Vai al contenuto

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. intanto grazie per i consigli, adesso vedo come modificare! all'acido ci avevo pensato poi avevo desistito ma mi sa che lo metto... anche Demas è epica, il solo vorpal se non sbaglio è +5! i bonus di Lothendannor sono generici in modo che si possano sommare sempre, visto che sono spade fatte per essere potenti almeno che lo siano fino in fondo ho 2 pg che usano la spada (uno fa rodomonte/duellante e l'altro guerriero focalizzato su combattere con 2 armi), una monaca (ovviamente il sai è fatto perchè possa non odiarmi per squilibratezza), un mago (che se vuole le può sempre usare come fonte di incantesimi) e un ranger/esploratore/iniziato dell'ordine dell'arco che è quello che forse ci guadagna meno, anche se visto che fa le acrobazie con CD 40 volendo può iniziare a schermagliare anche in mischia (e comunque ha competenza non trascurabile in tutte le armi da guerra). Poi per equilibrare un pò rispetto alle spade (che per alcuni sono ovviamente più utili) agli altri pensavo di far trovare cose in qua e in là o come parte del tesoro di alcune spade più forti in proporzione rispetto a quelle degli altri! EDIT: ho modificato le spade e aggiunto velocità a Rhirab (e così direi che siamo a 5 epiche)
  2. Queste sono le 9 spade che ho creato alla fine! Sono le 9 spade che nella campagna che masterizzo live sono state create da un potente demone di nome Martul e donate ai suoi 9 luogotenenti per sconfiggere la resistenza umana nella battaglia per la conquista delle terre di Rundal. Venne pero sconfitto da Joren, capo della resistenza umana, in battaglia ed il suo esercito venne sconfitto poco dopo. Alcune delle 9 spade sono state recuperate e si trovano in possesso degli umani o degli elfi, altre sono sparse per la regione. Si conosce la locazione esatta di ognuna delle spade ma alcune sono protette da pericoli troppo grandi per essere recuperate! Secondo voi possono andare? Alcune sono molto potenti perchè dovranno essere utilizzate a livelli epici... Haorerd Questo spadone +4 anarchico della velocità, bloodfeeding, soul drinking conferisce a chi lo impugna un bonus di +6 alla forza e alla costituzione, se l'allineamento del possessore è CB, CN o CL. Se chi lo impugna è di un allineamento diverso non ottiene il bonus alla forza; se è di allineamento NB, N o NM deve effettuare un tiro salvezza sulla volontà ed uno sulla tempra entrambi con CD 26 ogni volta che la impugna e per ogni ora che la tiene in mano. Se fallisce il tiro sulla tempra la spada gli conferisce 1 livello negativo; se riesce a superare quello sulla volontà la spada gli conferisce il bonus di forza come se soddisfacesse i requisiti di allineamento. Se si è di allineamento LB, LN o LM, la CD dei tiri salvezza passa a 40 e se non si supera quello sulla tempra vengono conferiti 2 livelli negativi invece di 1. Elfennau (la spada degli elementi) Questa spada bastarda è stata infusa della potenza degli elementi che scatena ad ogni suo devastante attacco. E' quindi trattata come una spada bastarda +2, affilata, esplosione di fiamme, gelida, corrosive e folgorante e con le capacità aquan, auran, ignan e terran al fine di superare la riduzione del danno. Lothendannor (la spada della difesa) Questa scimitarra +4 difensiva e defensive surge fornisce al possessore un bonus di +6 alla classe armatura, +6 alla destrezza, +4 alla costituzione ed un bonus di +2 ai tiri salvezza. Permette inoltre al possessore, con una parola di comando, di lanciare pelle coriacea come se fosse un incantatore di livello 12 per 3 volte al giorno. Vywyn ed Erendab (le gemelle separate) Queste due spade un tempo erano identiche, forgiate dal demone Martul in persona e quindi intrise di tutta la sua malvagità. Tuttavia in seguito alla terribile battaglia per la difesa delle terre di Rundal vinta dai difensori umani guidati da Joren, Vywyn venne recuperata e convertita dal potentissimo chierico di Pelor Astirad, che riuscì dopo lunghi sforzi a mutare l'energia malvagia della spada in energia buona. Erenadab: spada lunga +5 sacrilega, unholy surge, profane, profane burst. Il possessore può lanciare ferire (CD 36) 3 volte al giorno ed implosione (CD 39) 1 volta al giorno come incantatore di livello 20. Una creatura buona che impugni