Vai al contenuto

Elayne

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.727
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    25

Tutti i contenuti di Elayne

  1. Elayne

    Cattivo dentro

    Certo che sono sicuro. So cosa può fare uno psion. In realtà il giocatore che giocava il psion era considerato uno dei migliori del torneo. L'unico che facevo lo psion poi. Non ha giocato il Psion in maniera pessima. è solo che non ha considerato che "la potenza non è nulla senza controllo". I poteri che hai descritto infatti entrano in quella categoria. Per farla breve: puoi avere un bazooka in mano, ma se non sai dove sparare, è come se tu avessi un cucchiaino... Tutte le classi, con un minimo di preparazione e oggetti magici scelti a dovere, possono massacrare chiunque gli si pari davanti. Il punto è che non sempre tu sai dove , come e quando sparare. (infatti le guerre non si combattono, a parità di numero, sulla potenza dei mezzi, ma prima di tutto sull'informazione) Lo psion rimane per me un PG molto forte, ma con delle gravi pecche che lo rendono quindi vulnerabile. Chiaro, con un guerriero avrei più difficoltà che con un mago... vabbeh, stiamo andando OT. Ahimè questa è una costante per chi gioca i bardi. è un pò come chi gioca paladini, in un senso. Non ci puoi fare nulla. Un bardo che gioca bene è una fonte di gioco e di pura genialità in un gruppo tale da non farselo scappare, però. Quindi si vede che non hai un gruppo all'altezza. E su questo mi dispiace.
  2. Elayne

    Cattivo dentro

    e fin qui tutto ok. De gustibus. Bah... Se proprio vuoi rimettere in riga tali pensieri, non è usando un PG concretamente più forte che farai stare zitto tali egocentrici, ma appunto usandone uno più debole, e giocandolo in tal modo da essere "migliore" degli altri. su questo hanno ragione al 100% Dammi un assassino, un paladino, qualsiasi altra classe, e ti amazzo un psion. Dammi anche un bardo, o la classe PNG "guerriero". Ok, questa era una cosa mia personale. è chiaro che generalmente parlando, un psionico è più versatile delle classi che hai elencato, quindi in vantaggio. Da lì a dire che le altre non possono fare nulla, ce ne passa però. Mi ricorda un torneo a squadre di 2, di combattimento. Ero io (mago) + bardo contro un Psion/Chierico e un guerriero minotauro... Il Psion è morto miseramente, dopo avere perso metà dei suoi punti psionici senza essere riuscito a fare niente hehehehe... In linea teorica ha ragione. Scusa, ma se giocate in gruppo, vi conviene avere PG che siano dello stesso potere, per bilanciare meglio il gioco ed il divertimento. Mi sembra elementare. Avresti fatto lo stesso. Infatti, da quel che leggo, si capisce che hai fatto intuire agli altri che ti vuoi vendicare, e fare il PG più potente di tutti ecc ecc. Chiunque si sarebbe lamentato di un atteggiamento cosi poco costruttivo. Anche altri giocatori altrettanto non costruttivi come te (quello che è successo, infatti), anche se non per le buone ragioni. Nota poi che un "nuovo" PG che entra in corso d'opera, per definizione, dovrebbe essere meno potente degli altri. Vabbeh, io ti consiglio di rivedere i tuoi bersagli. Che non ne ottieni nulla di buono (anche se ci riesci, ti farai uccidere poco dopo, e si continuerà cosi, all'infinito... bel giocare... alla fine perchè non sfogate i vostri ormoni/frustrazioni in una bella sfida di combattimento ? non in campagna, naturalmente)
  3. OT Ahhh scusa tanto Hai lo stesso problema che io avrei per Medieval Total War II
  4. Andrò a vedere Supreme Commander allora. Mi stupisce che hai avuto problemi con Total Annihilation... è un gioco ormai piuttosto vecchio, ed infatti non ho mai avuto problemi a farlo girare. Cosa intendi per gameplay lentissimo ? è molto più rapido che la serie Blizzard, anche per le code di costruzioni (che sono INFINITE). Le risorse difficile da raccogliere ? Francamente a me sembra il contrario: ne hai solo 2. Una la prendi dove vuoi (l'energia), anche ad 1 metro da te. L'altra (il metallo), la prendi ai depositi (come per l'oro e le miniere in Warcraft), o, in "mappe di metallo", anche qui, "dove vuoi". La gestione risorse è sempre stata una delle ragioni per le quali ho considerato Total Annihilation superiore: non devi più preoccuparti di gestire una decina di peoni in più a raccattare risorse: fanno tutto delle strutture immobili. E inoltre, le risorse sono infinite (il che permette di concentrarsi sulle battaglie e il MASSACRO hehehee ). Per le unità avanzate, si, sono lente da costruire, ma come in Warcraft, puoi "aiutare" nella velocità di costruzione. Solo che in warcraft questo era fattibile solo per le costruzioni, in Total Annihilation è fattibile anche per le unità. Per il resto, hai ragione: essendo una guerra di robot, è meno caratteristica di Warcraft o Starcraft. Ma le unità sono bilanciate molto bene. E puoi mandare ondate e ondate successive di 250+ unità al massacro (esplosioni a non finire in tutto lo schermo, che goduria... ). Le difese anche sono realmente difese. Valgono i soldi spesi, insomma. Per non parlare dei mega cannoni che sparano dall'altra parte della mappa ehehehe... Chiaramente, IMHO. Ma io ho prima giocato alle serie Blizzard, poi a Total Annihilation.
  5. Elayne

