
Tutti i contenuti pubblicati da K_75
-
Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
io la vedo più o meno così... direi che lo stregone va bene per entrambi, ma il mago non per i demoni. di per se lo stregone ha una magia spontanea e, per questo, teoricamente più caotica, mentre il maghello passa anche anni a studiare e per farlo ci vuole disciplina e rigore. da qui, un personaggio caotico è molto poco portato a prendere e, calma e pazienza alla mano, studiare con rigore e disciplina magie e incantesimi... mentre gli è più spontaneo fare movimenti strani e sparar magie spontaneamente. all'opposto, c'è da dire che lo stregone può andare bene sia al diavolo che al demone: il diavolo magari ha la disciplina per studiare la magia, ma chi è che sputerebbe sulla capacità di castare spontaneamente quello che si vuole??
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
e io ho notato solo ora che i post precedenti erano dell'estate scorsa............... UPPSSS....
-
othyugh hole
dovrebbe farti trovare il posto, molto semplice... e poi tenerti rinchiuso li dentro una settimana (e tu devi sopravvivere).
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
non ho capito i vostri discorsi successivi, ma io mi riferivo a questo... dove nessuno parla di metamagia e similari...
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
peccato che il testo della magia dica CHIARAMENTE che riduce i costi delle magie ma non puoi lanciarne così tante come dici tu aumentando il tempo: leggi bene... "non si può ignorare l'effetto della magia, quindi non puoi scegliere di lanciare una magia usando il suo normale tempo di lancio". BA-DA-BUM-TISSS.... inoltre, lo spell ha perfettamente senso... esempi: sei un gish. azione rapida = super buff, azione standard/round completo = attacco solo incantatore: azione rapida = incantesimo, azione standard = evocazione (evoca mostri ha 1round di cast time) e via così, i modi per usarlo son tantissimi, questi i due basilari....
-
Esterno Nativo
scusa, allora dovresti domandarti anche come, passando di livello, un chierico si sveglia e "tò, ma guarda, so lanciare tutti gli incantesimi del livello superiore!"
-
Assaltare
non posso darti ancora exp ma... come diavolo fai? sei un bot-enciclopedia?? O_o sei una forza, in neanche 20minuti hai stilato quella lista con nome/sorgente/livello!!
-
%ricchezza da spendere per CA
guarda, io gioco con tanto amore incantatori arcani (principalmente spontanei, soprattutto stregoni e varianti) e da quando ho scoperto il battledancer inizio sempre con un livello in tale classe (BG e DM permettendo), così da avere il CAR alla CA. già con quello la tua domanda sballa, perchè alla fine non si può tirare una "stima" di quanto si deve spendere, poichè nel mio esempio io giro letteralmente in mutande e senz'armi e tutto il denaro che prendo finisce in equip/ogg vari, pur mantenendomi tranquillamente con una CA pari a 27 (parlando attualmente di un mio pg liv12, 10base +2arm.naturale +7DES +9CAR -1vulnerabile). alla fine tutt dipende da diversi fattori, quali: build, ruolo, posizione nel campo di battaglia, tipologia di party... e poi è vero quello che ti hanno detto... se la alzi troppo, il DM migliora il TxC dei mostri e ti frega comunque!
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
beh, certo che puoi, è un nome come un altro xD (anche se devo dire che mi è sempre piaciuto, una rivisitazione del nome demoniaco Azazel) comunque ti capisco perfettamente, ho un gruppo che vede D&D come un videogioco, sono dei robot programmati solo per uccidere... ç___ç che poca soddisfazione che mi danno quando faccio descrizioni, tranelli e cose elaborate...
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
ti sei fatto capire perfettamente. ok, ottima spiegazione, che comunque per quella del sanctum spell ti do pienamente ragione, è come per quelli che usano il talento apprendista precoce, che è ancora più insulso... della serie che rispondi ai couatl: "oh, ma davvero, giuro, ieri ero riuscito a lanciarlo! 'spetta che ci riprovo..."
-
Il barbaro (5)
alla fine non è difficile comunque: quando si usano razze non classiche, esse possono fornire DV o avere dei MdL. i DV servono per calcolare i gradi massimi nelle abilità, i possibili talenti forniti, PF/TxC/TS extra dovuti al fatto che comunque la razza ha una sua base. l'MdL serve invece per, senza andare ad aumentare i DV, dare una penalità per bilanciare determinate capacità della razza (per esempio nel tuo caso la possibilità di trasformarsi e avere bonus alle stat, ma in altri casi ci son possibilità di poteri psionici innati a volontà per dire). alla fine comunque se non usi gli acronimi ci puoi arrivare anche da solo alle loro definizioni: +DV: dadi vita extra. sei più... come dire... vecchio, grande. xD MdL: Modificatore di livello. pur rimanendo del tuo livello hai un potere maggiore. LEP: livello equivalente del personaggio. è il conteggio totale di quale pg classico sarebbe un tuo pari. magari così ti è più chiaro (non avrò usato magari termini bellissimi, non uccidetemi, ma spero di essermi fatto capire )
-
Il barbaro (5)
eeemmmmhhhh.... non per romperti le uova nel paniere, ma quando si dice pg di lv 5 per entrare in un'avventura si intende il suo Livello Equivalente di Personaggio, quindi il LEP sarebbe MdL+DV+Classe, che nel tuo caso indicherebbe che, per un pg di liv5, dovresti iniziare a giocare un mannaro senza livelli di classe...
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
si, vabbè, ma tanto a me non interessa giocarla con l'entrata rapida, era per capire se teoricamente il fatto funziona...