Erendab, guadagna 4 livelli negativi, una neutrale ne guadagna 2. Vywyn: spada lunga +5 sacra, holy surge, sacred, sacred burst. Il possessore può lanciare guarigione (CD 36) 3 volte al giorno e resurrezione pura 1 volta al giorno come incantatore di livello 20. Una creatura malvagia che impugni Vywyn, guadagna 4 livelli negativi, una neutrale ne guadagna 2. Rhirab Questo stocco è stato creato da Martul infondendo in esso la potenza distruttiva del fuoco. E' uno stocco +5 della velocità, afflilato, esplosione di fiamme, flaming surge che permette a chi lo impugna di lanciare i seguenti incantesimi come incantatore di livello 20: radiant assault, 3 volte al giorno e sciame di meteore 2 volte al giorno. Conferisce inoltre resistenza al fuoco 10. Traush Questo sai è stato creato con l'unico compito di distruggere gli umani. E' un sai +4 sacrilego, anatema degli umani, consumptive, vampiric. Permette a chi la impugna di lanciare lamento della banshee come incantatore di livello 20 1 volta al giorno. Se impugnato da una creatura non malvagia conferisce 2 livelli negativi. Glienydd (la spada della negazione) All'apparenza può sembrare una spada dai poteri inferiori alle altre in combattimento, ma la sua vera forza risiede nel potere infuso all'interno della lama. Questa spada bastarda +2 della velocità, infatti, permette a chi la impugna di lanciare i seguenti incantesimi come incantatore di livello 20: dissolvi magie superiore 2 volte al giorno, dispelling screen, greater 1 volta al giorno, vuoto mentale una volta al giorno e disgiunzione di Mordekainen una volta alla settimana. Demas Questa spada è il concentrato di tutta la potenza di Martul, la spada della distruzione per eccellenza. E' uno spadone +6 vorpal, sacrilego, della velocità, collision che conferisce un bonus di forza pari a +8 a chi lo utilizza. Inoltre permette di lanciare ferire 2 volte al giorno e distruzione una volta al giorno come incantatore di livello 20. Qualsiasi creatura buona che impugni la spada di sua volontà (non costretta da effetti di controllo mentale, ammaliamento etc.) deve effettuare un tiro sulla tempra CD 40 o rimanere vittima dell'incantesimo distruzione, senza possibilità di tiro salvezza o RI. Una creatura neutrale che impugni la spada di sua volontà deve superare un tiro sulla tempra CD 30 o riceve 5 livelli negativi che durano 1 ora. Il tiro salvezza va ripetuto per ogni ora che si impugna la spada. Non è possibile effettuare prove di utilizzare oggetti magici per emulare un allineamento con nessuno di questi artefatti; se si utilizzano incantesimi che nascondano l'allineamento come allineamento imperscrutabile si viene automaticamente considerati legali buoni al fine di calcolare le penalità conferite dall'arma.
  3. social.distortion ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    per la durata delle spell calcola che un round sono 6 secondi, quindi 1 minuto sono 10 round. per l'influenza dello scacciare, le sono influenzate le creature in ordine dei vicinanza.
  4. non saprei consigliarti per quanto riguarda la distribuzione delle caratteristiche, ma non credo proprio che tu possa rendere persistente divine agility, dato che ha raggio di azione contatto, e incantesimi persistenti può rendere persistente solo un incantesimo con raggio personale o fisso; il fatto che lo casti su di te non lo rende comunque un incantesimo con raggio personale, resta contatto.
  5. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    e se sono un mago specialista solo quelli della specializzazione?
  6. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    quindi quando inizio i trucchetti li conosco tutti di tutte le scuole?
  7. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ho un dubbio sul talento mago da collegio: al primo livello conosco 6+int incantesimi di qualsialsi livello possa lanciare o solo di 1° livello?
  8. social.distortion ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    volendo puoi fare un pò di tutto col chierico: come puoi vedere, sopra è stata appena postata una build da incantatore puro, puoi farlo da mischia (metamagia divina+inc. persistenti+potere divino, giusto potere etc.)...macchinetta da cura lo vedo molto limitativo
  9. mi riusciresti a dire dove? perchè faccio un'attimo fatica a trovarlo...
