Vai al contenuto

Phate

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Phate

  1. i crashdiet non hanno fatto nulla di innovativo. li ho ascoltati per un periodo (assieme agli hardcore superstar) e devo dire che si, carini, le canzoni (queen obscene tano per citarne una) sono orecchiabili. Però da qui a piazzarli in un topo dove si parla di pink floyd, police, Queen, soundgarden, Hendrix &co mi pare alquanto esagerato. Su Hendrix, mi sento di dire che più che la musica era il carisma a dare una pista a tutti. molte canzoni alla lunga sono ripetitive (non noiose: ripetitive). Non so quanto margine di miglioramento avrebbe pototuo avere ancora a disposizione... Nirvana: mah... hanno dato il loro, ma erano alla frutta. L'eredità dei nirvana è stata raccolta dai foo fighters del primo cd, dal quale poi si sono evoluti trovando uno stile che sia loro caratteristico, ma non più grunge. Che poi, come dice giustamente Aerys, il grunge è più un movimento/periodo che un genere vero e proprio.
  2. però io uso su kubuntu il prefetch ed il preload e mi sembra che la cosa sia utile...
  3. quando le vtk le ho usate io (con tk/tcl però) mi ero iscritto alla loro mailing list, se vuoi ti rigiro quelle che mi arrivano e vedi se qualcosa di utile lo riesci a cavare fuori
  4. a dire il vero pensavo di utilizzare l'equazione parametrica di una retta, tanto per veder il coefficiente angolare della retta e poi andare ad accendere i pixel in una vartianza abbastranza accettabile. scrivere 1-|x| ti sembrava tanto brutto? per "la retta in n punti" intendi dire la distanza n tra un pixel e l'altro... mmmh... sembra fattibile così. tra oggi e domani vedo di abbozzare qualcosa di simil funzionante...
  5. Phate ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Ho un problemino che non riesco propio a risolvere. Mi sto trovando, complice l'università, a dover creare una retta che rimbalza sullo schermo con una fpga. per chi non lo sapesse, una FPGA (sintetizzando) permette di creare circuiti logici a partire da operazioni di base quali and, or, not e via dicendo. ciò può punzionare sia tramite grafica che tramite programmazione, nella fattispecie noi usiamo vhdl. Si può usare verilog, ci sono compatibilità con tk/tcl, ma siccome il nostro prof al di fuori di due istruzioni di vhdl non sa molto altro, noi aspiranti ing. dobbiamo risolvere il tutto col vhdl. Sono riuscito a far funzionare la VGA con tutte le mentae di sincronia verticale, orizzontale e via dicendo. ora come ora riesco a gestire in amniera abbastanza indipendente due pixel sullo schermo, e ne sono felice (non perchè sia difficile, quanto perchè so ESATTAMENTE come funziona tutto quello che ho implementato fino ad ora). Il problema che mi ritrovo adesso, è di dover connettere questi due pixel (o chiamiamoli punti) tramite una linea retta(o similretta, volendo essere precisi) su uno schermo settato 800x600. Solo che non ho la più pallida idea su come fare una routine che mi calcoli tutti i punti (o pixel) che devono essere dipinti sullo schermo. NON sono disponibili funzioni goniometriche, in vhdl. tutto quello che posso usare, a meno di non implementarmi sin e cos, sono addizione e moltiplicazione (ovviamente i reciproci, sottrazione e divisione). Pensavo di andarmi ad apire una qualche funzione che dati due punti traccia una retta in C#, C++ o pascal, purtroppo non ho trovato niente di utile fino ad ora (vuoi per incompetenza mia, vuoi perchè ho cercato male...) Qualcuno ha idee, suggerimenti,consigli, righe di codice a disposizione?
  6. premettendo che sono abbastanza niubbo, che non sono un esperto nè nulla... Ho provato varie distro, la prima ancora in terza superiore (con scarsissimi risultati se devo essere sincero). Ho provato knoppix, suse 8.1, mandrake (la peggiore che abbia mai provato, col senno di poi), kubuntu (non male, ma sul mio portatile kde 4.0 era pesante come un tir di ghisa con culturisti arrappati a seguito) e adesso monto una slack-based, installata da una live distro. Non mi trovo male, ma vorrei riuscire ad ottimizzarla come si deve e capire perchè ci sono 25 cartelle differenti che si chiamano /mnt xD
  7. hem, si, ma non ho notato nulla di utile a parte i quote e i punti di domanda...
