Tutti i contenuti pubblicati da Phate
-
Jedi sgravi?
hehe... ma qui c'è anche laspetto d&d di cui bisogna tenerne conto.. DOVEVAMO provare i nostri pg al primo scontro io e celestine fremevamo da quando abbiamo sentito dire "la spada laser? si, ce l'avete"....
-
Jedi sgravi?
Abbiamo da poco iniziato a giocare a star wars il mercoledì sera. L'impressione che ho avuto, nonostante un unico combattimento fino ad ora, è che in combat il jedi sia troppo devastante rispetto agli altri pg/png. alla fine star wars è ambientat in un mondo hi-tec, in fin dei conti. Ora, se ci piazziamo la "magia" (perchè tale possiamo considerare la forza) chiunuqe possa usarla ha una marcia in più rispetto agli altri pg. ovvio, vale sia per i sith che per i jedi questo ragionamento. cioè, lo jedi oltre a poter sparare e (previa skill) usare armi da guerra pesanti, è competente nell'uso della spada laser e ha millanta poteri che gli derivano dalla forza: penso solo al soffocamento, o alla riduzione del danno 10/-, percezioni future, telecinesi. in pratica è come prendere un mago del faerun e lanciarlo a newyork... ai livelli alti cambia, se qualcuno ci ha già giocato? diventa più bilanciato con gli altri pg? voi che ne pensate? larga la foglia, stretta la via, voi dite la vostra che io ho detto la mia!
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
pensavo che sarebbe bello, copyright permettendo e menate varie, raccogliere tutte le bozze e le opere della sua gallery in un unico columetto a colori, magari da stampare in occasione di un "evento" o di un "contest" come da te proposto qualche post sopra. o anche solo per chi voglia avere una copia o un ricordo non per forza digitale delle opere di Claudio.
-
Addio Claudio
inutile la corsa all'ospeda dei Forliì dove l'illustratore è morto poco dopo il ricovero. Nelle prossime ore sarà l'autopsia a stabilire le cause del decesso. ARTISTA UDINESE UCCISO DA UN MALORE A 33 ANNI Claudio Trangoni, noto disegnatore fantasy, si pè sentito male mentre rientrava da Sansepolcro. di Giacomina pellizzari Aveva partecipato ad un raduno fantasy con alcuni amici in un agriturismo di Sansepolcro (Arezzo) e mentre lo accompagnavano in stazione, verso Bologna, si è sentito male in auto. Per l'illustratore udinese Claudi Trangoni, 33 anni,r esidente in via Cormor Basso 86, non c'è stato nulla fare: il suo cuore ha smesso di battere poche ore dopo il ricovero nell'ospedale di Forlì. Ad avvertire i genitori dell'accaduto sono stati gli amici del disegnatore, gli stessi che, nella notte tra lunedì e ieri, viaggiavano con lui all'altezza di Cesena si sono insospettiti per l'insolito silenzio del giovane: Claudio, infatti, non secherzava più e non rispondeva più alle battute dei compagni. Solo allora si sono resi conto che l'artista era stato colto da un malore risultato fatale, qualche ora più tardi, nonsotante il tempestivo intervento degli operatori del 118, allertati da uno dei coponenti del gruppo. La disperata corsa verso l'ospedale di Forlì, infatti, non è bastata, l'udinese è deceduto a poche ore dal ricovero nel nosocomio dove è stato accolto in condizoni disperate. Tant'è che quando i genitori sono arrivati a Forlì, Claudio era già morto. per fare chiarezza sulle cause del malore i sanitari hano disposto l'autpsia. Il giovane, secondo il racconto del responsabile del sito internet dell'associazione Dragonslair, Alessandro Zanin, era parito, assieme a due amici, sabato mattina in treno alla volta di Sansepolcro (Arezzo) per partecipare a un raduno organizzato dagli appassionati del fantasy attraverso la rete internetn. Non è chiaro se il gruppo si era fermato a Bologna e poi da lì aveva proseguito in auto con altri partecipanti all'iniziativa che si è conclusa lunedì pomeriggio. Il fine settimana tanto atteso e preparato nei minimid ettagli on.line, insomma, è finito in tragedia. Al ritorni, infatti, dopo aver rassicurato la madre sulla sua partenza, proprio durante il trasferimento da Sansepolcro probabilmente verso Bologna, l'udinese è stato colto dal malore che troppo presto l'ha strappato alla vita. Iscritto alla facoltà di Giursprudenza dell'università degli studi di Trieste, Claudio non aveva mai abbandonato la sua passione per l'illustrazione sfociata in diverse collaborazioni come free-lancecon altrettante case editrici specializzate nella pubblicazioni