  10. per la sacra avevo pensato che in origine fossero due sacrileghe identiche, ma è stata presa dagli umani e un chierico particolarmente buono e valoroso è riuscito a convertire l'energia che scorreva all'interno dell'oggetto da malvagia a buona, facendo sì che tutte le capacità della spada cambiassero nella capacità diametralmente opposta (per questo le volevo fare tipo con infliggi/cura etc.). dici che può accadere una cosa simile o è totalmente campata per aria?
  11. social.distortion ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti! Ho bisogno di creare 9 spade per una campagna che sto masterizzando. Le spade devono essere molto potenti in quanto serviranno ai pg per arginare una sorta di apocalisse che sta avvenendo nelle terre dove vivono (l'ambientazione l'ho creata interamente io). La storia delle spade è piuttosto semplice: erano 9 spade create da un potente demone che tentò di conquistare il regno dove si svolge l'avventura ma fu sconfitto e 3 spade furono prese dall'esercito umano, mentre le restanti andarono perdute. Le spade devono avere le seguenti caratteristiche: - spadone anarchico - spada bastarda focalizzata sul fare danni in quantità ingente - scimitarra focalizzata sulla difesa - 2 spade lunghe gemelle ma opposte, una sacra e una sacrilega (dovrebbero avere caratteristiche equivalenti ma opposte, tipo infliggi/cura ferite, resurrezione/distruzione o che so io) - sulle altre quattro non ho troppe idee, anche se ne volevo fare un'altra coppia di gemelle ma stavolta basate su elementi opposti e poi non saprei, ma almeno una deve essere uno stocco e una un sai possono superare il +10 come potenziamento complessivo, possono lanciare incantesimi, essere intelligenti, insomma non hanno particolari vincoli a livello di creazione! tuttavia vorrei evitare di ritrovarmi ad avere pg di livello medio alto con spade allucinanti (le troveranno strada facendo, adesso sono di livello 12 e quando le avranno trovate tutte dovrebbero essere intorno al 20), però visto che poi al 20 dovranno usarle dovrebbero essere comunque molto potenti (lo so, sono un tantino confuso )! avevo pensato anche a farle Legacy (se mi proponete delle Legacy va benissimo), ma non sapevo se potessero averne più di una a testa (il party è composto da 5 pg)! insomma, mi affido alla vostra fantasia (io le spade le avevo fatte, ma poi non mi convincevano troppo, quindi volevo chiedervi un parere)! Grazie mille a tutti quelli che risponderanno!
  12. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    un pg può utilizzare più di un oggetto legacy?
  13. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    bo, è che certi incantesimi di 8° potenziati hanno costi inferiori ad alcuni di 7°...è che mi sarebbero serviti per fare 9 artefatti per una campagna che masterizzo...mi sa che farò delle legacy o semplici spade pimpate!! XD
  14. social.distortion ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    c'è una regola per calcolare il costo dei potenziamenti degli oggetti intelligenti? perchè mi sembrano messi a caso sul manuale del DM
  15. social.distortion ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    qualcuno mi saprebbe dire come si chiama il talento che permette di correre a velocità normale nei boschi senza penalità o con penalità ridotte? e su che manuale è?
  16. social.distortion ha risposto a The Black Bard a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    arma specializzata direi che non puoi averla, dovresti avere 4 livelli da guerriero! inoltre ti consiglio di togliere massimizzati perchè non è un granchè come talento...e anche attacco poderoso su un chierico non lo vedo come una grandissima scelta, ma se puoi usare solo il manuale del giocatore direi che potrebbe andare. se dovessi togliere quei due talenti ti consiglio incantesimi estesi e incalzare o critico migliorato (mazzafrusto)... poi ti consiglerei di sostituire il dominio legge con distruzione!!
  17. avrei bisogno di consigli su come aumentare la CD degli incantesimi di ammaliamento utilizzando solo manuali 3.5 e preferibilmente con talenti o CdP. di base ci sono incantesimi focalizzati e superiore, poi?
  18. social.distortion ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi sapreste dire dove si trova una descrizione de vari stati emotivi dei personaggi (terrorizzato, scosso...)?
