-
Conteggio contenuto
4.446 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Fiore di Loto
-
dnd 3e 1° "sessione" di gioco
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Aureliano in Dungeons & Dragons
Di strafalcioni ce n'è un bel pò... Qualcosina te lo dico io poi sicuramente i master più esperti del sito ti aiuteranno meglio... Intanto secondo me le Classi dei personaggi non vanno molto bene,Barbaro,Ranger e Guerriero...Nessuno che lancia incantesimi (il Ranger li lancerà tra un pò di livelli ma niente di incisivo) in un gruppo di 3 PG 3 picchiatori non vanno bene,se dovete curarvi come fate? se trovate un lucchetto da scassinare come lo aprite? se dovete ammaliare un PNG come fate? Questo gruppo è fatto solo per far rissa...L'unica cosa che possono fare è andare di locanda in locanda a distruggere tutto o al fronte come mercenari a guadagnasrsi da vivere spaccando teste Goblinoidi... Ma scusa non avevi chiesto aiuto x creare un Druido??? Poi,quando un PG va sotto zero con i PF è morente,cioè perde conoscenza e continua a sanguinare perdendo 1 PF a round,se raggiunge i -10 allora è morto del tutto... X il resto lascio la parola agli altri esperti del gruppo perchè s'è fatto tardi e vado a nanna... :sleep: -
dnd 3e Ogni quante avventure fate salire i pg?
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di dhamon in Dungeons & Dragons
io tengo conto della tabella e distribuisco i punti esperienza a seconda dagli avversari abbattuti basandomi sulla tabella che c'è sul Manuale del Dungeon Master,in più do ad ogni sessione un premio per la storia a chi dei PG si è meglio contraddistinto,in tal modo li stimolo a giocare al meglio delle loro possibilità... Poi dipende da situazione a situazione... Come arbitro mi ritengo imparziale e giusto... -
Penso che basti mettersi d'accordo e rimanere coerenti... Io per esempio ho sempre fatto che con una dose di veleno si possono avvelenare 10 proiettili oppure una singola arma da mischia... in fondo i proiettili se non vanno a segno ti fanno perdere la dose mentre quella sull'arma rimane fino a che il colpo va a segno... Poi x esempio si può far riferimento all'olio di arma magica che rende magici o 1 arma o piu proiettili basta che siano adiacenti al momento della "spalmatura"... ;-)
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Azothar in Ambientazioni e Avventure
Eccomi di nuovo qui... L'ulima sessione è stata molto marinaresca,i PG sono impegnati in mare aperto a bordo della loro barca a remi noleggiata alla ricerca di un'oggetto magico,dopo aver oltrepassato la palude e 2 nere torri sorvegliate da altrettanti Draghi Neri Enormi (evitando di essere visti) sono arrivati in mare aperto,qui 2 vascelli pirata li hanno attaccati,eliminati i pirati hanno incontrato un Saggio Marinide che li ha condotti in un'isola,qui sono stati attaccati da una Manticora subendo numerosi danni (Rept su tutti) ma riuscendo ad abbattere la bestia... Lunedi si riparte da qui... Il gruppo è composto da: RAKIM Umano Chierico di Erythnull di 6° Liv:E' il più potente ed esperto del gruppo,ha acquisito misteriosamente la vista cieca e a volte sorprende tutti lanciando incantesimi che dovrebbe avere solo a livelli più elevati,ha ucciso quasi da solo un Diavolo delle Catene,ha cominciato ad animare Scheletri e Zombie al suo servizio,sempre fondamentale negli scontri con la sua magia è il Lato Oscuro della compagnia... ELETTRA Elfa Druida di 5° Liv:Aveva un Condor come compagno animale ma è stato spazzato via dalle Manticora,è un'Elfa dal cuore selvaggio ma buono,i suoi incantesimi offensivi in combattimento sono capaci di infliggere danni ingenti e le sue evocazioni aggiungono un grosso potenziale al gruppo.Si fa apprezzare un po da tutti anche x le sue pozioni curative che risollevano i feriti,insieme a Krott è il lato selvaggio della compagnia... SYRIO Elfo Paladino di 5° Liv:Forma insieme ad Osyluth la prima linea del gruppo,sempre al centro di ogni mischia è una sicurezza sia morale che fisica,gli avversari faticano a colpirlo