
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Dubbi del Neofita (14)
L'archetipo influenza l'allineamento del personaggio, ma non è un requisito da rispettare per mantenerne i benefici. Un mezzo-drago rosso che per qualche motivo diventa buono non perde l'archetipo.
-
Modifiche alle regole base [AZIONI, parte1]
Perché la separazione tra slot di tempo Veloce e Immediato? Per pura semplicità o c'è qualcosa dietro?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
L'incantesimo Righteous Might e il potere Expansion funzionano a prescindere dal tipo (ma sono entrambi a raggio d'azione personale).
-
Dungeons & Dragons: Un Avventura Fantasy
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Pigug Leccasputo a un messaggio in una discussione Giochi di società1 - Solo le pozioni vanno scartate dopo l'uso. 2 - Sulle carte dovrebbe essere in qualche modo indicato da chi può essere utilizzato un oggetto. Gli incantesimi richiedono punti magia per essere lanciati e non mi sembra di ricordare che Regdar e Lidda avessero dei punti magia a disposizione. 3 - Non mi ricordo bene, ma un oggetto perso dovrebbe restare perso. Se un personaggio muore, scarta tutti gli oggetti e, ritornato in vita, comincia con gli oggetti base appropriati al suo livello. 4 - Sulla parte sinistra ci sono gli oggetti "attivi". Il numero indica quanti oggetti attivi di quel tipo un personaggio può avere. Tutti gli altri oggetti vanno sulla parte destra. Gli unici oggetti che possono essere usati direttamente dalla parte destra sono le pozioni, tutti gli altri vanno prima "scambiati" con uno sulla parte sinistra (usando un'azione). 5 - Il simbolo circolare dovrebbe indicare che si può ritirare un singolo dado (una sola volta per attacco e non è obbligatorio farlo). 6 - Per usare un incantesimo, è necessario spendere i punti magia indicati. Jozan può usare solo gli incantesimi che riportano il simbolo relativo al chierico, mentre Mialee può usare solo gli incantesimi che riportano il simbolo relativo al mago.
-
Star Wars Episodio VII
Il fatto che ci sia uno "fra i più grandi colpi di scena della storia del cinema" non vuol dire niente: la trama resta semplice, lineare e prevedibile. Ci sono i cattivi, un giovane sbarbatello viene addestrato dai maestri del passato e alla fine fa trionfare il bene. In seconda media abbiamo usato la trama della vecchia trilogia per spiegare lo schema logico e i tipi di personaggi delle favole. I personaggi carismatici, poi, c'entrano poco con il fatto che la trama sia lineare (e, soprattutto, sono anche in questo episodio). Se non vedi come la trama di ogni episodio sia palese, per me è solo perché non lo vuoi vedere. Cioè, alla fine c'è anche la conversione del cattivo, potrebbe essere Dragon Ball. Non ho ben capito la frase, quindi non so bene come rispondere. Vorrei sapere che voto daresti agli altri episodi per capire qual è, per te, il distacco tra il 7° e gli altri 6. Cioè, so che per te Il Risveglio della Forza è un 4, ma questo non mi dice molto, perché non so se per te Una Nuova Speranza sia un 5 o un 9. Credo che questo sia vero per moltissimi fan (che di Star Wars piaccia più l'immaginazione che c'è intorno rispetto ai film veri e propri). Chiaro, mi piacciono moltissimi pezzi dei film e sono affezionato a parecchi personaggi, ma, se dovessi scegliere un solo motivo, direi che a me Star Wars piace perché da piccolo passavo i pomeriggi interi a fare "bsssssum bsssssum" impugnando una spada laser. Ah, guarda, per me la più bella storia su Star Wars è Knights of the Old Republic 2.
