Vai al contenuto

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. 10 cariche al giorno non ha senso, dato che il prezzo di un oggetto utilizzabile 5v/g è uguale a quello di uno a volontà. Comunque si, l'attivazione corrisponde al lancio di un incantesimo, quindi lo useresti come un mago che lancia nerveskitter. Si può, ma il fatto che gli oggetti fatti con incantesimi di livello basso seguendo le linee della guida del DM vengano sbroccati, è cosa risaputa. L'esempio più lampante è un oggetto di true strike.
  2. Diciamo pure di si. Considera che esistono anche le build 9x9x9, cioè incantesimi arcani e divini e poteri psionici di 9° livello.
  3. social.distortion ha risposto a mary89 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa, ma di cosa stiamo parlando? Non ho consigliato un chierico/dweomerkeeper con dip da contemplativo e livelli in altre 3 CdP, ho consigliato 3-4 CdP forti, ma nulla di allucinante. Sono delle CdP con buoni privilegi e progressione piena, ma nulla di allucinante. Sono un miglioramento del chierico, non un'ottimizzazione. Le tue prime due considerazioni sono fuori luogo, non sai quanto la loro compagnia sia ottimizzata/ad alto livello di potere. Non sai che pg hanno i suoi compagni ed in ogni caso quelle consigliate non sono CdP in grado di squilibrare una campagna. Anche la terza è fuori luogo: in primis perché appunto non sono CdP game breaker, in secundis perché non esiste un solo modo di giocare ed ognuno si diverte come preferisce, se uno si diverte a giocare con un buon livello di potere/ottimizzazione non vedo che problema ci sia. Gli stili di gioco sono differenti e non sta certo a me o a te giudicare quelli degli altri. Se viene chiesto un consiglio lo si dà senza scendere nel merito, sarà poi lui a giudicare cosa giocare. Personalmente non sono sceso nel merito, ho solo fatto notare come le due CdP da te proposte fossero oltremodo scarse e che quindi non rappresentassero una scelta ottimale. Anche perché in questo caso non si sta discutendo di fare build assurde a discapito del flavour, ma build estremamente lineari e normali.
  4. social.distortion ha risposto a mary89 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Punto primo: il chierico da mischia va sempre considerato a BAB pieno, quindi il sacerdote guerriero è inutile da quel punto di vista. Per il DV, d10 vs d8 vuol dire 1pf in più per livello, cioè nulla. Punto terzo: va bene tutto, ma quelle sono due delle CdP da chierico più scarse in assoluto.
  5. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un beholder ha 11 DV, il cap di alterare se stesso è 5, quindi non ci si può trasformare. Inoltre non prende tutti i talenti ma solo quelli bonus razziali (nel caso del beholder allerta).
  6. Si vede che sei un novellino in questo campo! I chierici ed i druidi ottimizzati (senza MdL) sono tutti pipistrelli antropomorfi! (specifico, non vuole essere con tono supponente, ma simpatico)
  7. social.distortion ha risposto a sikil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Gli incantesimi da chierico sono tutti quelli mai stampati, quindi non esiste una scheda. Li scegli ogni volta e ti guardi gli effetti, non c'è altra soluzione.
  8. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dato che specifica turn (e l'aura è buona) direi proprio di no.
  9. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qui o sul forgotten realms campaign setting, incantesimo appartenente al dominio craft o gnome.
  10. I tirannosauri mica hanno un dado vita! Se vuole avere più animali ne avrà livello druido*2/DV animale. In ogni caso ecco qui
  11. Quello lo so, ma con compagni animali che ti fanno contare il livello da druido come di x livelli inferiore, legame naturale si applica.
  12. Il druido non multiclassa, è una regola! Legame naturale è utile in caso tu prenda un animale potente, che quindi viene considerato di tot livelli inferiore.
  13. Il lesser aasimar btw è su un manuale italiano (guida del giocatore a faerun). Oppure c'è sempre il pipistrello antropomorfo se usate specie selvagge (MdL nullo e +6 a saggezza). Il talento è legame naturale. Per l'evocazione c'è anche IL talento, cioè evoca servitore arboreo.
  14. Vinto 2-1 con drimos.
  15. social.distortion ha risposto a mary89 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il geomante richiede cast arcano ed è efficace solo con PG gestalt, il sacerdote guerriero è una CdP molto scarsa, data la progressione degli incantesimi solo 5/10.
  16. Il punto è che forza del toro ce l'hai in lista, quindi non ti serve davvero a nulla un dominio con forza del toro. I domini da scegliere, in linea generale, sono quelli che ampliano la lista degli incantesimi, se gli incantesimi ce li abbiamo già non guadagniamo quasi nulla (salvo rarissimi casi).