grazie alla sua Maestria in Combattimento,se poi usa Punire il male sono dolori x il malvagio di turno. Praticamente l'opposto di Rakim con il quale è sempre in contrasto,è il Lato Buono della compagnia... REPT Coboldo Bardo di 5° Liv:L'assenza di un Mago o di uno Stregone fa ricadere su di lui la responsabilità della magia arcana,compito che svolge piuttosto bene,i suoi incantesimi e la sua musica sono un costante supporto x i picchiatori del gruppo,eccelle anche nell'uso della balestra,cosa che lo rende pericoloso anche dalle retrovie,è il tuttofare della compagnia... OSYLUTH Mezzorco Guerriero 4° Liv:E' il braccio armato del gruppo,quando parte in mischia con il suo fedele spadone perfetto sono dolori x gli avversari,capace di fare a pezzi in poco tempo praticamente qualsiasi avversario quando è in coppia con Syrio pecca solo di avventatezza in certe occasioni,è la macchina da guerra della compagnia... VARGAR Goblin Chierico di Wee Jas 3° Liv:Ultimamente sta usando bene la sua magia agendo come vice Rakim quando quest'ultimo è nel mezzo della mischia,molto scadente in intelletto fa spesso delle uscite verbali fuori luogo,tra poco dovrebbero manifestarsi in lui i poteri da stregone aumentandone l'incisività magica,il gruppo spera che cio accada il prima possibile... KROTT Mezzorco Druido di 2° Liv:Ha un ottimo potenziale e tra poco aumenterà di potere,si è già contraddistinto x aver messo a segno parecchi colpi scagliando le lance a sua disposizione,il suo compagno animale è un'aquila che però ora giace morente ma stabilizzata nella loro barca,burbero ma volenteroso presto sarà molto utile,è l'ultimo arrivato nel gruppo... -
dnd 3e PG più strano nella vostra carriera DnDesca...
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Anatra di Gomma in Dungeons & Dragons
Il mio PG più strampalato è un Coboldo Bardo... Ha un misterioso passato,suona il liuto divinamente,è un rompiscatole di prima categoria e molto spesso combatte o suona a testa in giù camminando sul soffitto grazie alle sue scarpette del ragno... Quando vede un gatto va fuori di testa e comincia a sparargli addosso non curandosi più dei suoi compagni anche se magari stanno rischiando grosso... Sembrerebbe che questo odio venga dal suo passato,forse dormendo ai bordi delle strade non ne poteva piu di sentirli miagolare... Famose le sue Hit Parade storpiando antichi successi come x esempio "Fatti mandare dalla Mamma a prendere il latte" adattato in un esilarante "Fatti mandare da quel Mago a ammazzar qualche Drago"... :rock: -
Una degna sepoltura...
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Codan il bardo in Ambientazioni e Avventure
Ciao a tutti:cool: Questa l'avevo scritta nel topic Le Nostre Campagne,Le nostre Compagnie ma si adatta alla perfezione anche a questo topic... Nella sessione di ieri sera i nostri personaggi sono andati in un monastero a cercare un oggetto magico,hanno combattuto ed ucciso tutti i monaci Githzerai che si paravano loro davanti sfoggiando le loro capacità bellicose e agendo da squadra come poche altre volte (con soddisfazione del Master)... Arrivati all'ultimo piano della torre che si ergeva al centro del monastero cominciarono ad arrivare da una botola sul soffitto parecchi scarabei bombardieri,continuavano a scendere cosi Kubink il nostro Nano Ladro/Guerriero decise di scalare (con le pantofole del Ragno) i 25 metri di parete e di entrare nella grossa botola... Il resto del gruppo intanto smaciullava senza fatica gli scarabei che man mano scendevano giu x attaccarli... Quando Kubink entrò e vide ciò che c'era oltre la botola gridò a squarciagola,e fu accerchiato da tantissimi scarabei che lo mordevano da tutte le parti... Gli altri componenti non potevano aiutarlo da sotto e potevano solo immaginare ciò che stava accadendo al Nano... Kubink si battè come un leone ma gli insetti erano troppi,poi la fortuna gli voltò le spalle e il suo stocco cadde x terra,i suoi compagni ad un certo punto non sentirono piu le sue urla e capirono che il loro amico era caduto tra le braccia della morte... Nella saletta dove giocavamo calò un silenzio quasi irreale... Dopo parecchi round il resto del gruppo ultimò lo sterminio degli scarabei combattendo con in corpo un misto di rabbia e disperazione... A fine combattimento Elettra la Druida si tramutò in Aquila e tristemente andò a recuperare il corpo dilaniato e senza vita di Kubink... Che entrare nella botola sia stata un'azione eroica o avventata poco importa,il leader del gruppo è morto e le lacrime dei suoi vecchi compagni non cessano di scendere... Addio Kubink... -
