Vai al contenuto

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Dija a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In italiano, per quanto riguarda le battaglie su larga scala, c'è qualcosa nel capitolo 5 della Guida del Dungeon Master (ma giusto una pagina). Se sei disposto ad utilizzare materiale inglese, il manuale Heroes of Battle tratta l'argomento in modo più approfondito (ma, comunque, non soddisfacente). La Dungeon Master's Guide 2 (non tradotta in italiano) parla per qualche pagina dei possibili possedimenti dei personaggi, ma non introduce nulla di rilevante per quanto riguarda la gestione di terreni e castelli. Lo Stronghold Builder's Guidebook, invece, potrebbe fare al caso tuo: è un intero manuale che tratta la costruzione e la gestione di fortezze da parte dei personaggi. È 3.0, ma è perfettamente compatibile con la 3.5.
  2. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Altro che giuria, dovremmo partecipare.
  3. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a DB_Cooper a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    A 155 Per usare la manovra, devi rinunciare ad uno dei tuoi attacchi e consumare l'azione bonus. Può essere utile per far fare un furtivo ad un ladro. Il ladro, infatti, può fare un furtivo per turno (quindi uno durante il proprio turno e uno con la reazione nel turno del guerriero).
  4. Il problema di Quicken Spell è che non è mai stato modificato il testo del talento. Quindi, sebbene sia stata modificata l'azione gratuita in azione veloce, non è mai stata rimossa la postilla "You may cast only one quickened spell per round". Chiaramente è un cavillo patetico e, RAI, si dovrebbero concedere più incantesimi rapidi al turno (per questioni di bilanciamento, magari, no). Se sei alla ricerca di modi per aumentare il numero di scacciare, potresti prendere in considerazione un livello da Esorcista Sacro (Perfetto Sacerdote), inserendolo in una progressione del tipo Chierico 4/ Crusader 1/ RKV 4/ Esorcista Sacro 1. In questo modo, usando una qualche variante per scambiare Scacciare Non Morti del chierico con qualcosa di diverso, ti ritroverai con due privilegi che ti forniscono tentativi di scacciare, quindi i tuoi Scacciare Extra e le tue verghe della notte ti forniscono il doppio dei tentativi. Delle sostituzioni valide per far funzionare questa combinazione sono: Rebuke Dragons (Dragon Magic), che può essere utilizzata da chiunque. Destroy Undead (Expedition to Castle Ravenloft), che può essere utilizzata da chiunque. 1° livello di sostituzione razziale del Chierico Azurin (Magic of Incarnum), che può essere presa solo dagli azurin. Se non ti interessa conoscere il funzionamento delle meccaniche del manuale, ti basta sapere che gli azurin sono degli umani che non prendono il punto abilità.
  5. C'è la vecchia legenda che puoi trovare nel primo post della guida (alla voce "Manuali"). Purtroppo non corrisponde perfettamente (dovrebbe comunque essere valida nel 90% dei casi). Ora mi metto ad aggiornarla: se c'è qualcosa che non ti torna, chiedi e ti dico da dove viene (e correggo l'errore).
  6. Sì, i benefici e le penalità restano anche in forma selvatica. Il talento è adatto a personaggi che vogliono puntare su forme forti fisicamente ma con poca destrezza, sacrificando parte della mobilità per una maggiore resistenza.
  7. Per usare Metamagia Divina, non hai bisogno di preparare gli incantesimi come incantesimi rapidi. Semplicemente, al momento del lancio puoi spendere l'appropriato numero di tentativi di scacciare non morti per rendere rapido l'incantesimo che stai lanciando. Per quanto riguarda l'equipaggiamento, una verga della notte (Liber Mortis) ti dà 4 tentativi extra, un reliquary holy symbol (Magic Item Compendium) te ne darebbe 2. Se il master ti lascia possedere più di una verga della notte, prendi tutte quelle che puoi.
