Vai al contenuto

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Guide
    La gente l'ha suggerita talmente tante volte per combinarla con i SNA che non sono neanche andato a controllare... Scusa ma non riesco a capire se vuoi usare Incantesimi Veloci su degli incantesimi preparati o su quelli lanciati spontaneamente. Nel Complete Mage c'è un oggetto, il Golden Desert Honey, che dice: Il testo del talento non parla mai di "1 full round-action" (cioè di azione di round completo), parla solo di "1 full round". Se ti piace l'idea del seguace di Malar, lascia perdere Metamagia Divina. Otterresti quello che cerchi solo dal 12° livello e, per farlo, stai investendo tutte le tue risorse. Nella guida, accanto ad ogni opzione c'è una sigla che indica il manuale di provenienza: Undeath è nel manuale Ambientazione dei Forgotten Realms (FRCS), Lust (che non mi sembra niente di speciale) è nello Spell Compendium (SpC). Ogni volta che scegli un livello in una nuova classe, puoi scegliere la variante che preferisci. La variante Rebuke Dragons ti dà una variante di scacciare non morti (qualcosa tipo scacciare draghi, non so); l'aspetto che ti interessa è che puoi utilizzare tentativi di entrambi gli scacciare (non morti e draghi) per pagare Metamagia Divina. Sostanzialmente, raddoppi il tuo numero di scacciare, quindi raddoppi gli usi di Metamagia Divina. Con tutta questa storia, comunque, a meno di investirci veramente tutto e di accumulare più nightstick, potrai velocizzare un numero esiguo di incantesimi. Per un effetto intermedio, puoi usare Metamagic School Focus (che, però, richiede Incantesimi Focalizzati) su Incantesimi Veloci, così da velocizzare 3 incantesimi al giorno.
  2. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Guide
    Un oggetto che puoi trovare nel Libris Mortis. Ti dà 4 tentativi extra di scacciare non morti, così da poter utilizzare meglio Metamagia Divina. Teoricamente sarebbe possibile comprarne più di una per accumulare grandi quantità di tentativi, ma è fortemente sconsigliato anche dalle FAQ del gioco. Ad ogni modo, ci sarebbe una strada più semplice per quello che stai cercando di fare: un livello da Mago, con questa variante (che puoi trovare nel manuale Arcani Rivelati). Al costo di un livello da Druido (che ai primi livelli si sentirebbe molto, quindi ti conviene farlo più in là nel tempo), porta il tempo di lancio degli incantesimi per evocare creature ad un'azione standard. Rinunciando ad un livello da Druido, quindi, otterresti quello per cui stai cercando di sfruttare scacciare non morti con tutti quei talenti.
  3. Avevo suggerito di farlo evocatore solo perché, con le rune, avresti i benefici della variante da mago, perché attivare una runa non richiede un'azione di round completo. Comunque, se avevi già un personaggio in mente, non ti conviene starlo a cambiare solo per questo. Puoi tranquillamente tenere da parte qualche runa con un incantesimo di evocazione e usarla quando serve, senza spendere in questo campo tutte le risorse del personaggio. Grazie ad Iscrivere Rune, puoi ricoprire benissimo il ruolo di buffer, perché le rune possono essere attivate dai tuoi alleati. Puoi fare una runa di Ingrandire Persone o Forza del Toro e darla al guerriero, che poi la userà nel momento del bisogno, senza richiederti un'azione per farlo. Durante lo scontro, quindi, potrai focalizzarti su altro (puoi usare le conoscenze oscure, gestire lo scontro con incantesimi come Intralciare o usare direttamente incantesimi di danno diretto).
  4. Scorrevo la pagina e non finivano mai. È stato un incubo.
  5. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Nathaniel Joseph Claw a un messaggio in una discussione Guide
    Nella Guida al Chierico puoi trovare tutti i modi esistenti per aumentare il numero di scacciare. Nella situazione in cui ti trovi, il modo migliore sono le Nightstick (se il master permette di accumularne a bizzeffe). Il talento Incantesimi Naturali non puoi prenderlo prima del 6° livello, perché richiede la forma selvatica. "Fast Healing" è Guarigione Rapida. Con Guarigione Rapida X, recuperi X punti ferita alla fine di ogni tuo turno. "Ability Damage Healing" è una capacità che non esiste. Funziona come Guarigione Rapida, ma con i danni a tutte le caratteristiche.
  6. Da master o da giocatore? Da master, nel Dragon Magazine Compendium. Da giocatore, puoi solo chiedere al master se esistono e dove si trovano. La descrizione fa riferimento alla Wormcrawl Fissure, che dovrebbe aver a che fare con Greyhawk.
  7. Nel Dragon Magazine Compendium c'è la Ciruja Plant, un vegetale con un attacco che fa invecchiare di 1d10 anni al round.
