Vai al contenuto

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Si certo, proprio perché il chierico deve preparare gli incantesimi. Comunque quelli che estendi sono sempre i soliti (arma magica, veste magica e qualche altro buff vario).
  2. Si, ma ciò deriva solo dal fatto che lo stregone è un caster spontaneo, il chierico deve preparare gli incantesimi. Comunque se lo persisti te lo casti appena sveglio, che senso ha aspettare?
  3. Si perché uno è di taglia (giusto potere), ed uno di potenziamento (potere divino). Lo lanci con uno slot di 5°. Non capisco la cosa dello stregone. Mystra è performante a manetta per il trucchetto CAM persistente + iniziato di mystra + padronanza arcana, lanciando il CAM con un livello incantatore di 1 inferiore al tuo. In questo modo hai intorno un CAM persistente, casti all'interno, ti buffi, vai in mischia e meni come un fabbro (potere divino, giusto potere, favore divino, in generale tutti i buff persistibili. Per la CA c'è holy star che è molto buono). Però devi saper castare arcano, quindi o dip da mago o un talento che si trova nei FR, mi pare addestramento magico (ma non sempre il master te lo concede buono).
  4. Non credo, a me faceva visualizzare tranquillamente al primo pe che ho ricevuto.
  5. social.distortion ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il voto di povertà è un talento che si trova sul libro delle imprese eroiche a pagina 48, i bonus li trovi a pagina 31. Però è una trappola, gli oggetti magici sono molto meglio dei bonus che conferisce. Il monaco è il monaco.
  6. Vabbè, dai, siamo seri, per quanto mi piacciano gli slipknot l'unico tecnicamente di altissimo valore è Joey Jordison, le chitarre proprio no. E' molto più bravo Sinister Gates che di certo non è uno dei più importanti chitarristi del mondo. Io tra i migliori (penso fare una classifica sia poco sensato, a parte che Hendix è stato il migliore) direi Vai, Van Halen, Knopfler, Zappa, Lukather, Blackmore, Page, B.B. King. Secondo me sono stati i più significativi, anche se magari non i più potenti a livello di tecnica (Zappa componeva pezzi che faceva suonare a Vai perché troppo complicati per lui, ma ha composto dell musica potenterrima). Malmsteen sinceramente è noioso, fa solo delle gran scale a manetta e poco altro. Per carità, le sa fare, ma è noiossissimo!
  7. social.distortion ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se sono bonus di armatura o scudo o naturale si. Ok, il mio dubbio era se assegnare una penalità epica (tipo -20 o superiore) alla prova, più che altro perché umanamente qualcosa vedi al buio, anche se in effetti col buio totale in teoria non si vede nulla.
  8. social.distortion ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A contatto perdi i bonus alla CA di armatura, scudo e naturale. Quindi tieni tutti gli altri (destrezza, deviazione etc.). Dubbio mio: se un personaggio deve fare una prova di osservare al buio (non penombra, buio proprio) e non ha scurovisione (ma solo visione crepuscolare che però non dovrebbe influire), applico una penalità alla prova o la considero fallita automaticamente? Se applico penalità, quant'è?
  9. social.distortion ha risposto a Arpayon a un messaggio in una discussione Guide
    Errore mio, mi ero basato solo sulle righe prima, dove fa la distinzione tra weapon in your off hand e using your off hand to help wielding a two-handed weapon. Penso che allora la userò come hr, mi ci sono affezionato col tempo
  10. Su questo punto sono d'accordo con te al 200%, era solo inteso nel senso che se vuole cambiare una CdP può farlo come crede, non ci sono regole di base, a patto di fare cose decenti (che come dici tu è tutt'altro che facile).
  11. Se la modifichi puoi fare quello che vuoi, ovviamente stando nell'ambito di una cosa bilanciata.
  12. social.distortion ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Su che manuale trovo una descrizione degli umani silverbrow?
  13. Non capisco cosa intendi, sono tutte accessibili se le modifichi...
  14. social.distortion ha risposto a Melerian a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Alla fine è una discussione da cui non si cavano i piedi. In D&D 3.5 gli incantatori hanno più possibilità, versatilità e quant'altro dei non incantatori, fine della storia. Il gioco è enormemente squilibrato in favore della magia, bisogna prenderne atto ed adeguarsi, secondo me è l'unica reale soluzione. Ed agire di conseguenza, ragionando nell'ottica che se i pg, come dice Mad hanno facile accesso a molte risorse, ci saranno molte altre persone nel mondo che ce l'hanno.
  15. social.distortion ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    certo, io parlavo solo dal punto di vista dei bonus, se uno ha modo di ottenere più azioni veloci sono compatibili.
  16. social.distortion ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    si sommano, ma devi sacrificare 2 incantesimi, uno per arcane strike ed uno per ascetic mage, stessa cosa per il potere dell'abjurant champion.
