-
Conteggio contenuto
4.446 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Fiore di Loto
-
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1714 Oggetto magico comune Focus di legno infuso dal manuale Eberron Rinascita dopo l'ultima guerra oagina 277 E' un focus di legno infuso, è una verga, un bastone o una bacchetta ricavati da un albero infuso di energia extraplanare. Se il personaggio utilizza questo oggetto come focus da incantatore, quando lancia un incantesimo che infligge danni del tipo associato al legno dell'oggetto (Necrotico se quello di Mabar, Fuoco se di Fernia, ecc...) ottiene un bonus di +1 a un tiro per i danni dell'incantesimo. Ora, qui dice che dà un +1 a un tiro per i danni dell'incantesimo ma: Anche agli incantesimo o trucchetti per i quali non c'è componente materiale? Ad esempio: se io ho in mano il bastone in Frassino di Fernia che mi da +1 ai danni dagli incantesimi di fuoco se uso il trucchetto dardo di fuoco che non ha componente materiale si somma? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1694 Incantesimo Scagliare Maledizione: Uno degli effetti sceglibili dice che all'inizio del turno il bersaglio maledetto deve effettuare un TS che se non supera "Spreca la sua azione di quel turno e non fa niente". La domanda è, spreca solo l'azione ma può fare le azioni bonus, il movimento, parlare e interagire con un oggetto? Oppure quel "e non fa niente" significa che non fa nessuna di queste cose al suo turno? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
D1689 Pietrificazione della Medusa: quando una creatura inizia il proprio turno entro 9 m dalla Medusa può essere obbligato a fare un TS che può avere 3 esiti: pietrificazione diretta se lo canna di 5 o più, nessun effetto se lo supera o trasformazione parziale. Quando avviene la trasformazione parziale il soggetto è trattenuto e alla fine del turno successivo deve effettuare un altro TS per divenire pietrificato se lo sbaglia o liberarsi se lo supera. E fin qui ci siamo, in pratica chi è parzialmente pietrificato si fa 2 turni da mezzo pietrificato, ma cosa succede se all'inizio del turno seguente è ancora nei 9 m e incrocia ancora lo sguardo di medusa? Esempio: Round 1: sbaglia il ts ed è parzialmente pietrificato. Round 2: effettua il ts all'inizio del turno e se lo canna di 5 è pietrificato? Se lo supera si libera dalla trasformazione parziale precedente o resta? Se lo sbaglia ma di meno di 5 punti si somma alla precedente e diventa tutto pietrificato? Oppure si contano come due effetti diversi quindi se lo sbaglia si ritrova parzialmente pietrificato da 2 sguardi diversi e alla fine del turno se supera il TS del primo sguardo resta parzialmente pietrificato fino alla fine del turno dopo? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
D1688 Il paladino può usare le punizioni divine con un arma da mischia ma nella descrizione non scrive che l'attacco debba essere in mischia. Il pugnale, la lancia e il giavellotto ad esempio sono armi da mischia, se il paladino le lanciasse potrebbe comunque usare la punizione anche a distanza ? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1676 Il chierico del gruppo lancia anatema (incantesimo a concentrazione) su un mostro che sbaglia il TS e ne è quindi influenzato, il turno seguente allo stesso bersaglio lancia Scagliare maledizione (altro incantesimo a concentrazione), il bersaglio ha la penalità al TS dettata da anatema o no? Cioè si perde la concentrazione sull'incantesimo precedente prima o dopo che il secondo incantesimo ha avuto effetto? Q1677 In gruppo ho un ladro/monaco. Il furtivo può essere fatto solo con armi a distanza e armi con la proprietà accurata. Il monaco utilizza le armi da monaco con destrezza anche se non hanno la proprietà accurata. La proprietà accurata consente di usare destrezza al posto di forza per colpire e far danno. La domanda è: il ladro monaco può fare il furtivo anche con un arma da monaco non accurata quindi? