Jump to content

Phate

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Phate

  1. ben fatta. Dimenticavo la potenza dei "vecchi". per si può anche chiudere qui, se qualche mod dovesse passare per caso..
  2. dagli screenshot che vedo, si, sembra essere quello. O meglio, ricordo molto poco, però l'ambientazione mi pare coerente con i ricordi, così come l'immagine del ragno ed altre simili. Non ricordavo così fratello e sorella.. magari spulciando più in rete trovo altro! come hai fatto a trovarlo, per curiosità? edit: l'oav con gli strato in sottofondo è troppo tamarro.
  3. Mitica, ci spero un casino e comunque, 22 anni sono sufficienti per essere considerata vecchia.
  4. sto cercando di ritrovare un (credo) anime che avevo visto ben più di una decina (anche quindicina) di anni fa in televisione del quale ricordo solo poche scene ed alcuni dettagli. tra le informazioni utili, so che era il periodo in cui il sabato sera su tal "telechiara" facevano film per ragazzi/giovani/bambini. Non vorrei direi minhiate, ma forse prima di sailor moon come periodo. Credo fosse una subspecie di "mtv anime night" ante litteram. Quello che ricordo di questo cartone, un episodio singolo di circa un'ora e mezza, sono questi tratti salienti: alla fine di tutto, il loro pianeta viene distrutto e rimangono vivi solo un lui ed una lei (che non ricordo se lei con i capelli rossi o biondi) su una astronave. l'astronave atterra su un pianeta disabitato del cosmo e c'è l'inquadratura finale di loro due sulla terra, novelli Adamo ed Eva. Lo so, fa molto neon genesis evangelion. il leitmotiv, era che i cattivi (credo fossero robot) avevano/usavano/erano dei piccoli ragni che si infilavano nel corpo delle persone possedendole e facendole diventare a loro volta robot, costruendo dall'interno circuiti etc etc. La differenza non si poteva notare dall'esterno, ovviamente. purtroppo, non so ricordarmi altro ora come ora. Se mi verrà in mente qualcosa, lo posterò.
  5. Phate replied to Phate's post in a topic in Cinema, TV e musica
    In che senso censurata? scene, doppiaggi, sangue?
  6. Phate replied to Phate's post in a topic in Cinema, TV e musica
    pensa che Saw si è terrorizzato vedendo alcuni dei miei amici...
  7. Buahahah! Dusan può scrivere un sistema operativo con una macchina da scrivere ed una calcolatice in un pomeriggio, figurati se IO posso passargli informazioni che già non abba da decenni
  8. Questo mi pare rientri nel concetto di "runlevel". Lo so, non è proprio necessario come post, però credo possa fare al caso tuo. Io non so di preciso come funzionino, però (sintetizzando) puoi mettere alcuni comandi in "inittab" per essere eseguiti in un determinato runlevel, e ciascun runlevel ha i suoi permessi, quindi non serve necessariamente inserire user, pass o il caro "sudo" per far partire lo scrpt. in ubuntu da anni ad ora c'è upstart al posto dell'inittab, per inciso.
  9. Phate replied to Aerys II's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    non lo ricordo, mi pare che la sirena fosse "morena la sirena", e wikipedia conferma i miei ricordi. Se rttrovo l'almanacco dei puffi che avevo in casa, ti aggiorno.
  10. Phate replied to Phate's post in a topic in Cinema, TV e musica
    quindi Nakà? Alcuni sostengono (non ho tempo di cercare le fonti, prendetela per buona) che l'effetto devastante e gli attacchi di panico veri e propri derivino dalla lentezza del film. essendo una camera amatoriale, si ha una (quasi) completa immedesimazione del personaggio e per questo si provi del panico reale. Sono scettico, ma potrebbe essere vero per persone partiocalrmente ricettive. Inoltre, sostengono gli stessi, in alcuni stati è vietato agli adolescenti proprio perchè cercando emozioni più forti, si immedesimano maggiormente coi personaggi e quindi subiscono uno shock tremendo. Spoiler: Che ci si imemdesimi nell'uno o nell'altro dei protagonisti, il discorso pare non cambi.
  11. Phate replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    come mai solo ora? a me è piaciuta "sono usciti tutti? anche cinzia, che di solito si spoglia e si nasconde rannicchiata dietro la tenda?"
  12. Phate replied to Phate's post in a topic in Cinema, TV e musica
    no. è una ca*ata di Noile Elfo. Se invece intendeva dire che ci sono tre finali diversi, allora è una notizia vera.
  13. Phate replied to Phate's post in a topic in Cinema, TV e musica
    secondo la gazzetta dello sport, pare sia un filmone con i controfiocchi..
  14. Phate ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Non se vederlo o meno. A fronte di una campagna di marketing che lo ha descritto come "il film che ha spaventato l'America" e riprese gente impauriota che scappava dal cinema, ho letto un sacco di recensioni contraddittorie on line. Alcuni lamentano le eccessive incongruenze nella trama, altri ancora che non li ha spaventati (ma qui temo il campanilistico "celodurismo italico"- se spaventa un americano, non spaventa di certo noi, vè. che poi, mica guardi un horror per spaventarti è un altro discorso), altri ancora criticano la recitazione dei protagonisti.. Alcuni lo vedono troppo lento, altri troppo psicologico... Qualcuno che l'abbia visto sa dirmi qualcosa di più, o un parere personale?
