
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Oggi il professore stava fischiettando questo. Eh.
-
Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
A furia di ficcarti nozioni in testa, il cervello si ingrossa, alzandoti di circa 1 mm per ogni kg di informazioni. I bambini, infatti, crescono rapidamente perché apprendono molte cose nuove. Verso i 20 anni hai già visto circa il 98% di ciò che vedrai per sempre nella tua vita, quindi devi sopperire con informazioni inutili.
-
Dubbi del Neofita (14)
Un personaggio può attivare Attacco Poderoso solo durante la propria azione: Tuttavia, la penalità dura per tutto il round, non solo per il proprio turno: Un personaggio, quindi, non può attivare Attacco Poderoso durante un AdO, ma ad ogni AdO si applicano le penalità e i bonus presi con Attacco Poderoso durante il proprio turno. Puoi trovare un riferimento in questo articolo:
-
mostri e lottare
Direi di no, la 3.5 è uscita nel 2003. In ogni caso, più che vere e proprie regole, sono degli spunti dati dagli sviluppatori. Se l'idea ti piace, puoi applicarla tranquillamente anche ai personaggi di una taglia inferiore o della stessa taglia. Al massimo potresti dare una penalità alla prova di Scalare (normalmente la taglia dà un bonus alla lotta, in questo caso le dimensioni sono un ostacolo, quindi danno una penalità pari al bonus), ma non mi sembra necessario. L'unico adattamento che farei è permettere una prova di Acrobazia o lotta al posto della prova di Scalare, in modo da permettere a più personaggi di sfruttare la manovra.
-
mostri e lottare
1) Gli attacchi in mischia vengono risolti normalmente. Gli attacchi a distanza, invece, colpiscono a caso (nel caso di due sole creature in lotta, ognuno ha il 50% di possibilità di essere colpita) 2) Da questo articolo: In alcuni casi può essere utile, ma il mostro rinuncia comunque a tutte le sue azioni. Se nel gruppo c'è un incantatore, equivale ad un suicidio. 3) Così su due piedi, direi di sì.
-
Combattimento con scudo
Il talento Agile Shield Fighter porta a -2 le penalità di tutti gli attacchi, non solo di quelli portati con lo scudo:
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- scisma+focus psionico
- hammer
- hammer
Sicuramente si applicano tutti i potenziamenti che si riferiscono generalmente agli attacchi in mischia. Per Metaphysical Claw e Metaphysical Weapon, non si può dare una risposta certa, perché il potere fa di tutto per essere il meno chiaro possibile. Non si sa che tipo di arma sia quella con cui si esegue l'attacco di contatto, ma probabilmente è il proprio colpo senz'armi. Anche ammettendo che sia un colpo senz'armi, le regole in merito sono un casino: non è un'arma naturale né una normale arma manufatta, ma in alcuni casi si comporta come entrambi i tipi. Sostanzialmente, devi solo capire quale interpretazione ti sembra più logica e accettabile.- Creazione mago per neofita D&D 3.5
L'Arcimago non ti impedisce di prendere alcun talento, ad eccezione dei talenti bonus che il Mago ottiene al 15° e al 20° livello. Il talento di 18° livello lo prenderesti sia da Mago, sia da Arcimago. Generalmente, ti conviene inserire i livelli delle CdP il prima possibile, perché i vantaggi superano il talento bonus che il Mago ti concede ogni 5 livelli. Se ti piace il Geometra, vai di Mago 6/ Geometra 5/ Mago +2/ Arcimago 5/ Mago +2. Se stai creando un personaggio di livello 4 e non avete fisso in mente l'obiettivo di raggiungere livelli esagerati, non ti conviene progettare progressioni fino al livello 33. A dire il vero, difficilmente ti serviranno progressioni anche solo fino al livello 20.- Guida allo Psion
Nella guida al Maestro delle Molte Forme c'è un elenco delle migliori forme per il combattimento. Il vantaggio di Mutare Forma Superiore è la possibilità di usare qualunque capacità soprannaturale. È impossibile dare un suggerimento senza conoscere il livello di ottimizzazione e senza sapere cosa si vuole ottenere dal potere. Se lo si vuole usare solo per potenziare le proprie capacità da "incantatore", il chronotyryn (Fiend Folio) raddoppia le azioni disponibili ad ogni turno (lo strangolatore del Manuale dei Mostri fa una cosa molto simile). Se si vogliono ottenere nuove capacità, l'overseer (Lords of Madness) ha 13 raggi oculari che possono essere usati ogni round, con ottimi incantesimi offensivi e capacità difensive eccezionali. Il beholder del Manuale dei Mostri fa la stessa cosa (ma con incantesimi meno forti). L'hive mother (Lords of Madness) è un beholder potenziato. Qui c'è una lista delle capacità soprannaturali delle creature in un buon numero di manuali.- Dubbi del Neofita (14)