  8. dunque, una cosa per volta. @aerys: ctrl+ alt+bkspace non mi serve ad una santa cippa. il mio problema non è nel gestore grafico, quanto subito dopo il boot: @tutti: mi trovo la riga di comando ed è impostata in (credo) uk. Quando mi loggo come root e faccio partire kde, ecco che la mia tastiera diventa italiana, perfettamente italiana. Come, d'altra parte, quando logoffo. Quello che voglio io è che PRIMA di dover avviare KDE, al primo avvio, la mia tastiera sia settata in italiano. Per carità, non che sia un problemone avere la tastiera inglese. Però con il settaggio italaino sono abituato da anni e sono discretamente più veloce. Che sinceramente, non mi fa tutto sto schifo.
  9. funziona, mi è bastato connettere il cavetto in fin dei conti. La cosa strana è che il portatile con linux, se è solo connesso, non naviga. Quello di win naviga anche senza far partire la connessione in maniera "ufficiale". Per quanto riguarda la tastiera, ho scoperto che le impostazioni che vado a modificargli me le carica solo dopo aver terminato la sessione (banalissimo logoff). Mi viene il dubbio che non ci siano altri percorsi /altre cartelle dove dovrei andare a modificare tuto... Curiosità pura e cruda: com'è gentoo? mi stuzzicava l'idea di metterla sul portatile e di fare un lavoro fatto bene una volta per tutte...
  10. lol, perchè? tendenzialmente non mi serve a nulla ine ffetti, solo che una volta che sono riuscito ad installarla volevo ottimizzarla e farla funzinare per bene anche da hd invece che da cd o chiavetta usb. xD
  11. non saprei, se può aiutarti ad aiutarmi, sappi che da win devo comunque fare doppio click sull'icona di alice... Spoiler: backtrack3 vedo se riesco a risolvere con questo link...
  12. domanda niubba niubba. a casa ho il pc fisso che monta winxp, e mi connetto tramite alice gateway2 (ethernet). ora, sto simpaticone di alice gateway ha due prese ethernet (una occpuata dalla presa del pc fisso), mentre l'altra volevo usarla pe attaccare il portatile con linux. domandissime. immagino che solo attaccare il cavo alla porta del portatile e alla porta del gateway serva a poco, senza qualcos'altro. come e dove setto i parametri per poter usare la connessione? adesso sto usando una distro slack-based. domanda aggiuntiva: ho installato la distro da una live, adesso quando il sistema si avvia mi compare la schermata dove mi dice "per loggarti da root, digita root e poi password toor". la password l'ho cambiata, ma mi sono accorto che dopo cinque o sei tentativi sbagliati, il sistema è come se saltasse l'inserimento della password e mi lascia li, a fare qualsiasi cosa da shell come root. come posso ovviare a questo (cioè a fare in modo che anche dopo MILLE tentativi sbagliati il sistema non lasci l'accesso libero?) INOLTRE avevo una mezza intenzione di iniziare ad usare un pò di più linux SENZA gestori grafici (cioè, di tenermi la shell iniziale senza usare startx o amenità simili), però la tastiera è quella standard inglese. anche avviando kde e modificando le impostazioni della tastiera, non mi salva nulla per il riavvio successivo. a questo, come posso sopperire? tnx boyz.
  13. per il weeknerd, mi associo anche io. se voltete in cantina da me, tra salsa e grappa di santonego fatta fresca. O in alternativa, victoria e pinte di guinnes (che contenendo caffeina, contribuirà a tenere le nostre menti sveglie e attive).
