Vai al contenuto

Phate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Phate

  1. Phate ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    buona subum, mi piace l'idea. Se posso, io suggerirei d differenziare il concetto di interpretazione tra D&d, vampiri e altri giochi più "ruolistici". Nel senso: i vari giochi hanno dinamiche differenti, e probabilmente interpretare un vampiro a manatthan può essere più difficile che interpretare un chierico nel faerun. Inoltre, per quanto riguarda d&d, l'interpretazione è legata anche alle regole, che ci pososno permettere di fare/non fare un qualcosa. per cominciare, direi di partire da una serie di punti per fare il bg. La lista di punti per fare un bg mi pare ci sia già nel forum (e lo dico perchè l'ho usata sabato mattina per scrivere il bg del mio paladino...), si potrebbe rimaneggiare quella e farne una cosa condivisibile ed integrata col contributo di tutti quelli che partecipano al forum.
  2. Phate ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa è una teoria interessante, Jack. Quantomeno curiosa
  3. Phate ha risposto a pietro967 a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    oggi c'era l'anteprima. Qualcuno che l'abbia visto che ne pensa, merita i miei 5.50€ o no?
  4. Phate ha risposto a Gabriel del Clangore a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    sì, sono friulani (in parte). Il cantante era il compagno di banco di un mio compagno di corso E li ho visti dal vivo ben più di una volta (e sempre gratis, dato che suonano spesso e voletnieri "for fun" qui nei dintorni). Che dire... Heatenreel è una figata. bello, potente, nuovo, con riff e piglio quanto basta. l'ho ascoltato per otto ore di viaggio consecutive (da qui a roma) mentre andavo ad un matrimonio e quando sono sceso dalla macchina mi aspettavo di trovare gente con violini e chitarrine che danzava tipo festa di bilbo baggins. Wyrd pessimo. Ripetitivo, pesante, eccessivi virtuosismi. In tanti lo criticano per una eccessiva contaminazione di genere, e io personalmente mi ritrovo tra quelli. In più considera che è un album mediocre in tutto. Niente riff potenti, niente assoli devastanti. Magari non pessimo, ma insipido sì. Si rialzano alla grande con The winter wake. Chitarre un pò più cupe, suoni più pieni, il violino che ci sta un botto, riprendono i concetti di heatenreel aggiungendo nuove distorsioni. Diciamo che l'evoluzione tra heatenreel TWW è simile al passaggio dei sonata artica da Ecliptica a Of silence, ma con un album in mezzo. The Scythe è l'ultimo album. Premetto che è li trovo di difficile ascolto davanti al pc perchè li preferisco ampiamente in auto o nel lettore MP3 (in genere tutti i gruppi li preferisco sentiti in un paio di cuffie, quando non è possibile sentirli dal vivo ), è veramente bella, mi piace un casino. Così come the scyte non è male. Mi piace quando si sente un accenno di growl in mezzo alle canzoni, così quando si intuiscono sonorità death (ch'è uno dei miei generi di riferimento assieme al power e al prog. quindi abbiate pazienza se magari non vi trovate d'accordo con me). Diciamo che si evolvonol, e sentire Heatenreel e poi di seguito the scyte è come passare da... mmmh...Gli angra di Holy land agli angra di The temple of the shadows. Purtroppo però ci sono molti spezzettamenti nel cd, tipico degli elvenking peraltro: in mezzo o in fondo ad una traccia veloce e spiglita si trova l'"intermezzo" bucolico o similbucolico, che contribuiscono a rendere un pò pesante l'ascolto in loop del cd. Dal vivo sono una potenza della natura: puliti, precisi, molto simili al cd. La violinista che spesso li accompagna quando il violinista ufficiale è in studio non fa rimpiangere niente (a parte la decenza del pubblico, ma vabbè, hai dei metallozzi difronte, non puoi pretendere frasi tipo "ille mi par esse dea videtur"). Il cantante ottimo frontman.. Insomma, anche se i live sono un pò "artigianali", meritano. Certo, io più di dieci euro per un loro concerto non li lascerei volentieri, però ho la fortuna di poterli sentire praticamente a tutti i festival metal della bassa! Magari qualcuno di uori tipo veneto, trentino, 15 euro può anche spenderli. per regioni più distanti.. bè ben oltre la ventina di €, almeno una volta, meritano. edit: @ gabriel di grupi buoni italiani (metal) non troppo underground è piena la scena musicale:ti posto solo alcuni nomi, anche se rischio di andare ot. Secret Sphere Incanto Tystnaden Raintime VisionDivine (si, ok, non novellini, però.....)