Si ma mi sembra assurdo...Allora il mio chierico di 5° livello potrebbe dire uso il normale cadavere di un umano popolano da 1 Dv gli ficco in bocca un Opale Nero da 250 Mo e mi diventa uno Scheletro da 10 Dv dato che è il massimo che può creare... Secondo me allora la cosa più giusta da fare è che lui metta gli Opali nei cadaveri,se l'Opale non è sufficentemente prezioso il corpo non si anima e lui non perde ne Opale ne incantesimo... Se l'Opale è più prezioso il cadavere si anima con il numero di Dv che il corpo aveva in vita e l'Opale va perso come di norma... Altrimenti mi diventa un casino e nascerebbero scenette del tipo "Mi compro gli Opali esattamente del valore massimo di Dv che posso animare e poi che sia un gigante o un coboldo gli do il massimo dei Dv" Oppure "Voglio avere 10 scheletri quindi prendo i cadaveri di 10 Orsi Bruni ci piazzo un Opalino da 25 Mo in ogniuno e mi faccio 10 Orsi Scheletri da 1 Dv" Oltre al fatto che diventerebbe una questione di numeri e statistiche...Cosa da evitare secondo me... E altri 2 Chierici stanno incalzando...Non vorrei ritrovarmi un esercito di non morti triplicato studiato a tavolino... :banghead:
-
Beh ma se con un opale scarso anima un non morto più scarso allora il mio PG potrebbe fare il ragionamento inverso dicendo che con un opale più costoso animo un non morto più potente...Con lo stesso tipo di cadavere intendo...
-
Concordo con Shar...un famiglio Ragno potrebba darti un bonus di +2 contro i veleni...
-
Direi Gnomo se ti piace l'illusione dato che nelle illusioni hanno dei vantaggi... Se lo giochi con un'allineamento buono potresti fare anche l'Aasimar che ti da +2 in Carisma e in Saggezza...
-
Grazie dell'aiuto... Avevo già pensato a come calcolare un non morto piu debole ma la cosa rallenterebbe di molto la sessione che già non è rapida di suo dato che sono 8 PG... :sleep:
-
Quindi lui perde l'incantesimo o prima di sprecarlo si accorge che il cadavere è troppo "potente" per l'Opale inserito? :banghead:
-
dnd 3e incantesimi: classi svantaggiate
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di dhamon in Dungeons & Dragons
Un guerriero deve fare il guerriero, non lanciare incantesimi... Se certe classi hanno più incantesimi vuol dire che hanno delle limitazioni in altre cose... Se un Guerriero potesse lanciare incantesimi come un Chierico chi sceglierebbe più il Chierico? E chi Non sceglierebbe il Guerriero!!!? -
Si ma come fai a calcolare un Lupo Crudele Scheletro da 1 o 2 Dv?
-
Ciao a tutti io ho un dubbio che spero riusciate a togliermi: Il dubbio riguarda l'incantesimo di 3° livello Animare Morti...(D&D 3.5) Dunque,nel mio gruppo ho un chierico malvagio di 5° livello ed ha questo incantesimo che gli permette di creare Scheletri e Zombie fino ad un numero massimo di DV pari al doppio del suo. E fin qui ci siamo... Poi però c'è scritto che come componente materiale bisogna mettere in bocca o nelle orbite del cadavere un Opale Nero de valore di 25 Mo x dado vita di creatura Non Morta che si deve animare. E qui nasce il dubbio... Allora,supponiamo che ci siano dei cadaveri di umani (quindi 1 DV ciascuno),x fare uno scheletro lui piazza un Opale da 25 Mo in bocca a 10 morti e diventano 10 scheletri da 1 Dv e questo è "normale". Se lui vuole animare come scheletro un mostro con supponiamo 5 DV,deve mettere un Opale Nero del valore di 125 Mo o possono andare bene 5 Opali Neri da 25 Mo? E poi,il DM è obbligato a dirgli quanti Dv ha il cadavere? Supponiamo che il