Vai al contenuto

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. Non per puntualizzare, ma se quello spesso non è un sempre, stiamo sbagliando qualcosa. Comunque ringrazio per i complimenti. Giusto per fare un piccolo appunto; i chierici sono sempre a corto di talenti, quindi è meglio che pianifichi tutto fin da subito. Arciere zen, per esempio, non è così importante, a meno che tu non voglia giocare un arciere (che richiede un set di talenti per i suoi fatti). Attacco intuitivo non è male in generale, ma per un caster puro è meglio un talento di metamagia in più (o un talento divino tipo potere magico divino, o ancora qualcosa come incantesimi mirati straordinari) e per un necromante diventa impossibile da prendere (un necromante exalted non si può proprio vedere). Pure bacio della ninfa è solo per exalted, se vuoi boostare la prova di carisma c'è una mini guida nella guida al chierico (è pensata per potere magico divino, che è però una prova di scacciare). In sostanza scegli bene e con attenzione, altrimenti rischi di ritrovarti strozzato con i talenti.
  2. Guida del dungeon master.
  3. Perché l'unica cosa che ti serve è saggezza alla CA, cosa che replichi con una cintura del monaco.
  4. LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOP!
  5. Giocato con Rossi1991, vinto 2-1.
  6. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ehm, in realtà dovrebbe aver ragione Klunk a meno che non dica cavolate anch'io, nel qual caso faccio ammenda.
  7. social.distortion ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dai Klunk, che discorso è? Ho appena creato un PG di 12 ottimizzato fino al midollo e me la sono cavata senza talenti extra pregati al master. A chi ottimizza fanno comodo talenti extra, ma non ne ha bisogno. Per assurdo ha più bisogno di talenti chi tenta di caratterizzare un personaggio con i talenti, dato che ne prenderà alcuni meccanicamente poco efficaci e se non vuole essere una ciofeca ha bisogno pure di qualcosa di decente. La guardia del corpo in questione protegge il mio PG artefice, e sinceramente se non si fosse preso i talenti necessari sarebbe stato meccanicamente più inefficace (bello avere una guardia del corpo che non può farlo dato che la meccanica di gioco lo rende molto complicato) ed anche molto meno caratterizzato, dato che questo è un caso in cui meccaniche ed interpretazione coincidono. Poi capisco i discorsi triti e ritriti su classi, CdP, mischioni etc, ma per l'ennesima volta, quello è un modo di giocare differente da quello che hai tu; personalmente mi diverto ad ottimizzare, anche a tempo perso, per me è un esercizio di logica e matematica più che di D&D. Poi quando gioco faccio altro (wow, quanto è ottimizzato un mezz'orco druido!). Per il discorso di craven, quello che dici è senza significato per un motivo: se si gioca in un gruppo che punta unicamente all'ottimizzazione, dell'interpretazione ce ne si frega su tutto, non su un talento, mentre in un gruppo che ci guarda molto all'ottimizzazione lo farà interpretare. Poi possono esistere anche le vie di mezzo, come il ladro del gruppo di cui sono master, che è stato libero di prendere craven in fase di creazione, sapendo però in anticipo che ciò implicava avere un PG codardo. Detto ciò faccio una considerazione sull'ottimizzazione: per me è divertente incastrare le cose al millimetro, far quadrare tutto seppur a fatica, rifinire i piccoli aspetti. Mi spieghi che gusto dovrei avere a prendere 20 talenti di base? Con quelli è capace di fare PP pure mia madre, il discorso su cui si sta dibattendo qui è diverso. Comunque, per dire, giocando in Pathfinder (talento ogni livello dispari) mi sono permesso di prendere alcuni talenti subottimali perché mi piacevano, cosa che in 3.5 non avrei mai fatto. Se si gioca con intelligenza qualche talento in più ha senso, se si fa PP non ha senso perché rende le cose troppo facili. Tutto IMHO.
  8. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per il chierico nella mia guida al chierico (con +2 è molto buono creatura frenica). Per il mago potrebbe essere carina la mezza ninfa, che se ricordo bene dà bonus ad intelligenza ed è molto particolare da giocare, MdL +2.
  9. Buca il primo livello, a quel punto mi conviene andare di paladino di prestigio così mi prendo subito grazia divina. Comunque non è una brutta soluzione, peccato che il suo scacciare dica esplicitamente che se ce l'ho già non crea un terzo pool, peccato!
