Vai al contenuto

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. In Dragon Age: Origins puoi schierarti con chi vuoi, puoi portare a termine le missioni in modi diversi e puoi percorrere strade che ti porteranno a conclusioni alternative, ma la "mappa" che devi esplorare è quella, con i nemici nei punti in cui devono essere e "vie" obbligate da seguire per poter avanzare. Non puoi girare attorno alle montagne per scalare il retro della fortezza e infiltrarti furtivamente, devi salire la scalinata ed entrare dal portone, senza alternative. Intendevo questo con "linearità", in contrapposizione alla libertà di esplorazione proposta da giochi più recenti.
  2. Circa un anno fa hanno fatto sapere che contano di farcela con i mezzi a loro disposizione, ma non hanno mai negato in modo assoluto la possibilità di buttarsi nel crowdfunding. Personalmente, ritengo che una scelta del genere gli faccia molto onore, considerando i soldi che potrebbero ricavare senza fare niente di diverso da quello che stanno comunque facendo.
  3. Nathaniel Joseph Claw ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Una settimana fa è stata caricata su Youtube la registrazione del concerto dei 65daysofstatic (in caso ve la siate perso): E questo è il sito del gioco (in caso ve lo siate perso). Eviterò di dilungarmi in inutili sproloqui carichi di entusiasmo e mi limiterò a descrivere il gioco per come è presentato nel sito: "No Man’s Sky is a game about exploration and survival in an infinite procedurally generated universe". Sebbene possa sembrare una copia ingenua dell'imminente (?) Star Citizen, a mio avviso è un qualcosa di completamente diverso. Quello che mi aspetto è in qualche modo un Journey (https://www.youtube.com/watch?v=bkL94nKSd2M, in caso ve lo siate perso) con i 65daysofstatic in sottofondo.
  4. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Se non rispetti i requisiti di un talento, non puoi prenderlo. È un'interpretazione accettabile, però, poter prendere un talento se il personaggio è in grado di rispettarne i requisiti praticamente sempre (pur non soddisfacendoli di base).
  5. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tutti gli skill trick si possono usare una sola volta ad incontro.
  6. L'incantesimo ha effetto solo su creature in grado di produrre un veleno, quindi non funziona su creature senza veleno (coccodrilli e crioidre), non si può usare in combinazione con incantesimi che forniscono un veleno e non serve a niente se usato con veleni esterni. Oltre agli animali, si potrebbe usare Venomfire insieme ad Aberrant Wild Shape (Lords of Madness), trasformandosi in una qualsiasi aberrazione dotata di veleno (come, ad esempio, la naga guardiana del Manuale dei Mostri 1).
  7. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quando ci sono questo tipo di indecisioni, va considerato vero quello che indica il testo, quindi il bonus è di +4. Inoltre, nelle FAQ, c'è una domanda che riguarda quel talento in cui si parla di un bonus di +4.
  8. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esiste un talento per avere un attacco dopo ogni prova di sbilanciare (e fa anche altro), quindi non sarebbe sicuramente troppo.
  9. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Questa restrizione già c'è.
  10. Se quello che cerchi è un'esplorazione e una libertà pari a quella di Skyrim (l'ho comprato pochi mesi fa per 3 euro e, se potessi tornare indietro, non lo rifarei), allora sì, Dragon Age: Origins è decisamente lineare. IMHO, però, dovresti comunque provarlo. Ormai è un po' vecchio e la versione per PS3 è inferiore rispetto a quella per PC (le ho provate entrambe e ritengo che, senza averlo già giocato su computer, le differenze non si dovrebbero percepire), però resta uno dei giochi migliori degli ultimi anni. La storia non è niente di incredibile o innovativo, però ti prende e, in diversi punti, ti lega parecchio ai personaggi (c'è più interazione con un singolo personaggio del gruppo DA:O che con tutti gli inutili png che affollano Skyrim). Sebbene il sistema sia abbastanza ripetitivo, i combattimenti sono divertenti e, in alcuni casi, parecchio tosti. Di difetti ce ne sono sicuramente, però, a parer mio, ne vale assolutamente la pena. Inoltre, non dovresti spendere più di qualche euro (fino a poco tempo fa, il gioco era addirittura in download gratuito). Il gioco viene a volte spacciato come un successore spirituale di Baldur's Gate, quindi lo vedo più come GdR occidentale che come clone di Final Fantasy. Comunque, se quello che vuoi è un gioco più "aperto", ora è uscito il terzo titolo: "Dragon Age: Inquisition", in cui si millanta un grosso open world. Non so dirti nulla perché non l'ho ancora giocato, però dovrebbe essere stato sviluppato per PS4, quindi non ho molta fiducia nei confronti della versione per PS3.
  11. Sì ma, se ci fai caso, non parla di tiri per colpire contro la creatura o di classe armatura della creatura: Da nessuna parte viene detto che tale tiro per colpire venga effettuato contro la creatura. Il tiro, infatti, rappresenta qualcosa del tipo "attiro l'attenzione del bersaglio per fargli abbassare la guardia", oppure "intralcio l'avversario, bloccandogli lo scudo".