mio chierico trovi il cadavere di un Lupo Crudele (6 Dv) e il DM non gli dice quanti Dv ha,il chierico ci pensa e secondo lui aveva 5 Dv cosi piazza nella bocca della belva un Opale da 125 Mo e cerca di animarlo come scheletro lanciando l'incantesimo cosa succede? Il lupo non si anima perchè l'Opale non è sufficente o si anima uno scheletro da 5 Dv invece che 6? Se non si anima lui spreca l'incantesimo? Quindi la prima domanda è di carattere tecnico/monetario cioè,sto chierico deve fornirsi di Opali Neri di ogni tipo di valore x far fronte alla varietà di Dv dei cadaveri o va bene se va in giro con un sacchettino con tanti Opali Neri da 25 Mo e li usa tipo sala giochi "INSERT COINT 1/4,1/2,ecc"? La seconda domanda è di tipo tecnico/pratico cioè il DM deve rivelare i Dv di un mostro deceduto o lasciare che sbagli e probabilmente perda l'incantesimo? Spero di essere stato chiaro:teach: Grazie a tutti quelli che risponderanno :pray:
-
Devo fare il cattivo (datemi una mano vi prego)
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Uomo Del Monte in D&D 3e personaggi e mostri
Proporrei uno Gnomo bardo con una buona intelligenza così da alzare i punti abilità da spendere nei vari Raggirare,Muoversi Silenziosamente,Rapidità di mano,Nascondersi ecc... Specializzati negli incantesimi di illusione e trasmutazione X il come giocarlo direi un tipo in apparenza molto scherzoso come la razza Gnomica dev'essere,abitua i tuoi compagni ai numerosi scherzetti giornalieri che farai loro... Fagliene così tanti da far diventare la cosa una normalità tanto che non ci baderanno neanche più... Quando questo obiettivo verrà raggiunto usa tutte le tue magie e le tue abilità x fare i tuoi sporchi comodi malvagi alle spalle dei tuoi compagni che scambieranno le tue illegalità x normali scherzi da Gnomo... Attento a non esagerare e a non smettere di fare gli scherzetti innocui giornalieri!!! Non so se ho reso l'idea... -
dnd 3e Due risate con D&D [Pt. 2]
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di PanuZ in Dungeons & Dragons
Nella scorsa sessione di gioco è morto il nostro Nano Ladro/Guerriero Kubink che era amato e rispettato da tutti i componenti del gruppo,in particolare dal Coboldo Bardo di nome Rept che considerava quasi un fratello... Al solenne funerale di Kubink davanti a centinaia di persone accorse a dare l'ultimo saluto all'avventuriero caduto,Rept prese la parola a nome del resto della compagnia e recitò la seguente preghiera: :pray1: :pray1: Kubink nostro che sei nei cieli sia immagazzinato il tuo stocco tieni la droga,sia fatta la sua volontà così in giro o sottoterra dacci oggi le tue monete quotidiane e rimetti a noi il tuo equipaggiamento come noi lo deprediamo ai nostri avversari e non ci indurre in fin di vita ma liberaci dalle trappole Amen... :clap: :clap: -
Mi scuso con Aureliano... Mescere pozioni puoi prenderlo al 3° livello... Scrivere pergamene invece puoi prenderlo gia al primo...
-
Penso che qua si stiano confondendo gli argomenti,un discorso è prendere un nuovo talento,un altro è aggiungere una classe di prestigio!!! Biclassare richiede comunque un cambio di modo di giocare il proprio PG,perchè x esempio di Ladri ce ne sono tanti ma di Ladro/Assassino ce ne sono molti meno e vorrei vedere se uno che diventa Assassino se non cambia modo di giocare/porsi/combattere...ruolare insomma... Stessa cosa da Paladino a Guardia Nera o Da Mago ad Arcimago,e via dicendo... Penso che la differenza stia nel fatto che per imparare un talento basta allenarsi,per aggiungere una classe di prestigio invece modifichi cammino spirituale e diventi un "prescelto" altrimenti non si chiamerebbero Classi di Prestigio... Non so se mi sono spiegato...
-
Sono d'accordissimo con molti di voi,per acquisire una Classe di Prestigio o semplicemente un'altra classe il personaggio deve prima parlarne con il DM x tempo,fornire le motivazioni del biclassamento,essere attinente con lo scenario,essere attuabile ai fini della storia,e deve saper poi interpretarlo nel migliore dei modi...