di libri fantas. La sua firma era conosciuta a livello nazionale perchè era uno delgi illustratori di punta dell'associazione Dragonslair. La notizia dellamorte dell'artista ha destato molto scalpore in via Cormor Basso dove la famiglia Tarangoni è molto conosciuta. I vicini, ma anche gli amici che con Claudio condividevano l'interesse per i giochi di ruolo, descrivono Claudio come un ragazzo tranquillo che non usciva troppo spesso perchè amava condividere in famiglia la sua passione di sempre, quella per il disegno. Oggi a piangerlo sono la sorella e i genitori Franceso e Norma edit, @mia osis: azz, se lo leggevo un istante prima evitavo di copiare tutto :banghead:
-
Addio Claudio
Nel mondo fantastico di Gideon Rowhan Così si faceva chiamare lo studente in giurisprudenza dal popolo on line. <<Mi chiamo Claudio, ma in rete sono più spesso conosciuto come Gideon Rowhan o Gid per gli amici, tra le tante cose sono un creativo e anche un illustratore>>. L'illustratore Claudio Trangoni, si presentava così al popole della rete. L'illustratore udinese, conosciuto a livello nazionale, alle volte, firmava anche le sue opere con l'acronimo Gid. <<Era un persona molto allegra, tant'è che i suoi amici si sono accorti che stava male perchp aveva smesso di ridere>> racconta il responsabile del sito dell'associazione Dragonslair.it, Alessandro Zanin, olto dispiaciuto per la perdita dell'amico con il quale condivideva l passione per i giochi di ruolo e per i disegni fantasy. Il trentatreenne udinese, infatti, era molto conosciuto anche nel negozio "il Giocoliere" di via Toppo, dove sono esposte le riviste con le sue illustrazioni. Anche qui la notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno:<<Non posso crederci>> ha ripetuto, ieri, chi lavora in quel luogo con che con Claudio cha condiviso diverse riunione con gli iscritti all'associazione Dragonslair. Basta entrare nel blog di Claudio "Gideon Rowhan" tarangoni, per apprezzare la qualità dei suoi disegni. <<La mie gallerie sono anche il mio protfolio, basta visitarle per conoscere il mio percorso e credo che valgano quanto mille parole. Sono solito dire che ragiono per immagini pèer questo penso che nei miei disegni si nascondano vari aspeti di me e del mio carattere>> scriveva l'artista che amava starsene nel suo studio tra le matite colorate. In questi spazi l'illustratore dava il meglio di sè. Diplomato all'istituto d'arte, Claudio studiava Legge all'università di Trieste, ma chi lo conosceva bene non ha problemi ad ammettere che più dei Codici, il trentatreenne amava disegnare.
-
Addio Claudio
parlavo della prima pagina del fascicolo regionale, errore mio.
-
Addio Claudio
oggi la prima pagina del messaggero veneto ha un articolone a tre colonne su gid.. c'è una foto al raduno con sami a lucca dell'anno scorso, uno "specialino" sulle sue passioni e un mezzo articolo di cronaca dove si accenna al raduno e alla corsa in ospedale. se riesco dopo scansisco la pagina e la posto.. intanto volevo solo avvertirvi.
-
Addio Claudio
ho più bestemmie che parole in questo momento. come tutti, non ci volevo credere. per noi era jidom, il Maestro dei pennelli, il creatore di mondi. ma prima di tutto era Claudio Trangoni, non un nick, una persona. Che lascia non solo noi, una comunità alla quale ha dato tantissimo, ma prima di tutto lascia una famiglia fatta di genitori, fratelli, sorelle, che l'hanno visto crescere, che gli anno chiesto consigli, che gli hanno dato consigli. sarebbe bello IMHO che la dl, anzi, tutto il forum e coloro che l'hanno conosciuto, riuscissimo a far sentire la nostra presenza alla sua, di famiglia. che so, un telegramma, una letterina, un mazzo di fiori, qualsiasi cosa. Se mi postate data e ora del funerale, farò il possibile per esserci.
-
Aggiornamento forum maggio 2008 :: commenti
se dalla chat voglio vedre il profilo di un utente, mi compare questo messaggio: . premetto che sto usando firefox 3beta5, è un problema solo mio? lo risolvo semplicmente cliccando invio sulla barra di navigazioe comunque.
-
RatMan
letto. Qualche colpo di genio, ma ha tinte molto tristi. Come tutta la produzione di Leo dell'ultimo anno, se vogliamo dirla tutta. che poi Spoiler: da quando in qua deboroh ha una figlia e una moglie?????? o è una dotta citazione, o una battuta velata, o mi sono perso io qualcosa per strada.
