Vai al contenuto

Smoothingplane

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Si scusate intendevo proprio PG giocato da un giocatore Comunque grazie per le idee, vedo di sviluppare una razza apposita mischiando un po' di idee vostre. Per la classe ora vedo, mi ispirava il druido (e nel caso pensavo di sostituire la forma animale con il diventare gigante) forse il circolo delle spore dovrebbe starci (ma non lo conosco molto quindi devo valutare).
  2. Smoothingplane ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Salve, per la mia prossima avventura volevo inserire un PG mostruoso. Avevo pensato ad una creatura tipo fungus, e l'idea era che di base sia piccolo e carino che spara piccole magie per poi diventare di dimensioni grandi in combattimento, ma oltre a questo non mi viene in mente altro. Come potrei far funzionare a livello di meccaniche? altre idee?
  3. Grazie a tutti! Penso che presenterò la cosa in game (interpretata) durante la prima sessione, alla fine della suddetta sessione chiederò direttamente come pensa di voler gestire la cosa a livello di meccaniche mettendogli davanti le varie possibilità.
  4. Smoothingplane ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Salve, Sto masterizzando una campagna creata da me e uno dei PG è un Warlock con patrono Immondo e patto del Tomo (quest'ultimo molto importante per la trama). Ora dovremo partire con la terza avventura e i pg hanno raggiunto il lvl 10, ma il Warlock ha perso il patrono per motivi di trama ("offscreen") Per quanto potrei rappresentare tale situazione solamente con la fuffa, mi chiedevo se c'era un modo per renderla anche a livello di meccaniche (considerando che A. un nuovo patrono (the great old one) è già pronto nel caso a prendere il posto dell'immondo, B. il PG ha sangue diciamo con discendenza molto vicina all'immondo : 1. cambio di patrono da immondo a the great old one. (così manterrebbe facilmente il tomo) 2. cambio di classe da warlock a stregone (tutti e dieci livelli) magari come sottoclasse il divine soul (evil) (qui il problema il tomo, anche se potrei lasciarglielo per flavour e motivi di trama) 3. multiclasse con stregone per i prossimi livelli. Ora ovviamente chiunque potrebbe dirmi: "Beh, parlane con lui e decidete insieme" il problema è che lui non sa ancora dell'abbandono del patrono (anche se ho già dato delle avvisaglie durante l'ultima avventura) e volevo avere un effetto sorpresa (spero non troppo di m***a, ma il giocatore è di larghe vedute). Altro problema: il giocatore non è per niente esperto (questo è il suo 2/3 personaggio che gioca), quindi tra le tre scelte puntavo di più alla prima (cambia qualche incantesimo e qualche abilità di classe e basta). Cosa ne pensate?
  5. Salve, Devo preparare uno scontro per i miei giocatori, vi spiego a grandi linee la situazione. (se qualche mio giocatore sta leggendo, fermatevi qui) I PG (dovranno essere intorno al lvl 8 di cui un guerriero (campione), un warlock (immondo), uno stregone (shadow), un chierico (natura), guerriero (samurai) + un PNG controllato da me Ladro (mastermind)) si dovranno scontrare con un Mago piuttosto forte. Il mago si troverà nel suo "lair": un insieme di stanze vuote che sono unite da porte e sono disposte in cerchio (in più una o due scorciatoie nascoste per collegare stanze distanti fra loro). Il mago principalmente utilizza illusioni e cercherà di confondere i giocatori modificando l'aspetto delle stanze (anche simulando altezze diverse?) per metterli in pericolo o danneggiarli (magari danni psichici se per esempio cadono in della lava illusoria?) e soprattutto che non sempre pensino siano illusioni (cose vagamente credibili). per di più pensavo ad un combattimento in corsa, visto che comunque essendo da solo (niente minions) dovrà cercare di trovarsi contro tutti contemporaneamente. idee?
  6. Salve, siamo un piccolo gruppo di 3 giocatori (26-27 anni) che giocano da tempo. Abbiamo bisogno di un master (per dnd 5a o pathfinder) per ricominciare a giocare. Non richiediamo stili particolari (ne troppo tecnico e ne troppo ruolistico), diciamo che l'importante è divertirsi senza troppe pretese. Abitiamo in zona valdera (Fornacette, Lari).
