Vai al contenuto

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. In realtà anche senza abrupt jaunt, con una buona selezione di incantesimi, riesci ad essere praticamente intoccabile. Greater mage armor, guanti chiodati +1 difensivi da usare con arma magica, scudo, heart of stone, heart of water, alter self (o metamorfosi) per aumentare l'armatura naturale, protezione dagli allineamenti per avere un minimo di deviazione e via dicendo. Raggiungi valori molto alti di CA, puoi anche pompare i TS facilmente (partendo da resistance e versioni superiori).
  2. Quindi per te è il fatto di avere accesso alla psionica a renderlo tier 0? Hai presente che un artefice può castare di 9° prima del 10?
  3. Il concetto è quello, diciamo che se vai di daring outlaw lo swordsage di solito è meglio per pochi livelli per prendere qualche manovra/stance chiave (burning blade, raging mongoose, island of blade, assassin's stance) per poi andare su altro (assassino/lama invisibile). L'assassino ti porta il vantaggio degli incantesimi, che ti permettono quindi di avere maggiore furtività (invisibilità e simili) o maggiori danni, oltre a qualche trick utile per la mobilità, la lama invisibile ha un grande upaside per quanto riguarda le capacità puramente di combattimento.
  4. L'halfling cuoreforte ti dà un talento bonus proprio come l'umano, motivo per cui è stato inserito nella build (taglia piccola, bonus a Des e talento).Con manovra SH a caso intendo che prendi quella che ti piace di più tra quelle di primo livello, non avevo voglia di guardarmele (tanto alla fine è utile solo per accedere ad island of blades). Lo swordsage lo prederesti dopo il 7° livello, ma conta che salendo da sws diminuisci notevolmente l'output potenziale di danni, aumentando però la versatilità in combattimento. Diciamo che a quel punto dovresti focalizzarti sui boost (e quindi i vari burning blade e superiori, raging e dancing mongoose), dato che gli strike non sono il massimo con il combattimento con due mani.
  5. Se non hai bisogno di 100 talenti elfo del sole, ma dipende anche dal livello di ottimizzazione. Se ti va di perdere un LI potresti addirittura fare umano e salire da umano esemplare.
  6. Cioè, oltre al fatto che la fluffa io non la reggo, per avere i prerequisiti di una regione basta spendere due gradi in conoscenze locali ed a quel punto il deep imaskari non ha più senso, dato che preferisco avere un -2 Cos che non va a toccare i miei pf e se il DM mi richiede di utilizzare una delle razze citate nel talento (e prese assolutamente a caso), faccio l'elfo grigio e tanti saluti. Riepilogando o deep imaskari o elfo grigio con 2 gradi in locali e faerie mistery initiate (cioè, mi sembrava evidente che FMI non venisse pairato con il DI, dato che non dà bonus a Cos o che comunque una volta che decido di prenderlo mi prendo anche una razza con malus a Cos, dato che è praticamente come se quel malus non ci fosse).
  7. Nel senso che probabilmente i nostri due concetti di ottimizzazione non coincidono e che si possono fare tranquillamente build che non tralasciano il lato skill monkey (per quello con la giusta quantità di PA sei a posto) ma che fanno diverse centinaia di danni. Comunque provo a buttarti giù qualcosa così iniziamo ad intenderci Halfling cuoreforte Ladro (penetrating strike) 1/rodomonte 3/ladro +1 (il 6° livello sarebbe da ladro per avere il secondo d6 di furtivo e prendere così daring outlaw) Talenti (6): martial study (manovra SH a caso), martial stance (island of blades), craven (bonus halfling), shadow blade, arma accurata (bonus rodomonte), combattere con due armi Arma: qualsiasi arma SH, prendiamo la spada corta ad esempio Oggetti: gloves of balanced hand, spade corte +1 affilate Il lato skill monkey non viene trascurato, dato che hai comunque accesso alle abilità da ladro (anche se rinunci ad alcuni PA per i livelli da rodomonte) e puoi prendere quello che più ti aggrada. Giunto al 7° livello (6° e 7° presi da ladro), puoi decidere se privilegiare una maggiore versatilità in combattimento (e quindi proseguire come swordsage) oppure una maggiore esplosività (in questo caso un mix di assassino/lama invisibile fa a caso tuo). Grazie ad island of blades diventa facilissimo fiancheggiare, quindi molta più probabilità di fare i furtivi. Sommi destrezza ed intelligenza ai danni ed il livello ai furtivi, cosa non da trascurare, motivo per cui affilato diventa un potenziamento interessante (hai molti bonus fissi ai danni). Facendo un rapido calcolo ed assumendo come caratteristiche (PB 32): For 6 (8-2) Des 21 (18+2+1 aumento) Cos 12 Int 16 Sag 10 Car 8 Il tuo completo sarebbe (con spade non magiche): +7/+7 (1d6+6+1d6+5, 19-20/x2) che al prossimo livello diventa +8/+8 (1d6+6+3d6+6, 19-20/x2) che è comunque un output più che decoroso di danni.