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1674 Tra le azioni possibili del mostro Idroloth (Manuale Mostri del multiverso di Mordekainen) c'è Ruba Ricordi. Nella descrizione si dice che il bersaglio, qualora fallisca il TS perde tutte le competenze, non può lanciare incantesimi, non capisce più la lingua, e i punteggi di intelligenza e carisma scendono a 5. Il mio dubbio risiede nel perde tutte le competenze: si intende perde il bonus competenza in tutto quello in cui si applica, le competenze in armature e armi varie e fin qui ci sono... Ma anche tipo l'ira del barbaro? O lo stile di combattimento del Guerriero? Il furtivo del ladro? O altri privilegi di classe che uno potrebbe avere sono considerate "competenze"? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Era a 4 pf per altre ferite precedenti "non da bacio". Il discorso è che la descrizione è parecchio ambigua dato che il bacio puoi farlo solo consenziente o affascinato. Dato che è un bacio "succhiavita" non avrebbe senso non poterlo fare a un pg a 0 pf, che quindi non è nelle condizioni di affascinato o di consenziente. Questo presuppone che la succube non possa quindi uccidere un nemico e "succhiargli la vita" a meno che non sia a pieni pf e che come attacco non lo baci e basta. Non è un pò un controsenso? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q 1644 Bacio della succube: Se lo stregone ha PF massimi 50 ma gliene rimangono solo 4, viene affascinato e in seguito baciato dalla succube (che gli toglie virtualmente 20 pf) portandolo a 0 PF, il pg in questione è morto? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q 1640 Il Diavolo cornuto ha resistenza alla magia, ovvero ha vantaggio ai TS contro incantesimi e effetti magici. Lo Scacciare i Sacrileghi del Paladino della devozione, che usa con incanalare divinità, è considerato un effetto magico e quindi il diavolo cornuto ha vantaggio al TS per non essere scacciato? -
Salve a tutti, stiamo giocando una campagna nordico/vichinga e il druido, sbloccatosi il 4° livello vorrebbe trasformarsi in una foca. Quali statistiche dovrebbe avere secondo voi? Guardando nel manuale mi è venuto in mente tipo di prendere la scheda della faina gigante e modificare riducendo il movimento e mettendo nuotare... Altre idee?
-
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1629 Elementale dell'aria: L'elementale dell'aria può entrare nello spazio di altre creature. Come azione ha il vortice che oltre a far danni può spingere via l'avversario che si trova nel suo spazio. Domanda: il vortice dura per tutto il suo turno oppure è istantaneo? Cioè l'elementale può "spazzare via" tutti quelli che incontra muovendosi come fosse un uragano oppure "dà un colpetto d'aria" solo a un massimo di 4 creature medie qualora fossero nel suo spazio al momento di vorticare ? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1604 Dubbio sullo spirito totem del Druido Circolo del pastore (xanathar): Con lo spirito dell'orso i pf temporanei spariscono al termine del minuto dello spirito o restano? -
personaggio PNG Stregone Druidico
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di EdwardTeach in D&D 5e personaggi e mostri
Secondo me fai un warlock fatato con patrono unicorno (o altro di naturoso) è pur sempre una specie di stregone/druidico. Ha pochi incantesimi ma puoi sopperire con le suppliche. Patto del Tomo e prendi trucchetti tipici da druido. -
dnd 5e Mostri e Incontri I: La questione dei danni statici dei mostri
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Lucane in Dungeons & Dragons
Articolo interessante... Ma continuerò a tirare i dadi. Se si vuole snellire il tutto senza mancare di variabilità piuttosto tirerei pre sessione i dadi dei danni del mostro per diverse volte e userei quelli defalcandoli di volta in volta. Di solito faccio così quando ci sono battaglie con numerosi nemici scarsi: riempio una pagina di tiri di d20 e poi durante la sessione depenno ogni volta. Snellisci senza togliere variabilità... -
dnd 5e La Gale Force 9 e la WotC hanno trovato un accordo sulla localizzazione di D&D
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di SilentWolf in Dungeons & Dragons
