Vai al contenuto

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a nic2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il satiro ha 5 Dadi Vita e un Modificatore di Livello +2. Questo significa che un personaggio satiro con un livello da Bardo equivale ad un personaggio di 8° livello (dovrebbe quindi, da regole, essere in gruppo con altri personaggi di 8° livello, come, ad esempio, un umano con otto livelli da guerriero).
  2. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a kayn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Niente di diverso: rinuncia ad una scuola proprio come un mago, senza guadagnare nulla in cambio.
  3. Ho scritto senza neanche pensarci, dimenticando la seconda regola del gioco. Con un livello in più da Duskblade si scambia un punto ferita con un +1 alla Volontà, quindi direi che ne vale la pena. In alternativa, si può fare Barbaro 1/Guerriero 4/Duskblade 1, sostituendo il privilegio di Ira con Frenesia Turbinante (un attacco in più e bonus a CA e Riflessi) o Ferocity (bonus alla Destrezza, ma penalità ai tiri per colpire oltre una certa distanza). Questo dipende tutto da te. Un Barbaro 1/Guerriero 4/Duskblade 1, probabilmente, è più performante in combattimento di un semplice Ranger (a meno che tu non sia sicuri di incontrare molto spesso i tuoi nemici prescelti), ma, se preferisci un personaggio con molte abilità, il Ranger è sempre meglio del Popolano. Potresti fare Ranger 6 (con Sword of the Arcane Order per soddisfare il requisito sugli incantesimi arcani), oppure Ranger 5/Duskblade 1 (se non ti interessa Tiro Multiplo), oppure ancora Ranger 5/Barbaro 1 (con Sword of the Arcane Order).
  4. Il potenziamento dell'Arciere Arcano arriva a +5, minimo, al 15° livello. Inoltre, l'arco dovrà essere almeno un arco +1 (prima di poter aggiungere le capacità speciali), quindi dovresti portarlo ad un potenziamento totale pari a +6 per arrivare virtualmente ad un arco "+10". Le monete, quindi, sono 72.000 (sempre meno di 200.000, direi). Ad ogni modo, se il master non ti lascia usare l'Arciere Arcano di Pathfinder, la CdP non ha niente a che fare con gli incantesimi ad esclusione del privilegio di 2° livello. Di conseguenza, ti conviene focalizzarti il più possibile sul lato da combattente entrando Guerriero 4/Mago 2/Abjurant Champion 1 o Duskblade 1/Guerriero 5.
  5. Dipende: quanti livelli di Arciere Arcano vuoi prendere? Se ne vuoi prendere 2, meglio puntare sugli incantesimi. Se sei masochista e vuoi completare la classe, tanto vale rinunciare ad avere una progressione di incantesimi seria e puntare il più possibile sul lato da arciere.
  6. Proprio per il fatto che le regole, per come sono scritte, lasciano dei dubbi ("nella maggior parte dei casi" non vuol dire niente) è necessario rimettersi alle FAQ. Cioè, sono lì per quello. E, in questo caso, non contraddicono le regole scritte, perché le regole scritte non dicono niente.
  7. Non è vero che da manuale si è alleati di se stessi. Stando al glossario, si è alleati di se stessi nella maggior parte dei casi. Questo dovrebbe presupporre che venga specificato quando vale il contrario, ma il ToB fa il contrario e specifica sempre quando si è alleati di se stessi. Ad ogni modo, la presenza di quel "nella maggior parte dei casi" rende necessariamente la questione ambigua e, quindi, materia di FAQ.
  8. Per la mia esperienza, un gruppo di gente affascinata dai giochi di ruolo che cerca in qualche modo di cominciare a giocare, a meno di essere iniziata da qualcuno di esperto, finisce sulla 3.5, semplicemente perché uno apre google e cerca "D&D", non "Pathfinder". Nei vari gruppi che conosco o in cui ho giocato i motivi per cui si continua ad usare la 3.5 sono sostanzialmente due: - Mancanza di voglia di """""cambiare""""" gioco. - Non si chiama D&D. Per quanto riguarda l'altro ramo della discussione, ma davvero qualcuno gioca in Golarion/Greyhawk?
  9. Scusateci ma non ci aspettavamo un pubblico, quindi non abbiamo preparato gli stacchi pubblicitari. Però abbiamo una ricostruzione (non accurata) dello scontro fino a questo momento: (I personaggi non sono di 17° livello, non hanno usato Metamagia Divina e, soprattutto, non hanno il famiglio corvo per lo sbroccatissimo bonus a Valutare)
  10. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a kayn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Espando il post di prima, visto che ero da cellulare. Il privilegio dell'Incantatrix dice di scegliere una terza scuola proibita, senza specificare cosa accada agli incantesimi già conosciuti dal personaggio. In altri casi in cui ci si trova a dover scegliere una scuola proibita a carriera in corso, come per il Mago Rosso (anche se mi rendo conto che tirare fuori regole dal Mago Rosso in particolare non sia un segno di grande sanità), il testo è più lungo e viene specificato che si possono comunque lanciare gli incantesimi che si conoscevano prima della nuova specializzazione (nonostante la scuola sia a tutti gli effetti una scuola proibita). Quello che volevo dire è che, considerando le eccezioni (come quella del Mago Rosso) come eccezioni sempre valide (cioè come un'aggiunta al regolamento che spiega come comportarsi nel caso di scuole proibite aggiunte in corsa), allora tali eccezioni sarebbero valide anche per l'Incantatrix. Poi, probabilmente, nell'Incantatrix la frase che permette di lanciare incantesimi conosciuti in precedenza manca volutamente (nella versione precedente mi sembra ci fosse), visto che non ha alcun senso.