A pagina 308 della Dungeon Master's Guide c'è uno schema riassuntivo dei quadretti minacciati da una creatura di taglia grande con un'arma con portata. Se non hai modo di consultare il manuale, basta applicare la regola: Una creatura di taglia grande (con portata base di 3 m) con un'arma con portata, quindi, minaccia il doppio della normale area di minaccia, ma non può attaccare nell'area normalmente minacciata.- Barbaro vichingo
Ah, okay. È un metodo che non avevo mai visto prima per generare le caratteristiche. In tal caso, se puoi dare dei -1 ai modificatori delle caratteristiche mentali per ottenere dei +1 a quelle fisiche, ti conviene farlo il più possibile (a meno che tu non voglia sfruttare il Carisma in combattimento). Nel manuale Razze del Destino (Races of Destiny) c'è il mezzo ogre che, con MdL +2, ti aumenta Forza, Costituzione, armatura naturale e taglia.- Barbaro vichingo
Perdonami, ma continuo a non capire. Cosa significa che "parti da +10"? "LEP+2" non significa niente. Il LEP (Livello Effettivo del Personaggio) rappresenta il livello equivalente del personaggio, calcolato sommando i Dadi Vita razziali, i livelli di classe e il Modificatore di Livello. Per incidere sul LEP, puoi aggiungere livelli di classe, aumentare i Dadi Vita razziali (scegliendo una razza più forte del normale) oppure aumentare il Modificatore di Livello (scegliendo una razza più forte del normale o prendendo degli archetipi). Quindi potresti prendere due livelli in più da Barbaro, oppure usare una razza con Modificatore di Livello +2 (come, ad esempio, il drow).- Barbaro vichingo
E questo giustifica un +2, ma il restante +9? Finché punti tutto su Forza e Costituzione, non puoi sbagliare.- Dubbi del Neofita (14)
Dalla 310 alla 359. Cercando in rete ho letto che dovrebbe esserci qualcosa anche nella 308 e nella 309, ma non ti so dire nulla con certezza.- Barbaro vichingo
Per soddisfare i requisiti del Berserker Furioso, devi prendere anche Incalzare, Ira Intimidatoria (Perfetto Combattente) e Ira Distruttiva (Perfetto Combattente). Se puoi aggiungere gratuitamente un Modificatore di Livello +2, qualsiasi archetipo va bene. Qui sul forum c'è una guida apposita: ti basta scegliere quello che preferisci. Un archetipo estremamente forte è l'half-minotaur (Dragon Magazine 313). Un altro archetipo utile, sebbene non rotto come il primo, è il Lolth-touched (Monster Manual 4). Il modo più semplice per non uccidere i compagni è farti rinchiudere in un posto da cui non puoi scappare e sprecare tutti gli usi giornalieri di furia. Se vuoi usarla durante il combattimento, allora devi alzare al massimo il tuo TS (riuscendo un TS con CD 20, termini la furia). Con il talento Steadfast Determination (Player's Handbook 2) aggiungi il modificatore di Costituzione al posto di quello di Saggezza ai TS sulla Volontà; con una crystal mask of mindarmor hai un +4; con un mantello della resistenza puoi arrivare fino a +5. Aggiungendo un buff del Chierico del gruppo, dovresti arrivare a 20 senza troppi problemi. Se il master è di larghe vedute, potrebbe permettere di usare Calmare Emozioni per interrompere una furia. Quel "quindi" mi lascia un po' perplesso.- Guida al Necromante del Terrore
Non è un archetipo per i personaggi giocanti (infatti non ha un Modificatore di Livello), quindi non può essere acquisito in nessun modo.- Aiuto per stirpi di arcani rivelati
La spiegazione nell'SRD (link) non mi sembra così complicata. No: Ho evidenziato le parti rilevanti. Prendendo un livello di bloodline, il personaggio non ottiene nulla di quello che otterrebbe con un normale livello di classe. Semplicemente, i livelli di bloodline si sommano ai livelli di classe per determinare gli effetti delle capacità che si basano sul livello di classe (come il LI di un incantatore o la CD del Pugno Stordente). Esattamente come si ottiene una razza: Dici al master che vuoi giocare un personaggio con una stirpe e vedi che ne pensa. Lo si decide e basta. Più la stirpe è "forte", maggiori sono i benefici, ma, in compenso, sei costretto a prendere più livelli "vuoti".- Work in progress - Topic di aggiornamento
Ho inserito la guida nell'elenco delle guide in lavorazione.- Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
La variante dà al Ranger il privilegio di forma selvatica del Druido, ma solo in animali piccoli e medi. La progressione del numero di usi al giorno è la stessa del Druido: 1 al 5°, 2 al 6°, 3 al 7°, 4 al 10°, 5 al 14° e 6 al 18°. In ogni caso, ogni livello da Maestro delle Molte Forme fornisce un uso addizionale del privilegio.- Reserve Feat di Evocazione - interazioni e funzionamento
FAQ-time:- Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Un oggetto in grado di lanciare Control Flames (LM 17, per poter aumentare al massimo le dimensioni delle fiamme) a volontà costerebbe 30.600 mo. Con un oggetto del genere, un personaggio potrebbe fare tutto ciò che hai richiesto.- D&D Rage of Demons (Drizzt infuriato)