  7. Preferisco il guerriero al barbaro personalmente (anche se sicuramente non sarebbe per niente male il drunken rager). L'idea del boccale è ottima! Ora vedo se implementarla come strumento di combattimento occasionale (magari il pg si porta dietro il boccale come ricordo, e in alcune occasioni potrebbe utilizzarlo tramite Martial Flexibility). P.S. Mi piace molto la prima tra le due immagini
  8. Ok allora per il nostro Bud provo intanto a creare un Brawler (soprattutto per la versatilitá), quindi @Pippomaster92 se mi dai l'elenco dei talenti mi fai un gran favore ! Lo proverò per un po' di sessioni e se dovessi trovare complicazioni/giramenti di testa/problemi di gestione vari allora punterò all'ottima alternativa dell'unarmed fighter! Grazie ancora per l'aiuto di tutti
  9. Grazie intanto per le risposte! In realtà non lo avevo specificato, ma pensavo ad un oste basato più su forza che su destrezza (proprio per l'idea di un oste grosso e rozzo). Proprio per questo effettivamente il Brawler (attaccabrighe?) potrebbe fare proprio a caso mio (anche senza, necessariamente, con l'archetipo Exempler). Ho paura che sia una classe leggermente complessa, ma provo a dargli un occhiata più dettagliata e deciderò. Per quanto riguarda i tratti sicuramente sono quello che cercavo, soprattutto per le conoscenze. E per quanto riguarda lo swashbuckler, il problema è proprio che si basa su destrezza e non rispecchia proprio l'idea del mio pg. Ho ragionato un po' sul personaggio e cercando alcuni npc innkeeper/barkeeper, mi sono reso conto che tanti basano l'oste, più che su carisma, su saggezza e nel caso intelligenza (il che ha senso, è un personaggio che ha conoscenze e capisce le persone, ma non per forza deve essere anche carismatico). Probabilmente mi sono confuso su come rappresentare un oste . Quindi se facessi un Brawler potrei avere come caratteristiche 16 14 14 12 13 10 (così al livello 4 avrei 14 a saggezza). Che ne dite?
  10. Smoothingplane ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Salve, con il mio piccolo gruppo di gioco stiamo per avviarci a ricominciare a giocare dopo qualche anno. Avevo intenzione di creare un pg da prima linea (anche un semplice guerriero), che non avesse nessun tipo di abilità magica (sia per flavour, sia per "semplicità" nel giocarlo). Però come background stavo pensando ad un ex-oste proprietario di una taverna e che l'avesse persa a causa di un incendio appiccato da qualche gruppo di banditi (i dettagli sono da creare ). Quindi mi piaceva che avesse una buona parlantina (Carisma) e che magari avesse conoscenze su tutti i vari argomenti (appunto come un oste). Inizialmente avevo pensato allo skald, ma mi sono trovato a fare un personaggio che conteneva troppe meccaniche per i miei gusti (senza contare la parte magica). Idem per il bardo. Ho pensato ad un guerriero, ma ho paura che spendendo punti sul lato carisma/conoscenze, avrei finito per avere un guerriero per niente performante. Esiste una classe o una build per creare questo "oste combattente"? P.S. Ho 25 punti per il point buy; Posso usare tutti i manuali paizo (per la roba di ambientazione, devo prima parlarne col master, visto che lui vuol utilizzare una sua); Come limitazione ho: niente full caster, niente convocatore, niente tratti iniziali (con abilità o talenti sì) e come razza solo umani.
  11. Smoothingplane started following Cicca
  12. A106 Credo che per mantenere una forma di bilanciamento, ma anche per mantenere il concetto che ora sono avvantaggiati dal +1 (e anche una leggera forma di realismo=tutti i nemici non sono uguali), potresti aumentare di 1 la CA di alcuni nemici (almeno in alcuni casi hanno un vantaggio e in altri no). Certo, non è niente di "scientifico" e potrebbe essere faticoso alla lunga.
  13. Grazie delle vostre risposte. Io ho usato la seconda (Help), però forse tornando indietro avrei cambiato. Perché, come dice Aranor, il giocatore ha esplicitamente detto "lo tiro via" e infatti quando gli ho detto che era un azione di aiuto, mi ha guardato come dire "ma che %%%?". Ho spiegato che non ci fosse una regola precisa per quel che voleva fare lui e che quella che più si avvicinava fosse quella di Aiuto, ma è rimasto comunque scontento. Però (prendendo sempre in soggetto il post di Aranor) la CD della prova di forza (come avevo già menzionato nel primo post), la farei più alta di quella del tiro salvezza, perché come detto da alcuni, non solo deve avere la forza di staccare i piedi dalla melma ma anche di sollevarlo e nemmeno in una posizione confortevole. Grazie ancora dei consigli.
  14. Smoothingplane ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Situazione: Fauce gorgogliante si muove verso i giocatori, uno di loro rimane invischiato (TS su forza CD10) nella melma che si propaga intorno alla fauce. Un secondo giocatore durante il suo turno raggiunge il primo giocatore e tenta di portarlo fuori dalla melma. come dovrei gestirla questa azione? come un'azione improvvisata (semplice prova di forza contro una CD improvvisata tipo 15) o come un'azione di aiuto (e quindi aspettare il prossimo turno del primo giocatore per dargli vantaggio)?