
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Ho visto che hai incluso del materiale di Nephandum. In effetti anch'io ho analizzato personalmente quel manuale per includerne le creature nella lista, però poi ho evitato dato che è un manuale non utilizzato così frequentemente. Il gargoyle di lame (Nephandum, Creature del Terrore), ad esempio, è una delle mie forme preferite.
-
[D&D 3.5] Nuova classe: Sentinella Semiliquida
Tralasciando il fatto che adoro in modo quasi irrazionale le melme, mi sembra una buonissima classe principalmente per un motivo: non potenzia sempre di più una stessa capacità, arrivando al 20° con un'unica possibilità, bensì acquista sempre qualcosa di nuovo che permette di modificare il proprio stile di gioco ogni volta che se ne senta l'esigenza. Però ho delle perplessità (che, probabilmente, sono dovute solo al fatto che non ho capito qualcosa ), ad esempio: - Le armi create non ottengono mai un potenziamento? Non sarebbe meglio fornire un potenziamento magico almeno fino a +5? - I dadi bonus di danno sui colpi critici mi sembrano quasi "inutili" visto che il critico dell'arma creata è abbastanza raro, non si potrebbero aggiungere delle capacità speciali (tipo la possibilità di nauseare il bersaglio colpito un tot di volte al giorno?) oppure toglierle per lasciar posto alla progressione del bonus di potenziamento dell'arma? - Più che una perplessità è una considerazione: credo che andrebbe leggermente potenziata. Cioè, in fondo dipende, per quale tier è stata pensata? Deve competere con un Samurai o con uno Stregone? Comunque, davvero, complimenti. La giocherò il prima possibile.
-
Modern Warfare 3
Qualcuno gioca? Riusciamo ad organizzare una partita?
-
Il Monaco (4)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriUn mezzo-drago può compiere un attacco completo sfruttando unicamente le sue armi naturali. In questo caso gli artigli sono considerati l'arma primaria, mentre il morso secondaria (e subisce, quindi, la penalità di -5). Per diminuire questa penalità ci sono i talenti Multiattacco (Manuale dei Mostri I) che la porta a -2 e Multiattacco Migliorato (Draconomicon, oppure Specie Selvagge) che la annulla del tutto. Ricorda anche che il bonus di forza applicato ai danni delle armi secondarie è dimezzato.
-
Il Monaco (4)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIl Modificatore di Livello (MdL) di un mezzo-drago è di +3, il suo Livello Effettivo Personaggio (LEP) è dato dai suoi Dadi Vita Razziali + i livelli di classe + MdL. Un mezzo-drago può usare tutte le sue armi naturali come armi secondarie per compiere attacchi aggiuntivi durante un attacco completo, quindi un monaco potrebbe sfruttare la sua raffica di colpi e, in aggiunta, attaccare con due artigli e un morso. Tuttavia gli attacchi con le armi naturali, essendo armi secondarie, subiscono una penalità di -5 al TxC. Un umano mezzo-drago Monaco di 1° livello conta come un personaggio di 4° livello, poiché il suo LEP è: 1 (livello di classe) + 3 (MdL), quindi non mi sembra affatto sbilanciato, visto che gli altri personaggi avranno ben quattro livelli di classe e, di conseguenza, maggiori Dadi Vita, maggiore Bonus d'Attacco Base, TS elevati e così via. I benefici del'archetipo mezzo-drago (armatura naturale, aumento delle caratteristiche, ali e attacchi naturali) sono notevoli, ma ottiene maggiore potere un incantatore con tre livelli di classe in più. In definitiva: non c'è un gran motivo di limitare il personaggio, visto che comunque gli incantatori saranno più potenti e si troverà sempre tre livelli sotto agli altri (a meno che non giochiate con le regole di Arcani Rivelati).
-
Il Monaco (4)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriE, inoltre, è uno dei pochi modi per andare avanti per un personaggio che non vuole usare oggetti magici.
-
Il Monaco (4)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a axel8u a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIl Voto di Povertà è un talento che puoi trovare sul Libro delle Imprese Eroiche (pagina 48) e che, rinunciando alla possibilità di possedere qualsiasi oggetto magico, fa guadagnare i benefici della povertà volontaria, descritta sempre sul Libro delle Imprese Eroiche (pagina 29). Non si tratta né di una classe né di una classi di prestigio, è un talento che può essere scelto a qualsiasi personaggio di allineamento buono e che intenda rispettare le limitazioni che esso impone.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Il Druido (5)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriComunque quella variante è molto limitante, visto che non ti fornisce tutte le possibilità della normale forma selvatica, ma solo quelle poche alternative (mi sembra siano più o meno cinque). Ad esempio, al posto di tutti gli animali a disposizione del druido, quella variante ti da la forma generale "predatore" che ti permette di trasformarti in un giaguaro o un lupo, ma i cambiamenti sono sempre gli stessi e non dipendono dall'animale che scegli. Non mi ha mai attirato abbastanza da provarla.