Era ora... Sto aspettando Volo ed Eberron trepidante... -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Ma secondo te le pareti laterali fanno solo da supporto per la sola "tettoia" o la capanna si sagoma aderendo alle pareti laterali? Mi interessa perchè tipo creature che passano le pareti ma non passano il muro di forza dell'incantesimo non so se possono usare quelle pareti o meno per entrare nella capanna. -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1585 Capanna di Leomund: A: se io lanciassi Capanna di Leomund in un corridoio largo 3 m cosa succederebbe? Non funziona perchè non c'è abbastanza spazio per formare la cupola o si forma solo in lunghezza per la normale ampiezza mentre in larghezza le pareti sarebbero aderenti a quelle esistenti, oppure si forma solo la "tettoia" in larghezza e in lunghezza la cupola (non so se mi son spiegato). B: Se lanciassi Capanna di Leomund in un sentiero montano con alla mia sinistra roccia e a destra uno strapiombo la capanna sporgerebbe o visto che non c'è il pavimento su cui poggiarla del tutto non apparirebbe? Qualora sporgesse (dato che in altre domande mi è stato risposto che la cupola non ha il pavimento magico) sarebbe parzialmente aperta, qualora ci fossero vento e freddo la capanna fornirebbe comunque un clima confortevole nonostante l'apertura? C : si può lanciare Capanna su una parete verticale o sul soffitto (qualora io sia in grado di camminare su di essi o comunque esservi fisicamente in posizione adatta) ? -
dnd 5e 1D30 Possibili Incidenti Viaggiando Via Terra
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Grimorio in Dungeons & Dragons
Che poi tipo certi sono pure impossibili da attuare tipo: la bufera improvvisa quando il druido con Artificio Druidico predice il tempo atmosferico x 24 ore o tipo il perdersi quando hai PG con background forestiero e praticamente non ti puoi perdere o vestiti strappati con Pg che hanno trucchetto Riparare... Bah... -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1218 Incantesimo Tempesta di nevischio. Lo stregone del mio gruppo ha preso questo incantesimo ed ha come metamagia incantesimi precisi. - Se lancia l'incantesimo Tempesta di nevischio laddove ci sia un compagno che sta mantenendo la concentrazione per un altro incantesimo e lo designa con metamagia affinchè superi in automatico il ts: quale dei due supera in automatico? Quello per non cadere o quello per mantenere la concentrazione? - Inoltre l'area diventa pesantemente oscurata, ma se un pg al suo interno si era lanciato addosso luce, illumina o no? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
E se la freccia piazzata fosse una sola su chi andrebbe? Sulla cavalcatura perchè "entra per prima col muso"? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1216 Incantesimo Cordone di frecce L'incantesimo piazza 4 frecce e scrive che quando un bersaglio arriva scatta una freccia. Ma una freccia per turno ? Per esempio se io le piazzo nei 4 angoli di un quadrato di 1,5 m e un bersaglio si avvicina ne scatta una o tutte e 4? E se lanciassi lo stesso incantesimo 4 volte nella stessa zona partirebbero una, 4 o tutte e 16 le frecce? Nel caso in cui il bersaglio entrasse a cavallo, quindi nello stesso momento le frecce partirebbero verso la cavalcatura o verso il cavaliere? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1215 Warlock Grande Antico: Come capacità del patrono il warlock puù parlare telepaticamente con qualsiasi creatura nel raggio di 9 m. Quello che non ho capito è: - Una creatura alla volta tipo il trucchetto Messaggio o anche più creature contemporaneamente? - Se fossero più creature sceglierebbe lui quali si e quali no o lo sentirebbero tutti? - Può solo mandare messaggi telepatici o anche riceverne risposta? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q 1211 Bacche Benefiche: Può un personaggio usando la sua azione far mangiare una bacca benefica ad un altro personaggio morente per farlo andare a 1 pf ? -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Burronix in D&D 5e regole
Q1193 Talento adepto elementale: C'è scritto che bypassa le resistenze dei mostri dell'elemento scelto, resistenze scritte al plurale. Ora, in resistenze intendono anche l'immunità? Inoltre, gli altri effetti che non sono dannosi funzionano lo stesso? Esempio, PG con adepto elementale (freddo) usa Raggio di gelo su un gigante dei ghiacci (che ha immunità al freddo): i danni ci sono o no? E il rallentamento di 3 metri del movimento?