
Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw
-
Dubbi del Neofita (14)
Il bonus dato dai tomi è un bonus intrinseco associato al personaggio, quindi resta anche quando si cambia forma (è un po' come un oggetto magico inesistente che dà continuamente quel bonus). Per quanto riguarda gli archetipi, la questione non è banale. Si possono dare diverse letture, ma la più logica mi sembra questa: un archetipo è sostanzialmente come una razza. Quando usi incantesimi come Metamorfosi, i punteggi della nuova forma sovrascrivono completamente i punteggi iniziali. Esattamente come un elfo che si trasforma in rinoceronte non ha un +2 in Destrezza, un elfo mezzo-drago che si trasforma in rinoceronte non ha i bonus del mezzo-drago.
- Miracolo
-
Guida al pastore planare [Beta]
Il privilegio, di base, si applica al personaggio. Se vuole, può estenderlo ai compagni. Il problema con Planar Bubble è che il privilegio richiede la concentrazione del personaggio: Quando termina la concentrazione, però, ha 1d10 round in cui può agire normalmente e beneficiare comunque dei tratti del piano.
- Miracolo
-
Dubbi del Neofita (14)
@mezuki: gli articoli del sito della WotC, in genere, sono corretti. Tuttavia, a volte, sono stati contraddetti dagli ultimi aggiornamenti delle regole. Quando c'è una discrepanza tra gli articoli e il Rules Compendium (come in questo caso), si fa fede al Rules Compendium. @Darakan: l'incomprensione nasce per lo stesso motivo: la guida al monaco fa riferimento agli articoli del sito della WotC, ma tali articoli sono stati contraddetti dalle FAQ (che, per quanto siano spesso in errore, sono un briciolo più affidabili degli articoli online).
-
Riduzione del Danno
Di norma, il testo tra parentesi è un chiarimento della regola che lo precede, quindi non dovrebbe modificarne il senso. Credo che la cosa più corretta sia ignorare quel "da mischia" e considerare la riduzione del danno contro tutti gli attacchi. In ogni caso, se giochi alla 3.0 è tutto okay. Se giochi alla 3.5, il demilich (come tutte le creature dell'Epic Level Handbook) ha subito delle modifiche nel passaggio tra le due edizioni. Puoi scaricare il pdf di conversione (da 3.0 a 3.5) dal sito della WotC, oppure puoi controllare direttamente nell'SRD (che contiene i testi aggiornati). Per il demilich, ad esempio, la riduzione del danno è diventata 15/epico e contundente.
-
Creazione Personaggio Necromante
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriConsiderando che potrai fare in ogni caso entrambe le cose, quale aspetto ti attira di più: il controllo dei non morti o l'uso di incantesimi per indebolire o eliminare gli avversari? Quello del debuffer è un ruolo che un necromante può ricoprire senza problemi: l'idea migliore, probabilmente, è giocare un Mago specialista (visto che anche gli incantesimi delle altre scuole possono tornarti utili). Per controllare un esercito di non morti, invece, il Necromante del Terrore potrebbe essere più indicato (ma avresti a disposizione praticamente solo incantesimi di necromanzia). Il gruppo da quanti personaggi è composto? Se è già abbastanza numeroso, portare al tavolo una marea di non morti potrebbe rivelarsi problematico. Ti lascio i link alle guide che possono servirti: Guida al necromante del terrore Il necromante Guida agli incantesimi di necromanzia
-
Dubbi del Neofita (14)
Mentre voli puoi caricare come preferisci. Puoi usare tutte le armi che vuoi e, se hai assaltare, puoi compiere un attacco completo. Questo è la regola di riferimento (dall'articolo che ti ho linkato prima): Inoltre, una creatura in volo ha a disposizione un'opzione particolare: la carica "in picchiata". Per eseguire una carica in picchiata, deve effettuare una carica e muoversi di 9 metri (scendendo almeno di 3 metri verso il basso). Al termine della picchiata può attaccare con tutti gli artigli e gli speroni (infliggendo danni raddoppiati). Se esegue una carica in picchiata, RAW, non può beneficiare dell'attacco speciale Assaltare, perché, seguendo rigorosamente le definizioni delle meccaniche, una "carica in picchiata" non è una "carica" (semplicemente funziona come tale). Inoltre, non tutte le creature volanti con Assaltare possono eseguire un attacco completo al termine di una carica in picchiata. Ad esempio, prova a confrontare il grifone con le sfingi.
-
Creazione Personaggio Psionico
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLe regole per ridurre il Modificatore di Livello sono nell'SRD, come gran parte del materiale di Arcani Rivelati: Reducing Level Adjustments. Per farla breve: raggiunto il 3° livello, dovrai pagare 3.000 punti esperienza per annullare il Modificatore di Livello. Se l'avventura durerà abbastanza e ti permetterà di raggiungere un livello medio-alto, con il passare del tempo questo piccolo svantaggio sparirà del tutto (perché, essendo un personaggio di livello più basso degli altri, otterrai più punti esperienza, raggiungendo infine i tuoi compagni).