-
Star Wars Episodio VII
Quando l'ho visto per la prima volta, La Minaccia Fantasma mi è piaciuto (probabilmente perché avevo 6 anni e neanche capivo cosa stesse succedendo). Rivedendolo ora, gli unici punti in cui non sbadiglio sono quelli in cui rido per l'imbarazzo (ad esclusione delle poche scene che mi sono piaciute talmente tanto da piccolo da non riuscire ad odiarle neanche ora). Dragonball Evolution è uno scherzo trash, non puoi paragonarlo a Il Risveglio della Forza, dai. La trama è palese e prevedibile, esattamente come quella degli altri 6 film. Tutti e 6. Forse ti è sfuggito il titolo: Il RISVEGLIO della FORZA. Presuppone che la forza si risvegli in qualcuno. Dire che "non ha senso perché non è mai successo prima nei film" è un po' assurdo, soprattutto considerando che tutto quello che è già successo nei film viene scartato con "è già successo, non ce lo dovevano rimettere". In sostanza, tutto quello che è nuovo non va bene perché è nuovo e tutto quello che è vecchio non va bene perché è vecchio. Quasi come se... la forza si fosse risvegliata. Assurdo. Il cattivo non va bene perché è diverso dai cattivi precedenti. Qualcosa mi dice che, fosse stato uguale, non sarebbe andato bene a causa della sua somiglianza con i cattivi precedenti. Perché dovrebbe essere un viscido codardo? E, soprattutto, in che senso "non è profondo"? Cioè, è proprio l'ultima delle critiche che mi sentirei di muovere nei confronti del personaggio. Paragonalo a Darth Vader dell'episodio 4, in che modo Darth Vader è più profondo? Tutto quello che si viene a sapere su Darth Vader e sulle sue motivazioni viene fuori dopo l'episodio 4, in cui è solo un tizio con una maschera strana che passeggia e muove le mani. Non vedo come rispondere a questo punto. Non ti piace perché era già negli altri film, d'accordo (ma abbiamo già visto che tutto ciò che non era già negli altri film non ti piace comunque, quindi...). Vabè, se dobbiamo stare a discutere di coincidenze esagerate e poco probabili, non è che gli altri 6 film siano immuni da critiche, eh. Poi evito di rispondere ai vari "queste cose non sono come negli altri film", perché rischierei di ripetermi ancora. Se questo è un 4, potresti dare un voto agli altri 6 episodi?
-
Dungeons & Dragons: Un Avventura Fantasy
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Pigug Leccasputo a un messaggio in una discussione Giochi di societàDi che chiarimenti hai bisogno? Non ci gioco da un secolo e non ho una buona memoria, ma non si sa mai.
-
Nuovo talento: Colpo di coda
Si potrebbe aggiungere un effetto all'attacco, così da renderlo una valida alternativa all'attacco completo. Ad esempio, si potrebbero fare prove di forza contro tutti i bersagli per evitare di finire proni. In alternativa, si possono aggiungere dei talenti alla catena (tipo Colpo di Coda Migliorato e Colpo di Coda Superiore) per gettare i nemici proni e stordirli.
- Nuovo talento: Combattere in sella migliorato
-
Sudden Leap e Battle Jump
Magari ho interpretato male Sudden Leap, ma mi sembra palese (sia RAW che RAI) che non sia possibile "saltare in alto". Perlomeno, questo è quello che mi suggerisce il testo e il modo in cui è stato scritto. Altrimenti, le varie specifiche sarebbero poco sensate (che senso avrebbe dire "You can’t move through enemies, unless you succeed on the appropriate Tumble check.", se la manovra mi permette di saltare "oltre" i nemici?).
-
Sudden Leap e Battle Jump
Allora. Sudden Leap non permette di fare un "salto in alto". Sudden Leap, infatti, nonostante il nome, non ti fa saltare: La prova di Saltare determina la distanza di cui il personaggio si potrà muovere, ma poi quello che il personaggio fa è un semplice movimento (il cui numero di metri percorsi dipende dal risultato della prova di Saltare). Essendo un normale movimento, il personaggio non può di certo muoversi in verticale. In sostanza, non puoi saltare in alto perché Sudden Leap non ti fa fare un salto, ma ti fa muovere di una distanza determinata da una prova di Saltare. Inoltre, se anche il master decidesse di permettere un "salto in alto" (ma, ripeto: l'effetto della manovra è tutt'altro), la CD per saltare 3 metri in altezza sarebbe 80 (infatti 40 va moltiplicato per 2 se il personaggio non ha preso la rincorsa).
-
Sudden Leap e Battle Jump
L'interazione tra Battle Jump e Sudden Leap è parecchio fumosa. La cosa migliore da fare è chiedere al master come vede la questione.
-
D&D 3.5 - Creazione Personaggio Fortissimo
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Szaaa Tam a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSenza indicazioni precise sul livello di ottimizzazione e su ciò che ti piacerebbe fare è difficile consigliarti qualcosa. Quello che chiedi si può fare con molte classi (e a molti livelli di ottimizzazione), per capire cosa possiamo consigliarti sarebbe utile sapere qualcosa sugli altri personaggi del gruppo.
