generico procura acciarino e pietra focaia, 2 un giaciglio, 3 una tenda, ecc). Una volta terminati gli oggetti generici hanno una buona lista che copre le esigenze primarie e vanno a comprarne altri se servono. Il numero di oggetti spesi è arbitrario e lo decido io come DM, e alcune classi potrebbero non avere certi oggetti (un barbaro, ad esempio, non potrebbe avere carta e penna se non fosse giustificato da BG, mentre un mago sì).
-
Cerco/Non trovo/Esiste (9)
Puoi utilizzare come base l'arcospada grande, lo trovi come swordbow, great sul Magic Item Compendium a pag. 61. Permette di cambiare la forma del tuo attacco da spadone +1 ad arco lungo composito +1 anche durante la stessa azione di attacco. Invece che in uno spadone +1, però, questo con un sovrapprezzo (direi di 3000 mo, dato che di base l'arcospada è composto da due armi +1 e costa 6000, così mantieni la proporzione) si trasforma in due spade corte +1 o scimitarre +1 e di base è un arco di energia (quindi praticamente prendi l'arco di energia, abbassi il bonus a +1 e poi aggiungi 3000 per ogni spada corta +1). Per aumentare il bonus, poi, invece di pagare il doppio paghi il triplo. Credo che un oggetto del genere sia un artefatto minore, come minimo...
-
Dubbi del Neofita (7)
Beh, i colpi senz'armi, di norma, fanno danni non letali, che mi pare di ricordare non vengano subiti dagli oggetti. Per quanto riguarda colpire oggetti molto duri, dato che di solito si sceglie di farlo quando si ha molto tempo (togliendo i pf praticamente ad uno ad uno) hai tutto il tempo, come DM, di dire entro quanti colpi un'arma si danneggia. Domanda: Un'aquila gigante ottenuta con Autorità cresce di taglia con l'aumentare dei DV vero? O c'è una regola particolare sull'aumento di taglia in questo caso (dato che il compagno animale del druido, ad esempio, non cresce)?
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
- Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
-
mostro controller ispirato a Dragon Age II
Controlla la manovra tornado throw della Setting Sun, pag.75 del Tome of Battle.
- Veleno e Malattia: inutili o cattivo utilizzo?
-
Cos'è quindi una sottoclasse?
Non sarebbe meglio tradurre "duellante" invece che "duellista"? O è una scelta consapevole?
-
Dubbi da DM
Tiro acqua al mio mulino facendo notare che camminare nel vento permette anche il ritorno con un solo lancio dell'incantesimo.
-
Come calcolare il tesoro dopo un deicidio
Guida del Dungeon Master, pagina 37. Un incontro con GS pari al livello del gruppo è un incontro facile per i PG. EDIT: ninjato