  10. Sei un PP perché sei entrato nel topic, rileggi il titolo Con l'OC orendi un dominio bonus, quindi è come se guerra lo regalasse. Il problema del crusader/RKV è che ne perdo 2 di LI subito, rallentando molto la progressione, cosa che partendo dal 12 vorrei evitare. La sentinella mi richiede 2 talenti e io sono avido, non ho preso scacciare extra se non bonus di dominio (e la cosa mi fa soffrire!)! Alla fine ho optato per il sovereign speaker, fermandomi al 5 per perdere un solo LI (continuo la progressione più avanti) e prendo 3 livelli da knight of the rose quando ho BAB 8 (dannato BAB, sono a 6 in 12 livelli ) per avere grazia divina e prendere quindi serenity (quanto è goduriosa Sag ai TS per un chierico?) e prendendo pure un livello da paladino di prestigio (così da non perdere LI) posso comunque prendere il talento per castare rapidi gli incantesimi da paladino.
  11. social.distortion ha risposto a tharoim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nei FR non possono assolutamente pensare di non venerare una divinità. In Eberron si.
  12. Penso sia il fatto di non avere più di una copia dello stesso pokemon (tu hai 2 gengar).
  13. social.distortion ha risposto a tharoim a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un chierico che segue una divinità prende i domini di quella divinità, un chierico dell'ideale prende domini congrui al proprio ideale. In Eberron i chierici sono più liberi, possono seguire un pantheon avendo di fatto una scelta molto vasta di domini (non ricordo se addirittura possano andare del tutto a scelta).
  14. Mi scordo le cose! Il dweomerkeeper l'avevo pensato mentre ero in chat, crusader poi RKV perdo troppi LI, devo vedere se riesco a prendere grazia divina via CdP e quindi rinunciare al pally, ma l'altra me la sono proprio scordata! P.S. tamriel è un PP e pure Nathaniel che sta leggendo la discussione
  15. Ciao, devo creare una build per un pbf (quello di NJC), livello 12 tutto il materiale concesso. La base sarebbe (razza già trovata) chierico cenobita 2/inquisitore 5/esorcista sacro 1/paladino di prestigio 2, mi mancano gli ultimi 2 livelli (progressione piena da bone knight fino al 20?) e sono indeciso se sostituire il livello 5 da inquisitore (immunità alle compulsioni) con qualcos'altro. Consigli?
  16. Here we go. Comunque savage species viene generalmente indicato come 3.2, cioè i manuali ibridi tra le due edizioni, quindi non essere così netto. In effetti ha già all'interno parte del regolamento 3.5, motivo per cui io da master lo faccio usare, al massimo facendo qualche aggiustamento. Detto ciò e non volendo tornare allo stesso discorso solito sui manuali, trovo che la tua posizione sia comunque un tantino estremista, dato che se i PNG delle tue campagne spaccano focus, borse e roba varia, allo stesso modo devono spaccare armi ed equipaggiamento vario dei combattenti. E indovina un po', chi ci perde di più, il chierico senza focus, il mago senza borsa o il guerriero senza spada grossa e cattiva?
  17. Io ho fatto. Motres, golem, hitmonlee, dragonite, kabutops, gengar. Comq si fanno ad affrontare gli altri giocatori?
  18. Ovviamente se uno punta a trasformarsi ogni due per tre, si prenderà incantesimi surrogati ed escludere materiali (e siamo già a posto per il 90% degli incantesimi). Per i chierici per il focus (per quanto limitato) esiste wordly focus e se lo si spezza esiste un simpatico incantesimo di 0 che ti fornisce un nuovo focus per il tempo necessario quantomeno ad uno scontro. Insomma, se uno ha un minimo di testa gli esempi che porti sono facilmente aggirabili.
  19. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non è proprio ciò che cerchi, ma su abissi ed inferi è presentata la CdP dell'immondo possessore, che di fatto fa acquisire la capacità di possessione con l'avanzare dei livelli. Potrebbe essere un buon compromesso, specie per un pg subdolo e raggiratore (segnalo sempre da abissi ed inferi anche l'immondo corruttore). Si trova a pagina 204. Per draghi con punteggio di intelligenza inferiore a 6 c'è il talento dragon trainer (RotD).
  20. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Direi di no, dovresti trasformarti nel mostro scelto, ma mantenendo il tuo aspetto, dato che le componenti visuali dell'incantesimo vengono eliminate. Ti vedrebbe strano solo chi ha vedere invisibilità
  21. social.distortion ha risposto a mimmi987 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La raffica sarebbe +17/+17/+12/+7/+2, ovvero un completo con un'attacco in più a BAB massimo ma penalità di -2 a tutti
  22. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    6+Int
  23. social.distortion ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qui la pagina dell'SRD
  24. social.distortion ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione Guide
    Giusto, non considero mai quel talento. Dovrebbe funzionare, non vedo impedimenti di sorta. Ovviamente richiede 5 scacciare per ogni lancio (1 per divine ward e 4 per DMM: chain), che sono una spesa più che affrontabile dato il beneficio.
  25. Non c'è nulla che vieti di applicare più talenti di metamagia ad un incantesimo, quindi puoi.