  8. Ed è proprio questo il problema. Trovandosi con 30 punti potere, uno psion di 5° livello dice "che bello, sparo tutti poteri al massimo" e, dopo 2 scontri, ha terminato le risorse. Nelle avventure in cui non hai notato una difficoltà del genere, quanti scontri affrontavate ogni giorno? I giocatori degli psion erano esperti o alle prime armi?
  9. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se sei a portata di un avversario, sì. Devi "ribaltare" la griglia, portandola in "verticale" per vedere se rientri nella sua portata
  10. Lo Spellfire può essere selezionato per Arma Focalizzata, ma non conta come un'arma, quindi Burning Blade non funziona (parla in modo specifico di "melee weapon"). Al contrario, Punishing Stance, sebbene nella descrizione parli di "weapon", nella parte di regole fa riferimento solo a "melee attacks", quindi dovrebbe funzionare con lo Spellfire. In generale, direi che la combinazione può funzionare tutte le volte che il boost parla in modo generale di "melee attack" o "ranged attack". In ogni caso, vado a controllare la Player's Guide to Faerun, in cui dovrebbe esserci un aggiornamento della capacità (che potrebbe stravolgere le cose). Cioè? In apparenza divertente ma scritto con i piedi da una persona senza piedi? EDIT: mentivo, nella PGTF non c'è niente.
  11. Sì, sono capacità molto interessanti, ma la gestione dei punti potere è una delle difficoltà principali per un giocatore che si avvicina per la prima volta al mondo dei personaggi psionici. Il mio consiglio ad un novizio sarebbe di non usare MAI punti potere per ridurre i danni in quel modo.
  12. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel file che ti ha linkato Drimos lo puoi trovare a pagina 36, prima colonna, secondo paragrafo, ultima riga: "The new form's Hit Dice can't exceed the shapeshifter's character level". Il "character level" è il livello del personaggio. @Shape: se ti può interessare, un'altra razza giocabile che soddisfa i requisiti del Mutaforma Combattente e dello Shapeshifter è il tibbit (Dragon Magazine Compendium). Non ha Modificatore di Livello ed è abbastanza buffo.
  13. Con quale manovra vorresti usarlo? Se ti riferisci agli strike (come Divine Surge), la risposta è no. Gli strike, infatti, si attivano con un'azione standard e ti permettono di fare un attacco; allo stesso modo, il Dono del Fuoco Magico si attiva con un'azione standard. È un po' come nel caso di Tiro Multiplo e dell'Iniziato dell'Ordine dell'Arco: entrambe le capacità si attivano come azione standard, quindi non possono essere usate insieme.
  14. Corpo di Adamantio (Adamantine Body in inglese) è nel Manuale dei Mostri 3 (Monster Manual 3), in Ambientazione di Eberron (Eberron Campaign Setting) e in Races of Eberron. Il Juggernaut Forgiato (Warforged Juggernaut) è in Ambientazione di Eberron. Tuttavia, ad un personaggio di 10° livello non conviene prendere livelli da Juggernaut Forgiato, perché per beneficiarne bisogna avere almeno 7 livelli da Maestro delle Molte Forme. Corpo di Adamantio, invece, è un buon talento se vuoi usare creature forti con scarsa Destrezza, perché ti dà un bonus fisso di armatura che resta anche quando sei in forma selvatica. In ogni caso, se volevi giocare un conglomerato, si tratta comunque di una buona scelta (un paio di punti ferita in più fanno comodo, considerando il Dado Vita scarso).
  15. La inserisco immediatamente perché, effettivamente, un +4 a Costituzione è utilissimo. Le migliori restano comunque le razze che danno un talento bonus o aprono la strada ad opzioni interessanti (il forgiato con Corpo di Adamantio e il Juggernaut Forgiato, il nano con il Guardiano del Baratro, il goliath con Forma Selvatica Poderosa). Resta il fatto che su un +4 a Costituzione non ci si sputa di certo sopra.