  5. Phate ha risposto a Norkim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ma gli avete fatto notare quali sono i suoi atteggiamenti che vi danno fastidio? gli avete detto perchè i sta sugli zebedei (i figli di Timotèo, se non erro)? Credo sia troppo facile dire a qualcuno "vattene, non ti sopporto" senza aver prima avergli detto nulla o cercare di farlo cambiare in qualche modo. Troppo comodo altrimenti I problemi si affrontano, non è che si aggirano o si allontanano. IMHO.
  6. Phate ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    secondo me si potrebbe cambiare la forma delle regole. Bella l'idea del dialogo, però lo vedrei bene più "formale" piuttosto che informale. Buono il discorso diretto, comunque.
  7. Phate ha risposto a Norkim a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mah, per me un party è un gruppo di amici, prima che un gruppo di giocatori di d&d. Se sto tipo vi sta sulle scatole, perchè lo avete fatto giocare con voi? Non puoi punire qualcuno perchè "è lento a giocare". Io gioco da due anni con kursk e loro, eppure pur essendo lento non è che mi hanno cacciato via a calci, anzi, mi hanno insegnato e continuano ad insegnarmi tante cose, sia regolisticamente che ruolisticamente. Se proprio dovete allontanre sto tipo, ditegli "guarda che il tuo comportamento è negativo, noi non apprezziamo", piuttosto che dire una boiata tipo "ci rallenti il gioco". Che poi "ne abbiamo trovato uno bravo che potrebbe giocare con noi" mi fa talmente schifo come frase che non ne hai nemmeno idea. Chissà, magari parla col suo procuratore e scopri quanto vuole a sessione, e ogni mostro abbattuto o ruolata geniale c'è pure il premio. Alla fine lo candidiamo pure per il "giocatore d'oro". Non ce l'ho con te, ma col concetto in sè. Non è la bravura il metodo di giudizio per fare parte di un party. IMHO.
  8. Phate ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    fatta, ci sto. Anche il paladino che sto giocando ora si chiama giusto giusto come te, direi che è doveroso partecipare al progetto In più sul forum creiamo l'accademia paladinica: si iscrivono i "novelli" paladini e imparano come si devono comportare con esempi, prove o cose simili Ovviamente il tutto "studiando" dalla tua guida paladinica, che è buona cosa ma ovviamente perfettibile. Appena ho 5 minuti leggo con calma e ti rispondo!
  9. Phate ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    bè, non è che mi capita con tutti i pg.. E nemmeno devo necessariamente essere quelli che sento più miei. Solo che alle volte, con alcuni pg, sta roba mi succede forse con quelli che hanno tratti più consoni a me, o al mio passato, non saprei dirlo di preciso.
  10. Phate ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    non proprio.. io sto dicendo che, benchè mettiamo qualcosa di nostro nei nostri pg, anche i nostri pg metono qualcosa di loro in noi Che poi questo sia più o meno inteso, più o meno duratur,più o meno piacevole, giusto o sbagliato, è un discorso marginale. Che so, magari giochi un rogue, e vedi una bicicletta chiusa e pensi "ah, il mio rogue l'avrebbe aperta solo guardandola" oppure vedi una vecchia boriosa tutta truccata e impellicciata che ride con le sue amiche e dice "ora esco senza pagare il caffè", e tu pensi "che bello sarebbe passare, fregarle il borsellino, prenderle 20 GP.. pardon, euro, pagare il caffè e lasciare la mancia alla cameriera". Quando invce se tu avessi giocatoil paladino avresti potuo pensare "che figata sarebbe alzarsi in piedi e, invocando il potere del tuo dio, svergonare la megera davanti a tutti, fare una filippica sull'onore e sulla correttezza, sul fatto che la vera ricchezza è interiore, etcetc"... o ancora, che giochi un bardo e ti viene voglia di suonare uno strumento, o lo suoni più spesso del solito.. O che giochi un nano ubriacone e bevi due birre il sabato sera invece della solita una... E' un ragionamento assurdo, lo so. ma spero che circa si sia intuito...
