Jump to content

Vorsen

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vorsen

  1. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Perchè anche un comodino di legno può diventare di adamantio? Scusa poi ti faccio un'altra domanda pertinente:con metamorfosi di un'oggetto posso strasformare il cadavere di una certa creatura(per esempio un troll) in un'esemplare vivvo della stessa?
  2. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    il fatto dell'animare oggetti era solo uno degli incatesimi che mi vengono in mente su questo caso mica lo chiesto solo per quello ed per la cronaca le statistiche di un'oggetto animato dipendono dalla taglia mica dalla creatura come i normali zombi ed scheletri:)
  3. Forse il problema di questi clice degli allinementi sono natti con i mostri nel senso che i primi mostri malvagi famossi per la loro stupidita come i troll ed gl'ogre sono CASUALMENTE CM ma poi quando cominci ha incotrare essere malvagi astuti come ogre magi ed mind flayer questi sono LM. Ed un'altro punto del problema del fraitendimento è che se si leggi le descrizioni degli allineamenti il CM non fa una bella figura ed per questi motivi che tanti un caotico malvagio stupido ed bestiale lo sanno fare tutti ma sveglio ed con stile 4 gatti ci riescono...
  4. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Ed infine il dubbio mi era venuto perche nella 3.5 si era scoperto tramite FAQ chei cadaveri contano come oggetti ed volevo sapere se anche in path valeva la cosa.
  5. Certo che comunque il LM sta vincendo senza sforzo:-p ma gl'altri due non vengono suportati da nessuno?
  6. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Il dubbio mi è sorto perche le ossa,i pezzi di carne ed altre parti del corpo sono trattati come oggetti quindi credevo che la cosa si estendese anche hai corpi interi se fosse cosi in teoria con riparare ed rendere integro potresti ricompore il corpo di un tuo compagno fatto ha pezzi ed portarti dietro il suo cadavere con restrigere oggetto potresti andare in giro con quel cadavere senza destare sospeti..... Lo so sono macabro hahahah:-p Be se con riposo inviolato ti fa capire che i cadaveri sono oggetti o si riferisce alla parte che quel incantesimo ha effetto sulle parti del corpo staccate? Ma l'oggetto più importante non era il pallo di legno da 3 metri?
  7. Vorsen ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Salve il dubbio di oggi consiste che come detto sopra i cadaveri(non i non-morti ma i semplici corpi senza vita) sono consierati degli oggetti?se si allora potrei usare incantesimi come animare oggetti,ecc.... avrebero effetto:D Grazie per le risposte:lol:
  8. Be conosco bene il 5 clone come molti di noi:)ma tanti fanno il malvagio girevole invece che diretamente il NM solo perche i neutrali malvagi sono poco suportati al livello di regole ed publicazioni ed anche perche hanno solo un rapresentante figo ed famosso:si sto parlando Artemi Ertemi(si il rivale di Drizz't do unrden).
  9. Be mica tutti i neutrali malvagi sono degli spazzatutto con quelli più deboli di loro visto che un buon NM sa come sfruttarli per i suoi fini ma come sto vedendo dal sondaggio il legale malvagio sta surclassando gl'altri due facilmente:)
  10. Comunque chi vota dovrebe in toeria motivare il motivo della propria scelta cosi da comprenderla meglio:-) Per gli amministratori:va bene che io ed vortex abbiamo nome simile la differenze delle nostre firme si sente:D
  11. Be il problema della "tendenza" non è solo un diffetto del neutrale malvagio ma anche del legale neutrale(perche tanti pensano che tale allinemento è noiso ed molto scontato se si gioca "puro" visto che non ha il carisma degli altri due allinementi legali) ma questo stranamente si vede poco con il neutrale buono ed caotico neutrale.
  12. Be in D&D è co hanno fatto sempre la tripla strada sulla pazzia: 1)Quella della bassa sagezza che va bene per qualsiasi allineamento. 2)Quella degli allineamenti malvagi o caotici (per giustificare i pazzi con un'alta sag). Ed poi come detto prima prima i LM hanno grande fascino ed veramente può sbirzariti per non farli sterotipati il contrario del CM (putroppo) ma questo cosa la noto anche nel caso del CB ed LB ( sostituite questi con i malvagi detti prima ed il discorso fila). Il legale malvagio è forse il tipo di allineamento più difficile da giocare. Rispettare alcune leggi pur perseguendo intenti ed obiettivi malvagi, è molto più impegnativo di come possa sembrare a prima vista... Il caotico malvagio è quello che da maggiori libertà, con il rischio però di finire in cose scontate o ripetitive. Deve essere bravo il giocatore a non cascarci... Il neutrale malvagio è difficile da inquadrare, si tende quasi sempre verso uno dei due precedenti allineamenti... Personalmente preferisco il primo. Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio. Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