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Non si acquisisce niente che derivi dai Dadi Vita della creatura, quindi non se ne acquisiscono i talenti. Tuttavia i talenti bonus (sono quelli contrassegnati da una "B" tra i talenti nella descrizione della creatura) non derivano dai Dadi Vita e sono considerati delle qualità speciali straordinarie, quindi si ottengono al 7° livello da MoMF. Riflessi in Combattimento della Crioidra rientra in questa categoria.
-
Il Druido (5)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriQuando usi quella variante mantieni i tuoi Dadi Vita, i punti ferita, il bonus d'attacco base, i tiri salvezza base, i gradi nelle abilità e i tuoi punteggi di caratteristica. Le uniche modifiche che subisci sono quelle indicate nelle varie forme. A mio parere è di molto inferiore alla normale forma selvatica. Se il problema è che la forma selvatica del druido duri troppo poco, puoi provare a prendere più volte il talento Forma Selvatica Extra (Perfetto Sacerdote).
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Provo a dire la mia: - Perché sette livelli da ranger? Non ti conviene, a questo punto, fare Ranger 5/MoMF 10/Combattente Naturale 5? - Forma Selvatica Extra per me è sprecato, penso che 10 - 11 al giorno siano più che sufficienti. - Superior Unarmed Strike può essere utile, ma io preferirei Multiattacco Migliorato, così da annullare completamente la penalità con gli attacchi secondari. - Riflessi in Combattimento mi sembra quasi sprecato: quando ti trasformi in Crioidra lo ottieni come talento bonus e le forme abituali non hanno poi questa gran destrezza. Pensi di non andare in lotta? Lottare Migliorato io lo prendo quasi sempre. Visto che non prendi un livello da FotF e hai dei talenti liberi, hai pensato ad Assumere Capacità Soprannaturale (il soffio della crioidra o magari i raggi oculari di un beholder)? Se prendi Riflessi in Combattimento (o usi spesso la crioidra) dai un'occhiata a Grosso e al Comando (Draconomicon) che è veramente fenomenale: se qualcuno si muove all'interno del tuo spazio e riesci un attacco di opportunità, lo blocchi sul posto.
-
Nuova espansione: Avacyn Restored - Ignite the Dawn
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringParlo da ex-giocatore: la penultima immagine (82939) del post di Ricky Vee mi ha quasi commosso, la carta esiste già o uscirà con la prossima espansione?
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
- In che senso "in umanoidi"? Comunque no, sicuramente non vanno applicati i modificatori razziali ai propri punteggi iniziali, si fa "a scambio" di caratteristiche. - Si sommano per tutto, mi sembra ci sia una FAQ (ne sono quasi sicuro). - No, ogni volta che usi la forma selvatica tutto l'equipaggiamento che indossi si fonde nella nuova forma. L'oggetto Vestment of many styles è quindi molto utile (considerando che si dovrebbe poter aggiungere il suo potere ad un'altra veste per sole 750 mo).
-
riduzione del danno
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMa neanche nell'edizione 3.5 quel talento permette di superare qualunque resistenza al danno di un esterno malvagio, bensì solo una indicata con X/bene. Assolutamente non X/qualsiasi altra cosa che non sia "bene".
-
riduzione del danno
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAnche se non ci fosse scritto quel paragrafo, quel talento non permetterebbe in nessun modo di superare neanche una RD X/+2, ma solo X/bene. EDIT: Boh, probabilmente avrò sbagliato a leggere. Rimane comunque tutto quello che è stato detto finora, il post di MizarNX spiega benissimo come funzioni un'arma allineata al bene e cosa serva invece per superare una RD X/+7.
-
riduzione del danno
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriHo controllato adesso e Colpo Ki Santificato non dice da nessuna parte che serva per ignorare le resistenze degli esterni malvagi. Forse stai parlando di Colpo Ki Sacro (un altro talento del BoED), che riporta la dicitura "[...] Inoltre viene considerato sacro, il che significa che può oltrepassare la riduzione del danno di alcuni esterni malvagi.", che significa che può oltrepassare la resistenza al danno degli esterni malvagi che hanno RD X/bene. Quell'esempio è fatto perché molti esterni malvagi hanno il tipo di resistenza al danno X/bene, ma "alcuni" non significa "tutti".