  11. Phate ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Chiedo un aiuto a voi artisti del pennello, del fotoritocco e spero di photoshop. Vorrei creare una fto che sia il risultato della composizione di altre foto, per intederci qualcosa che sia simile alla copertina di scenes froma memory dei dream. Ora, il dubbio è.. come posso fare? Esistono filtri o funzioni su photoshop (io uso il cs3) che, data una imamgine da "riempire" e una cartella di immagini, ti "riempie"in automatico l'immagine che hai scelto con quelle della tua cartella? Oppure Prendo la foto base, taglio le immagini, le rendo similtrasparenti (attorno al 45% ?) e le incollo tutte attorno? insomma, sono niubbissimo nel campo foto, se poteste aiutarmi ne sarei felice...
  12. Phate ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    no bè questo lo escludo, per il semplice motivo che parlo di "aspetti" e non di "comportamenti in toto". Cioè, se ruolo un necrofilo non è che vado a dissacrare i cimiteri, intendo dire! Però per esempio il rogue è una figura che ricorda i miei sogni di esploratore urbano da bambino, e magari aspetti "sommersi" o "soffocati" di quei tempi, il rogue contriubuisce a farmeli rivivere e/o a riportarmeli alla mente. Così come il ranger mi ricorda parte della mia vita di quando facevo lo scout per i boschi e mi sento più attrato verso i paesaggi e le zone bucoliche, o magari per dire la boiata porto dietro una bussola, o un coltellino e una scatola di fiammiferi che "nel caso servano non si sa mai". Probabilmente se gocassi l'assassino non ucciderei nessuno, ma cercherei di muovermi per via Roma senza incrciare troppe telecamere o cose del genere. Cioè, amplificherei (in positivo, spero) alcuni aspetti che potrei ritenere affascinanti o caratteristici di un certo pg nella vita comune. Per carità senza strafare o eccedere. Se ruolassi una femmina non è che mi sentirei attratto dai maschi, darei forse più peso ad emozioni e a sensazioni rispetto a quello che faccio di solito. ah sì? e dire che io vedo te molti aspetti di te nei pg che riporti sopra... A parte il " altro".