  11. La catena chiodata è un'arma con portata, quindi raddoppia la portata della creatura (inoltre permette di colpire anche le creature adiacenti). Il maug dovrebbe avere un attacco con lo schianto, quindi andrebbe bene una qualunque arma con portata, anche una lancia.
  12. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a kayn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non vedo come possa essere chiaro il testo inglese.
  13. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Potresti fare un esempio? Comunque, di norma, l'incantesimo usato non ha grande rilevanza.
  14. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a kayn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dal testo non è chiaro. Normalmente, le CdP specificano che gli incantesimi già nel libro possono ancora essere usati, ma in questo caso non viene detto nulla a riguardo (può essere visto sia come un "è implicito" sia come un "non è specificato, quindi non si può").
  15. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un qualsiasi oggetto animato tramite Animate Objects diventa un oggetto animato, cioè un costrutto.
  16. Un bonus di competenza e un bonus senza nome si sommano. Due bonus con lo stesso nome non si sommano (se vengono dallo stesso oggetto, probabilmente hanno lo stesso nome). Se le pietre magiche sono quelle del Manuale del Dungeon Master, danno un bonus di potenziamento, quindi non si sommano con se stesse (né si sommano con altri oggetti o incantesimi che forniscono un bonus di potenziamento).
  17. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La definizione del tipo Costrutto è: L'incantesimo Animate Objects (se è questo a cui ti stai riferendo) "trasforma" un oggetto in una creatura (animated object) del tipo Costrutto (la creatura ottenuta dipende dalla taglia dell'oggetto e dal livello del personaggio).
  18. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è una FAQ che specifica che, se la creatura non può compiere attacchi con gli zoccoli, gli artigli o lo schianto, non può effettuare quell'attacco. Non ti so rispondere con assoluta certezza, ma, da come è scritto il talento ("Once per round when your mount is hit in combat"), mi sembra di capire che il talento si possa usare dopo aver visto il risultato dell'attacco.
  19. Rompersi il tesoro non è il massimo. Essendo l'artefice già abbastanza complicato da gestire, io cercherei di semplificarmi la vita il più possibile, dando al maug tutti livelli da guerriero. Già al primo livello da guerriero, avresti due talenti da assegnare alla creatura (quelli dei 3 dadi vita e quello bonus da guerriero), quindi potresti prendere Competenza nel Armi Esotiche (catena chiodata) e Stand Still, così da bloccare sul posto gli avversari. In alternativa potresti prendere Maestria in Combattimento e Sbilanciare Migliorato: senza la catena chiodata avresti una portata inferiore, ma a volte Sbilanciare Migliorato è meglio di Stand Still. Se il master ti lasciasse riassegnare i talenti al momento della creazione, potresti prendere la competenza nella catena chiodata al posto di Combattere con Due Armi. Dopo quattro livelli da guerriero, con BAB +5, potresti entrare nel Wal Hulk (Manuale delle Miniature), che ha un dado vita più alto e buone capacità.
  20. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ieri ho risposto a questa domanda e non ho idea del perché il messaggio sia stato cancellato (EDIT: se l'è mangiato un coboldo). Io, di solito, uso questo glossario. Lì non compaiono né object, né item, né magic item, tuttavia esistono le voci falling objects, command word item, spell completion item, spell trigger item e use-activated item (nelle cui descrizioni, spesso, si usano i termini object, item e magic item). Nel Rules Compendium non esiste item, ma c'è un capitolo che parla di objects, riassumendo le regole che riguardano l'attaccare e il rompere gli oggetti, senza tuttavia darne una definizione precisa (praticamente sono le stesse pagine del Manuale del Giocatore). Sui magic items ci sono più pagine (che parlano soprattutto di come si identifichino/usino), ma la definizione più specifica che viene data è "Magic items are vitally important in the D&D game". Credo che shalafi stesse cercando una precisa definizione di gioco.
  21. Perché non dovrebbe? Magari quell'incantesimo gli è stato imposto e il personaggio è diventato un apostata proprio per l'odio verso la magia nato da quel sopruso.
  22. Spendendo tutti i talenti epici in Improved Spell Resistance? Però un talento epico per un +2 alla RI non è così esaltante.
  23. Se hai completato la CdP, sì. Tuttavia, l'apostata è in un manuale 3.0, quindi il master potrebbe volerci mettere le mani per sistemare le incongruenze con la 3.5.
  24. "Item" non è un termine di gioco, come non lo è neanche "magic item". Il primo livello è già considerato nel valore iniziale (11), quindi il totale, al 10° livello da Apostata, è 20. Si riferisce al valore totale.
  25. Nathaniel Joseph Claw ha risposto a nic2 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ritengo che l'archivista sia una scelta migliore per via delle capacità di classe che, in un gruppo numeroso, possono risultare più sinergiche di quelle di un chierico. Il chierico ha lo scacciare e i domini che, a meno di scelte particolari, servono solo a potenziare il personaggio. Al contrario, l'archivista ha capacità che vanno a beneficio dell'intero gruppo: non credo che il ranger, il ladro e i due guerrieri sputerebbero sulla lunga lista di bonus dati da Dark Knowledge. Il teurgo mistico, invece, era nell'ottica di un personaggio con un gran numero di incantesimi, anche a costo di rinunciare a quelli di livello più alto.