  8. Con il gruppo di giacomello uno scontro con, mi sembra, 4 troll (montagna e caverne) è durato all'incirca 5 minuti. Scegli: scontri lunghi o giacomello.
  9. Ah, avevo capito male. Pensavo ti riferissi al privilegio del pastore planare. Usando l'incantesimo bolla planare su un avversario, però, lo circonderesti con un'area con i tratti del suo piano d'origine, non con i tratti di un piano di tua scelta. Se ti serve la versione più aggiornata, è nello Spell Compendium (ma non dovrebbe essere cambiato nulla da quella dell'Atlante Planare).
  10. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quale manovra di Stormguard Warrior vuoi usare? Se vuoi usare Channel the Storm, dare un'interpretazione univoca è complicato. La manovra ti chiede di rinunciare ad un AdO (l'AdO dell'idra è sempre uno, a prescindere dal numero di attacchi che poi userà), poi però dice "On your next turn, you gain a +4 bonus on attack rolls and damage rolls for each attack that you refrained from making", quindi il bonus si dovrebbe applicare per ogni attacco (non per ogni AdO) a cui hai rinunciato. Tuttavia, il talento non prende palesemente in considerazione la possibilità che l'utilizzatore possa avere un AdO da più attacchi, quindi quel "for each attack" dovrebbe significare "per ogni AdO" e applicarsi una volta sola, a prescindere dal numero di teste. Diverso è se vuoi usare Combat Rhytm. In tal caso, potresti usare tutti e 12 gli attacchi per ottenere il +5 ai danni (per ogni attacco), arrivando a +60 per ogni AdO provocato dall'avversario. L'unica possibile interpretazione che neghi una cosa del genere è considerare un "AdO" non valido per la definizione "normal melee attack", ma non mi sembra plausibile. EDIT: Mi devo correggere sul completo in carica. Un'idra può attaccare con tutti e 12 i morsi al termine di una carica, perché quello è il suo normale attacco. Mi devo correggere anche su Channel the Storm: ogni testa conta come un AdO diverso, quindi, ogni volta che viene attaccata, un'idra con Robilar's Gambit e Stormguard Warrior può rinunciare ai 12 attacchi per avere +48 ai tiri per colpire e ai danni. Se subisse 3 attacchi, potrebbe rinunciare a 36 attacchi per avere +144 ai tiri per colpire e ai danni.
  11. Per aiutarlo nella decisione, esponigli le varie possibilità. A seconda della difficoltà dell'avventura e del livello di ottimizzazione del gruppo, può avere senso far sommare alcuni di questi bonus. Se, invece, vuole l'interpretazione che segua il più possibile le regole, i bonus di monaco e fist of the forest non si sommano, ma singolarmente funzionano anche con il bonus di un'armatura selvatica (ma non, ad esempio, con il bonus alla CA di un forgiato).
  12. Un'ora al giorno per livello di classe. Non puoi lanciare la bolla planare su un nemico, il suo effetto è centrato sul personaggio. Al massimo, se è entro 6 m, rientrerà nell'area d'effetto.
  13. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, un AdO va compiuto sempre con un normale attacco. È una particolarità dell'idra.
  14. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'idra non ha assaltare, quindi non può fare un attacco completo in carica. La sua azione di attacco, però, comprende tutti e 12 i morsi, quindi può attaccare con 12 morsi con un'azione standard. La questione degli AdO è un po' ingarbugliata. Per come sono scritte le cose, l'idra possiede Riflessi in Combattimento come talento bonus (quindi può fare 1 + bonus di Destrezza AdO al turno) e, ogni volta che ha fa un AdO, può attaccare con tutte e 12 le teste. Un'idra non fa un attacco completo in carica perché non ha assaltare. Questo è il testo:
  15. Allora. RAW, puoi sommare armatura e bonus del fist of the forest, oppure armatura e bonus del monaco. I bonus di monaco e fist of the forest sono incompatibili, perché hanno lo stesso nome. Però è evidente che le due classi siano pensate per essere combinate, infatti il personaggio di esempio somma entrambi i bonus. D'accordo che i personaggi di esempio sono spesso sbagliati, ma per quanto riguarda requisiti e gradi, non per elementi di questo tipo. La cosa migliore è parlarne con il master per vedere cosa ne pensa. In un gruppo con personaggi poco ottimizzati, ad esempio, sarebbe meglio evitare di far sommare il bonus alla CA del fist of the forest con il bonus di un'armatura selvatica.
  16. La creatura dovrebbe essere anche tra le forme consigliate. Il bonus alla CA della capacità del kuo-toa leviathan si somma al bonus di Saggezza del Monaco sia RAW che RAI, perché hanno due nomi diversi. In questo periodo sto risistemando la guida, che contiene alcuni errori. Proprio per quanto riguarda il bonus alla CA del Monaco: non è incompatibile con un'armatura selvatica, che non viene considerata indossata quando sei in forma selvatica.