-
Dubbi del Neofita (14)
Le FAQ (che puoi scaricare da qui) lo specificano più volte. Ad esempio: "When my human uses polymorph* to take the form of another creature, he loses any extraordinary special attacks and qualities. Does this include his bonus feat and bonus skill points? If so, how do I figure out which feat and skill points are derived from his racial traits? A human’s bonus feat and bonus skill points—like most other racial traits—are considered extraordinary qualities, and thus are lost when the character would lose such abilities (including when polymorphed). This is a good reason to keep track of which feat is your human bonus feat, since it might have wide-reaching effects. (For instance, if Dodge was your bonus feat, you’d lose the benefits of any other feats that have Dodge as a prerequisite, such as Mobility and Spring Attack.) Keeping track of where your bonus skill points are spent is more onerous, and likely less significant to play. If most of your skills are maxed out (that is, their rank equals your level +3, or half that for a cross-class skill), it’s probably easiest simply to designate one skill as the repository for all your bonus skill points. For ease of play, some DMs ignore this side effect, but doing so represents a clear benefit granted to humans. Be aware that players of nonhuman characters can resent this “freebie.”"
-
Dubbi del Neofita (14)
È indifferente. Lo farei tirare al personaggio morto, essendo il diretto interessato. Devi eliminare tutto ciò che la vecchia razza forniva al personaggio: Modificatore di Livello, bonus razziali alle abilità, bonus e penalità alle caratteristiche, talenti bonus razziali e così via. Poi applichi i tratti razziali della nuova razza e, infine, togli un livello di classe al personaggio.
-
Sudden Leap e Battle Jump
Non puoi combinare un "salto in alto" con un "salto in lungo". Un "salto in alto" prevede una breve rincorsa e uno stacco in verticale, mentre un "salto in lungo" prevede una breve rincorsa e uno stacco in orizzontale. Per fare quello che chiedi, devi semplicemente effettuare un "salto in lungo": con il "salto in lungo", infatti, percorri sia una distanza in orizzontale che una distanza in verticale, mentre con il "salto in alto" percorri solo una distanza in verticale. Questo è il funzionamento del "salto in lungo": A metà della distanza percorsa in orizzontale, sei ad un'altezza in verticale pari ad un quarto della distanza orizzontale totale da percorrere. Per ottenere il salto che vuoi, devi semplicemente calcolare la distanza orizzontale necessaria per ottenere (a metà dello spazio percorso) l'altezza che ti serve.
-
Dubbi del Neofita (14)
Generalmente, i tratti razziali sono qualità speciali straordinarie, quindi un Maestro delle Molte Forme di 7° livello li ottiene con la forma selvatica.
-
DnDTool
Probabilmente hanno avuto semplicemente qualche problema con il rinnovo del dominio.
-
Ardent multiclasse
Possiede tutte le conoscenze, ma, come di norma, deve mettere singolarmente i gradi in ognuna. Corretto. Corretto. Ricorda che, per i poteri di liste diverse, il LM è quello della classe associata. Quando manifesterai il potere da Erudite, quindi, avrai LM 1, mentre quando manifesterai i poteri da Ardent avrai LM 11 (o 15 con Practiced Manifester). Sì, è quello l'effetto del talento. Avere un LM da Ardent più alto ti permettere di imparare poteri di livello più alto, ma non ti darà più punti potere o più poteri conosciuti. Ad ogni livello da Ardent impari un qualunque potere tra quelli che puoi manifestare. I poteri che puoi manifestare sono quelli il cui costo in punti potere è pari o inferiore al tuo LM. Al 3° livello, quindi, potrai imparare poteri di livello 2 (perché costano 3 punti potere); al 5° livello potrai imparare poteri di livello 3 (perché costano 5 punti potere) e così via. La particolarità dell'Ardent è che il livello dei poteri che puoi imparare dipende dal tuo LM e non dal tuo livello da Ardent. Quindi, un Monaco 4/Ardent 7 con Practiced Manifester, avendo LM 11, può imparare poteri di livello 6 (nonostante abbia solo 7 livelli da Ardent).