  13. Phate ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Mi pareva che ci fosse già una discussione simile, ma giruo, nonsono riuscito a trovarla. Quindi apro questo topo perchè mi sono accorto di un curioso evento che mi piglia ultimamente, e che se penso bene, mi ha pigliato ben più di una volta. Piccola premessa. Quando giochiamo di ruolo, mettiamo sempre qualcosa di nostro nei nostri personaggi. Diciamo che spesso i nostri pg hanno un fil rouge che li lega, hanno quel "nonsochè" di fondo che, otlre a caratterizzare loro, caratterizza noi in real life. Per esempio, spesso i miei pg sono alla ricerca del potere o del controllo, siano essi bardi, maghi, ladri. Però mi sono accorto che alle volte succede qualcosa di inverso. Quello che ruolo in GDR, influenza la mia vita in real. Mi spiego meglio. Pensando a vecchi pg (ricordo che ero affezzionato ad un arcane trickster, morto per sfiga di dadi dopo essere stato trasformato in un bambino di 12 anni dal signore del tempo), mi rendo conto che quando li giocavo, la mia vita in real cercava di "rispecchiare" in parte alcuni tratti salienti dei personaggi, anche se in maniera inconscia. Quando giocavo il ladro avevo la mania delle case abbandonate, o dei luoghi loffi, e giravo spesso a piedi o in bici le sere a cercare quelli più strani, anche pericolosi volendo, per poi provare ad intruffolarmici dentro. Claro, non andavo a spaccare serrature, ma solo il gusto di vedere com'era da vicino un edificio poteva portarmi a scavalcare il muro di cinta e a dare un'occhiata all'interno. Lo so, era illegale, ma ero anche più giovane o meno maturo (oddio, Phate che parla di maturità? deve essere la fine del mondo). Oppure, durante la campagna su Eberron che masterizzava il buon Shar, mentre giocavo un nano chierico malvagio col "vizietto" del bere troppo, mi ritrovavo a bere una birra con una frequenza settimanale maggiore del solito. O la rara volta che ho giocato una barda, suonavo più spesso la chitarra. Ora, le domande che mi/vi pongo sono due, di cui una ovvia. A voi è mai successo qualcosa di simile? perchè succede così? io personalmente una mezza teoria ce l'h, e quasi quasi la posto. piccola premessa rapida: si tratta di prsunta psicanalisi spiccia, di cui non ho nemmeno le più pallide basi quindi potrei dire boiate assurde. Pirandelliamente parlando, ciascuno di noi indossa delle maschere, che altro non sono che alcuni dei nostri aspetti, "dedicati" a circostanze particolari. Eppure, noi siamo ben più di quello che appariamo, nel nostro inconscio ci sono una miriade di aspetti, di comportamenti, di fenomenologie comportamentali che difficilmente, se non in maniera terribilmente difficile e traumatica, riusciremmo a conoscere. Ecco, imho che, giocando di ruolo, alcuni di questi nostri aspetti vengano momentaneamente "rafforzati", per quelle 4/5 ore che dura una seduta con i propri amici. Quado stacchiamo dal nostro pg, però, quella parte del nostro inconscio è stata in un qualche modo messa alla luce, quindi non è più così "nascosta", anzi, emerge lentamente e viene rafforzata, anche se in maniera parziale o temporanea. Per dirla GDRiticamente, è come se castassimo Bull'stregth o Endurance su quella parte di noi che inconsciamente mettiamo nel personaggio: ha une ffetto limitato nel tempo, ma indubbiamente per un pò rafforza, quel qualcosa o quel qualcuno. Che sia positivo o negativo, non lo so. So che non mi dispiace, come sensazione
  14. Phate ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    leggi bene, và... e vabbè, ma è un racconto fantasy.. secondo me ci sta che più avanti anche lei abbia qualche potere strano. a parte che Spoiler: il fatto che la sua metalupa sia morta, qualcosa vorrà pur dire, ai fini del racconto...
  15. Phate ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ormai dopo la quarta settimana ho finito di leggere pure "tempesta di spade", forse posso iniziare a dire la mia. Martin è furbo. Capitoli interi sono solo dei megafiller per aumentare il volume di libri scritti, si perde in descrizioni lunghissime e spesso e volentieri inutili (imho). Basti pensare a quando descrive le armature di un qualsiasi torneo per filo e per segno, pure quelle di personaggi assolutamente ininfluenti.Certo, sarà pure sceneggiatore televisivo, però dopo un pò inizia veramente a stancare, come trovata. E' anche vero che, se non ci ossero questi "filler", tutta la saga sarebbe un concentrato di colpi di scena e di nuovi personaggi che vengono introdotti improvvisamente e comntinuamente. Personalmente, fino ad ora, ci sono solo ed esclusivamente TRE personaggi che mi stanno antipatici poroprio parecchio: Sansa, la maga rossa, e pure Bran alle volte lo vorrei pensolante dagli alberi enza mani e senza braccia... gli altri potranno anche essere infami, infimi, crudeli,volgari, stupidi, maledetti etcetc però sono meno fastidiosi dei tre qui sopra!!!!
