Tutti i contenuti pubblicati da Fiore di Loto
- Scusa per non morire
-
Scusa per non morire
Ovvio. Il "problema" sta a monte... Se nelle vostre campagne ruota tutto intorno ai PG buon per voi. Nella maggioranza dei casi invece c'è un mondo nel quale i PG si integrano e non il contrario. Normalmente se il cattivissimo Drago rosso antico abita nella caverna, ci abita sia che voi siate al 1° livello che al 10° e se i PG si 1° decidono di andargli a rompere le scatole il Drago non dovrebbe dimenticarsi di soffiare fuoco... Saranno i PG che dovranno capire che è una sfida troppo difficile per loro. Però il Master non dovrebbe impedirgli di andar dal Drago se è quello che vogliono. Quando saranno di livello alto allora diranno "Siamo pronti per affrontare il Drago" e ci andranno...
- Scusa per non morire
- Scusa per non morire
-
Scusa per non morire
Fabyone, con la morte non finisce il gioco. E la resurrezione nelle mie campagne non è mai stata utilizzata. Metagame è quando "tu giocatore sai" e fai in modo che anche il tuo PG sappia "anche se non dovrebbe sapere". Da quanto ho capito da te il metagame viene usato... Son convinto che voi riusciate a divertirvi molto... Però il vostro più che D&D è Fantaghirò...
- Scusa per non morire
-
Scusa per non morire
Fabyone, credo che la tua concezione di D&D sia un pò troppo fiabesca... L'unica cosa "forte" di un Bodak è lo sguardo, e tu fai incontrare un Bodak che non usa lo sguardo... Come fa ad essere normale? Nessuno stà dicendo che voi sbagliate a giocare così, solo che quello diciamo che non è il vero D&D. Se tu sei un guerriero e "scopri che c'è un Bodak" cosa vuol dire intanto? Te lo trovi davanti? Ti hanno detto che c'è un Bodak? Poi, per conoscere un mostro il personaggio ha bisogno delle relative prove di conoscenza, per il Bodak si usa conoscenze religioni. Il Guerriero in questione se non sà un cippa di cos'è un Bodak lo combatterà come se fosse un normale nemico. Se il Master da voi fa in modo che i PG non muoiano mai (che triste) allora non deve neanche mettere mostri come il Bodak. Però allo stesso modo allora dovrebbe eliminare gli incantesimi come Dito della Morte dalla lista dei PG perchè a rigor di logica se lo possono usare i PG lo possono fare anche i PNG. Oppure da te i PNG Necromanti sopra ad un certo livello quando incontrano i PG si "dimenticano" di usare Dito della Morte? Di stregoni con Carisma altissimo e Saggezza molto bassa son pieni i fossi comunque...E non è datto che muoia, semplicemente è un pò più avventato, rischierà un pò di più, ma D&D è un gioco di ruolo "di squadra", starà ai compagni proteggere lo stregone. Fabyone, TUTTI immaginano il loro personaggio e vogliono farlo crescere. Solo che normalmente in D&D c'è il rischio di morire. Può essere alto o meno, dipende dal Master ma che il rischio non ci sia proprio non vedo che gusto possa aggiungere. Poi, se un PG muore se ne crea un altro...Non vedo il problema...C'è scritto anche nel manuale
- Scusa per non morire
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Come dice Ash, in base alle caratteristiche che sono uscite decidi che Classe e Razza fare... E' un modo per chi ama il "random"... Personaggi con Forza 5 ne è uscito uno solo in tanti anni ed ha ovviato facendo l'Elfo dei boschi andando così a 7. L'ultimo PG che è stato creato con questo sistema nel mio gruppo è uscito: 19 20 19 15 7 5 Lui voleva giocare un incantatore e quindi ha creato (con tanto di ottimo background) un Elfo grigio Necromante/Guerriero specializzato nell'arco composito e la magia, completamente antisociale e privo di emozioni...Si fa chiamare Spettro. Alla fine quindi le sue caratteristiche sono Forza 17 Destrezza 22 Costituzione 17 Intelligenza 17 Saggezza 7 Carisma 5
-
attribuzione dei punteggi di caratteristica
Ok, dopo aver (ri)letto tutta la discussione che è stata ripresa da poco dico come faccio nella mia campagna. Probabilmente farà storcere il naso a gente molto "regolistica" come Blackstorm però vi assicuro che tutti i miei 6 PG sono molto soddisfatti del metodo che usiamo e che anche grazie alla mia esperienza come Master riusciamo ad avere un ottimo equilibrio. Dunque, anche io come il buon vecchio Kursk preferisco i tiri di dado e "odio" i PG tutti uguali che vengono spessp a crearsi con il PbS...Solo che nel nostro gruppo funziona così: Per le caratteristiche non si tirano 3d6 o 4d6...Si tira il d20. Tiriamo il d20 (uno per caratteristica) 7 volte scartando il peggiore. Per rendere la cosa ancora più "Randomizzata" come piace a noi facciamo in modo che i tiri corrispondano alle caratteristiche nell'ordine in cui il d20 viene tirato. Quindi il primo tiro è la forza, il secondo tiro la destrezza e così via. Il tiro più basso viene ritirato e se superiore al precedente viene migliorato. Combinazioni che risultino troppo basse (cioè che non abbiano almeno un +1 di modificatore totale) oppure che non abbiano almeno un 16 in una caratteristica o che abbiano punteggi inferiori al 3 vengono ritirate daccapo. In questo modo otteniamo una serie di caratteristiche dalla quale, con i vari manuali a nostra disposizione, ogni giocatore fa nascere il suo personaggio. Il gruppo dei miei giocatori è composto da 6 PG e con questo metodo può capitare che ci si ritrovi magari con un ruolo scoperto però a noi diverte crearli così. Non nego che certi PG risultino (sulla carta) più "dotati" di altri, ma in un gruppo di 6 PG del genere tutti riescon ad essere determinanti (almeno da noi). In questo modo si hanno PG molto eterogenei tra loro in quanto a punteggi di caratteristica e a volte capita di veder giocare PG con caratteristiche pari a 3 o 4 o 5... Potete pensar che siam fuori di melone...Ma a noi piace molto come sistema... Provare per credere !!!