  17. Molto probabilmente shalafi si riferiva alla Dungeon Master's Guide 2 della 3.5, non a manuali di edizioni diverse.
  18. L'unica indicazione del manuale dice che per attivare una runa basta toccarla. Non viene specificata un'azione. Considerando che si parla di "toccare", dare come tempo di attivazione un'azione di movimento mi sembra la cosa più corretta, però renderebbe la capacità un po' troppo forte (potresti, a tutti gli effetti, lanciare due incantesimi al turno e farne attivare altri dai tuoi compagni). In definitiva, l'idea migliore credo sia assegnare come tempo di attivazione un'azione standard, sebbene non sia mai specificato nulla del genere. Puoi incidere, disegnare, scrivere o fare un po' come ti pare. Basta che tu e il master siate d'accordo su quale sia l'abilità di artigianato appropriata (ad esempio, per una pergamena, calligrafia potrebbe essere meglio di lavorare metalli). Personalmente, lo giocherei come evocatore, ma solo perché è una mia fissa. Anche rimanendo sull'idea del buffer, eviterei i talenti per il combattimento con l'arco e, soprattutto, il livello da guerriero (anche se, devo ammetterlo, con il nano ci sta bene). Se vuoi usare un buckler, la competenza negli scudi non ti serve, perché un buckler magico, essendo perfetto, non ti dà nessuna penalità se non sei competente. Piuttosto, potrebbero tornarti utili dei talenti per ridurre il costo delle rune: Magical Artisan (Guida del Giocatore a Faerun), Apprentice: Craftsman (Dungeon Master's Guide 2) e, se puoi infilarci anche materiale di Eberron, Extraordinary Artisan (Ambientazione di Eberron). In questo modo, arriveresti a dimezzare il costo delle rune.
  19. No, non c'è niente di sbagliato. Semplicemente, il personaggio sarà un po' meno forte (potrai, ad esempio, rendere persistenti solo la metà degli incantesimi).
  20. Con l'acqua santa si può sconfiggere uno zombie o un'ombra. Mi sembra sufficiente per quello che ci deve fare il prete di un piccolo villaggio. L'idea migliore, per me, è non ritoccare queste piccolezze. Se voglio vedere un'acqua santa che ha un effetto maggiore sui non morti, semplicemente inserisco l'acqua santa in quello che fa normalmente il chierico per combattere i non morti. Per fare un esempio estremo, Colpo Infuocato può essere l'acqua santa. Se proprio volessi un riscontro meccanico, probabilmente userei una delle varianti dello scacciare per infliggere danni (Perfetto Sacerdote e Expedition to Castle Ravenloft), oppure l'incanalare del chierico di Pathfinder, agghindandole con l'uso dell'acqua santa.
  21. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Fiuz a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Perché Maestria in Combattimento e Combattere alla Cieca? Non potresti anticipare alcuni talenti o prendere la competenza nella catena chiodata? Inoltre andrebbero invertiti Riflessi in Combattimento e Robilar's Gambit.
  22. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sono anche disposto a darti ragione, ma mi devi dire dov'è scritto che "as if you had taken the Leadership feat" significa che hai il talento Autorità. Avere il talento e non averlo sono due situazioni completamente disgiunte. Se io ho un talento, ce l'ho a tutti gli effetti (posso, ad esempio, prendere un talento che lo richieda come prerequisito). Se "faccio una cosa come se avessi il talento", il talento non ce l'ho (infatti, non posso prendere un talento che lo richieda come prerequisito). L'Asservitore, che: Specifica: Il talento viene perso. Non è che "i due effetti sono simili, quindi si sovrappongono".
  23. "Io do i miei pareri, puoi seguirli come non seguirli, puoi accettarli come non accettarli. Puoi ritenermi degno, preparato, come no. Questo è a tua scelta, che bello". - Master, 2015 L'istante dopo, in cui dicono che le regole non sono una cosa importante in un gioco di ruolo, è fantastico. "Se tu ritieni più importanti le regole dell'interpretazione dell'interpretare il proprio ruolo, complimenti siamo su piani diversi". Qual è il procedimento logico che porta ad identificare "guarda che la metamagia non funzione come hai detto tu" con "preferisco le regole al gioco di ruolo". QUAL È.
  24. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma non danno un "bonus". Cioè, non è che possiamo prendere le regole sulla cumulabilità dei bonus e applicarle dove ci pare. Se poi c'è qualcosa di specifico è un conto, ma così è un po' campato in aria. È come dire che non puoi mettere un grado in un'abilità perché i talenti non hanno gradi.
  25. Questi sono i tratti del piano dell'energia negativa: Quello che interessa a te è il secondo tratto ("major negative-dominant"), che fa questo: