Everything posted by Elayne
-
[Progetto] Quando D&D e Warhammer si incontrano...
Ma sei bravissimo! Certo sei lontanuccio, ma in realtà, pensa che i due pittori che stanno dipingendo i miei pezzi in questo momento sono a Modena e a Bari, quindi non è certo la distanza un vero problema. Comunque sia, ok, ti aggiungo alla lista, quando mi torneranno i pezzi dipinti dagli altri. Devo dire che tutto dipenderà un pò dalle finanze, che in questo momento sono basse, visto che sto investendo anche sui Diorama. Insomma, per ora dovrei vendere mia moglie per trovare i soldi per fare altri lavori, quindi non se ne parla proprio. Ma se mi ritrovo con un bel guadagno (nel mio lavoro non si sa mai) ti faccio un fischio. Altrimenti, beh, se ne parla probabilmente nel 2009
-
Italiano o inglese?
Itaché ? Più seriamente, sono d'accordo con vitellio su tutta la linea. Ok, io non ho manuali della 3.5 (li ha un mio amico), ma il discorso è analogo per l'edizione che uso io, la 2ed. Sono tutti in inglese. Per errori di traduzione. Per il fatto che almeno i manuali, in inglese, esistono. Perché scrivere in inglese a volte ? Come ha detto vitellio: il nome mi viene in inglese, e non in Italiano. Perché leggo il talento in inglese. Se conosco la versione italiana, la scriverò. Ma spesso non ce l'ho pronta, e quindi è naturale scrivere la parola in inglese. E notare che si, a forza di avere manuali in inglese, uno usa le parole inglesi nella seduta di GdR. Infatti nelle nostre sedute si usa dire "stoneskin" e non "pelle di pietra". Non c'è niente di scandaloso (e i miei giocatori non sono molto ferrati sull'inglese). è solo naturale. Usiamo i termini nella lingua nella quale la leggiamo perchè è più comodo. Non c'è bisogno di tradurli ogni volta. Se usassimo in termini tradotti, cosa succederebbe quando dobbiamo cercare un paragrafo nel manuale ??? Ve lo dico io: Dopo avere fatto lo sforzo di usare in seduta il termine "Pelle di Pietra", succede che poi qualcuno vuole vedere la descrizione sul libro in inglese, e quindi è di nuovo bloccato... "com'era, di già, pelle di pietra in inglese ???" Tutto, come ha detto vitellio, è spinto verso la semplicità dell'individuo. è quindi normale che chi ha manuali in inglese parli l'inglese, anche sul forum. c'è da stare comunque attenti, e cioè, se possibile tradurre: siamo su un forum italiano. Ma da lì a farne un problema, ce ne passa. Al limite, il vero responsabile è l'editoria, che non fa buone traduzioni e/o non fa uscire proprio i manuali tradotti e/o fa uscire i manuali tradotti in grave ritardo.
-
Il Guerriero (2)
Vitellio comunque ha infatti messo giù un ottima combinazione di guerriero. Ti consiglio di seguirla, e pompare Osservare a manetta (visto che sarà di classe, una volta preso la CdP).
-
Il Guerriero (2)
Premesso che 9+18 fa 27, ha ragione Obluraski.
-
Il Guerriero (2)
Le CdP sono accettate, in questo scontro, vitellio.
-
Il Guerriero (2)
Senza oggetti magici implica un combattimento più terra a terra. Per me il combattimento è semplice: se riesci a vedere il ladro (che si nasconderà, e che prenderà la CdP Ombra Danzante), vinci. Se non lo vedi, perdi. Perché anche se tu riesci, per fortuna ai dadi, ad attaccare per primo, dovresti accumulare un bel critico per ucciderlo (cumulato con un fallimento al TS per danni massicci), prima che lui scappi con una prova di Acrobazia e di Nascondersi. Il problema fondamentale sta nel fatto che non hai Osservare come capacità di classe. Il che implica che anche mettendo tutti i punti possibili, avrai un voto base di 11 in Osservare, contro un 23 in Nascondersi del nemico. Un +12 è pesante, e poi è basato sulla Destrezza. Penso che il tuo nemico metterà 17 in Destrezza, per arrivare con gli incrementi a 22. Se c'è una razza che aumenta ancora di più la Destrezza, la userà. E la Destrezza è LA capacità da ladro primaria. Tu in controparte per aumentare Osservare dovresti aumentare la Saggezza, quella più inutile per un guerriero. In sintesi ? Magari l'equipaggiamento non magico potrebbe essere la tua unica speranza... Non so, della farina, per esempio, da spargere dapperttutto. Vediamo cosa dicono gli altri, ma non ti do molte possibilità di vittoria.