  16. interpretativamente, ci vedrei bene un livello da bardo! e la follia pura fuoriesce dal tipo di musica che fa sentire in quel momento.. da canzoni leggiadre similpop a blackmetal con influssi latinoamericani. So che sembre una scemenza, però potrebbe essere molto alternativa alle forme di pazzia "solite". Magari tramite la musica cerca di controllare il suo "lato oscuro" o instabile. Poi una cosa, ora che ci penso, non mi è chiara. Il tuo pg, di che livello è così come lo hai ideato? ho visto che parlavi di decimo livello, indi per cui ci sono altri 10 livelli spendibili in maniera più o meno accurata.
  17. negativo. Pun Pun utilizza solo materiale 3.5 tuttora valido (per Deities and Demigods e Savage species, unici due riferimenti alla passata edizione, esiste l'appendice ufficiale di conversione alla 3.5).
  18. Google dice che è solo per 3.0, e il videogame che ne avevano tirato fuori usava le regole per la 3.5 Ma non vorrei sbagliarmi, aspetto che qualcuno con notizie più verificate posti...
  19. In italiano mi pare non risultino traduzioni "complete" di pun pun, solo alcune "parziali". in alternativa, a questo link potresti trovare altre bulid assurde (è un forum in italiano sui mmorpg). volendo, ma purtroppo per te è in inglese, in questo forum c'è una raccolta di combo molto, molto potenti. edit: discussione su pun pun in italiano..
  20. Phate ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    non dico che tu abbia tornto, ma nemmeno che Shar abbia ragione. Però, Dusdan, mi sembri un tichinino prevenuto nei confronti di M$... Io direi di aspettare e di vedere come si evolve questo progetto, poi al limite potrai smontarlo pezzo per pezzo
  21. Phate ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Penso che un oggetto è FONDAMENTALE per la campagna, il master può benissimo "passare sopra", concedendo al pg il fatto che l'anello non è suo ma è necessario (se lo ritiene il master) per giocare. sui costi degli oggeti non mi pronuncio che non ne ho idea, mi sono limitato a riportare quello che ha postato Capitan Effe tempo fa, che così, a occhio, se ne intende. e qui entra in gioco quella che io chiamo la "giocabilità" del personaggio. Non è facile per chi gioca Non è banale per i compagni di gioco. e a me, il talento, personalmente, non piace! però nulla toglie che, fatte le dovute considerazioni, letti i commenti che si erano richiesti, niente e nessuno obbliga a non giocarlo, a non usarlo, a non provarlo, a non divertirsi giocandolo. Se ci fai caso, delo stesso party due persone hanno dato due interpretazioni del talento differenti: Shar ed Io. Indi per cui la faccenda è MOOOOOOOLTO soggettiva imho.
  22. Phate ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La mia era più una critica sul livello "giocabilità" piuttosto che al PP. io ho risposto a QUESTA Domanda dicendo "qui ci sono i dati di fatto, qui ci sono altre discussioni, non è questo il luogo per discuterne dato che millanta discussioni esistono già". Inoltre ho dato il mio parere sul perchè è difficile integrare un pg del genere in un party, a meno di grandi sforzi da parte di giocatori e master. p.s. Il monaco limitato rispetto agli altri pg?????? Bè, si potrebbe aprire una discussione infinita su questo.
  23. Phate ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    si, sono d'accordissimo su questo. la mia era una provocazione al suo non è necessario usare i voti, o i talenti ufo, o il complete vattelapesca exalted strafic. puoi giocare lo stesso un pg "povero", o misericordioso, o pazzo, si chiama "ruolo".
  24. Phate ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    bè, il problema dov'è, scusa puoi giocare lo stesso un pg povero o che non vuole avere oggetti addosso di alcun genere Inoltre nessuno ti sta dicendo di non giocarlo, sono solo considerazioni più o meno varie. Provalo, e poi dicci che te ne è parso!
  25. Phate ha risposto a NinjaFelice a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Questo dovrebbe fare al caso tuo. Leggi un pò, e buona fortuna!!!