    Nuovo sito

    Non ho ancora avuto tempo di dare un occhiata in giro, ma già il nuovo banner vale l'aggiornamento!
  6. Quoto. Per strategia militare, nessun gioco ha mai uguagliato la serie Total War. Io ho giocato al primo (shogun total war) e al secondo (medieval total war). Ho visto in azione gli altri 2: rome total war e medieval II total war. Tutta la serie è semplicemente geniale, splendidamente strategica, e giocabilissima. I giochi tipo Starcraft / Warcraft ecc sono un altra cosa, e per me non entrano affatto nella categoria (sono RTS, i.e. Real Time Strategy, non puri strategici militari, con spesso troppo poche unità da commandare, e con problematiche di risorse a livello giocabilità). Anche se la serie Blizzard ha sempre avuto un grande successo, per me non arriva alla caviglia di un splendido RTS mai esistito: Total Annihilation. Comunque, sia Total Annihilation che la serie Total War le puoi trovare a 10 € dovunque tu vada. Prima di buttarti su giochi piu' recenti e piu' cari.
  7. Significa infatti che la situazione descritta è piuttosto losca: muoiono tutti, anche con il mago che ha una bella idea per salvare tutti, TRANNE la ragazza ? Se veramente il master aveva in mente di uccidere tutti, a tal punto di mettere del suo, allora il PG della sua ragazza avrebbe fatto la stessa fine, non credi ? Visto che non l'ha fatto, si vede che considera "i vostri PG" e "il PG della sua ragazza" come 2 entità distinte. E questo preclude qualsiasi tentativo di dialogo / soluzione a priori con la ragazza stessa, visto che non avreste MAI avuto il master dalla vostra parte. Questo è quello che uno penserebbe se "pensasse male". Magari è un pò esagerato e infondato, ma "spesso ci si azzecca". Sarebbe a dire: spesso è vero, o, al minimo, quello che uno pensa è molto vicino alla realtà.
  8. Non c'era di certo bisogno di uccidere tutti per farlo. Brutto master che avete, secondo me... Vada se l'uccisione è stata un "caso". Ma non sembra, visto quello che racconti. Premessa che io ti credo. Altri direbbero "a pensare male si commette peccato, ma spesso ci si azzecca". (scusate per le doppie)
  9. Ma siete morti tutti compreso la ragazza o si è salvata solo lei ?
  10. Stai parlando della S02E06 ? Perchè la E05 l'ho vista ieri e non c'era niente di questo genere (anche se era molto bella come al solito)
  11. Elayne

    -Noi- (IV)

    Già. Ogni trucco è valido. Ottima deduzione. Anche perchè se fosse, non sarei qui a risponderti.
  12. Elayne

    La Galleria di Nadrim

    Bellissima!!! A me piace un casino!!! Voglio tutte le mie miniature dipinte cosi!!
  13. Elayne

    -Noi- (IV)

    Grazie mille a tutti e due! Per fortuna infatti non sembro ancora un vecchietto, malgradi la mia età. Comunque, sono piuttosto alto (1,86), mia moglie tutto il contrario (1,56). Sulla foto non sembra, ma è anche dovuto alle scarpe con tacchi alti.
  14. Elayne

