Jump to content

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Nathaniel Joseph Claw

  1. Non diventa una bestia magica, perché è già un esterno. La cosa più importante è valutare l'efficacia della creatura, visto che un +10 a Forza non è una cosa da niente.
  2. Mostro leggendario e animale leggendario non sono la stessa cosa. Gli animali leggendari esistono a prescindere dall'archetipo mostro leggendario e puoi trovarli nel Manuale dei Mostri 2. Tali animali leggendari non sono ottenuti tramite l'uso dell'archetipo mostro leggendario. In ogni caso, un Druido non può avere un mostro leggendario come compagno animale, perché il compagno animale di un Druido deve essere un animale, mentre un mostro leggendario è un esterno. Se il master è disposto comunque a concederlo, non ci sono linee guida da seguire oltre al buon senso, perché non è proprio una cosa prevista da regole. Il massimo che si può fare è applicare l'archetipo ad un animale e comparare le statistiche della creatura ottenuta con quelle degli altri animali disponibili al Druido, per vedere se la cosa non viene fuori troppo sbilanciata. È un archetipo del MM2, dubito ci siano esempi su altri manuali (e con "dubito" intendo "sono quasi sicuro che non"). In ogni caso, non mi sembra troppo confuso come archetipo. Il tipo cambia in esterno, i DV passano a d8, l'armatura naturale aumenta di 5, i danni delle armi naturali restano uguali o cambiano in base alla tabella (cambiano solo se, facendolo, migliorano), i TS aumentano di 3, le caratteristiche aumentano come indicato (+10 Forza, +6 Destrezza, +10 Costituzione, +2 Intelligenza, +2 Saggezza, +4 Carisma) e la creatura ottiene i due talenti bonus (Iniziativa Migliorata e Multiattacco), uno degli attacchi speciali elencati e due delle qualità speciali elencate. Cosa ti sembra troppo confuso o non ti torna?
  3. "Animale leggendario" non è un archetipo. Le statistiche di un animale leggendario non dipendono in modo univoco da un archetipo: non conosco delle linee guida per creare, che ne so, un ippopotamo leggendario, così come non conosco delle linee guida per creare un colibrì crudele. Se il master è disposto ad inserirli nella lista dei possibili compagni animali per il Druido, bisogna creare da zero le creature, al massimo basandosi sulle statistiche degli altri animali leggendari.
  4. La lista di tutti i compagni animali che un Druido può scegliere è nel Player's Handbook 2 (pagina 41) e non comprende nessun animale leggendario. Gli "esempi" di animali leggendari sono nel Manuale dei Mostri 2. Ce ne dovrebbero essere altri nel Manuale dei Livelli Epici. Ad ogni modo, "animale leggendario" mi sembra una dicitura tipo "animale crudele", non un archetipo.
  5. Cerco di rispondere per punti. Non so dove hai preso quella traduzione, ma è sbagliato. Quando si hanno dei dubbi, conviene sempre consultare il testo originale. Per arrow swarm il testo è: "By taking a -5 penalty to all attack rolls for a round, the targetteer may make two additional ranged attacks at his highest attack bonus. The targetteer must have the Rapid Shot feat to take this ability and must be making a full attack to make use of Arrow Swarm" Per tiro rapido, è questo: "You can get one extra attack per round with a ranged weapon. The attack is at your highest base attack bonus, but each attack you make in that round (the extra one and the normal ones) takes a -2 penalty. You must use the full attack action to use this feat." Usare i due talenti non richiede la spesa di azioni. Quella limitazione significa che puoi usare quei talenti solo se stai compiendo un attacco completo. Dato che non è richiesta