  12. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a LKV2 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il testo di Channeled Pyroburst dice che il tempo di lancio non viene scelto a priori: "You do not need to declare ahead of time how long you want to spend casting the spell. When you begin casting this spell, you decide that you are finished casting after the appropriate time has passed.". Il danno non viene determinato nel momento in cui cominci a lanciare l'incantesimo, ma quando completi il lancio (puoi completarlo dopo un'azione swift, un'azione standard, un'azione di round completo o due azioni di round completo). Se usi Incantesimi Rapidi per diminuire il tempo di lancio (ad esempio per lanciarlo come azione standard), avrai usato un'azione standard, quindi il danno verrà calcolato di conseguenza. Il testo, infatti, elenca le possibilità dicendo "If you cast this spell as a swift action", "If you cast this spell as a full-round action" e così via. Inoltre, Incantesimi Rapidi dice: "Only spells with a casting time greater than 1 standard action can be made rapid", mentre il tempo di lancio di Channeled Pyroburst è "Casting time: see text" (ma non so se questo sia rilevante). EDIT: poi, ovvio, personalmente non ci vedo niente di male, anzi. RAI, per me, ha abbastanza senso che un talento che significa "sai lanciare gli incantesimi più velocemente" ti permetta di "caricare" più rapidamente gli effetti di Channeled Pyroburst.
  13. Non si infligge nessun danno, perché con l'azione di Aid Another non si attacca nessun avversario. L'attacco è portato contro una generica CA 10, ma, a tutti gli effetti, il personaggio non sta attaccando in mischia il bersaglio.
  14. Corro il rischio di risultare scontato: "Dragon Age: Origins"?
  15. Per farti un'idea sulle varie opzioni, puoi consultare la guida al chierico e la guida agli incantesimi da chierico.
  16. No, giocare e trovarsi in situazioni sempre diverse. Comunque, davvero, non è obbligatorio rispondere in un thread. Se un utente apre una discussione e tu ritieni che l'argomento proposto sia "stupido" o di scarso interesse, è sufficiente scriverlo una volta, se proprio ci tieni a farlo sapere al mondo. Non è necessario continuare a rimarcarlo. Io ti consiglio di inserire almeno due tipi di domande (magari una o un paio di domande per ogni tipo): - Domande palesemente prive di senso che avranno una "conseguenza" immediata: un maestro particolare potrebbe fare domande particolari, sulla base di sue passate esperienze. Un nano che, dopo essere rimasto intrappolato in un magazzino con mani e piedi legati, si è dovuto aprire una via di fuga rompendo barili a testate potrebbe chiedere qualcosa tipo "Quanti barili puoi rompere a craniate prima di perdere i sensi, ragazzino?" e, dopo aver ricevuto la risposta, costringere l'allievo a dimostrare la veridicità della risposta data. - Domande apparentemente "buffe" che, prima o poi, si riveleranno utili (o dannose) durante l'avventura: potresti, ad esempio, chiedere "Quante tortine può mangiare un gigante delle colline prima di crollare per la fatica della scorpacciata?" e, dopo i tentativi dei personaggi, far rispondere l'istruttore. Successivamente, durante l'avventura, fai in modo che i personaggi incontrino uno di questi giganti (magari in un momento in cui sarebbe palesemente un grado di sfida troppo elevato), mettendoli nella posizione di sfruttare l'informazione appresa. Ovviamente, quando i giocatori proveranno a saziarlo, il gigante gli chiederà dove hanno sentito una simile fandonia e li rincorrerà per riempirli di randellate, non essendo stati in grado di placare il suo appetito.
  17. Azzardo una risposta: perché è... divertente?
  18. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Liuiti a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come puoi trarre una conclusione sul "prendere trofei da una preda" partendo dalla considerazione "bruciare una foresta è sbagliato"?
  19. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Tiramisu a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se ti riferisci all'incantamento Brilliant Energy (che dovrebbe essere qualcosa di simile ad "Energia Luminosa" in italiano), non colpisce contro la CA di contatto, semplicemente ignora il bonus di Armatura e Scudo (quello di Armatura Naturale si applica, mentre è assente nel calcolo della CA di contatto). Inoltre, è inefficace contro non morti e costrutti e, ancora più importante, il suo costo è di +4.
  20. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a medinz a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Manuale Completo delle Arti Psioniche (che è tutto nell'SRD) e Complete Psionic. Lì c'è quasi tutto il materiale. Per il resto, ci sono un po' di poteri e talenti sparsi qua e là (Magic of Incarnum, Magic of Eberron, Dragon Magic). Inoltre, c'è del materiale negli archivi della Wizard (The Mind's Eye). Se ti interessa, qui sul forum c'è questa guida.
  21. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a medinz a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ad un Asservitore il Carisma serve relativamente. Ottiene il miglior "asservito" possibile ad ogni livello anche con un punteggio di Carisma pari a 10. Probabilmente, le classi migliori sono lo Psion o l'Erudito.
  22. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Guide
    Non sto sostenendo che sia bilanciato, ci mancherebbe altro. Però c'è differenza tra un potere in grado di vincere tutti gli scontri fino a un certo livello e una classe di prestigio che diventa sempre più sbilanciata con l'aumentare di livello.
  23. Alte carte "chaos" che mi vengono in mente: - Goblin Game (penso sia l'effetto più "strano" del gioco). - Thieves' Auction - Master Warcraft (non giocando commander, non so neanche se si possa giocare in un monorosso) - Mogg Assassin (in un certo senso emula il comandante) - Grip of Chaos (non sarà sinergico con il comandante, però è uno spettacolo). - Risky Move (però mi sembra veramente poco efficace, probabilmente ha senso solo con Karona) - Tide of War - Fiery Gambit (non ha un grosso effetto, però è così bella...)