-
riduzione del danno
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Vlad Il Grande a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon riesco a capire la questione. A pagina 125 del Libro delle Fosche Tenebre specifica chiaramente che solo le armi che sono artefatti possono ignorare la resistenza al danno degli arci-immondi. Quindi, a meno che il monaco in questione non abbia dei pugni che siano considerati artefatti, non può di certo ignorare tale resistenza al danno. Il talento Colpo Ki Santificato permette di considerare il colpo senz'armi di allineamento buono al fine di oltrepassare la resistenza al danno del tipo 5/bene, non 20/+7 e nemmeno 10/adamantio! Cioè, il testo è chiaro: "il colpo senz'armi viene considerato di allineamento buono al fine di oltrepassare la riduzione del danno", questo significa che ogni volta che si incontra una resistenza al danno c'è da chiedersi "questa resistenza al danno viene oltrepassata da un attacco di allineamento buono?" e, se la risposta è no (come nel caso di 20/+7), allora non può essere ignorata.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Il Chierico (8)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Chelinka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLa competenza nelle armature pesanti gli serve per accedere alla variante Dragonscale Husk (Dragon Magic). Che comunque, come ho già detto, non dovrebbe essere compatibile con il VoP.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Per aggiungere un secondo "effetto", devi pagare il 50% in più del suo prezzo. Quindi sarebbe 18.000 (mantle of the beast) + (bonus di resistenza^2 x 1.000 x 1,5). In sostanza, se il bonus di resistenza è 2 e dovresti pagare 4.000 per un normale Mantello della Resistenza +2, devi invece pagare 6.000 (4.000 x 1,5) per aggiungere il suo effetto ad un mantello già magico. Ricorda che se il bonus di resistenza è superiore a 2, invece ti conviene comprare un'altra Wilding Clasp (visto che 9.000 x 1,5 = 13.500 e ti costerebbe 500 in più di una Wilding Clasp).
-
Il Chierico (8)
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Chelinka a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCome interpreti il passo "Your scaled hide grants you a bonus to your Armor Class [...] This bonus doesn't stack with any feat, racial trait, or other special ability that grant you a bonus to Armor Class"? Cioè, la variante specifica chiaramente che questo bonus alla CA non è cumulabile con un talento (il VoP).
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
Ho fatto delle prove e i risultati sono stati che: Se si vuole sfruttare un'armatura selvatica, conviene fare Ranger/MoMF (Senza Shapechanger di OA). Se si vuole sfruttare il VoP, conviene fare Monaco/Ranger/FotF/MoMF (Senza Shapechanger di OA). Se si vuole fare senza VoP e senza armatura selvatica, conviene un Monaco/Guerriero/Warblade/FotF/Shapechanger/MoMF. È necessario, però, partire almeno dall'8° livello, visto che i primi 7° sarebbero terribili se, com'è altamente consigliato per un MoMF, si tengono basse Forza e Destrezza. Ovvio, se abbiamo modo di godere di tutte le caratteristiche alte, allora, è un'altra storia. Ora che chacho2 mi ci fa pensare, come funziona nel dettaglio la forma selvatica dello Shapechanger? Come vanno calcolati i DV? Ripeto quella che è la mia interpretazione: le FAQ sembrano riferirsi solo a creature che possano usare armi, però mi sembra strano applicare questa restrizione. Ho postato qui la tua domanda, così magari qualcuno più esperto potrà rispondere.
-
Dubbi del Neofita (2)
Un personaggio può usare le sue armi naturali per compiere attacchi secondari. Le FAQ specificano che un monaco può sfruttare la raffica di colpi e poi compiere tutti gli attacchi naturali, però parlano solo di creature che possiedono un attacco con un'arma manufatta come attacco primario. Un MoMF con un livello da monaco che si trasforma in un orso, quindi, può sfruttare la raffica di colpi e farla seguire dagli attacchi naturali? Riporto il testo delle FAQ se qualcuno vuole consultarle. Spoiler:
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Alter Fortune (Player's Handbook 2) costringe qualcuno a ritirare un qualsiasi tiro, quindi può essere usato per far ritentare un TS. Il costo di un oggetto che lo possa lanciare tre volte al giorno dovrebbe essere: 3 (livello incantesimo) x 5 (livello incantatore) x 1.800 (attiva a parola di comando) + 5 x 200 (costo in PE) x 50 (può essere attivato un numero limitato di volte) = 27.000 + 50.000 = 77.000 mo. Tuttavia l'oggetto richiesto è "limitato" rispetto a questo, visto che può essere usato solo sul portatore, quindi direi di dimezzare il costo in PE, arrivano a: 27.000 + 25.000 = 52.000 mo. EDIT: Ah, ovviamente è solo un calcolo rapido e basato sul nulla per dire che, tutto sommato, 50.000 è un prezzo adatto.