Vai al contenuto

Vorsen

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vorsen

  1. Vorsen ha risposto a Alukane a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    é quello che cerco di dire io che ha parità di esemplari medi il nano ed l'elfo devono essere superiori all'umano ma quando si parla di membri di élite la parità si può essere.
  2. Be le regole per l'avanzamento di taglia stano nel manuale dei mostri 1 ed sta sulla parte avanzamento dei mostri.
  3. Be uno skum con stat d'elite,archetipo avanzato fanno al caso tuo visto che già gli skum hanno bisogno degli umano per riprodursi oppure cerca con google l'archetipo amalgame creature che fonde due 2 o più creature in una.
  4. Vorsen ha risposto a samy__1984 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Be se vuoi che ti aiutiamo per la build almeno spiegaci come questo boss nei dettagli perché se come la penso io basterebbe un gigante delle colline/ogre d'elite con un bel po' di livelli da barbaro/guerriero.
  5. Ma cappio te stai dimenticando una cosa che le bacchette le possono usare solo gli incantatori che hanno quell'incantesimo della propria lista di classe ed dei ladri o bardi con utilizzare oggetti magici come abilita di classe quindi non la può usare pinco palino se non soddisfa almeno uno dei requisiti. Per Drago rinato:Se un'oggetto non-magico fa le stesse cose di uno magico cambia molto perché: 1)Non viene individuato da quei incantesimi che individuano il magico. 2)Le sue funzioni non vengono negate da un campo magia ed simili. 3)Tenendo conto dei punti precedenti per equilibrare quel tipo di oggetti dovresti farli costare il doppio del loro equivalente magico o trovare un'altro fattore che li equilibra(un pò come gli iron kindoms della 3.X). Ed poi prima di continuare qualcuno di voi ha mai visto come l'equip non magico di questa edizioni?
  6. Be io per far capire hai miei giocatori il valore delle monete d'oro gli dicevo che ogni singola moneta equivaleva ha 50 euro:lol: Tornando in-topic non sarebbe male rendere i principali oggetti magici comprabili proprio le pozioni,pergamene ed bacchette oppure gl'altri metodi che ho proposto prima.
  7. Appunto quello che voglio dire come hanno reso il non-magico in questa nuova edizioni ed spero che non diventa inutile dopo il livello 6-7:cry: Poi Aleph per "consumabili" intendi anche le pergamene ed le pozioni?Perchè per loro sopratutto quelle di magie di basso livello non deve essere strano comprarle visto che nell'Old scholl le ozioni si trovavano con una facilita disarmante ad ogni mostro ucciso perfino da un semplice goblin......
  8. Ma una cosa cappio qualcuno hai idea del livello di ricchezza ed dei tesori di questa edizione?Perchè senno non ne avremo idea dell'entità del problema. Poi spero che almeno rendano il non-magico qualcosa di più decente di quello che abbiamo visto nelle scorse edizioni(si i veleni che costavano un botto ma erano inutili ha conti fatti). Per Drago rinato:Gli oggetti fatti con materiali speciali non sono magici per due motivi: 1)Tali oggetti non emanavano aure magiche. 2)Per farli basta solo un abbile fabbro che un'abbile incantatore visto che gl'incantatori sono più rari dei fabbri. Forse dicci che i materiali speciali sono magici solo perché sono rari ed difficili da produrre facendo sembrare i fabbri dei simil incantatori un po' come l'alchimia.
  9. ll vero problema è quanto tesoro si guadagnerà nelle singole avventure se ne guadagno poco ok il problema di usare solo "equipaggiamento" normale non si pone ma se le cifre sono simili ha quelle della 3.x andare avanti solo con roba perfetta senza sbocchi per investire il tuo tesoro almeno nel gestionale old scholl,negli oggetti magici ha cariche o monouso come bacchette,pozioni e pergamene o in nuovi modi di investimento come spendere tot di soldi per avanzare in una determinata statistica(come si fa in un runequest 2).
  10. Vorsen commented on Yumeko's commento su una voce blog in Pathfinder Blog
    Be in realta serve anche la sag perchè ti fa notare i dettagli del soggetto da dipingere capire bene le tue pulsioni emozioni da mettere su tela.
