Vai al contenuto

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. Dipende dai livelli presi in considerazione. Per i primissimi livelli: barbaro, druido e chierico. Per i livelli più alti: mago e chierico. Dovendo scegliere la classe più avvantaggiata considerando una media di tutta la carriera: il mago.
  2. Non capisco proprio cosa tu possa bucare con uno specialista in trasmutazione.
  3. Un Mago 5/CdP a Caso 4, prendendo un nuovo livello da Mago, diventa un Mago 6/Cdp a Caso 4 e ottiene tutti i privilegi di classe che si ottengono al sesto livello da Mago.
  4. Pensavo di averla ☻.
  5. Se a qualcuno può interessare, ecco la registrazione. Il gameplay comincia intorno al minuto tredici e dura più di un'ora. L'aspetto del gioco mi fa pensare molto più al Tempio del Male Elementale che a Baldur's Gate.
  6. Mago 20. O, se proprio vuoi esagerare, Mago 15/Arcimago 5, oppure Mago 10/Tessitore del Fato 5/Arcimago 5, oppure Mago 13/Iniziato dei Sette Veli 7.
  7. La "starting age" per un umano stregone è dai sedici ai diciannove anni. Per un paladino, dai sedici ai ventuno.
  8. Nathaniel Joseph Claw ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Una settimana fa la Beamdog ha annunciato che in primavera inoltrata verrà annunciato qualcosa. Dopo Baldur's Gate: Enhanced Edition, Baldur's Gate 2: Enhanced Edition e Icewind Dale: Enhanced Edition verrebbe spontaneo non aspettarsi niente di sconvolgente, invece: Se a qualcuno interessa, questo è il topic in cui se ne parla sul forum della Beamdog. Parlano del progetto in questione usando il nome "Adventure Y".
  9. Gli sviluppatori di Pillars of Eternity hanno annunciato la data in cui verrà lanciato il gioco: 26 Marzo 2015. Il gioco verrà mostrato in streaming domani alle dieci di sera.
  10. Regressione Mentale, Muro di Forza e Volo Giornaliero dal Manuale del Giocatore. Spiritwall e Lucent Lance dallo Spell Compendium e Necrotic Skull Bomb da Champions of Ruin.
  11. Probabilmente l'ho letto male io, ma non è Semi di Fuoco con danni non da fuoco? Però è di settimo e colpisce un solo bersaglio (l'effetto di rallentamento non mi sembra davvero rilevante).
  12. "quindi non mi sembra una fonte molto attendibile" Spero tu ti renda conto quanto di questa considerazione sia inutile per gli scopi dello scontro. Perché la persona con maggiori mezzi economici dovrebbe essere alle spalle dell'esercito e non alle spalle del gruppo? Se assoldo un esercito lo armo meglio perché è naturale che sia così, ma se assoldo un gruppo di mercenari specializzati non lo armo meglio perché no? E poi gli chiedo gentilmente di non usare gli incantesimi perché, di norma, i romani non li usavano? E ho visto "ad ogni modo abbiamo tralasciato questo fattore volontariamente", ma il fatto è che questo fattore non esiste proprio.
  13. Quale moneta d'oro? Shalafi, che si è preso il compito di comporre l'esercito, ha proposto quella composizione. Poi, sempre secondo il DMG, il grosso dell'esercito è composto da popolani che si buttano a terra e fanno finta di essere morti appena subiscono un danno [cit.], quindi non mi sembra una fonte molto attendibile. Perché? La possibilità di mettere in atto strategie in base al territorio andrebbe solo a vantaggio del gruppo di personaggi di alto livello. Penso fosse proprio questa l'idea: supporre che su venti lanci comparisse ogni numero da uno a venti.
  14. Scusa, ma in che modo andresti a valutare questo "budget"? Stabilendo arbitrariamente costi e compensi vari? Su cosa ci stiamo basando?
  15. Considerando che tutto si basa sui tuoi canoni e sui tuoi metri di giudizio, una risposta vale l'altra. Per me si può cominciare da quelli più piccoli, visto che dovrebbero creare meno problemi.