  17. social.distortion ha risposto a Skulblaka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non è che crescono più lentamente, avendo MdL +2, se sei a livello 7 avrai 5 livelli di classe +2 dato dal MdL. Se prendi drow of the underdark è tutto molto approfondito, essendo dedicato ai drow, ben più degli schemini sul manuale del giocatore!
  18. social.distortion ha risposto a Skulblaka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Campagna! Le caratteristiche le trovi sul manuale dei mostri 1, se vuoi un manuale dedicato ai drow c'è drow of the underdark (solo in inglese). Però non capisco cosa intendi per crescita, se lo fai mago sale da mago, se lo fai ladro da ladro, non cambiano le statistiche della razza con l'avanzare dei livelli (tranne resistenza agli incantesimi che dipende dai DV).
  19. social.distortion ha risposto a seimei a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Di solito per fare un curatore efficiente a distanza si usa metamagia divina su incantesimi lontani. Per il resto non mi viene in mente nulla si che, non essendo la cura una particolare ottimizzazione. Se il DM ti fa persistere vigore inferiore di massa (solo quelli di massa sono ad area) hai risolto il problema delle cure out of combat.
  20. Devi trovare un modo per ritornare sul piano che ti interessa. Punto primo, prete guerriero=sacerdote guerriero del perfetto combattente? Se si smettila di salire in quella classe, è pessima perché perdi troppo LI (e tu hai già perso 3, ovvero il massimo che puoi concederti). Punto secondo: non puoi fare affidamento sul critico per i molti danni, a meno di avere armi con range di critico molto ampio (stocchi affilati and so on), cosa che un'ascia (suppongo bipenne) non ha. Punto terzo: lascia perdere i seguenti talenti: incantare in combattimento, estrazione rapida, arma focalizzata se proprio prendilo con uno dei bonus da guerriero, creare armi ed armature (schifo puro), arma specializzata, sono tutti inutili. Prendi se hai carisma alto potere divino (perfetto sacerdote) per aggiungere carisma ai danni, incantatore provetto per recuperare il LI perso, potere magico divino (perfetto sacerdote, ma va ottimizzato lo scacciare. Ti conviene quindi acquistare un diadema della persuasione ed un true holy symbol, se ci sono molti non morti anche un filatterio di scacciare non morti, tutti sula guida del DM tranne il true holy sybol sul planar handbook) e tanti scacciare non morti.
  21. Guarda, detta così sembra che il tuo DM abbia bloccato incantesimi random, perché come ha detto shalafi forma eterea appartiene ad un'altra scuola (anche camminare nell'ombra, per esempio, è un'illusione). Secondo me vi conviene chiedere a lui, non è una questione di regole, ma di quello che intende/vuole lui. Vi conviene chiederglielo esplicitamene, in quanto non c'è un supporto regolistico, essendo incantesimi di scuole/tipi diversi.
  22. Scusa, ma ti dai addosso da solo Mad. Allora, per i teletrasporti hai detto tu stesso che è specificato che che non tengono conto delle barriere fisiche, quindi non c'entra nulla con disgiunzione. Ti vorrei far notare come per spiegare il tuo punto di vista si sta ricorrendo ad esempi strani (palla di fuoco e teletrasporti) che hanno delle specifiche chiaramente definite, che disgiunzione non ha. Detto ciò, mi trovo a dire di nuovo che D@rk ha ragione, devi avere linea d'effetto sul bersaglio ed il bersaglio di teletrasporto sei tu o altre creature consenzienti. In disgiunzione il bersaglio non sei tu, ma le creature nell'esplosione bla bla, sulle quali non hai linea d'effetto. Non mi sembra coplicato. Anche perchè dice che è come la line of sight per le armi a distanza, eccetto che non è bloccata da effetti visivi come nebbie, oscurita etc. Secondo te con un muro di forza in mezzo hai line of sight?
  23. Si, ma non c'entra nulla, è una cosa diversa. Non è una solid barrier, non nega la linea d'effetto (che ripeto, i teletrasporti non richiedono, richiedendo invece la line of sight). Impedisce il viaggio planare, ma non perché nega la linea d'effetto dell'incantesimo, bensì perché è il suo effetto.
  24. social.distortion ha risposto a erkito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non vorrei dire boiate ma ne hai 4. +2/-3 con la mano primaria (+4/-1 se usi armi leggere), +2/-3 con la secondaria (+4/-1 con armi leggere). I combattere con due armi ti danno semplicemente degli attacchi extra.
  25. Con camminare nelle ombre viaggi nel confine tra piano delle ombre e materiale e con forma eterea vai a viaggiare nel piano etereo, io parlo di piano astrale. I primi due sono coesistenti a quello materiale, l'astrale è adiacente.