-
Il Guerriero (2)
Definisci "Manuali base". Una cosa è con solo il MdG, un altra è con il MdDM, e le sue annesse CdP. Dipende anche dalla distanza che vi separa, se vi vedete all'inizio dello scontro, ecc.
-
Scheda WotC 4E
La migliore soluzione è sempre stata, imho, quella di lasciare i spazi bianchi invece di scrivere le abilità fisse... Risolverebbe molti problemi.
-
Scheda WotC 4E
Come dicevo nel mio post, denota l'esperienza. Un PG è considerato più allenato non soltanto nelle abilità ma anche nelle prove di caratteristica, più aumenta di livello. Insomma, un vero e proprio eroe.
-
Scheda WotC 4E
Si vede la politica "con il passare di livello, l'avventuriero diventa più esperto, in tutto". La CA, e le abilità (come i TS), usano la formula "10+ 1/2 Lvl" oppure "1/2 Lvl". L'idea non è male, anzi, è pure buona, anche se non è totalmente condivisibile su alcune abilità (il Paladino con Thievery 9 al 15° Lvl ??? ), ma il concetto permette di eliminare alcuni errori della passata edizione, e rappresenta bene l'esperienza. In sintesi, la formula è una sola (o è una variabile di quella principale) e questo non è affatto male. Ok, ora sono interessato a mettere le mani sul manuale del giocatore. Sub, me ne compri uno ?
-
[Progetto] Quando D&D e Warhammer si incontrano...
Ecco le foto dei primi nani dipinti!!!
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Abilità e Talenti
Una bella cosa. La differenza tra attività e passività è un rettaggio dall'esperienza dei buon masters.
- Death Note
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Sintesi: - la 4ed si avvicina, per una serie di suoi meccanismi / regole, all'impressione videogioco/MMORPG. - la 4ed non è un videogioco/MMORPG se non è il master a volerlo. Da questo si deduce che è il Master (e, in un certo senso, i giocatori) che dovranno vigilare o decidere sul tipo di gioco fattibile. O giocano la 4ed pura e vera, e ci sarà il feeling di qui sopra (ma chiaramente il feeling non rende la cosa reale, ma ciò non significa che il feeling non sia reale e senza basi), oppure avrete master che spingeranno in un senso o nell'altro, per darvi un esperienza videogiochista o totalmente priva di questo feeling. Questo è quello che penso, il più distaccamente possibile. Non è una bella cosa, imho, ma non è una tragedia. Chiunque può giocare con la 4ed, almeno ai bassi livelli (impossibile sapere come sarà l'esperienza di gioco a quelli epici), come desidera, e farla funzionare. Direi che in realtà questo vale per tutti i giochi di ruolo. Io mi ritroverò, forse per opportunità di lavoro, a dovere impararmi la 4ed. A questo punto, lo farò nel modo più imparziale e con entusiasmo, anche se le impressioni sono piuttosto negative. Ringrazierò sempre Sub per la passione e la quantità di informazioni che ci ha dato sulla 4ed. Quando vedrò però qualche commento positivo da chi ha avuto impressioni negative, come me, allora potrò cominciare a sperare che le mie impressioni erano solo queste: impressioni.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Certo, ma si possono dare pareri e opinioni al riguardo. Altrimenti i topic sulla 4ed non avrebbero ragione d'essere.
-
Dragonheart
Bel film, non c'è che dire!!! Bella musica, anche, sopratutto al finale. Da farti commuovere completamente. La voce del drago, come già detto, riuscitissima! Rimane un film che rivedo volentieri.
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
OT: Non vorrei dire, ma a parte che i disegni in blu erano almeno alla parti dello più basso standard 3.5, erano davvero pochi quelli in blu. Il resto era disegno di alta qualità. O magari per te Larry Elmore non sa disegnare ? Sono curioso però di sapere quando ti arriveranno i manuali!!! Facci sapere, e anche le tue prime impressioni!
-
Uno schiaffo morale
Permettimi di dissentire (solo ed unicamente) su questo punto... Hai ragione, Larin, però è chiaro che nel suo caso, l'allineamento sia stato scelto alla leggera. E quindi, non dovrebbe essere preso letteralmente. Quanti sono gli esempi di "voglio fare il paladino", e poi li ritrovi a trucidare bambini perchè "hanno sporcato la loro armatura" ??? Tanti. Questo caso è simile. è gente che non concepisce ancora il ruolo, ma è più centrata sul divertimento. Finché non si tratta di PG come il Paladino, io chiuderei un occhio sull'allineamento. O invece, non direi niente al giocatore, ma gli cambierei io stesso l'allineamento, in modo che sia congeniale al suo carattere. Rispettare l'allineamento è una chimera per giocatori cosi, alle prime armi. Forzare il rispetto dell'allineamento è quindi ancora meno la strada da seguire.