  11. Vorsen commented on Yumeko's commento su una voce blog in Pathfinder Blog
    Comunque io ho ragionato sul fatto che per essere un grande pittore non hai bisogno del carisma visto che un Vincent Van Gogh non era un campione di carisma secondo le logiche dingiesche. Ma te pensi che i pittori sono carismatici per via di personalità eccentriche come Andy Warhol?
  12. Oppure un l'atro modo per far spendere i soldi è (fare come detto prima) rendere il non-magico un po' più interresante della solita spada perfetta in adamantio. P.s:in questa edizione hanno incluso gli gnomi inventori?Se si non hanno scusa per non fare delle regole che li esaltano ed non come in passato che si diceva che erano inventori ma sui manuali manco l'ombra di qualcosa di loro....
  13. io non parlo del fatto di riconoscere cosa sia giusto o sbagliato ma nell'abilita di trovare la "terza opzione" fra le due scelte che sembrano le uniche in gioco in quella situazione.
  14. Be Snobby dalla descrizione del talento funziona come quel filatterio poi come dico l'abilita del paladino nel trovare le soluzioni dovrebbero dipendere dalle sue capacita mentali come intelligenza per evitare metagame con ragionamenti complessi per lui visot che il tipico paladino o LB non vanno in giro con un int che raramente supera il 12 se siamo fortunati.
  15. Snobby spiegami bene come funziona questo talento?Funziona come un filatterio della fedeltà?
  16. Sarebe anche un buon consiglio per tanti quei due manuali (sopratutto quello delle imprese eroiche) dicono cose troppo melense ed superficiali(come il bene ha la precedenza sulla legge).
  17. Dio0 bisogna ragionare su una cosa la divinità quanto pretende che i suoi seguaci siano facili al perdono?Se pretende che si perdona sempre ed per qualsiasi cosa gl'altri allora egli stessa deve perdonare facilmente i suoi seguaci seno sarebbe ipocrita. Poi non dirmi che i paladini devono per forza tentare di cambiare ed risparmiare anche gli immondi,non-morti ed altri mostri inumani(come roll,draghi neri,ecc)?Se si mi farro due risate nel vedere il tentativo:D Poi Aleph se tutti vedono estremamente il paladino come te allora non bisogna lagnarsi che alla fine caratterialmente sono tutti uguali e tutti santi(ed questo qualunquismo che ha denegiatto pesantemente il legale buono ed mettendo quello stereotipo del LB=il più buono di tutti)
  18. Be i due esempi sono diversi visto che ho detto che il paladino prima di attaccarlo il mostro aveva fatto un'individuazione del male ed risultava malvagio(ed modi per falsare un'individuazione dell'allineamento ci sono) ed quindi colpevolizzeresti un paladino ha come compito combattere il male con la violenza visto che l'indirizzo della classe è chiaro ed anchè una delle cose più fighe per cui si fa il paladino? Tu mi dai l'impressione che sei un master con parecchi "stereotipi inamovibili"(come il LB santo in terra) che incita i propri giocatori ha giocare degli "stereotipi vaganti" solo per la paura di essere ammoniti ed seguire l'allineamento fino ha rasentare la stupidita ed poi si sente in giro perché la gente considerano scemi i LB ed CM. Il problema se sei già estremo con i mortali sul fatto dell'allineamento per le incarnazioni degli stessi così ti inventi?Le maccumbe?
  19. Vorsen commented on Yumeko's commento su una voce blog in Pathfinder Blog
    Be stai dicendo che uno non può infondere "l'anima" in qualcosa se ha non del carisma?Scusa se te lo chiedo ma credi che soltanto chi ha carisma può esprimere qualcosa in modo creativo?Ma per forte personalità te cosa intendi?Perchè si può avere una forte personalità anche se non si ha un grande carisma un esempio lampante è l'orco Shrek (lo nominato perché ho rivisto il film gl'eri sera). Poi da come lo dicci "'l'anima" di un quadro sembra una cosa che dipende dall'allineamento visto che un pittore CB trasmetterà emozioni diverse nelle sue opere rispetto ha un'altro pittore CM ed poi per ritornare in tema dei requisiti potresti mettere che non bisogna essere dei legali per per poter prender questi talenti del pittore visto che i legali sono famosi per essere poco creativi:)
  20. Be se per esempio grazie ha un una serie di incantesimi in cui si trasforma un povero innocente in mostro malvagio (non solo fisicamente ma anche mentalmente visto che l'individuazione del male lo segnala come malvagio) ed il paladino lo uccide come tutti i mostri malvagi ma la trasformazione si rompe ridiventando il cadavere di un pover'uomo ed il paladino accorgendosi dell'errore urla disperato per l'atto compiuto ed quindi si dovrebbero togliergli i poteri anche se ha agito in buona fede? P.s:Se un giorno tu sarai mio master io con te non farei mai un paladino o un'altro legale buono visto che per farlo con te veramente bisogna essere una mente superiore ed poi se vuoi rendere importante lo scontro legge/caos potresti giocare all'ambientazione planescape adottando il sistema delle filosofie che tolgono gl'allineanti ma paradossalmente tale conflitto viene fatto bene al contrario di chè si vede di solito.