  17. Giusto, ottimo consiglio. Poi eventualmente maxi artista della fuga e gli dai un oggetto +tot. Poi c'è sempre il balsamo della scivolosità per un comodo +20. Magari è previdente e quando caccia, dato che gli orsi hanno afferrare migliorato, vi si cosparge.
  18. Tipo due dei domini peggiori mai stampati? I cura ferite li lanci già spontaneamente, il dominio della forza è inutile (sono tutti incantesimi che già abbiamo in lista). Poi scusa, con inganno di livello 2 prendi invisibilità, la stiamo paragonando con forza del toro? Sul serio?
  19. I migliori sono viaggio/inganno/conoscenza/magia/fortuna/protezione/sole. Fuoco è abbastanza scarso, come tutti quelli elementali e gli allineamenti.
  20. Lo swift hunter è messo per un motivo: danni extra. Se non ti piace a questo punto direi ranger 10/swordsage 10, arrivando così a IL 15 (manovre di 8° livello). L'ultimo della catena combattere con 2 armi lo prendi quindi con un talento normale, potresti pensare a spell reflection (CM, sostituisce eludere, se fanno molto uso di raggi o incantesimi con tiro per colpire). Le manovre evidenziate da silver sono ottime, d'obbligo il pg avrebbe dancing e raging mongoose, potresti anche dargli un oggetto tiger claw per avere girallon windmill flesh rip (che è devastante). Travel devotion lo terrei comunque come metodo rapido di movimento. Potresti pensare anche a prendere martial study per avere iron heart surge (se fanno uso frequente di debuff di vario tipo). Oppure potresti anche farlo di base con una razza che abbia RI (per esempio i bauriar, PlH, hanno 10+livello, per un modico MdL +1).
  21. Potresti anche farlo ranger praticamente puro con le varianti ranger senza incantesimi (champion of the wild sul CC, ottiene talenti bonus) e distracting attack, tanto se vuoi un compagno animale (migliore di quello del ranger) c'è wild cohort. Potresti anche metterci i classici 3 livelli da esploratore per la schermaglia e quindi prendere swift hunter. Ovviamente serviranno metodi di movimento vari, quindi travel devotion sembra d'obbligo, così come un chronocharm of the horizon walker. Oppure potresti ad un certo punto troncare il ranger e proseguire da swordsage, puntando quindi tutto su destrezza, grazie ad arma accurata e shadow blade. Come stance sarebbe ottima (come al solito) assassin's stance in combinazione con craven (CoR) o un'altra qualsiasi stance SH (per shadow blade). Sarebbe un combattente con 2 armi con i fiocchi, mono su destrezza, quindi potresti anche cominciare con un point buy 32 di questo tipo: 8-18-18-8-8-8 (ovviamente insensato, ma per dire che non necessita di altro se non destrezza e costituzione). Potrebbe quindi essere: scout 3/ranger 11/swordsage X in base a quanto decidi. Talenti: i 3 combattere con 2 armi (bonus), arma accurata, shadow blade, swift hunter, wild cohort, travel devotion, quelli che più ti aggradano tra i bonus della variante e ti rimangono 3/4 talenti liberi (senza considerare difetti ma con razza umana). Potrebbero essere interessanti adaptive style e appunto craven, che metto in forse perché non so se utilizzi champions of ruin. Il warblade in questo caso non è meglio dello swordsage perché lo swordsage può accedere senza problemi e senza grossa spesa di talenti a shadow blade, cosa che al warblade costa 2 ulteriori talenti. EDIT: potrebbe essere carino anche feign death su exemplars of evil, ma richiede di rinunciare ad eludere, quindi vedi tu, a livello di ottimizzazione non è il massimo ma può essere molto interessante per un cacciatore.
  22. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, dato che attivare la pergamena sarebbe un'azione standard, così come tirare una freccia. A meno di avere altre azioni standard (belt of battle e simili) nello stesso round non puoi.
  23. Qualcosa lo trovi sul MIC, comunque una regola per creare oggetti con i talenti, come già detto, non esiste. Anche perché sbilancerebbe il gioco più di quanto non lo sia già. Poi se un DM li vuole mettere lo può fare liberamente, ma questo è un altro discorso.
  24. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un incantatore (qualsiasi esso sia) lancia dalle pergamene gli incantesimi che sono nella sua lista. Poi il bardo ha utilizzare oggetti magici, quindi può tramite una prova riuscita utilizzare comunque una pergamena di un incantesimo che non ha in lista.
  25. social.distortion ha risposto a mary89 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Master of shrouds può essere un'ottima scelta, così come bone knight, contemplativo, oracolo divino. Guarda la guida nella mia firma per ulteriori idee.