Vai al contenuto

Zellos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    9.660
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    14

Tutti i contenuti di Zellos

  1. Ealadha dar Marcades Aver passato la mattina a dormire sotto le coperte è forse stata una esagerazione, ma avevo davvero bisogno di riposarmi. Alzato, mi stiracchio un poco prima di prepararmi ed incontrare gli altri. <<Oh beh, non credo ci vorrà granché per chiunque a convincere i nani che i Coltelli sono un problema per i loro commerci. Se vuoi provare a contattarli in caso accluderei una lettera anche io. Spesso ripassavo in città per rifornirmi da loro…>>
  2. Naugrim Dhurak Mi faccio un attimo pensieroso, osservando le monete. Non posso fare a meno di esser contento da avere un po’ più di denaro. <<In effetti non dispiacerebbe andare in biblioteca nemmeno a me.>> dico facendo un cenno assertivo col capo.
  3. Mishran e Zarrun ir’Penragon Ancora dietro i nostri compagni combattenti, Mishran e Zarrun continuano a lanciare dardi incantati imperterriti: non solo sono comunque un facile incantesimo, ma oltretutto sono infallibili! <<Siete solo degli sciocchi, cosa pensate di fare poveri allocchi, in due dentro questa fortezza? Verrete malamente uccisi!>> urla Zarrun con una roboante risata che, mentre entrambi iniziano ad attingere alle energie negative che li permeano, inizia ad apparire sempre più folle. Mishran muove la mano incartapecorita comandando al legionario di avanzare per attaccare i troll. A quest’ultimo quindi si staccano i ganzi dei legamenti e delle strisce di cuoio barbate che lo avvolgono, mentre inizia a sferzare con esse contro le creature. @master
  4. Ach’eron de Plano <<Direi che potremmo andare a controllare chi ha messo un limitatore per le comunicazioni.>> mi liscio il mento, guardando gli altri, pensieroso.
  5. In men che non si dica arrivano i nuovi due invitati e commensali: uno dei due ha chiaramente provocato gran scompiglio fuori, ma prima che possiate capire perché notate un lampo di luce di un bianco candido ( che lascia però a tutti i più fedeli un senso di vuoto ed inadeguatezza). Entrano quindi all’interno un giocane uomo, lunghi capelli di un verde simile alle squame di alcuni rettili, gli occhi chiusi. La testa è incoronata da una corona decorata con un motivo di teste di rettile che non sono a prima vista draghi; porta nella sinistra un bastone di un legno bianco dalla linfa rosso sangue. Porta una lunga gonna sacerdotale e per il resto è a torso nudo. Fa un elaborato e curioso inchino, prima di sedersi. L’altro che entra è una vista curiosa: vestito con abiti di una ricchezza immensa, appare un piccolo goblin dal volto ricoperto da cerone nobiliare. Sul capo porta un elaborato cappello da giullare che però è “contenuto” dentro una corona di ferro nero imponente e comica sulla sua testa. I ricchissimi abiti sono ricoperti in parte da piume. Entrambi hanno “decorazioni” a lanterna: il goblin le ha come piccoli sonagli al cappello, il giovane dai capelli verdi ne ha una spenta e consunta al vertice del bastone. Il mezzelfo appestato si alza da tavolo per inchinarsi al loro arrivo, così come le guardie. Il ragazzo dai capelli verdi li fa alzare con un gentile gesto della mano ( che ora notate essere artigliata, anche se non “inquietante”) @Juliano
  6. Il Dottore Gli occhi febbrili passano un attimo sopra il cadavere, come ad indagare immediatamente il suo stato ma ogni nostro interesse si ferma immediatamente. <<Forse conviene andare subito a Casa. Non vorremmo che altri stessero attaccando. In caso potrebbe esserci qualcuno bisognoso di cure, oltre a voi. E non è ancora morto, piccolo Zik.>>
  7. Il Collezionista con i piccioncini
  8. Mishran e Zarrun ir’Penragon All’arrivo dei troll indietreggiamo con gli altri, osservandoli attentamente cercando di scorgere qualora abbiano dei dettagli o delle stranezze visibili. Una volta insieme agli altri, “momentaneamente lontani dal pericolo”, mi metto in seconda linea. Mishran inizia ad intrecciare un dardo di energia infallibile, per ferire uno dei troll. @master
  9. Leovold Fiora <<Intendi nei tunnel oppure dei dintorni?Poiché nel primo caso direi che perderebbe qualsiasi vantaggio ed avrebbe poche possibilità di fuga. Nel secondo non vedo alcun problema.>> rispondo lesto.
  10. Il collezionista con i due piccioncini
  11. Arthorius Theos Azuj con i nobili
  12. Mishran e Zarrun ir’Penragon L’aver visto l’artiglio non alzò granché l’umore dei due fratelli ir’Penragon, anzi. Tenne comunque a farlo notare a tutti gli altri, parlando poi un po’ diffusamente delle tattiche di guerriglia utilizzati da quei terroristi e stragisti seriali. Fu forse quello a spingere a controllare anche da possibili attacchi attraverso condotti, pozzi e simili che portò alla scoperta di creature deformi e mostruose evocate con la magia…e facilmente spacciate dalla stessa. ———————————————————— <<Armare i cittadini non credo sia una grande idea: non soltanto potrebbero finire per farsi del male, ma personalmente avere persone armate non abituate allo stress di un assedio…>> <<Mi pare…la ricetta perfetta…per un disastro…>> inizia a parlare Zarrun per poi finire il discorso Mishran. Entrambi siamo ( chi più, chi meno visibilmente) preoccupati per i civili che ormai non potranno essere evacuati. <<…dobbiamo risolvere…in fretta questa…situazione. Per coloro che sono…qui.>>