  19. social.distortion ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    la tua spiegazione è molto ben argomentata e probabilmente è un problema di cui non verremo mai a una soluzione condivisa da tutti, visto che il manuale è molto a interpretazione su certe cose. detto ciò, la cosa che nono mi convince è una: una volta che il Nephandum ha assimilato un pianeta, cosa gli impedisce di passare uso ridere al pianeta dopo? (ripeto, ragiono in caso di un espansione ideale in cui il Nephndum riesca ad influenzare tutte le menti del pianeta senza troppa fatica, chiaro che più variabili aggiungiamo più l'espansione è lenta e difficile) perchè non si possono spostare seguaci a pacchi da un pianeta all'altro e assimilarlo? è questo il passaggio forse più lacunoso sul libro, e quello che almeno a me fa pensare come l'espansione possa essere infinita. poi per come la interpreto io, il collasso dei piani di tutta la cosmologia è conseguente all'assorbimento di un intero piano, non è ad opera del Nephandum...prova a pensare se scomparisse il piano materiale dalla cosmologia della grande ruota...cosa succederebbe? e inoltre capisco la tua obiezione basata su Spelljammer, ma io mi baserei più sul Manuale dei Piani, lo trovo più attendibili se parliamo di ciò!!
  20. social.distortion ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    il mio discorso è un discorso puramente teorico, supponendo che non ci siano forze sul piano in grado di contrastare l'espansione del Nephandum, chiaro che se ci mettiamo delle divinità, dei maghi ultra potenti o che so io il discorso cambia drasticamente. sto solo parlando del fatto che possa avvenire, non che in questo o in quel piano con quelle determinate caratteristiche la cosa avvenga effettivamente. sto solo cercando di dimostrare come a mio parere il Nephandum da manuale possa assorbire altri piani. e mi baso proprio sulla tua citazione di pagina 15, non tanto per il fatto che venga citato il piano materiale (che è comunque infinito), quanto per se guardi bene è un'esemplificazione della mia dimostrazione, si parla di un caso ideale (nessuna opposizione), in cui il Nephandum si espande all'infinito. è chiaro che in un primo momento ciò che verrà contagiato è il pianeta su cui sta avvenendo la corruzione, ma perchè poi il Nephandum dovrebbe fermarsi? c'è qualcosa che gli impedisce di espandersi da un mondo all'altro? a quanto pare no (salvo interventi di sopraccitate divinità etc.), quindi si espanderebbe rapidamente da un pianeta, all'altro, al successivo e così via, finendo per contagiare l'intero piano, sia pur esso di dimensioni infinite!! penso che la frase sia la linea guida, il principio da seguire per l'espansione del Nephandum. per come la vedo io la frase da sola vale tutta la discussione...secondo te no?
  21. social.distortion ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    guarda che secondo me non si tratta di fantasia, quanto più di considerazioni basate su come è descritto l'avanzamento del Nephandum e sull'infinità dei piani. ora, se guardi nella parte riguardante l'estensione con l'influsso forte, dice che quando l'emissario scardina i poteri che gli si oppongono, l'influsso dell'entità si può espandere e proseguire l'estensione dell'influsso senza limite (che a casa mia si traduce con all'infinito). ora, per come è descritto l'aumento dell'influsso è il tipico andamento di un esponenziale (parte piano, aumenta gradualmente e da un certo punto in poi esplode, esattamente come le 3 fasi di espansione del Nephandum, nulla più nulla meno), che è un grado di infinito molto alto. gli universi hanno gradi di infinito inferiori (essendo come ho detto prima spazi vettoriali). se la cosa non ti convince prova a vederla così: una mente infettata infetta un'altra mente, ora ne hai due. quelle due ne infettano altre due e quindi ne hai quattro, poi 8, 16...cioè l'espansione del contagio delle menti avanza come un'esponenziale di 2. arriverai ad un punto in cui le menti contagiate sono metà di quelle totali (e non vale l'obiezione che ci sono infinite menti, la metà di infinite menti sono (infinite/2)menti, che sono sempre infinite ma di meno) e a rigor di logica allo step successivo tutte le menti sono contagiate. ora, ciò può avvenire anche partendo da un numero finito di elementi contro infiniti elementi, se le crescite dei due numeri sono descritte da funzioni diverse. l'unica