-
nuovo pg per ambientazione in 3.5
Un Rodomonte/Bardo/Musico di guerra mi piacerebbe giocarlo... Per la razza direi Elfo...
-
Idee malsane per personaggi molto malvagi
Rapisci i bambini, usali come vittime sacrificali e poi vampirizzali o zombizzali e rimandali dai genitori...
- Scusa per non morire
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Allora hai fatto bene... Certe cose si imparano solo col tempo...
-
Le nostre Campagne, le nostre Compagnie
Come fa un elfo di 100 anni ad essere adottato da degli umani che hanno un quarto della sua età?
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Fiore di Loto ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsDurante la creazione dei PG: Giocatore: Master ho creato un PG che è una bomba !!! Master: E come lo hai chiamato? Giocatore: Molotov !!!
-
personaggi per campagna mostri
Il coboldo stregone è un must... Io una volta creai un Coboldo Bardo... Troppo divertente!
-
Personaggio di livello uno
Ambientazione? Vuoi usare la magia o no? In quanti PG siete nel gruppo?
- Avversario molto impegnativo
-
Punteggio minimo Caratteristiche
E quindi su kagherebbe addosso ad ogni possibile incantatore nemico con dissolvi magie
-
Ladro magico e Poteri Psionici...
In effetti hai ragione... E' che il mio manuale del perfetto avventuriero ce l'ha al momento un mio giocatore... Quando me lo ritorna leggo tutto...
-
Ladro magico e Poteri Psionici...
Salve, dunque io ho un dubbio... Nel mio gruppo c'è un Ladro Magico. Il Ladro Magico ha la capacità di rubare incantesimi ed effetti di incantesimo. E' spesso successo che l'Anima prescelta del gruppo fosse impegnata in mischia e che quindi il Ladro Magico gli abbia "rubato" (con il benestare dell'Anima Prescelta) per esempio Cura Ferite Leggere per poi lanciarlo ad un altro compagno. E fin qui non ci piove. Ma se nel mio gruppo c'è un Innato, il Ladro Magico può anche rubare Punti Potere e poteri? Oppure servirebbe un "Ladro Psionico" che non credo esista Perchè se si usa la modalità "Le arti Psioniche sono differenti" allora è un discorso... Ma se (come penso nella maggioranza dei casi) si fà in modo che RI e simili funzionino anche contro i poteri, come devo regolarmi col Ladro Magico? Grazie a chiunque possa fugare i miei dubbi...
-
Riduzione del danno
Uso questo topic per una domanda attinente. Se un PG ha RD ed è attaccato da uno sciame, che fa supponismo 1d6 danno da sciame, si applica la RD al danno oppure è "immune" a questo attacco essendo tanti piccoli morsi che causano danno e non un danno solo? Spero di essermi spiegato...
-
Giullare
Uno Gnomo Ladro Magico (perf. avventuriero) forse ti potrebbe andare bene...
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Fiore di Loto ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsUltima sessione.... I PG sono impegnati in una missione nelle fogne di Sharn, la metropoli del Breland, quindi in una rete fognaria enorme. Dopo un'ora di girovagare ecco la scena: MASTER: Ad un certo punto cominciate a vedere che ci sono dei rifiuti nel condotto, inizialmente pochi, ma in aumento metro dopo metro. GIOCATORE 1: Ragazzi siamo arrivati a NAPOLI !!! Neanche il tempo di finire di ridere che in mezzo ai rifiuti spunta un Otyugh. MASTER: Il mostro è semicoperto dai rifiuti, e dalla sua posizione i tentacoli però riescono ad arrivare fino a voi. GUERRIERO:Se avanzo in mezzo ai rifiuti fino ad arrivare a portata del mostro, riesco a capire i rifiuti fin dove mi arrivano? MASTER: Sicuramente fino a sopra la testa, ma sei un Forgiato, non devi respirare. GUERRIERO: Ok, allora ci entro dentro. MASTER: Tocca al Cavaliere mistico, entri anche tu come il Forgiato? CAVALIERE MISTICO: NO !!! MI RIFIUTO !!!