-
Snap Kick - Attacco Furtivo
Dire che l'impossibilità di fare più di un attacco furtivo con un'azione standard uccida Bounding Assault mi sembra esagerato (per quanto mi riguarda, quel talento si uccide già da solo). Nel gioco ci sono opzioni più convenienti e opzioni meno convenienti. In questo caso, una regola rende meno conveniente un'opzione che a te piace e che stai sfruttando con il tuo personaggio, pace. Che poi, quanto spesso capiterà questa cosa? Cioè, sul serio, quante capacità ci sono per sfruttare più furtivi con un'azione standard (escludendo gli incantesimi)? Due? Cinque? Escludendo le manovre, finora sono saltati fuori Double Hit e Snap Kick. Non puoi dirmi che con questa regola il furtivo sia molto più scarso di prima solo perché questi due talenti sono più scarsi di prima. Ho visto giocare diversi personaggi furtivi e nessuno usava Snap Kick o Double Hit, eppure funzionavano tranquillamente. Tu mi dici che il paragone con il Maglio Sterminatore non regge, ma a me la situazione sembra identica. Guarda che questa regola del Rules Compendium non indebolisce mica "il furtivo". Anzi, indebolisce solo "il furtivo fatto con un'azione standard composta da più attacchi". E riesco ad immaginare giusto una manciata di personaggi che usino questa meccanica, sicuramente meno di quelli che usano la lotta. Non è vero. La lotta avrà sempre fatto schifo A TE. Non ho mai cercato di ottimizzare un personaggio con i furtivi, mentre ho cercato di ottimizzare un personaggio incentrato sulla lotta innumerevoli volte. Cioè, a te questo nerf non va giù perché depotenzia il tuo personaggio, la questione è tutta qui. Non c'è una discussione: tutto ciò che possiamo fare è continuare a ripeterti che le regole stanno in questo modo e che puoi solo parlarne con il tuo master per vedere che ne pensa.
-
DnDTool
A me http://dndtools.pw/ sta andando normalmente.
-
FAQ legame naturale
Di norma, quando non viene specificato nulla, le capacità e i privilegi si applicano nell'ordine che darebbe più benefici al personaggio (stando alle FAQ). In questo caso: Ranger 4; Natural Bond +3 (Natural Bond non può superare i DV del personaggio, ma non c'è nessun problema, perché non li stai superando); Beastmaster +4 (stai superando i DV del personaggio, ma non c'è nessun problema, perché il Beastmaster può farlo). Con un'applicazione diversa (Ranger - Beastmaster - Natural Bond), Natural Bond avrebbe perso parte della sua efficacia (perché non ti avrebbe permesso di superare i DV del personaggio), ma l'ordine di applicazione è sempre quello che darebbe più benefici al personaggio.
- Snap Kick - Attacco Furtivo
-
Eccelso Duskblade/Beguiler
Dalle FAQ (che puoi scaricare da qui): "Can a duskblade channel divine spells with arcane channeling? What about arcane spells gained from other classes? Yes and yes." Dalle FAQ: "Can a duskblade (PH2 20) using arcane channeling channel ranged touch spells through his weapon attack or is the ability limited to melee touch spells only? “Touch” spell refers to spells that require a melee touch attack to deliver. The duskblade can’t use arcane channeling to deliver a spell that requires a ranged touch attack." Dalle FAQ: "At 13th level, the duskblade’s arcane channeling class feature (PH2 20) says “you can cast any touch spell you know as part of a full attack action, and the spell affects each target you hit in melee combat that round.” If you hit the same creature more than once during the full attack action, does the spell affect it each time you hit? No. The spell affects each target only once." La descrizione di Armored Mage del Duskblade specifica che il privilegio si applica solo agli incantesimi da Duskblade: "This ability does not apply to spells gained from a different spellcasting class." La stessa cosa vale per Armored Mage del Beguiler: "This training does not extend to any other form of armor, nor does this ability apply to spells gained from other spellcasting classes." Non essendoci nessuna specifica, Quick Cast e Spell Power si applicano agli incantesimi ottenuti da entrambe le classi. Surprise Casting si applica sicuramente agli incantesimi ottenuti da entrambe le liste, mentre per Cloaked Casting la questione è più fumosa: la riga introduttiva, infatti, specifica "beguiler's spells", ma poi nel privilegio non c'è più nessun riferimento di questo tipo. Qui sta a voi decidere come gestire la cosa (per me, sia RAW che RAI, si dovrebbe estendere agli incantesimi di entrambe le liste).
-
[D&D 3.5] Aiuto creazione nuovo PG
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a steak a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLa Classe Difficoltà (CD) è il numero che il bersaglio di un incantesimo deve ottenere con il suo TS per evitare gli effetti dell'incantesimo. Chiaramente, se l'incantesimo non ha una CD (come nel caso di Evoca Mostri o Evoca Alleato Naturale), Incantesimi Focalizzati non fa niente per quell'incantesimo. Un incantesimo di evocazione per cui Incantesimi Focalizzati aumenta la CD è Ragnatela. No. Di base, non puoi cambiare la scuola scelta. Esatto.