  14. Phate commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    la storia della navetta imperiale ferma da una decina d'anni mi sa che te la sei inventata adesso... mica me la ricordo a sessione! xD
  15. ora che ci sono Xbox (con bus pompatissimi da 70gigabit[e dico, GIGABIT!!!)), nintendo wii col remote controller che mi fa divertire in millanta posizioni possibili e la ps3 che ha una grafica che nemmeno i simulatori degli shuttle se li sognano... Che senso ha per una casa produttrice inverstire TANTO su giochi specifici per un sistema operativo se poi le console garantiscono prestazioni da urlo? secondo punto: stiamo saltando uno step fondamentale, nei nostri ragionamenti. Dudy dice che win7 uscirà (utilizzabile decentemente) non prima del 2011. IMHO che fino a quel momento gli utenti si scaricheranno e craccheranno le vecchie versioni di XP, rispolvereranno le vecchissime licenze originali che avevano e così via; le nuove release di programmi verranno create sia per XP che per Vista: così come adesso se cerchi un programma ti chiede di specificare la versione di win che usi, così succederà in futuro. Il software OS diventerà sempre più user friendly ma anche sempre più rigido: o ti pigli il pinguino embedded e settato così com'è, o per l'utente mediobasso (mia mamma, mia sorella, io...) iniziare a personalizzare il pc, o anche solo a formattare e a reinstallare tutto come si deve porterà via tempo e speranze alle vecchie generazioni di utenti. La semplicità di XP per alcune delle funzioni più banali non sono ancora paragonabili con le varie GUI per sistemi unix. Occhèi, qualcuno potrebbe obiettare che con un comando solo o una sola riga di codice configuro una lan, una wan, la macchinetta del caffè e il pc da solo mi finisce max payne e mi masterizza pure un paio di dvd porno... Ma QUANTI e QUALI utenti mediobassi saranno in grado di saperel usare, queste singole righe di codice? nel frattempo si sarà arrivati al 2012, il mondo secondo i maya diventerà magia e non ce ne faremo più nulla di windows7 e dei vari pc. che poi, dato non trascurabile.. mica detto che win7 farà pena. Pensate se sarà stabile, senza bug e funzionante. Buona parte delle persone che avevano tastato il pinguino passeranno a win7, e il discorsò ricomincerà daccapo.
  16. Phate replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    O_o mah. Forse a livello di storia, sembra che il ratto ritorni. Ma se parliamo del Ratto dei primi numeri, delle gag di leo, dell'ironia, del politically scorrect, allora ne è ben lontano.
  17. ho chiamato la telecom, mi hanno detto che la linea è a posto e tutto funziona bene, anzi, ottimamente. Ho fatto notare come il problema persista, anzi, a dirla tutta stamattina la connessione reggeva diecin minuti, non di più non di meno. può essere un problema del modem usb? che ne so, andato il modem/la porta quidi dopo un pò il segnale va a donnacce? l'operatrice mi ha detto pure che "ti mandiamo il tecnico se vuoi, però se non è un problema della rete paghi l'intervento del tecnico di tasca tua".. maledizione.
  18. idem. è lo stesso problema tuo. con la differenza che io cerco di aggiornare la pagina lui mi dice "fufufufu". si vede che stanno facendo l'upgrade anche a te.
  19. da quando alice mi ha upgradato la linea a sette mega (senza che io facessi richiesta) la connessione mi casca dopo mezz'ora, e devo epr forza di cose riavviare il pc per farla ripartire. che sia un problema della linea o del mio pc?
  20. il video ufficiale
  21. avrà ero rimasto fermo a quelli vecchi.
  22. imho ptoresti mettere i suoi drivers in una blacklist, ma disabilitarla senza staccarla credo sia tendenzialmente improbabile. detto ciò, questa mi sembra una brutta da dire;) ok, sull'eepc x'è Xandros (cos'hai detto?), ma kubutu non è proprio una distro "leggerissima": richiede discreta ram e discreto spazio su hd, che se non ricordo male su xandros non c'è. avrai anche un giga di ram, ma avere si e nò 8 giga di hd (vuoto!) mi sembra fin troppo limitante! se poi pensi a una swap da uno o due giga, lo spazio si limita a sei, più altri due (ottimistica stima al ribasso) di sapzio per la distro, ti resta poco e niente per i dati. poi dovresti gestirti un desktop kde (Kubuntu) che sia 3.0 o 4.1 ti supano risorse.. a meno a che tu non voglia lavorare solo da shell! Nel qual caso, ti va tutto il mio rispetto, vecchio guru del led lampeggiante!
  23. Phate replied to Joe Perficio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    lol. se argomenti mi farebbe piacere, così capisco cosa non ti è piaciuto e posso avere una visione più vasta di com'è il film sentendo vari pareri.
  24. azz, trovo sta discussione dopo eoni che era stata aperta... @kyran: forse, per quello che può interessare a te, propenderei per il "clavicula salomonis". Girano miriadi di voci su quello che sia realmente o meno, ma a prescindere dalla veridicità o meno delle voci, on line ci sono alcune copie consultabili tranquillamente, eventualmente ti copi tutto e te le incolli. Forse ho addirittura una copia in word su una chiavetta usb dimenticata in qualche oscuro cassetto in camera mia! è corredato di immagini ed è scritto in latino, con traduzione inglese al fianco (nella versione che avevo trovato io).
  25. Phate replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    aspè, non ho capito.. tu saresti quella in mezzo?