la spesa di azioni, RAW, puoi attivare entrambi i talenti se la condizione è soddisfatta (compiendo 3 attacchi addizionali e prendendo una penalità di -7 ai tiri per colpire). Probabilmente, RAI, dovrebbe essere impossibile usare insieme i due talenti. Se con quel "+3" intendi il bonus magico di potenziamento, le due cose non c'entrano niente. Se intendi il massimo bonus di Forza applicabile ad un arco composito, la questione non è chiara, perché il testo non specifica nulla. È davvero impossibile rispondere in modo univoco: devi metterti d'accordo con il master, in base a quello che vi sembra più appropriato in base al resto del gruppo. Può andare tranquillamente in negativo. Puoi attaccare prima o dopo, non durante. Non puoi muoverti di 6 metri, attaccare e muoverti di altri 3 metri. No, la penalità è la stessa per tutte le frecce. Se decidi di scagliare due frecce, tutte prendono una penalità di -4; se decidi di scagliarne tre, tutte prendono una penalità di -6. Sì, probabilmente potresti fare a meno di Tiro Multiplo (ma tieni presente che non sempre potrai compiere un attacco completo, quindi può fare comodo avere più opzioni a disposizione). Al suo posto, potresti prendere Law Devotion (Complete Champion), che ti darebbe ora un +3 ai tiri per colpire e dal prossimo livello un +5. In alternativa, se hai molti talenti che ti avanzano, potresti prendere Arma Focalizzata e Arma Specializzata per arrivare a Ranged Weapon Mastery (Player's Handbook 2), che ti dà un +2 ai tiri per colpire e ai danni.
  6. Tralasciando tutte le altre argomentazioni (che c'entrano poco o niente con la questione), direi che il passo del Rules Compendium conclude la cosa senza possibilità di replica: Tocco gelido non specifica nulla a riguardo, quindi, RAW, è possibile scaricare tutti gli attacchi. Ho qualche dubbio personale sulle intenzioni di chi ha scritto quelle regole e sono abbastanza convinto che volessero permettere di fare un singolo tocco al momento del lancio e più tocchi in base al BAB nei round successivi, ma non ho molto a cui appigliarmi per dimostrarlo. Giusto per fare un esempio: quanti attacchi può compiere l'incantatore? Se non ha un limite (non ha un limite agli attacchi, ha un limite solo ai "tocchi"), cosa gli impedisce di tentare infiniti attacchi finché non ha scaricato tutti i "tocchi"?
  7. Per la compravendita e lo scambio di materiale, c'è la sezione Mercatino. Tuttavia, tale sezione è riservata ai membri della community: per poter postare, è necessario avere almeno 20 post ed essere attivi da almeno 10 giorni. Qui chiudo.
  8. Con la variante e il talento aggiungi due volte il modificatore di Destrezza perché le due cose funzionano in modo diverso. Mentre Vital Aim sostituisce il bonus di Forza con quello di Destrezza, Dead Eye aggiunge semplicemente il bonus di Destrezza. Se entrambi sostituissero il bonus di Forza, non potresti usarli insieme.
  9. L'avevo completamente dimenticato. Ero convinto che non fossero danni da precisione. Dead Eye resta comunque più forte perché si aggiunge al modificatore di Forza, mentre la variante del Targetteer lo va a sostituire. Ti conviene prenderli entrambi perché aggiungere due volte la Destrezza è meglio di aggiungerla una sola.
  10. Il "Bersagliatore" È un Guerriero. Puoi prendere i talenti da Guerriero che vuoi, ma solo per le armi a distanza. Dead Eye è più forte, perché funziona anche contro i nemici immuni ai critici (non morti, melme, costrutti, incantatori buffati). Visto che di talenti ne hai in abbondanza, prendili entrambi. Dungeonscape. Puoi consultare il talento Font of Inspiration (molto utile per un Factotum), qui.