    Il Paladino

    Tutti qui mostrano come talenti divini gli unici Potere Divino e Scudo Divino. Io personalmente trovo Potere Divino piuttosto scarso (ok, aumenti i danni per 1 attacco o 1 round, ma il round dopo ?), soprattutto ai bassi livelli. A quelli alti può essere interessante, ma fino ad un certo punto. Insomma, mancare il bersaglio implica un uso del talento spreccato. Scudo Divino mi è sempre piaciuto molto, ma dura poco, e costa un azione standard. In breve, è molto limitante. Ti consiglierei di dare un occhiata ad altri 2 poteri divini. Vigore Divino: all'inizio non mi pareva cosi utile. Mi sono ricreduto, e lo considero uno dei poteri più forti ora. Prima di tutto dura molto: 1 minuto per livello. I 2pf/Lvl bonus che guadagni non sono da buttare via (è come avere 4 punti di costituzione in più) e in un combattimento significano che spesso, alla fine, non dovrai curarti (visto che i danni gli hanno subiti i tuoi pf bonus), e potrai quindi usare le tue cure per gli altri (in totale stile Paladino: prima gli altri di te stesso). Aggiunto a questo, ottieni 3m di velocità in più. Fondamentale per muoverti in combattimento in tempo ovvunque la tua spada sia richiesta. Cura Sacra: da fast healing 3 a tutte le creature viventi entro 20 m da te, per un numero di round pari al bonus di charisma più 1. Il potenziale di cura, in un gruppo, grazie a questo potere è decuplicato. Un Paladino classico, con 16 in carisma, cura 12 punti a tutti (incluso se stesso suppongo). 6 volte. Significa un potenziale di 72 pf a tutti ogni giorno. Ok, necessita di Healing a grado 8. Un talento quindi prendibile al 6°. Da non fare in generale in combattimento, visto che cureresti anche i nemici (se vivi). Al posto della cavalcatura, ti consiglio di dare un occhiata alla variante Dungeonscape.
  15. Elayne

    -Noi- (IV)

    Passano gli anni, e pochi sono quelli che mi hanno visto. Questa foto, di me e mia moglie, risale a qualche anno fa (3, credo).
  16. Elayne

    Il Paladino

    Il Paladino è il classico PG che necessita un vero e proprio mutuo di punti. Suppongo tu abbia letto il topic con la creazione del mio Paladino di 4°. Io lo considero infatti molto interessante. Basarlo su Maestria / punti abilità / Disarmare è un pò fuori dalla norma.
  17. Concordo con gli onorevoli Shar e Dusdan. A volte la pelle è meglio portarla a casa!!!
  18. Elayne

    Il Bardo

    Non vedo perchè gente fa flame su questo post di Godric, che riprende esattamente quanto detto da altri prima di lui (vedi post di Codan).
  19. Elayne