-
Dubbi del Neofita (14)
Sì, puoi usare l'azione di carica o di corsa anche mentre voli. Se stai cercando una frase nei manuali che dica espressamente "una creatura volante può caricare", stai facendo una fatica inutile: l'azione di carica parla semplicemente di movimento, senza restringere in nessun modo i tipi di movimento. Il massimo che riesco a trovare è questo talento di Races of the Wild: Se non si potesse caricare in volo, sarebbe un talento inutile. Inoltre, l'incantesimo Volare permette di caricare. Le creature in volo, inoltre, hanno un'opzione particolare per eseguire la carica: Se vuoi delle regole particolari per il combattimento in volo, purtroppo non so come aiutarti (e dubito esistano tra i manuali ufficiali).
- funzionamento del talento "buttare a terra"
-
Dubbi del Neofita (14)
Una creatura con una velocità di volare può caricare e correre. Se hai bisogno di un riferimento veloce per le regole, ci sono questi articoli della WotC: All About Movement (part 4) All About Movement (part 5) All About Movement (part 7)
-
Creazione Personaggio Psionico
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe il Modificatore di Livello viene applicato normalmente, il mezzo-gigante è parecchio scomodo, perché ti ritarda di un livello l'acquisizione dei poteri e l'aumento dei punti potere. Già di base è uno svantaggio piuttosto pesante, nel caso di questo personaggio arriva ad essere eccessivo perché perdi resti già indietro di 3 livelli con l'elocatore. Se puoi inserire 2 difetti, facendo un umano, puoi aggiungere alla build precedente Maestria in Combattimento, Sbilanciare Migliorato e Uccisore di Maghi, oppure Uccisore di Maghi, Combattere alla Cieca e Penetrare Occultamento Magico.
-
Creazione Personaggio Psionico
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriChe intendi? Il master è disposto ad ignorare il Modificatore di Livello (MdL) ai fini del calcolo del Livello Effettivo del Personaggio (LEP)? Se è così, il mezzo gigante non è una cattiva scelta (anche se la penalità a Destrezza sarebbe fastidiosa nel caso volessi puntare sugli attacchi di opportunità, visto che Riflessi in Combattimento si basa proprio su questa caratteristica). Altrimenti, stare un livello dietro agli altri non giustifica i benefici della razza. Ipotizzando una build del tipo Combattente Psichico 6/Elocatore 8/Combattente Psichico +1/Elocatore +2/Combattente Psichico +3, hai 11 talenti da scegliere (da umano ne avresti 12). Una possibile progressione sarebbe: 1° - Schivare (PHB), Mobilità (PHB) 2° - Competenza nelle Armi Esotiche: catena chiodata (PHB) 3° - Mantenere la Posizione (XPH) 5° - Riflessi in Combattimento 6° - Attacco Rapido (PHB) 9° - Affinità allo Psicocristallo (XPH) 12° - Espandere Conoscenza: Condividere Dolore (XPH) 15° - Espandere Conoscenza: Mutare Forma (XPH) 18° - Trasferimento Metamorfico, Espandere Conoscenza: Visione del Vero Psionica (XPH) Da umano (aggiungendo anche un difetto), potresti inserire già al primo livello Maestria in Combattimento e Sbilanciare Migliorato, aggiungendo sin da subito una buona opzione. Se non ti interessa la parte di trasformazione, basta sostituire Affinità allo Psicocristallo, i vari Espandere Conoscenza e Trasferimento Metamorfico con Uccisore di Maghi (CAr), Combattere alla Cieca (PHB), Penetrare Occultamento Magico (CAr), Penetrare Protezione Magica (CAr) e, volendo, Espandere Conoscenza: Resistenza ai Poteri (XPH). Per i poteri, dipende da cosa vuoi fare (l'unica scelta quasi obbligata è Espansione). Ti lascio un link alla lista dei poteri del Combattente Psichico, così hai un punto di riferimento per controllarli. Se puoi chiedere al master uno strappo alla regola, nel Complete Psionic (ovvero il "Perfetto Combattente" per i personaggi psionici) c'è Damp Power, un potere di 2° livello che ti protegge da qualsiasi incantesimo di danno. Sigle EDIT (@darkundo): La trasparenza riguarda l'interazione tra incantesimi (e capacità magiche/oggetti magici) e poteri (e capacità psioniche/oggetti psionici), ma Manifester Level e Caster Level restano due cose separate. La regola è questa.