  11. No, perché la capacità in questione non ha proprio usi. Non ha un limite di usi, perché non viene usata.
  12. Ottieni, di base, un talento al 1° livello e un talento ad ogni livello multiplo di 3 (3, 6, 9, 12, 15 e 18). Al 9° livello, quindi, parti da 4 talenti. Il Guerriero ti dà un talento bonus al 1° livello e un talento bonus ad ogni livello pari. Al 9° livello, quindi, ti dà 5 talenti. In tutto, quindi, hai 9 talenti da poter scegliere. Quella del "Bersagliatore" (Targetteer in inglese) è una variante del Guerriero, non è una classe a se stante. Non devi scegliere tra l'essere un Guerriero o un Targetteer: devi scegliere tra l'essere un Guerriero o un Guerriero Targetteer. Scegliendo di essere un Guerriero, hai a disposizione i 9 talenti. Scegliendo di essere un Guerriero Targetteer, hai a disposizione i 9 talenti, ma sei limitato a focalizzarti sulle armi a distanza (cosa che faresti comunque, quindi per te non rappresenta una vera limitazione). Il vantaggio del Guerriero Targetteer è che può scegliere una capacità speciale (Arrow Swarm, Vital Aim o Sniper) al posto di uno dei suoi talenti. Se vuoi giocare un arciere, non ha senso giocare un Guerriero normale, perché il Guerriero Targetteer ti dà dei vantaggi (Vital Aim) senza darti veri svantaggi. Guarda, te lo dico direttamente perché è inutile girarci intorno: non esistono classi di prestigio particolarmente interessanti per un arciere. Ce ne sono poche e spesso i privilegi sono poco incisivi (se non addirittura deleteri). Se proprio vuoi prendere una classe di prestigio, vai con l'Arciere dei Boschi, ma non sperare che i suoi privilegi ti stravolgano il personaggio.
  13. Impossibile dare una risposta univoca, perché il talento parla di "tre usi", ma la capacità non richiede un'azione per essere usata (a tutti gli effetti, non ha un "uso"). È impossibile rispondere RAW. Al contrario direi che RAI sia abbastanza chiaro che ogni azione standard extra dovrebbe consumare uno dei tre usi.
  14. Il materiale 3.0 non aggiornato è considerato "completamente" compatibile con la 3.5, ma solo perché gli autori volevano fare i grossi e volevano convincere i giocatori a passare alla "nuova" edizione. Molto spesso, sebbene non sia questo il caso, talenti e classi di prestigio richiedono qualche ritocco per mettersi in riga con le regole aggiornate.
  15. Nel Draconomicon (un manuale incentrato sui draghi), c'è l'archetipo skeletal dragon. Può essere applicato ad un drago tramite Animare Morti e permette di creare scheletri con più di 20 DV.
  16. Creare Non Morti permette di creare solo non morti specifici (ghoul, ghast, mummie e mohrg), non può essere usato per animare lo scheletro di un drago. Lanciando Creare Non Morti su un cadavere, ottieni un non morto le cui statistiche sono quelle del ghoul, del ghast, della mummia o del mohrg, in base al tuo livello: il tipo di creatura del cadavere su cui lanci l'incantesimo non conta (ad esempio, al livello 11, crei un ghoul sia lanciando l'incantesimo su un umano sia lanciandolo su un troll). Se hai modo di dare un'occhiata al Draconomicon, c'è un achetipo (skeletal dragon) che fa proprio al caso tuo.
  17. La forma selvatica cura punti ferita come se il personaggio avesse riposato, ma, quando usa la forma selvatica, il personaggio non sta effettivamente riposando, quindi la canzone del piccione non funziona.
  18. Spell Reflection può essere selezionato da Monaco, Ladro, Scout e Ranger.
  19. Per evitare possibili incomprensioni, visto che dal paragrafo precedente uno potrebbe supporre che siano simili ai talenti regionali, selezionabili solo al 1° livello. Sì, a patto che i tre talenti corrispondano ai domini della divinità venerata dal personaggio, oppure agli ideali che segue.