-
dnd 3e Armatura Completa
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di Fiore di Loto in Dungeons & Dragons
Ho appena scoperto che il Goblin del mio gruppo al prossimo livello biclasserà aggiungendosi un livello da Stregone quindi la sua armatura completa andrà in bacheca... Vorrà dire che se andrà in giro userà il cappuccio e una tunica che lo copra... Poi lui ha il Talento Creare oggetti Magici Meravigliosi quindi si può fabbricare il cappello del camuffamento e il gioco è fatto... Ovviamente non deve aprir bocca a prescindere... Comunque il cane ha intelligenza 2 e nessun animale normale può avere 3 o più... -
E se invece come talento prendesse Mescere Pozioni o Scrivere Pergamene? Comunque sono contento che hai seguito praticamente tutti i miei consigli!!! Apparte il talento che,anche io come te,ho solo i 3 manuali+quello delle miniature... :cool:
-
Sul manuale non c'e' scritto niente che lo vieti e poi in fondo si deve fare un intero livello senza un talento,poi se uno vuole prendersi quel talento non deve necessariamente saper usare le balestre normali... il Druido altrimenti può usare solo la fionda a distanza...a meno che non sia un Elfo che gli permette di saper usare l'arco razzialmente... Poi che si possa o meno tenersi un talento dipende dal master che hai ma comunque non ci trovo niente di male ne di scandaloso,anzi a volte se non facessi cosi mi ritroverei PG insoddisfatti perchè sarebbero costretti a scegliere un talento che magari non gli piace...
-
dnd 3e Da quanto tempo giocate?
Fiore di Loto ha risposto alla discussione di lucailario in Dungeons & Dragons
Io circa 13-14 anni fa mi ero innamorato di Heroquest che aveva un mio amico (prima media) volevo quel gioco,ma costava troppi soldi x un bambino della mia età,costava ai tempi sulle 70.000 lire e i miei genitori non volevano comprarmelo,poi mia cugina mi parlo di D&D,allora versione base,e rimanevo quasi ipnotizzato quando mi parlava di Elfi Nani Halfling Maghi Mostri eccetera... Poco tempo dopo vidi in vetrina la scatola di D&D nel negozio di giocattoli,era bellissimo quel Dragone rosso disegnato... La scatola costava 25.000 lire e non ci arrivavo ugualmente,cosi feci a metà con mio fratello e 12.500 lire a testa lo comprai,da allora cominciarono le mie avventure... Feci fare il Master a mia cugina e io,mio fratello e mia zia facevamo i PG,io avevo un Elfo di nome Mentor,in quella sessione morimmo tutti di li a poco ma ciò mi bastò x capire il gioco... Studiai il manuale,e cominciai a fare il Master con 4 o 5 amici che facevano i PG...Poi ci fermammo x circa 5 anni x motivi vari,ma da 3 anni mi sono comprato i manuali 3.5 e con 8-9 PG giochiamo ogni lunedi sera... Praticamente ho sempre fatto il Master e da quanto ci divertiamo ne sono veramente orgoglioso... 3 manuali,7 dadi,9 schede del personaggio,un pò di miniature,la griglia di battaglia,matite,gomme,Coca Cola e patatine e tanta,tanta fantasia... Fantastico... -
Ciao Allora,carisma 3 mi sembra un pò strana come cosa,forza 8 è relativa perchè con i compagni che si ritrova non serve un picchiatore,diciamo che il Druido come incantesimo di primo livello ha Randello incantato quindi più che la scimitarra gli darei il randello,poi secondo me dovrebbe concentrarsi in combattimento oltre che con gli incantesimi con le armi a distanza,dato che ha poca forza non potrai sicuramente portarti dietro vagonate di lance corte da scagliare,e tirando con la fionda dato il malus in forza faresti 1d4-1 di danno che è pochissimo se conti che la fionda non ha un gran che di gittata e ogni incremento di gittata ti calano ancora... Io fossi in te quindi al primo livello non prenderei nessun talento,aspetterei di passare al secondo livello cosi da avere +1 in attacco base e quindi poter prendere il Talento Arma Esotica Balestra Pesante A Ripetizione che con 1d10 di danno fa nettamente più male della fionda e non ha nessun malus nei danni derivante dalla tua scarsa forza... Poi se non sai che compagno animale prendere scegli il lupo che vai sul sicuro... Per quianto riguarda la quinta abilità va benissimo concentrazione perchè siete solo in tre (4 con il tuo compagno animale) quindi ti ritroverai spesso minacciato da avversari e senza concentrazione rischi di perdere degli incantesimi al momento del lancio,non dimenticarti che i tuoi incantesimi tireranno fuori dai guai il gruppo molto spesso... Per quanto riguarda la lingua sceglierei il Draconico perchè molti testi magici sono scritti in Draconico e tu sei l'unico nel gruppo ad avere competenza con la magia... Caro Aureliano fammi sapere come è andata... E non scoraggiarti se all'inizio il Barbaro e il Guerriero ti sembrano nettamente più incisivi perchè andando avanti il Druido sarà formidabile... :cool: