Vai al contenuto

Narrenschif

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Ciao, volevo sapere se una trappola magica può avere un meccanismo di riattivazione, se sì a quanti rnd può corrispondere? Altra domanda, dissolvere una trappola magica che ha effetto continuo è sufficiente a disattivarla o questa si riattiva dopo qualche round?
  2. Ovviamente è una cosa che si evince dal regolamento, ma non è scritto nero su bianco giusto? (non fraintendermi anche io intendo la cosa esattamente come te, è solo per sapere se è espresso chiaramente)
  3. Se io esco da un quadretto minacciato provoco un attacco dì opportunità, quindi se una creatura che minaccia 1,5 m caricasse una che ne minaccia 3 quest' ultima avrebbe un attacco d' opportunità?
  4. Ciao a tutti! Volevo sapere se un personaggio con 4 braccia può usare efficacemente 2 archi
  5. testo del talento: "All' ottavo livello acquisisce un bonus all'armatura naturale +1, oppure il suo bonus già esistente all'armatura naturale aumenta di 1" armatura naturale e bonus eventuali alla stessa sono cumulativi quindi confermo quanto detto sopra da @erikpiccolo (grazie tante per la dritta!)
  6. Quando uso metamorfosi non assumo anche gli incantesimi della forma in cui mi tramuto vero?
  7. Grazie a entrambi (mi dispiace non poterti dare PE Drimos). Per caso mi sapete dire anche il nome del talento su Razze di Eberron?
  8. Esistono incantesimi o talenti che mi possono rendere immune ai danni non letali?
  9. ultima cosa poi non stresso più nessuno... Se io personaggio di quindicesimo, combattente psichico di primo, arrivo al dodicesimo livello d' incantatore i miei punti potere non aumentano proporzionalmente giusto? Cioè ho solamente quello del primo livello?
  10. Quindi io personaggio ,poniamo di 15 (ma con un solo livello da combattente psionico), se mi prendo incantatore esperto, la pietra arancione, una perla del karma e la droga del libro delle fosche tenebre, che aumenta il livello incantatore, io sono considerato di livello 12 ai fini di manifestare i poteri? E sopratutto avendo sovraccaricare, potrei usarlo come uno di livello 12?
  11. Ah e un'altra cosa... Dato che un' incantatore psionico non può spendere più punti del suo livello per un singolo potere, esistono talenti e oggetti che aumentino il livello di manifestazione per ovviare a questo fastidio?
  12. Per caso esiste una versione psionica di permanenza?
  13. Volevo sapere 2 cose. 1) Una creatura di taglia media che impugna un'arma grande minaccia comunque 1,5 metri giusto? Se sì dove è scritto precisamente? 2) L'incantesimo semi di fuoco ha 2 versioni una da lancio (ghiande deflagranti) e l'altra da piazzamento tipo c4 (bacche deflagranti in bombe). Volevo sapere a questo proposito se è possibile usare le seconde come innesco per le prime, se le bacche fanno 1d8 danni più livello dell'incantatore ognuna, o se fanno tutti questi danni insieme (propendo per la seconda ma non si sa mai).
  14. Se voglio far cessare l'effetto di un mio incantesimo devo dissolverlo? (parlo degli incantesimi la cui durata non dipende dalla concentrazione dell'incantatore)
  15. Colpo arcano è d'obbligo... poi visto che comunque gli incantesimi di nono non li lanceresti entro il livello 20 io aggiungerei anche un livello da monaco per prendere il talento mago ascetico.