    Dragonlance - Il Film

    Datemi un sacchetto che vomito.... Accidenti è peggio di quanto pensassi...
  20. Le risposte sono varie: - in gioco: forse si, dipende quanto sei stato bravo e quanto sono bravi loro. La scena che descrivi è però palesemente stupida, e le tue possibilità di cavartela senza sospetti è pari a 0. Potrebbe ottenere qualche punto se precedentemente, negli anni di avventura, hai agito da buono, salvando loro la vita molteplici volte. Ma addormentarsi per svegliarsi con uno zaino pieno di monete di platino non solo è una scusa stupida, ma anche illogica (mentre dormivi le monete ci sono finite per miracolo dentro lo zaino forse ?). - fuori gioco: è chiaro che le possibilità di farla franca sono pari allo zero assoluto. Tutti sapranno quello che hai fatto. Questo implica che difficilmente si comporteranno come se niente fosse, anche se tu, in gioco, hai fatto tutto perfettamente. Se sono bravi giocatori, cercheranno di farlo, ma saranno comunque spinti istintivamente a tenerti d’occhio, o a prendere ulteriori precauzioni, giustificandole in gioco con “visto che X è tornato da solo con tutte queste monete, e il nostro compagno morto, non posso più fidarmi al 100%”. E avranno ragione. In una situazione del genere, sarebbe a dire “fuori gioco tutti lo sanno, ma in gioco no”, il risultato che otterrai è in genere l’uccisione del tuo PG. Infatti, l’UNICA possibilità che hai è che la cosa avvenga senza che gli altri lo sappiano fuori gioco (esempio: il master vi fa giocare entrambi nell’altra stanza ; uccidi il tuo compagno, crei la tua scusa, e poi il master vi va ricongiungere. Arrivati a questo punto, racconti la tua storia, e se gli altri non fanno nulla per non crederti, e sembrano crederti, per abbastanza tempo, allora forte di questa fiducia puoi imporre loro, quando lo sapranno fuori gioco, con l’appoggio del master, di continuare a “fidarsi”). Altrimenti sei fritto. La morte di un PG è sempre un evento forte, troppo, per farla passare sotto gamba. Basta una semplice individuazione delle menzogne, una divinazione qualsiasi, un marchio del mago su una moneta, ecc, ecc… O peggio: che fai quando lo resuscitano ? E lui punta il dito verso di te ? Pensa che potrebbe essere anche peggio: lo resuscitano senza che tu lo sappia, o lo interrogano (con Parlare con i Morti). A questo punto il tuo PG ha la speranza di vita lunga come quella di una falena. Auguri. Notare che in generale, sebbene sia interessante e divertente da giocare, stai facendo un errore piuttosto grossolano: stai considerando che D&D sia un gioco principalmente di interpretazione del singolo. Non è il caso. D&D è un gioco di ruolo con dell’interpretazione, ma non fino all’inverosimile come Vampiri. Ed è un GdR di squadra. È possibile giocare PG malvagi, ma comunque di solito sempre in un ottica di gruppo (malvagi ma “uniti”, insomma). Giocare un malvagio che possa uccidere altri PG è fattibile, ma sconsigliato. Va fatto solo se SAI che il gruppo lo accetterebbe. Come in una campagna Drow, per esempio. Un gruppo buono, di base, è fatto di giocatori che vogliono giocare assieme. Andando ad uccidere un loro PG, non fai solo un azione antitetica al gruppo di PG, ma anche antitetica al gruppo di giocatori. Puoi dire quanto vuoi “ma io ho solo giocato come mi spinge il mio PG”, ma per giocare, devi farlo con gli altri. Se hai, come mi sembra, un gruppo di giocatori come questo (visti gli allineamenti), allora otterrai i possibili seguenti risultati: - verrai ucciso appena lo sapranno in gioco (il che sarà “presto”) E allontanato dal gruppo - verrai ucciso appena lo sapranno in gioco (il che sarà “presto”) E permesso di rientrare nel gruppo, ma con un PG buono. - ci sarà una luuunga discussione fuori gioco per mettere a posto le diverse visioni di gioco prima di proseguire (in gioco, sei comunque fregato, perché al minimo dovrai fare risorgere il PG ucciso e rendergli tutto. Al minimo). Insomma, non mi sembra che tu abbia considerato l’elemento fuori gioco nella situazione. E non mi sembra anche che tu abbia considerato la possibilità di essere ucciso alla stessa barbara maniera dei/dai tuoi compagni. Si, questo è fattibilissimo. Ma è ancora più stupido. Credi davvero che questi vorranno giocare con te dopo ? Sembra che per te sia più importante dire “ahahaha vi ho fregati tutti!!!” che il giocare insieme. In D&D, si gioca insieme. Senza gli altri giocatori, tu non esisti. Per questo, il DM potrebbe bloccarti anche con metodi da DM prima, mentre, o dopo il tuo piano malefico. Ne ha tutti i diritti, visto che tu stai distruggendo il gioco (visto che si tratta di un gruppo buono, con un modo di giocare piuttosto definito). Il mio consiglio: evita. C’è proprio bisogno di uccidere PG ? Fallo con PNG. Mirare i PG è dare loro un importanza che non hanno. Mica saranno Re e Principi tra 10 livelli. Realmente, l’unica ragione per un piano del genere è dimostrare la propria superiorità verso gli altri (superiorità inesistente e fasulla, in realtà). Quello che guadagnerai uccidendoli, a parte un po’ di oggetti magici, è un gruppo in meno, e quindi, potenziale per i tuoi piani 100 volte inferiore. Chiunque se ne renderebbe conto. Puoi però agire cosi se prevedi di morire / fare diventare il tuo PG un PNG malvagio della campagna. A questo punto, il potenziale di pathos è veramente alto e interessante per il DM / gruppo.
  21. Grandioso i Zeroes!!! Grazie Shar!!!
  22. Elayne

    Il Paladino

    Andando avanti sul post di Dark Megres, in sintesi: magari il Falchion nella regione artica esiste perchè ci sono druidi artici... o magari anche solo perchè c'è una taverna famosa di ritrovo per avventurieri (e quindi la città del posto si è attrezzata di ogni tipo di armi da vendere), ecc ecc.
  23. Elayne

    Il Paladino

    da una famosa discussione con D.M. sulle origini sociali di D&D, devo concludere che bisogna allontanarsi, canonicamente parlando, dei paralleli con le ambientazioni del mondo reale. Il che significa che un falchion in zone artiche ci può anche stare, visto che stiamo parlando di un gioco Sword & Sorcery. Ovvio che comunque tutto dipende anche dal master e dall'ambientazione giocata.
  24. Beh ieri mi sono visto la 4a puntata della 2a serie. Carino. Poi, so che mio padre compra poi su DVD le serie che ci piaciono. Quindi potrò rivederle dopo su un migliore formato.
  25. Elayne

    Il Ranger

    Scusate l'ignoranza, ma le frecce create in questa maniera, vanno "distrutte" una volta lanciate (cioè, non si possono riutilizzare) ? So che è il caso per le munizioni normali, ma mi viene il dubbio per quelle magiche. Suppongo di si, e in questo caso ecco dove risiede il problema. Se le munizioni fossero riutilizzabili, tutto ad un tratto la classe prende un tutt'altro spessore.
×
×
  • Crea nuovo...