- RatMan
- RatMan
-
Aiuto col Pinguino!
fossi in te cancelerei quato scariato prima, e installerei direttamente vlc che non dovrebbe darti grossi problemi di installazione (approssimerei a nulli, se ce l'ho fatta io può farcela chiunque...). e peserà si è no 4 Mb O_o
-
Aiuto col Pinguino!
prova a postare l'output dell'errore come ti compare sul eepc... eventualmente lancia un find nella directory dove dovrebbe essere, così sai se c'è tutto o se te lo ha scompattato solo Dio sa dove ....
-
-Noi- (IV)
e non ha più la camicia rosa O_o tutto ciò mi sconcerta.
-
Aiuto col Pinguino!
ma scusa l'ignoranza.. Xandros non dovrebbe essere un derivato commerciale della Debian?
-
Aiuto col Pinguino!
edit: errore mio. ho appena visto che è lo stesso link che ha postato aerys però effettivamente se il problema sono le licenze dei codec, prova ad installare vlc. se non lo apre vlc, non lo apre niente. http://forums.xandros.com/viewtopic.php?t=33069&start=15 (link x vlc..)
- Qual'è il disco?
-
La gestione del Party - Rapporto tra Master e Giocatori
Da noi parlerei di Kurskocrazia illuminata. Nel senso che in caso di diffcoltà ad iterpretare una regola, il master (parlo di kusrsk dato che il 98%delle campagne le masterizza lui) ha l'ultima parola in funzione dell'avventura. Un esempio tra tanti, l'ascia assurda e il pg con resistenza al fuoco. Ricordi, shar, che avevi pure detto "pensa all'assurdità, se io ho la resistenza al fuoco, posso immergere un nano nella lava tenendolo per un piede e poi tirarlo fuori senza che si sia cotto a puntino". In condizioni come questa, il master decide, fermo restando che per la sessione dopo controlla dovunque, tra faq, forum e srd SE e COME funziona la regola. imho che di Kurskocrazia si parli pure quando masterizza Shar: le regole sono quelle, ma in caso di dubbi si consulta prima kursk, poi il manuale
-
Aiuto col Pinguino!
guarda, io ho installato la 8.04 beta ai tempi e non mi ha mai dato alcun problema. prova ad installare prima la opensuse e poi reinstalla kubuntu, a me ha funzionato il provesso inverso (prima non andava l'installazione della opensuse O_o) oppure non so per quale motivo, posso passarti il mio cd di kubuntu e vedi se funzia lui... alternativa 3, facciamo l'installazione direttamente da rete O_o
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
ma indi per cui tu stai creando una sorta di mondo, possiamo definirla "ambientazione" da cui jacopo ortis è solo un attore come un'altro? cioè, il giovane (sfortunato) al quale bene o male i lettori si stanno affezionando è solo una "vittima sacrificale" per introdurre il tuo mondo? che cosa crudele in fin dei conti...
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
bè, ora che finalmente hai fatto outing, potresti iniziare a pensare ad un minimo di "pubblicità". bannerozzi da firma, adesivi o magliette, o chi più ne ha, più ne metta
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
introduci uficialmente la quarta ed ultima (se sarà l'ultima) parte?
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
se solo tu aggiornassi con costanza, il feed non sarebbe così triste....
-
Sonata Arctica
I sonata sono stati per un bel periodo il mio gruppo preferito. Erano i tempi del primo "ecliptica". mi ricordo ancora che la prima volta che li ho sentiti stavamo andanado a fare prove col (vecchio e durato poco) gruppo musicale, e il bassista sgommando mi fa "li conosci questi?" e io no e lui "sono i sonata artica, come fai a non conoscerli" e il batterista fa "zitto,c he fino a dieci minuti fa non li conoscevi nemmeno tu!" visti dal vivo assieme ai nightwish a milano mmmh... 4 anni fa ormai. potenti, puliti, magnetici, dal vivo. meritano (meritavano) veramente, non so se nel frattempo sono peggiorati in verità. li ho molto apprezzati in Ecliptica e per tutto ...of Silence. Winterheart's Guild mi ha fatto abbstanza cahhhhhhhre, troppo ricercati, sound bruttino, troppo cupo.li ho rivalutati con Reckoning Night ma ormai era svanita quella magia che me li aveva fattiidolatrare nel primo cd. a mio discapito, devo dire che Unia non l'ho nemmeno sentito, ma ne ho sentito parlare molto male. Anzi, se qualcuno approfittando del topic mi dice com'è mi fa un gran favore