  20. Aspetta, forse non ci stiamo capendo. Provo a riassumere: I domain feats sono normali talenti. Per prenderli, devi spendere uno dei tuoi "slot talenti", che, di base, un personaggio ottiene al 1° livello e ai livelli multipli di 3. Un personaggio con un dominio può rinunciare ad uno dei suoi domini per ottenere uno "slot talento" extra che deve riempire con il domain feat relativo al dominio a cui sta rinunciando. Se il personaggio sceglie di rinunciare al dominio, non deve spendere uno degli altri "slot talenti", è il dominio stesso a fare da "slot talento". Sono dei talenti e i talenti funzionano così. Non è necessario nessun accenno a questa cosa, perché è il normale funzionamento dei talenti. Per il semplice fatto che si chiamano talenti, è necessario spendere uno "slot talento" per acquisirli, perché questa è la regola generale per i talenti. Sono le eccezioni a dover essere specificate, non le regole generali. Se non fosse necessario spendere uno slot talento per acquisirli, non si chiamerebbero talenti. Perché chiamarli talenti se non funzionano in nessun modo come i talenti?
  21. C'è bisogno di scrivere "at any level" perché, da come sono descritti nel paragrafo precedente, i domain feats potrebbero sembrare talenti selezionabili solo al primo livello (come i talenti regionali). Il fatto che sia necessario spendere un normale "slot talento" per prendere un domain feat è chiaro per il semplice fatto che i domain feats sono dei talenti. Inoltre, l'ultimo paragrafo specifica questo: Un Chierico può rinunciare ad un dominio per ottenere uno "slot talento" da dover spendere per un unico domain feat. Questo ha senso solo se è necessario spendere uno "slot talento" per prendere un domain feat, come di norma per qualunque talento.
  22. Questo è il testo dell'incantesimo Ristorare: Lanciando Ristorare, il bersaglio recupera un livello perso se è passato meno di un giorno per LI.
  23. Non puoi accomunare il funzionamento di Raggio Rovente e Tocco Gelido. Il primo ha questi parametri: Il secondo questi: Raggio Rovente permette di scagliare tutti i raggi al momento del lancio perché scagliare un raggio non è un attacco: l'incantesimo ti permette di scagliare i raggi contro una creatura e per colpirla devi riuscire degli attacchi di contatto a distanza. Al contrario, Tocco Gelido ti permette di influenzare con un effetto particolare le creature colpite dai tuoi attacchi di contatto in mischia: per effettuare un attacco di contatto in mischia, però, devi spendere l'azione appropriata (un'azione standard per effettuare un singolo attacco, oppure un'azione di round completo per effettuare tutti gli attacchi derivanti dal BAB). L'unica particolarità per gli incantesimi di contatto (come Tocco Gelido) è che l'incantatore può toccare una singola creatura con la stessa azione con cui ha lanciato l'incantesimo (una singola creatura: è specificato dal Rules Compendium, a pagina 8). Nei round successivi, però, per effettuare gli attacchi di contatto, devi spendere le azioni necessarie, come di norma per attaccare: l'incantesimo, infatti, ti fornisce un attacco particolare (un attacco di contatto che infligge danni e che può danneggiare la Forza) e non puoi compiere attacchi senza spendere le azioni necessarie.
  24. RAW, puoi usare il potere solo se possiedi degli artigli o un morso: O meglio: puoi usarlo anche se non hai un artiglio o un morso, ma non avrebbe alcun effetto.
  25. Che è quello che sto dicendo: "Le regole del gioco dicono che deve essere specificato; se non è specificato, la situazione non rientra nelle regole e non è possibile stabilire come funzioni RAW, perché non ci sono regole in merito." Rispondendo a chi ritiene che ci siano abbastanza elementi per dire che RAW l'archetipo modifichi tutti i DV: " Se ci sono regole a riguardo da RAW non possiamo inventarci distizioni a caso, dunque cambiano tutti i DV." D'accordo, ma per dire che non ci sia differenza tra la colonna di nome Hit Dice Change (che comprende il mezzo-drago) e la colonna di nome Hit Dice Completely Change (che comprende lich e vampiro) c'è da farlo apposta o da essere ciechi forte. Per dire che "RAW quella dicitura significa che cambiano tutti i DV" bisogna sostenere che quella tabella non abbia alcun significato e che sia un gran caso che tutti i non morti siano nella seconda colonna e che tutti i non-non-morti siano nella prima.