  8. Le razze papabili sono solo quelle due o si può pensare anche ad altro? Perché il deep imaskari ti fornisce un +2 ad intelligenza al costo di -2 a destrezza (che è sicuramente meglio del malus a costituzione). Se puoi accedere al talento faerie mistery initiate, in compenso, puoi disinteressarti quasi del tutto del tuo punteggio di costituzione.
  9. Quanto vuoi ottimizzare? Quanto vuoi che risulti efficace l'aspetto del combattimento?
  10. Ciao! Livello del personaggio? Materiale disponibile?
  11. Dipende da cosa intendiamo con tank. Nel senso canonico quelle due classi sono quelle più vicine, anche se un chierico svolge il ruolo in maniera sicuramente migliore per via della quantità enorme di buff a disposizione.
  12. Oltre al fatto che dovresti essere mago 3 per entrare nel master specialist.
  13. Se ti riferisci alla catena di corpsecrafter non funziona con i non morti evocati, ma con quelli creati/animati, e funziona su tutti quelli che crei/animi.
  14. Capisco il punto di vista sull'OC, ma perdere invece due livelli da hexblade? Così potresti prendere due livelli da OC sul lato hexblade quando perdi CL e ficcarci in mezzo due livelli da chierico in parallelo. In questo modo scambi due livelli da hexblade con i due CL che perderesti, il che mi sembra uno scambio più che vantaggioso.
  15. I talenti se vuoi rappresentare il passato da cacciatore di maghi sono ovviamente mage slayer e la sua catena, ma possono essere pesanti per il lato incantatore del personaggio, quindi incantatore provetto sarebbe praticamente d'obbligo. Li personaggio lo puoi creare da zero o stai già giocando quindi ti devi attenere alla progressione attualmente in corso? In tal caso sarebbe utile che postassi progressione attuale e talenti per aiutarci a darti una mano in maniera più mirata.
  16. social.distortion ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione Guide
    Piccola correzione a quanto detto da NJC. I privilegi si sommano non perché hanno nome diverso, ma perché è scritto nelle descrizioni. Se non sbaglio si possono avere anche più pool della stessa cosa se dalle descrizioni funziona. Ad esempio il death delver preso prima del dread necromancer conferisce un pool di intimorire aggiuntivo, dato che si somma solo se al momento dell'ottenimento si possiede già un pool di intimorire.
  17. Un paio di domande: perché con divine magician prendi shivering touch che è già nella lista base del chierico? Cosa guadagni di più dal chierico normale rispetto al cenobita? Tanto per il DV ed il BAB il riferimento è l'hexblade. Sicuro di voler andare di ordained champion e perdere LI?
  18. Non è un cavillo, il testo del talento è quello e quello rimane, è anche stato aggiornato sull'SRD con la dicitura swift action, ma lasciando la postilla del singolo incantesimo rapido per round. Non mi sembra proprio uno di quei casi in cui le RAW si discostano dalle RAI, almeno IMHO. Il non funziona era ovviamente riferito al fatto che non si possono tirare più rapidi nel turno, è chiaro che finché ci si limita ad uno, usarlo tramite l'azione extra concessa da divine impetus funziona. In caso tu prenda la strada dei pool multipli di scacciare (ricordo anche turn energy, sostituzione per i chierici dragonblood, quindi magari col dragonborn), ricorda che scacciare extra si applica ad ogni pool, trasformando di fatto un talento in 8 tentativi.