  16. Il topic era stato aperto proprio per valutare le possibilità di un gruppo di personaggi di 10° livello di sopraffare un esercito di 5000 combattenti. Un esercito di 5000 combattenti, poi, è molto meno "ignorante" di quello composto quasi completamente da popolani, descritto dal Manuale del Dungeon Master. Credo nessuno metta in dubbio che un esercito di alto livello, con i dinosauri volanti, i lanciarazzi e i Prodigy possa vincere uno scontro con un gruppo di personaggi. EDIT: comunque sarebbe interessante vedere la tua proposta di esercito, così da capire quale sarebbe il limite di livello per un PG per eliminarlo.
  17. Da manuale, gli "elite" hanno il primo dado vita pieno, mentre gli "average" no. Per decidere il tesoro, dovete stabilire quali sono i termini dello scontro:
  18. Per gli incantesimi c'è la Guida agli incantesimo da druido. Comunque non credo che lì sia segnato, non è uno tra i manuali più conosciuti.
  19. Duro a Morire ti permette di compiere ogni round una singola azione di movimento o una singola azione standard (compiendo un'azione standard, si perde comunque un punto ferita). A conti fatti, visto che ogni azione standard ti costa un punto ferita, è un talento che ti concede quattro (QUATTRO) grassi punti ferita, con i quali puoi compiere una sola azione per round (ammettendo che nessuno continui ad attaccarti mentre sei nei negativi). A questo punto è meglio Robustezza (almeno con quei tre punti ferita puoi fare le azioni che ti pare) e Robustezza è uno dei peggiori talenti del gioco.
  20. Duro a Morire è uno dei talenti più inutili del gioco.
  21. Sembra che non sia sopravvissuto nessuno. Dev'essere stato un rodomonte molto potente.
  22. Gli articoli dovrebbero essere questi: 1, 2, 3, 4 e 5. Le parti più rilevanti sono la 2 (in cui c'è l'incantesimo) e la 3.
  23. Un DM dovrebbe consentire che una cosa simile accada se (il gruppo) vuole che una cosa simile accada. Se manca questo presupposto, non c'è nessun motivo al mondo per cui dovrebbe presentarsi una situazione del genere. Probabilmente, wwanno, hai frainteso i post miei (e di altri utenti): nessuno qui ha detto "queste cose devono succedere perché è giusto che succedano", ma, al contrario, la tesi era "seguendo le regole, queste cose succedono". Poi, se il tono o il background dell'avventura/ambientazione prevedono l'esistenza degli eserciti, è ovvio che il problema non si pone: Blizzard non esiste, Arcane Thesis non esiste, Metamagia Divina non esiste, Blistering Radiance non esiste, Widen Spell non lo prende nessuno perché è un talento ridicolo e se ce l'hai i tuoi compagni maghi ti prendono in giro a scuola, i maghi che potrebbero distruggere un esercito sono nei piani a combattere i demoni cattivi, "motivazione random per poter giocare normalmente". Credo che per tutti la "fluffa" (spero che, prima o poi, qualcuno arrivi con in braccio un sostituto per questa parola, è detestabile) sia importante, altrimenti non staremmo qui a discutere di D&D, ma in un'università a studiare matematica. Il problema di consistenza tra "fluffa" e regole non si pone, semplicemente perché un problema del genere comincia ad esistere solo nel momento in cui lo si prende in considerazione.
  24. Non sono un grande esperto di Dragonlance (per usare un eufemismo), ma per certo introduce la classe base più forte del gioco (Cacciatore di Ombre, praticamente quattro personaggi in uno) e l'incantesimo più insensato (Timereaver).
  25. Non capisco come questa storia incida in qualche modo sulla questione. La puntualizzazione sull'esercito era stata una risposta all'affermazione di Shape: Poi, per vincere lo scontro ed essere virtualmente invulnerabili all'esercito di contadini bastano incantesimi ad area e un modo per andarsene. Non sto dicendo che un qualunque personaggio sia in grado di massacrare un esercito, ma che è in grado di farlo un qualsiasi incantatore che non sia costretto a prendere incantesimi inutili per la situazione.