-
PF da 0 a -10 modifiche a questa regola
No il sistema viene usato solo in casi "normali" in tutti i casi "eccezionali" come quelli da te descritti la morte è immediata......vige sempre il buon senso
- Mostro di fuoco
-
musiche in sottofondo
La mia playlist contiene 91 bravi divisi per situazioni….vanno bene quasi per tutte le occasioni, se vuoi te le passo.
-
PF da 0 a -10 modifiche a questa regola
Salve a tutti Il manuale del giocatore 3.5 stabilisce che un personaggio raggiunti i PF 0 diventa inabile (pag 145 MG) mentre è tra i -1 e -9 è morente, dandogli una probabilità del 10% di stabilizzarsi, mentre a -10 è morto…….in soldoni il Manuale del Giocatore regala 10 PF a ogni giocatore,e una probabilità del 10% di sopravvivere quando è sulla soglia della morte,tutto questo senza tener conto della sua costituzione. Nelle mie campagne sia da giocatore che da DM in accordo con il gruppo abbiamo sempre adottato un metodo diverso, vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo e come vi comportare nelle vostre campagne. Metodo Adottato: Indifferentemente da i PF massimi e da i danni inflitti dal nemico,il PG non poteva mai scendere sotto il valore di 0 durante un round di attacco,arrivato a 0 PF il PG entra in stato di coma e non può fare nessuna azione, nemmeno parlare, poi da li cominciava la discesa di -1 a round sino ad un massimo dettato dal valore di costituzione,raggiunto questo valore, il personaggio è definitivamente morto, durante la discesa verso la morte il giocatore aveva un tiro percentuale (e solo uno) di stabilizzarsi pari al valore della costituzione. Questo metodo permette di avere comunque il rischio di morire, ma nella misura giusta, in modo che i giocatori non abbiano la paura di morire ad ogni angolo.
- Mostro di fuoco
-
Encyclopedia Magica ... risorsa infinita
In cantiere c'è il progetto (mio e del mio amico) di fare una traduzione......
-
Encyclopedia Magica ... risorsa infinita
Si esatto ci sono le tabelle 1D00 per determinare la categoria (19 in tutto) per determinare il tipo d'oggetto e poi si passa al D000 per determinare l'oggetto :-o:-o daltronde per determinare 6376 oggetti ci vogliono tante tabelle
-
Encyclopedia Magica ... risorsa infinita
Peccato che non ci siano tabelle per il tiro randomico
- Aiuto per situazione impossibile da risolvere
-
Seguire gli Allineamenti
Se il DM fossi io gli avrei impedito l'azione. Quando il giocatore mi dice “faccio un tiro per colpire alle spalle” …….io gli avrei detto “No non lo puoi fare perché il tuo PG non farebbe mai una cosa del genere” punto e fine della discussione, è vero che i PG/Giocatori hanno il mondo a loro disposizione e hanno il libero arbitrio sulle azioni, ma queste azioni le fanno dentro dei limiti prestabiliti dal personaggio e dall’allineamento che si sono scelti all’inizio del gioco, altrimenti sarebbe troppo facile scegliere una razza,una classe,un allineamento, tutto perché ci piacciono i bonus e/o il ruolo che rivestono, e poi non rispettarne i limiti.
-
Guardia nera (Blackguard)
E creare un Paladino neutrale? che ne pensi potrebbe essere una C****A pazzesca?
-
Guardia nera (Blackguard)
Manuali tra i miei e quelli del mio amico (bew)......praticamente tutti. Però preferirei avere proprio una classe e non una classe di prestigio. Il discorso è questo, nelle mie campagne i Paladini difendono le divinità del bene, non difendono il bene generico, ma le divinità e i dettami delle divinità del bene, ovvero ogni chiesa a i suoi Chierici oltre a questi a la sua forza armata,che sono i Paladini…..tipo “La Guardia Svizzera Pontificia” ,quindi ci sono le dività del bene e del male ma quelle neutrali chi le difende?
-
Il Paladino (2)
Grazie.....mi mancano tutti e due:cry: vedrò di ordinarli
-
Guardia nera (Blackguard)
Salve a tutti Nelle mie campagne associo sempre la funzione del Paladino al difensore di una data chiesa del bene, e trovo sempre molta difficoltà ad associare una Guardia nera alle chiese del male in quanto non è un vero e proprio AntiPaladino (Vendicatore), infatti non possiede i suoi stessi poteri. Primo quesito, come si potrebbe fare una classe che parte da Liv 1 avendo poteri simili a quelli del paladino? Secondo quesito, e le chiese di divinità neutrali? Mi servirebbe un PNG anche questo che parta da Liv 1.
-
Il Paladino (2)
La classe gray guard e Maresciallo dove si trovano?
lord zeb
Ordine del Drago
-
Registrato
-
Ultima visita