  13. Gorald Geren d’Carshai Con Gianni e PinottA
  14. Ach’eron de Plano <<Procediamo ad avvisare ed aspettiamo ancora un poco. È anche possibile che i due che non risultano dall’auspex siano semplicemente fuori dalla sua portata, piuttosto che morti.>> dico, mentre faccio cenno al pilota di riaprire il portellone per farci rientrare un attimo per chiamare gli astartes.
  15. Il Collezionista Con due piccioncioni
  16. Leovold Flora <<Direi che controllare qui intorno ed in caso “murarli vivi” mi sembra un buon piano iniziale. A scavare potrebbero metterci un bel po’ di tempo.>> faccio pensieroso incrociando le braccia.
  17. Il Dottore Rimaniamo un attimo a controllare i feriti: l’entità dei danni, la pericolosità, la possibilità di infezione… Scuoto la testa. <<Fra tre ore saremo casa, elargiremo le dovute cure a tutti. Alcune potrebbero richiedere delle ore, quindi è preferibile effettuarle in un luogo più di questo. E maggiormente…pulito, possibilmente. Non si infetteranno ancora per un po’.>> diciamo convinti, osservando sopratutto Frattaglia.
  18. Mishran e Zarrun ir’Penragon Descrizione Mishran e Zarrun hanno avuto qualche evidente ritrosia, non a lavorare in gruppo ma proprio “a lavorare”, specialmente all’inizio: reduci della guerra e sopravvissuti di un battaglione elitario del Karnath, sembrava volessero rifuggire sia la notorietà ( che per l’aspetto assai particolare li inseguiva) sia la battaglia in generale. Quando il principe decise di inserirli in una unità di élite fu per loro quasi come rivedere la battaglia di Serthe e quasi decisero di non accettare, ma furono convinti dal pericolo che le Lame del Cyre rappresentavano. L’iniziale ritrosia nel combattere e nell’agire fu causa di qualche problema all’inizio: Mishran e Zarrun sembrava volessero non sporcarsi le mani in nessun caso e non agire neppure se aggrediti, fornendo nella pratica soltanto una consulenza dal punto di vista “intellettuale” o militare. Fu quando videro entrare in combattimento per la prima volta Kosh che si decisero ad intervenire: non potevano più sopportare che qualcuno si facesse del male, anche qualcuno senza sangue come il forgiato. “Rientrati nei ranghi”, i due fratelli si dimostrarono assai utili sia in combattimento che negli interrogatori: la minaccia di usare Kaius, uno dei prototipi della loro unità rimasto con loro con i suoi legamenti taglienti e barbati in un “tenero abbraccio” contro alcune delle riottose lame ottenne un fiume di informazioni.
  19. Gorald Geren d’Carshai Con Omar
  20. Leovold Fiora <<Uhm…>> borbotto un po’ pensieroso, mentre “guardo” gli altri, finendo di asciugare i vestiti. <<La cosa curiosa è quanto vedano bene al buio nonostante tutto: sembravano completamente ciechi, un po’ come me, per così dire. Eppure evidentemente avranno solo gli occhi completamente bianchi. Ma non dilunghiamoci troppo: direi che probabilmente converrebbe cacciarli ora che c’è luce, anche se non mi stupirebbe ci vedessero anche adesso.>>
  21. La sorella di Juliano, la sposa e regina del Pitax ha quasi un colpo quando vede il fratello “apparirle all’improvviso”, nonostante non abbia fatto nulla per non essere sentito. La cosa vi lascia incuriositi, così come tutti gli altri presenti al matrimonio. Qualcuno sembra che ridacchi. @Ghal Maraz Dopo aver ripreso contegno, la sposa si alza scusandosi col marito <<Questioni di famiglia, caro. O magari è venuto ad accettare una mia vecchia offerta.>> dice, facendo strada a Juliano. @Plettro In compenso, per chi li guarda, la Mano del Re in Giallo sembra starsi godendo il pranzo in totale tranquillità, quando sembra un istante irrigidirsi ed inizia ad avere lo sguardo verso il vuoto ( per quanto la cataratta riesca a farlo capire). Alcune delle sue ferite sembrano riaprirsi ancor più infette ed egli si scusa con chi ha vicino prima di fasciarsele accuratamente. Chiama un servo chiedendo se c’è la possibilità di avere un poco di spazio per qualche altro ospite. Gli viene confermato di si e si inizia a procedere a qualche cambiamento di posizione.
  22. Naugrim Dhurak A sentire le domande degli altri, istintivamente mi viene sa incrociare le braccia, mettere a posto la barba ed aspettare. Inutile sommergere di domande la povera nana adesso, specialmente perché voglio la risposta ad una delle domande di Moggo. Così non dovrò dormire con il lanciafiamme in mano.
  23. Posto stanotte, anche se ho ben poco da fare se è per davvero in fortunale 🤣
  24. Gorald Geren D’Carshai Chi le capisce le donne
  25. Il Collezionista In negozio
×
×
  • Crea nuovo...