  21. ed poi se vogliamo evitare al 100% il metagame il giocatore del paladino non dovrebbe usare tutta la sua intelligenza visto che il paladino medio come int non va oltre il 10-12 per via dello spaventoso MAD che è affetto ed quindi questo è uno dei motivi che stranamente risulta più facile fare un LM visto che per stereotipo sono considerati più intelligenti ed astuti di tutti i legali....
  22. Vorsen commented on Yumeko's commento su una voce blog in Pathfinder Blog
    quindi secondo a la tua logica una persona estroversa è in automatico una persona carismatica?Be si può essere estroversi anche senza possedere un grande carisma idem possedere una forte personalità che non vuol dire solo appariscente ma anche dura ed determinata come Gatsu o Roscarch che non sono carismatici nel senso tradizionale nel termine non puoi dire che non hanno un forte carattere ed che non sono dei grandi intimidatori(ed qua con le regole delle abilita è possibile farli mettendogli tanti gradi è buona note al secchio ma con un sistema di sole caratteristiche già non riuscirei ha farli). Ed poi il motivo che trovo strano che si usa il carisma per un pittore è per il semplice dettaglio eh se vedo un suo quadro io non posso capire quanto magnetismo personale abbia (al contrario di un cantante in cui si sente la sua canzone) ma posso capire le sue emozioni,le sue idee ed la sua abilita tecnica stop. Ed poi tanti criticano il carisma perché è una cosa molto soggettiva ed stranamente vedendo per esempio AD&D era la prima caratteristica ha subire modiche situazioni molto pesanti(tipo che con divinità che con la loro razza protettrice hanno un bonus ma con altre hanno un malus ma non bonus o penalità hai tiri ma proprio alla statistica stessa).
  23. Ed anche uno dei motivi che la gente va fare sempre di più gl'altri allineamenti buoni o legali oppure agire nel modo più stereotipato per un LB ed poi l'espiazione non te la danno così su due piedi visto che per meritarla devi fare come minimo una quest (senza i poteri che è ancora più difficile). é veramente vero per fare il paladino per tanto con certi master devi essere una mente superiore(anche se non puoi fare tanto lo sveglio con la tipica intelligenza che ha il tipico paladino che se ha 12 è già un miracolo).
  24. Vorsen ha risposto a Deborah a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Be un trucco che ho usato io quando ho fatto un maga elfa è quello di farsi addosso un bel "scagliare maledizione" che si sceglie di diventare infertili ed se vogliamo por e fine alla cosa un bel "rimuovi maledizione" ed rimuovi la paura:)
  25. Vorsen commented on Yumeko's commento su una voce blog in Pathfinder Blog
    oppure una persona molto pazionale senza la benché minima tecnica non andrà oltre gli scarabocchi infantili ed poi il carisma misura quanto sei appariscente e sai parlare alla folla dal vivo te come persona per il semplice dettaglio che per esempio leggendo un libro di un certo scrittore riesco ha capire solo quanto sia intelligente e/o saggio ma il suo carisma non riesco ad afferrarlo se non guardo come risponde ha un'intervista o no me lo trovo d'avvanti. Secondo la tua logica un paesaggista o un ritrattista non avrebbero tanto successo come pittori se non hanno un gran carisma?é qua è strano visto che anche chi non ha tanto carisma delle idee ed delle forti emozioni c'e la eccome ed usa la tela per riprodurre quella visione personale di quella cosa (anzi volte la tela è l'unico modo per certi di comunicare le loro emozioni ed idee) quindi dire che tutti grandi pittori sono carismatici c'e ne vuole vuole visto che gente come Vangog ed Leonardo non erano campioni di carisma o simili ma non puoi negare la loro abilita nella pittura.