-
Creazione Personaggio Psionico
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriConsidera che non devi necessariamente usare Mutare Forma per trasformarti in una creatura inaccettabile (come i troll del Manuale dei Mostri 3 o l'idra del Manuale dei Mostri 1). Puoi anche evitare di strafare, adattandoti al livello del gruppo: ci sono una marea di mostri che, sebbene forti o utili in determinate situazioni, non rischiano di rendere il personaggio esagerato. Degli esempi sono lo phthisic (Manuale Completo delle Arti Psioniche), il segugio runico (Manuale dei Mostri 3), la naga guardiana (Manuale dei Mostri 1), il tendriculos (Manuale dei Mostri 1), ma ce ne sono un'infinità. Se hai tempo da buttarci (dovrai comunque cercare le creature che più ti interessano) e il tuo master è disposto a gestire un personaggio del genere (che può rivelarsi problematico), ti consiglio di provarlo. Dato che darkundo ha già elencato dei modi per fare più danni e tenere a bada gli avversari, restano i talenti per affrontare gli incantatori: Uccisore di Maghi, Penetrare Occultamento Magico e Penetrare Protezione Magica (tutti dal Perfetto Arcanista). Con questi talenti, puoi impedire ad un incantatore di lanciare incantesimi sulla difensiva, puoi dissolvere le sue protezioni e puoi ignorare diversi incantesimi di difesa.
- Globo di Invulnerabilità
-
Errata metamorfosi
Ho trovato solo questo (PHB 23):
-
Errata metamorfosi
Gli archivi sono qui. Il glossario è qui. La descrizione di hit points cita il PHB: Effettivamente parla di current hit points e hit point total, ma mette sullo stesso piano un aumento permanente con un aumento temporaneo. In sostanza, non distingue in nessun modo un aumento dato da un incremento, da un bonus temporaneo o da una sostituzione: se un bonus alla Costituzione (come quello di Forza del Toro) aumenta i punti ferita, stando a questo paragrafo, deve farlo anche una sostituzione radicale.
-
Guerriero Tank
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Hanator a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe il personaggio si adatta al livello di potere del resto del gruppo, è perfetto. Melee Weapon Mastery (che puoi trovare nel Player's Handbook 2 o su D&Dtools) ha come requisiti Arma Focalizzata e Arma Specializzata e ti dà +2 ai tiri per colpire e ai danni con tutte le armi di un determinato tipo (tagliante, contundente, perforante). È sicuramente migliore di Arma Focalizzata Superiore. L'unico problema è che richiede BAB +8, quindi devi spostarlo più avanti (ti basta scambiarlo con Maestria in Combattimento).
-
funzionamento del talento "buttare a terra"
Ora capisco cosa intendi! Mi sembrava di non trovare un nesso tra il tuo post e quello di the barbarian! No, certamente non si può sbilanciare con un'ascia bipenne. Per poter eseguire una prova di sbilanciare con un'arma, la descrizione deve riportare la frase "You can also use this weapon to make trip attacks. If you are tripped during your own trip attempt, you can drop the flail to avoid being tripped". Perdonami, avevo completamente frainteso il tuo post (che poi, per capirlo, sarebbe bastato capire l'esempio dell'ascia, ma vabè... diciamo che era tardi). In ogni caso, le armi per sbilanciare, generalmente, non danno grandi vantaggi alla prova. Tutto quello che fanno è evitare di causare l'attacco di opportunità e permetterti di non essere sbilanciato a tua volta (lasciando cadere l'arma). Un personaggio con Buttare a Terra avrà anche Sbilanciare Migliorato (è tra i requisiti), quindi l'attacco di opportunità non viene causato neanche da un colpo senz'armi e l'unico vantaggio che resta è la possibilità di lasciar cadere l'arma. Di conseguenza, un personaggio con Buttare a Terra può impugnare un'ascia bipenne e usare il colpo senz'armi per gli attacchi di sbilanciare senza troppe difficoltà.