-
Uno schiaffo morale
Povero! Prima di tutto, il più tremendo non mi sembra il PG 4 ma il PG 3, che vi caccia da casa.... almeno che fosse veramente tardi. Cioè, se vi caccia da casa anzitempo perché si annoia allora è il peggiore di tutti, e ti conviene eliminarlo dal gruppo. Se però non avete un orario fisso, e che l'ora di fine poteva anche starci, allora non è cosi grave. Rimane sempre grave, ma non cosi tanto. Per il fatto in se, del bambino che cercava di rubare, ecc, si, la colpa in game è del PG. La colpa out of game è però anche tua. Ci sono passato anch'io, so che significa. Tu vedi il mondo di D&D come un mondo normale, con leggi, azioni causa e effetto. Questo tipo di giocatore, però, non lo vede cosi. è un giocatore ancora immaturo, e non è un difetto. magari evolve con il tempo (toccherà anche a te spingerlo in questo senso), o magari no. Giocatori del genere, devono crescere. E non cresceranno mettendoli in difficoltà con queste azioni. Se il bambino doveva rubare, dovevi, a questo punto, fare in modo che lui non si accorgesse di nulla. Cosi non ci sarebbero stati casini. O altrimenti, evitare il fatto di farlo derubare. sembra deprimente, lo so. Ma all'inizio, i giocatori esuberanti cosi hanno bisogno di libertà. Di provare il divertimento puro di D&D come lo intendono loro. Non di regole, problemi, fregature. Ed è in questo divertimento che devi lasciare dei semi, per fare in modo che loro evolvino.
-
Gioco assurdo: TAGAP!
L'ho scaricato, ma mi sa che sono troppo vecchio... Muoio al primo livello Devo sicuramente riprendere la mano.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Lol. Quindi non c'è niente per un guerriero, giusto ? I guerrieri sono quindi condannati a fare solo 1 attacco alla volta contro i ladri ? (visto che possono scappare con acrobazia anche bendandosi gli occi)
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Dal regolamento del forum 2.14 Pubblicità, messaggi personali di protesta non inerenti al sito, catene di Sant'Antonio, annunci, inserzioni, inviti espliciti a contatti privati; Suppongo che quindi non posso mettere, nella mia firma, il banner di un sito attinente ai GdR (come pittura/creazione di Diorama e miniature), giusto ? Suppongo di no, ma preferisco verificare.
-
[Progetto] Quando D&D e Warhammer si incontrano...
Il progetto sta andando avanti. Ho due pittori che stanno dipingendo un battaglione di elfi e un battaglione di nani. Ho già ricevuto le prime foto di due truppe naniche. Nel frattempo, mi sono mosso a livello di "diorama". E alla fine, ho trovato due siti interessanti. Il primo è http://www.gamefusionstudio.com/ Sito americano, anche molto presente su ebay. Qualità buona, anche se non da professionista, a buoni prezzi. Il secondo è http://www.manorhouse.it/ Uno dei migliori, se non IL migliore, creatore di diorama per il mondo, imho. Ed in più, è sotto casa mia (Milano). Ho incontrato di persona l'artista, e abbiamo parlato a lungo. I prezzi sono chiaramente mooolto più elevati, ma che qualità, ragazzi!!! Guardate: http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/diorami/fantasy/cripta02.jpg http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/diorami/fantasy/fantasy_innevato_3.jpg http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/diorami/fantasy/galleriafantasy08.jpg http://www.manorhouse.cc/italiano/gfx/gallery/wargames/fantasy/battaglia_citta_rovina7.jpg Sono rimasto chiaramente a bocca aperta. Alla fine, ho deciso di passare per alcuni diorama da Manorhouse, appunto. Per gli altri, aspetto il preventivo del sito americano. Ma se avrò i soldi, farò tutti i miei scenari con questo genio di Lorenzo! (cosi si chiama l'artista). Alla fine, sono più o meno 10-15 Diorama quelli che prevedo per il mio progetto. Ahhh...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Esiste qualcosa per impedire a chiunque di un livello medio/alto di andarsene dall'area minacciata grazie ad un semplice tiro di acrobazia ? Questa abilità di acrobazia mi sembra piuttosto esagerata (imho). P.S: se non si può impedire in nessun modo, almeno qualcosa per rendere più difficile/pericolosa l'azione ?
-
Reliquia ancestrale
1) non ho visti errori nel manuale in inglese, quindi non saprei come aiutarti. Per 24.000 mo servono 24 giorni. è chiaro che però devi pregare solo per la differenza, quindi se la reliquia valeva, prima, 8.000, pregherai solo per 16 giorni. 2) Si ferma al 20°, ahimè.