  19. No, scacciare extra serve come carburante per la capacità più forte del RKV, scambiarlo per poderoso è una follia, specie se i buff non sono la cosa principale utilizzata dal personaggio per via del BAB non altissimo (qualche punto perso da chierico e forza sicuramente non pari a quella di un barbaro/guerriero). Per il lato dei bonus di fortuna l'incantesimo migliore a mio parere è surge of fortune, che trovo davvero insensato. Comunque il modo migliore per utilizzare il RKV è sicuramente puntare sui boost della SH ed attivarne una marea contemporaneamente grazie a divine impetus (se ricordo bene il nome), una volta che riesci ad essere abbastanza sicuro di colpire puoi facilmente eliminare qualsiasi avversario ti capiti a tiro. P.S. divine impetus non funziona con incantesimi rapidi, nel caso venisse in mente la cosa
  20. social.distortion ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Visto che non è ancora stata creata, provo a farla partire io Personalmente finora gli spoiler non mi stanno impressionando granché, sicuramente interessante Gideon, potenzialmente molto fastidioso Ulamog (come testimoniato dall'impennata di prezzo di See the Unwritten) anche se il pezzo che per ora mi sembra più risolutivo è Omnath, peccato che non si difenda in alcun modo (anche se esce comunque da ultimate price). Interessante la nuova anger of the gods, trovo invece molto deludente la meccanica awaken. Mi aspettavo dopo i primi spoiler che facessero carte con awaken a costi bassi, mentre tutte quelle spoilerate finora hanno costi esorbitani; mi sembra che stiano spingendo sempre più il gioco (lo standard in particolare) nel regno del topdeck, dove awaken diventa sicuramente più performante (fare downfall+pezzo è forte in un mazzo tipo abzan a turno mille, ma mi sembra che poi ci si fermi a mazzi di quel tipo). La mancanza di una rimozione "pigliatutto" istant si farà sentire (se non affiancano nulla a ruinous path) e control potrebbe nuovamente subire una bella mazzata dopo la stagione d'oro dei mazzi sphinx's revelation. Spero inoltre stampino un qualche counter secco migliore di cancel (sulla falsariga di dissolve e dissipate per intenderci), altrimenti la situazione potrebbe diventare davvero preoccupante per i giocatori di controllo. Da notare come si potrà sfecciare per dual in standard, quindi i mazzi tricolor avranno una manabase praticamente perfetta. Bella la nuova meccanica per le dual, potrebbe portare a ripensare le manabase anche in modern, a mio parere. In sintesi, non mi piace la piega che sta prendendo lo standard, troppo rivolto alla presenza di board e troppo poco al ragionamento, cosa che BfZ sta ulteriormente incentivando (almeno per ora). Cosa ne pensate voi?
  21. social.distortion ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, hai accesso solo a quelle descritte nel talento.
  22. social.distortion ha risposto a Edheldui a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ok, tu aborri quel tipo di impostazione, a me piace e ritengo la parte di costruzione del personaggio (mettermi a spulciare i manuali, riflettere sulle sinergie, minmaxare) molto divertente, tanto che la costruzione della scheda è uno dei momenti che preferisco. Non vedo in primo luogo come questo sia un metodo di giocare sbagliato e come mettersi a fare scene melodrammatiche su come sia triste il PG perché hanno calpestato la margherita e lui è ambientalista o sul fatto che lui si che vuole la pace ed allora perché combattiamo in Ucraina sia invece giusto. Sono due modi di giocare differenti e ritenere di avere la superiorità morale solo perché si gioca in un modo piuttosto che in un altro è, permettimi il termine, stupido. Detto ciò, si può interpretare anche una scheda ottimizzata e tirata, semplicemente perché anche se il mio PG è ardent 5/monaco 1/ur priest 2/teurgo psichico x, non vuol dire che gira il mondo dicendo a chi gli chiede "che fai nella vita?" "uso i poteri della mente per seguire un ideale, sono addestrato alla disciplina monacale, rubo i poteri alle divinità e sono così fico da riuscire ad addestrarmi contemporaneamente nelle varie cose", ma che è un mentalista che ha scoperto il modo di accedere ad un'energia magica proibita grazie alla disciplina ed alla meditazione. Inviterei quindi a non ostentare questa fastidiosa e priva di fondamento superiorità morale, dato che non giova alla discussione, ma la porta solo su toni poco maturi e produttivi. Esiste gente a cui piace giocare in maniera diversa da voi, fatevene una ragione e non pensate di essere meglio di loro solo perché durante la sessione dite "messere, gradirei altre libagioni".
  23. social.distortion ha risposto a Edheldui a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Si, certo, motivo per cui all'inizio le carte erano molto legate al flavour anche dal lato meccanico. Detto ciò trovo abbastanza noiosa l'ennesima discussione sulla 3.x e sul fatto che "che schifo, barbaro/guerriero/derviscio/tempesta è un obrobrio, mentre il tuo mago/incantatar va benissimo". Come già ampiamente detto da altri utenti, leggere le classi per come sono scritte sul manuale è una cosa veramente miope, i problemi legati all'interpretazione non sono generati sicuramente dal multiclasse. Le classi si possono considerare come semplici pacchetti di capacità che possono essere incastrati per generare il concept di personaggio voluto e non come rigidi schemi da seguire perché "sul manuale è scritto così". Inoltre non si tiene conto quasi mai del fatto che c'è a chi il minmax ed il gioco tattico piacciono e sinceramente non ci vedo nulla di sbagliato. Se uno si diverte più a fare dungeon crawling che ad interpretare i lati bui e nascosti del personaggio che problema c'è?
  24. social.distortion ha risposto a darkundo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se vuoi vedere dove si può arrivare esiste sempre il team solars, è sostanzialmente l'insieme dei buff migliori del gioco e probabilmente il tetto superiore stando all'interno di un'ottimizzazione "fair".
  25. Domani mattina si parte per Roma, poi inizia il campo giù a Matera. Speriamo bene