-
Creazione Personaggio Psionico
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a modulator95 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriTraduco al volo il post di darkundo (tieni comunque spresente che puoi cercare i talenti dei manuali base sull'SRD e tutti gli altri su D&Dtools): Psicrystal Affinity è Affinità allo Psicocristallo (Manuale Completo delle Arti Psioniche, SRD), mentre Expandend Knowledge è Espandere Conoscenza (Manuale Completo delle Arti Psioniche, SRD). Il primo ti dà uno psicocristallo (che è un po' come il famiglio di maghi e stregoni); il secondo ti permette di scegliere un potere psionico dalla lista di un'altra classe, quindi puoi usarlo per imparare Condividere Dolore (Manuale Completo delle Arti Psioniche, SRD). A questo punto, grazie al potere Vigore (Manuale Completo delle Arti Psioniche, SRD), puoi raggiungere grandi quantità di punti ferita: normalmente, al 10° livello, con 16 in Costituzione, avresti 10d8+30 punti ferita (10d8+80 con un Vigore da 10 punti potere), mentre con quella combinazione arriveresti a 15d8+45 (15d8+145 con un Vigore da 10 punti potere). Questo perché, quando manifesti un potere, anche lo psicocristallo ne subisce gli effetti (quindi, con Vigore, entrambi guadagnate punti ferita) e, grazie a Condividere Dolore, puoi smezzarti i danni con lui, quindi, sostanzialmente, ottieni i suoi punti ferita (che equivalgono a metà dei tuoi più quelli di Vigore). Chiaramente questo è un caso estremo (difficilmente spenderai 10 punti potere in un unico buff), quindi, in un caso di gioco reale, i punti ferita sono più contenuti (ma comunque notevoli). Con Espandere Conoscenza puoi prendere anche Metamorphosis, che sarebbe Mutare Forma (Manuale Completo delle... vabè, ci siamo capiti, SRD), ovvero la versione psionica dell'incantesimo Metamorfosi (ma più bella, perché ti permette di trasformarti in un cucchiaino per tutto il giorno). Questo è il modo "lento" (potrai farlo solo intorno al 16° livello) per ottenere quello che ti avevo suggerito di fare con la variante Mantled Warrior (che ti farebbe prendere il potere al 12° livello): Mutare Forma ti fa assumere la forma di una qualsiasi creatura, di cui ottieni i punteggi di Forza, Destrezza e Costituzione, gli attacchi naturali e gli attacchi speciali straordinari. Se vuoi un personaggio semplice, di sicuro non è la strada da prendere (dovresti segnarti le statistiche delle varie creature). Se a tutto questo aggiungi il talento di prima (Affinità allo Psicocristallo), ogni volta che ti trasformi, anche lo psicocristallo si trasforma con te, quindi, da un inutile pietruzza, ottieni un secondo combattente formidabile. Con il talento Metamorfic Transfer, che sarebbe Trasferimento Metamorfico (sempre il manuale base, SRD): quando ti trasformi, oltre ad ottenere gli attacchi speciali straordinari (ovvero attacchi come assaltare, squartare, afferrare migliorato, artigliare, veleno e travolgere), ottieni anche una capacità sovrannaturale (ovvero cose come l'arma a soffio dei draghi). La seconda parte dei consigli (in parte) non è praticabile con i manuali che hai a disposizione: alcuni di quei talenti vengono da manuali a cui non hai accesso (Complete Psionic, Player's Handbook 2). Non ti sfugge niente, per la fretta non avevo riletto il potere. Ero venuto qui proprio per questo... ma la traduzione mi ha un attimo spossato... appena torno in forma ti rispondo.
-
funzionamento del talento "buttare a terra"
MDM? Perché Knock-Down dovrebbe specificarlo? Il talento si limita a dire "you make a trip attack as a free action". Non impone nessun limite, quindi l'attacco di sbilanciare va risolto come un normale attacco di sbilanciare: Ho evidenziato la parte chiave. Il talento permette di fare un "trip attack" e il testo di "trip" dice che un "trip attack" si può fare con un colpo senz'armi o con un'arma adatta. Seguendo il tuo ragionamento, il "trip attack" di Knock-Down non si può fare in nessun modo: se dici che non si può fare con l'arma perché non è specificato, allora non si può fare neanche con il colpo senz'armi (perché non è specificato neanche questo). Per dire che si possa fare con il colpo senz'armi, ti rifai al paragrafo sui "trip attack", ma quello stesso paragrafo parla anche delle armi.
-
Dubbi da DM
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureDeities and Demigods (dovrebbe essere stato tradotto Dei e Semidei)?
-
Errata metamorfosi
Nessuno mette in dubbio che Alter Self, Alternate Form e la Polymorph Subschool funzionino così. Però tu stai citando tutte capacità in cui viene esplicitamente specificato. Metamorphosis non si rifà a nessuna di quelle capacità. Le FAQ suggeriscono di applicare le regole della polymorph subschool anche ai poteri psionici, ma qui stiamo discutendo proprio di come dovrebbe funzionare senza estendere l'applicazione di quelle regole. Poi, chiaro, RAI il concetto va esteso anche a Metamorphosis, nessuno lo sta mettendo in dubbio.
-
Bloodborne
Nathaniel Joseph Claw ha risposto a VoncioTheKing a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaHo appena ricominciato Bloodborne con la promessa di non usare Saw Cleaver, Ludwig's Holy Blade e Tonitrus. Il Kirkhammer è così divertente da usare che non ti fa pesare quel centinaio di danni in meno. La combo R1 L1 R1 L1 è soddisfacente in un modo che non riesco a descrivere. Sostanzialmente fa la stessa cosa di R1 L1 R1 R2 dell'Hunter's Axe, ma con quel tocco in più dato dal blocco di pietra che spiaccica tre nemici.