obiezione che vedo possibile è che il numero di elementi del piano che deve essere inglobato cresca più velocemente del contagio del Nephandum. supponiamo per un attimo che ciò sia vero: ci troveremmo ad avere una popolazione del piano tal dei tali che cresce come un esponenziale maggiore del 2^x con cui si può descrivere il Nephandum. supponiamo che la popolazione del nostro piano cresca come 3^x. ora avrei uno spazio vettoriale di n dimensioni (prendiamo per comodità 3, ma qualsiasi n finito va bene e mi sento di poter esclude tranquillamente che uno spazio vettoriale che descrive un piano abbia infinite dimensioni) che contiene una popolazione che cresce come 3^x. facciamo il rapporto tra la funzione che descrive lo spazio vettoriale e quella che descrive la crescita della popolazione: x^3/3^x. visto che stiamo lavorando in ambito infinito applichiamo al rapporto il limite per x che tende all'infinito. a questo punto per risolvere si può utilizzare il teorema di De L'Hopital. deriviamo quindi numeratore e denominatore finchè non ci togliamo la forma indeterminata infinito/infinito. derivando arriveremo ad avere 3!/3^x, quindi una quantità finita (3*2*1) diviso una infinita (3^x). il risultato del nostro limite è 0, cioè si arriverà ad un punto tale per cui il piano non sarà più in grado di contenere i suoi stessi abitanti e collasserà. visto che i piani non collassano per sovrappopolazione, l'andamento della crescita della popolazione di un piano è descritta da una funzione del tipo x^n, con n<n° dimensioni dello spazio vettoriale corrispondente al piano(al massimo uguale, ma mi sento di escludere questa ipotesi perchè nei piani c'è spazio vuoto, quindi non sono stipati di creature varie). ora abbiamo appena dimostrato matematicamente che il contagio del Nephandum cresce più velocemente della popolazione di un piano, quindi l'assorbimento ad un certo punto sarà totale. penso sia abbastanza chiaro, no? @Marco: dici che così può andare?
  22. social.distortion ha risposto a Uomo Del Monte a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    secondo me Marco Cornelio ha ragione quando dice che il Nephandum può assorbire gli altri piani. Per come la vedo io la velocità di assorbimento del Nephandum si può descrivere come un'esponenziale (prendiamo tanto per intenderci y=e^x) mentre la velocità di "crescita" di un piano è un infinito di ordine n (descritto da una funzione y=x^n), in quanto non possiamo sapere quante siano le dimensioni dei piani (se si ragiona in modo canonico sono 3, ma a mio giudizio sono tranquillamente di più, sono spazi vettoriali). ora, se andiamo a fare i limiti per x che tende a + infinito delle funzioni, si nota come in un primo momento la velocità di crescita del piano sia superiore a quella del Nephandum, ma alla lunga la vellocità di espansione diventerà maggiore, facendo si che il Nephandum riesca ad inglobare il piano in un tempo finito, tanto maggiore quante più sono le dimensioni del piano da assorbire...si possono facilmente studiare i grafici delle funzioni per vedere come l'andamento sia questo...per me è un problema di soluzione abbastanza semplice anche senza eliminare gli infiniti!!!
  23. avete dato tutti delle risposte ottime, passerò il link al master perchè possa leggerle!! poi siete stati di aiuto anche a me per l'interpretazione del background e per masterizzare la mia campagna!!
  24. premetto che la domanda l'ho postata da parte del mio master. la situazione è la seguente: abbiamo ricominciato una vecchia campagna da livello 6, facendo dei pg nuovi. il problema è che i miei compagni vogliono giocare dei pg malvagi, e direi anche caotici, per cui alla fine sono stato costretto pure io a farmi un pg malvagio, anche se l'ho fatto NM. ora, il master non ha mai masterizzato una campagna di malvagi, ed è un pò preoccupato in quanto non riesce a spiegarsi come persone malvagie ed egoiste possano girare insieme. quindi voleva un pò di consigli su come gestire il gruppo (la voglia di malvagità e distruzione è nata dopo la scorsa campagna in cui eravamo buoni). considerate che saremo: -chierico NM -mago CM -ladro CM -guerriero CM o NM -monaco LM
  25. social.distortion ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    come si può gestire un gruppo di personaggi tutti malvagi (con allineamenti diversi sull'asse caos-legge)? c'è un qualche manuale su cui posso trovare qualcosa?