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
se leggi la descrizione della CdP c'è scritto che, come per la versione buona, si può usare per esempio i Rakshasa e fare la corrispettiva CdP per malvagi o utilizzare qualsiasi altro tipo di creatura esterna per farne una CdP per il suo allineamento, cambiando ovviamente anche i domini concessi. quindi il problema buono/cattivo è un pò di contorno...
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
beh, ma guarda che A TAL PUNTO lo riconosco anch'io come ingiocabile, non avrebbe senso come non hanno senso tante build sbroccate al limite delle regole... era solo per fare un pò di esercizio mentale è bello vedere come la wizard faccia dei playtest così ben approfonditi
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
quindi neppure con la terna di talenti Versatile Spellcaster, Heighten Spell, e Sanctum Spell?? D'OH sicuro? mi pareva di averlo letto in qualche forum wizard sta cosa... vabbè, era solo per estremizzare.... peccato in ogni caso, entrando normalmente, al 16° si ha lo stesso effetto... EDIT: comunque, INTENSIFICARE un incantesimo con corruzione mistica non significa lanciarlo da uno slot di due maggiori, ma lanciare quella spell dal suo slot però considerandolo di due livelli maggiore... a testo sembra funzionare a mio parere.
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
ok, ora mi sorge un'ulteriore domanda: se io al primo livello prendo corruzione mistica (che, al costo di 2 danni alla COS mi può ingrandire, estendere, intensificare fino a +2 il liv di incantesimo e ampliare gli incantesimi) e faccio un mago combattente 1 / servitore iridescente 10 / teurgo mistico 9 (visto che lancio sia divino che arcano, basta mettere punti abilità ed è fatta).... che livello di incantatore mi ritrovo?? oppure, come sfruttare questa stupendissima cosa della singola classe che casta divino/arcano spontaneamente???
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
ahahaha, ma davvero??? allora è oro colato per quelle classi base come il mago combattente!! ahahahahaha aspetta, qual è il manuale originale?? io ho il perfetto sacerdote in italiano e li è corretto... MAAA.... se quindi io al primo livello di mago combattente prendo il talento corruzione mistica su eroi dell'orrore, posso entrare in CdP al secondo livello?????? quindi dall'undicesimo livello ritrovarmi a castare sulle slot del mago sia i suoi che gli incantesimi divini spontaneamente?????
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
si, ma passi dal conoscerne un'ottantina tutti di blast/invocazioni a conoscere questi più TUTTI quelli di TUTTE le liste dei chierici... scusami se è poco... dal mio punto di vista è meglio avere qualche slot in meno ma poter scegliere al momento tra giliardi di incantesimi piuttosto che poterne preparare solo un tot e magari maledire il fatto di non avere preparato qualcos'altro quando ti serve... poi vabbè, io son di parte per la mia mania degli incantatori spontanei
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
no, dai ragazzi, state scherzando, davvero funziona?? O_o oh god... Mago Combattente, sto arrivando!! anzi... se vale per lui, vale anche per classi come dread necromancer, beguiler, et similia che hanno tutta la lista disponibile spontanea??
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
ok, questa me la spiegate? che differenza fa quindi? che, imparando tutti gli incantesimi ogni livello, questo si riflette anche sulla lista divina?
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
cito dal manuale: accesso a incantesimi del chierico: un servitore iridescente di 10° livello può imparare e lanciare incantesimi dalla lista del chierico, anche se non compaiono nelle liste di nessuna classe di incantatore posseduta. tali incantesimi sono lanciati come divini se non compaiono nelle liste da mago/stregone o bardo. [...] ma-ma-ma.... a me mette il dubbio la parola IMPARARE... altrimenti... GOD-LIKE!!!
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
si, effettivamente potrebbe essere è che son abituato con il mio gruppo che non è che giochi chissà quanto bene e per esempio ieri sera li ho tenuti tutti in scacco per 13 round con un maghetto in campo aperto mentre loro erano in 4... considerando che uno è finito in coma, uno è rimasto un braccio, uno è rimasto a -9pf e l'altro che scappava...
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
maaa.... non succede un pò l'inverso in questa maniera? cioè, ti faccio due esempi: A) cicciobiccio, un maghettino malvagio/buono di livello medio (6-12) maledice/benedice i pg perchè gli hanno fatto uno screzio, cambiandogli gli allineamenti. ---> conseguenza: i pg bestemmieranno al piccolo maghello pur rimanendo dei tizi qualunque. Azarel "il Supremo" Hinder, soprannominato "colui che oscurò cielo", ha usato antichissimi poteri derivanti da artefatti ormai sconosciuti ai pochi per plasmare le menti dei nostri giovani pg. ---> conseguenza: i pg si son fatti notare da un potente png, rivelando quindi di esser più importanti di gente comune. poi ovviamente ognuno fa quello che vuole e tu gestisci come meglio credi la campagna, solo che mi suonava strano leggere scomodare alte gerarchie nella stessa frase in cui dici non sempre al centro dell'attenzione.
-
Come neutralizzare un incantatore
mi pareva che il fulcro del discorso fosse COME combattere un incantatore (vedi nel primo, si parla delle manette etc.) non di come un mago sia superiore, un mago qui, un mago lì, il guerriero suca etc... questi discorsi non portano da nessuna parte a mio avviso, poi fate voi. a me piacerebbe vedere come risposte altre cose che un non-incantatore potrebbe fare per bloccare un incantatore (più per difesa che altro, giocando sempre pg arcani )