  16. Non è un'epidemia, è una benedizione. L'ho già detto a Drimos, ma lo imprimo ora nella roccia: l'ultima cosa che voglio da quest'edizione è poter giocare un Warblade 7/ Shapeshifter 1/ Maestro delle Molte Forme 7/ Warblade 5. Poi posso anche dimenticarla per sempre.
  17. Proprio in questi giorni sto aggiornando la guida che c'è qui sul forum. Mi restano solo da aggiungere alcuni esempi di build e delle considerazioni sparse, quindi puoi consultarla tranquillamente. La progressione più semplice sarebbe Ranger 5/ Maestro delle Molte Forme 5. Se non prevedi di salire di livello, però, il 4° e il 5° livello da Maestro delle Molte Forme non ti servono a molto (parassiti e folletti, infatti, non aggiungerebbero nulla di fondamentale al personaggio), quindi potresti fare Monaco 1/ Ranger 5/ Maestro delle Molte Forme 3/ Fist of the Forest 1. Se, invece, il personaggio in futuro salirà di livello, lascia perdere multiclassamenti vari e punta a finire in fretta la classe di prestigio. Per una panoramica delle possibilità, dai un'occhiata alla guida. Per quanto riguarda i talenti, tutto dipende dallo stampo che vuoi dare al tuo personaggio. Anche in questo caso, nella sezione della guida sui talenti c'è un'estesa panoramica dei talenti migliori e delle combinazioni più efficaci. Appena hai un'idea di quello che vorresti fare (un gran numero di attacchi, specializzarti nella lotta, puntare a tenere fermi gli avversari), posso darti qualche consiglio più concreto.
  18. Bodyfeeder (puoi trovarlo nel Manuale Completo delle Arti Psioniche, o direttamente nell'SRD). In italiano dovrebbe essere stato tradotto come "nutrimento corporeo" o qualcosa del genere. Nel Magic Item Compendium (che contiene moltissime capacità speciali per armi) c'è la versione aggiornata (e corretta) del potenziamento: si guadagna solo la metà del danno inflitto e la durata scende ad un minuto.
  19. Questo è il testo del potere: Ho evidenziato la parte rilevante: i danni sono di un tipo particolare (ability burn) e possono essere curati solo tramite guarigione naturale.
  20. Il punteggio ridotto (in questo caso la Forza) resta ridotto. Il potere, infatti, infligge un particolare tipo di danno alla caratteristica che vuoi ridurre e le capacità di metamorfosi non curano i danni alle caratteristiche. Per il punteggio aumentato (in questo caso la Destrezza), non si può dare una chiara lettura RAW, perché non ci sono sufficienti informazioni su cosa significhi "boost" ad una caratteristica. IMHO, il bonus dovrebbe essere mantenuto. Valgono le stesse considerazioni fatte per la prima domanda. In qualsiasi caso, i danni alle caratteristiche restano indipendentemente dai cambiamenti di forma (e, quindi, di punteggi base).
  21. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dipende dalla classe del personaggio. Maghi e stregoni non hanno nessuna restrizione del genere, mentre i chierici non possono lanciare incantesimi con descrittore opposto al proprio allineamento o a quello della divinità venerata (SRD):
  22. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questa è la prima riga del testo di Campo Anti-Magia: Un campo anti-magia, quindi, sopprime anche la Forma Selvatica (che è una capacità soprannaturale). Se a lanciare l'incantesimo è un tuo compagno, potrebbe usare il talento Incantesimi Mirati Straordinari (Perfetto Avventuriero) per escludere il druido dall'area di effetto.
  23. Solo gli incantesimi da danno possono essere trasformati in rune? Per dire, posso trasformare in runa l'incantesimo Muro di Forza? Che ne dici di fissare un numero di usi al giorno di Runa Concatenata e Runa Sigillo? Il privilegio Lama Implacabile ha una durata?
  24. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho controllato le errata e non è stato aggiunto nessun descrittore. C'è qualche articolo a riguardo?
  25. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo è l'effetto di Shadow Pounce: Abrupt Jaunt non ha nessun descrittore, quindi non può essere usato in combinazione con Shadow Pounce.