  13. Appunto lui Entreri è neutrale malvagio appunto ed poi spero che su quella scheda gl'i hanno messo almeno 2 livelli da guarierro visto il suo stille di combattimento con 2 scimitare anzi tanti dicono che Ezio auditore è "vagamente ispirato" ha lui si come stile che come origini etniche.
  14. Be è vero il legale malvagio ha ilsuo fascino non solo rispetto hai altri malvagi ma perfino hai altri legali:) poi sul troppo facile dipende molto anche dai livelli perche fare il caotico o il malvagio hai bassi livelli e difficile invece hai livelli alti grazie alla tentazione del potere diventa l'opposto....
  15. Salve ha tutti oggi mi chiedevo fra il LM,il NM ed CM qualle il malvagio più bello sia da ruolare sia come pg o png,estetica,ed filing quindi dateci sotto con le votazioni:-) Sondaggio di riferimento - 31/10/2012 Salve ha tutti visto che ormai i miei precedenti sondaggi8ma anche quelli di MattoMatteo) su gli allinementi oggi sarà la finale fra i finalisti sopra elencati visto che su certi me lo aspettavo ma per altri non ci credevo se non lo vedevo quindi gente votate così da eleggere l'allineamento più amato da i fan di questo forum
  16. ho citato quella variante del ladro perche pochi livelli da ladro(sopratutto se ti preparano al mistificatore arcano) non sono penossi anzi per il concetto che del personaggio al livello di abilita si sta:)
  17. Be se vuoi ancora usare bene i veleni potresti usare quella variante del ladro-avvelenatore presente sul manuale del giocatore avvanzato questo è il link: http://golarion.altervista.org/wiki/Ladro#Avvelenatore Poi per combinare bene le dotti da ladro ed da stregone potresti aspirare ha diventare un mistificatore arcano:) poi per i punteggi potrsti abbasarti il carisma ha 16 cosi ti risparmieresti 5 punti da poter fare un'altro 14 che meterei all'int.
  18. Vorsen replied to Nephtys's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Be il dubbio mi è venuto leggendo sia i tratti del tipo animale,quelli della bestia magica ed la qualita "docile" del cavallo volevo essere sicuro che con l'aquisissione dell'archetipo il cavallo perdesse quella qualità visto che viene evocato con evoca mostri 2 se non fosse come penso allora sarebe più debole del cane da galopo di evoca mostri 1:D
  19. Vorsen replied to Nephtys's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Salve oggi ho diversi su gl'incantesimi della serie evoca mostri ed i miei dubbi sono i seguenti: 1)Le creature evocate se è possibile comunicargli(nel senso si sa una lingua che comprendono) si possono dare ordini più elaborati del semplice attaca tipo "usa il punire il male su quel quel nemico"? 2)Quando un animale con l'archetipo immondo/celestiale diventa una bestia magica aquisisce tutti i tratti delle bestie magiche(cioè inclusa la scurovisione)? 3)Simile alla precendete ma se un animale erbivoro come il cavallo che ha la quallita docile diventando una bestia magica perde quella qualità per via dei tratti delle bestie magiche? Grazie per le risposte:)
  20. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Q:lol:uesto è chiaro ma se è possbile che lo possa leggermi un testo mi ha risolto una parte del problema.Poi cosi il mio caro gatto di bianco di nome Himo sara di grande aiuto P.S:ma ha path esistono dei talenti che potenziano il famiglio(per esempio sulla guida del giocatore avvanzato) che non sia il classico famiglio migliorato?
  21. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    Ha mi hai scoperto:D il dubbio c'e lo perchè come viene detto il famiglio è una parte dell'incantatore.
  22. Vorsen replied to Vorsen's post in a topic in Pathfinder 1e regole
    perche per logica il famiglio possiede molte del mio sapere in teoria visto per le regole delle abilità ed del caso quando il famiglio può parlare con il padrone(cioè livello minimo al livello 5) può dettarmi il testo di un libro se voglio scriverlo su un'altro libro?
  23. Vorsen ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Salve il mio dubbio è se il famiglio visto che possiede gli stessi miei gradi nelle abilità ed fra queste reientrano linguistica,sapeinza magica ed conoscenze varie mi chiedevo se tecnicamente lui le possa sfruttare che so per leggere ed capire bene un testo se la sua inteligenza fosse abbastanza buona(tipo un 8 per intenderci)? grazie per le risposte:lol:
  24. Ha quella cosa dell'esecuzione versatile era per il mio bardo queray non per Kiras ed se non vuoi che indago per queste cosa ok allora non lo faccio più
  25. ok scusa ma credevo di trovare dei pareri ufficiali ma non ho trovato niente ed non puoi tratare questa cosa come l'altra volta visto che non fatto nomi ed il dubbio era solo che mi pare strano che path abbia reso peggiore la gestione di tali livelli rispetto alla 3.5(se fosse cosi allora dovrebero ternerla ugualle non scriverla in modo strano) ,tutto qua non c'e altro.