  15. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    cito un post di JR ed uno mio di qualche flame fa no per fare ranking, ma solo perchè la tua analisi mi sembra giunga ad una conclusione simile a quella a cui sono giunto io sfruttando il link di JR
  16. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    So che sarà OT ma.. si, ci avevo fatto caso pure io. Mi era pure passato per la mente. MA sinceramente, dubito che una teoria del genere possa essere valida. Un conto è l'equilibrio di un sistema, un conto è un sistema che si "difende", no?
  17. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    idem, 10€ con prenotazione 1€ in più mi pare. Per studenti, 1.50€ di riduzione. questo il 3d. normalmente, 7.50 con riduzione di 1.50 per studenti.
  18. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    a quanto pare, pure tinto brass si è innamorato di questa tecnologia, tanto da voler essere il primo a farci un film a modo suo. http://notizieincredibili.scuolazoo.com/incredibile/incredibile-a-breve-il-primo-film-porno-in-3d-tinto-brass-girero
  19. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ho dato un'occhiatina al link di Jack Ryan. Molto interessante capire/scoprire come ha fatto le riprese e le varie scene Cameron. Anche se questo mi porta a fare un'altra considerazione: il processo produttivo è innovativo, garantisce al regista gradi di libertà che prima non ptoeva avere e sposta le possibilità del regista "un pò più in là"; ma a livello del grande pubblico e degli effetti speciali PERCEPITI? Uno esigente come Dusdan ha espresso la sua insoddisfazione sulla resa degli esseri bilogici (muscoli, movimenti etc), qualcuno (tipo ME) diceva che si, gli scenari erano fatti davvero molto bene ma il tre di non si precepiva come fondamentale. Forse Avatar ha sposato il limite alla creatività e alla fedeletà all'idea del regista quando si gira, ma poche cose direttamente percepibili al grande pubblico. Vero è che forse io mi aspettav un 3d più invasivo, forse mi aspettavo effetti più da Beowulf, San Valentino di sangue o A Christmas charrol ecco. Ai miei commenti (parzialmente positivi) del primo post in questo thread, antecederei un discclaimer: non è intrattenimento 3d o il 4d di Gardaland. Avatar E'un film girato in maniera innovativa e con strumenti innovativi. PARTE dell'insoddisfazione deriva dal NON considerare che TUTTO l'ambiente è stato CREATO in digitale, roba che prima non c'era proprio, se non nella mente del regista! Certo, potrà sembrare anche un documentario, ma che differenza ci vediamo tra una foglia vera ed una di Avatar? nessuna. ed è qui che sta l'innovazione.
  20. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    si, ho controllato oggi pomeriggio (su wikipedia, ma tant'è..) ed effettivamente ricordavo male io. Non c'entra niente lo so, ma ammettere i propri errori è il primo passo per essere delle persone meglio
  21. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    spoilero, che non si sa mai. Spoiler: Credevo che quello servisse per un interfacciamento "totale", per ritrovarsi a proprio agio nel corpo del cosone. Altrimenti, per lo stesso principio, se tagliassimo le gambe al soldatino e poi lo mettessimo nelle celle che permetono il link, lui potrebbe muoverle...
  22. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Calma, non sto dando giudizi di valore o parlando di quello che penso. ho detto solo che mi pareva ci fosse scritto. solo per specificare che non intendo "giudicare" o dire "non è così perchè lo dico io" o dire che non rispetto le opinioni altrui. anzi, mi pare di essere uno dei più tolleranti del foruma questo riguardo.. ecco perchè non vuol smettere mai.. Seriamente. Non capisco come ci sia questo legame wireless, dato che non si fa mai cenno a trasmettitori veri e propri o a cose così.. O perchè non jammare tutta la zona per distrubare il controllo del corpo dell'avatar.. o perchè non seguire le emissioni radio, per ritrovare chiunque? E perchè la zona distrubata, disturba tuto ma non il link con gli avatar? e soprattutto.. gli avatar non hanno coscienza di sè? O sono tipo gli angeli di Neon Genesis Evangelion?
  23. mmmh. Non sarò "professionale" come voi, ma ci provo. Inizio ascoltando gli 883 alle medie, portandomeli dietro un paio di anni. diciamo pure che dai tempi di "hanno ucciso l'uomo ragno" li ho sempre seguiti, fino al Max Pezzali di qualche anno fa. Complice il fatto di essere nato come chitarrista classico, ho ascoltato molti compositori di chitarra classica, però senza apprezzarli pienamente. Verso la seconda media, inizo della terza, vengo "iniziato" al Metallo da una cassetta dei Metallica, un the best of molto artigianale. Inizo coi Metallica, scopro Blind Guardian ed Iron Maiden, per poi approfondire la via più tardì, dopo una parentesi più Punk/Grunge nella quale ho ascoltato Nirvana (molto), NOFX, Lagwagon, Peter Punk, SkaP e molti affini. Nello stesso periodo, mollo la chitarra classica e mi dedico alla elettrica, anche se ho sempre avuto poca passione per lo studio e l'applicazione.... tra i 16/22 scopro il Progressive Metal, mi innamoro dei Dream Theater e degli Angra. Mi lascio contaminare da molto, molto metallo, inizio ad apprezzare il Death (con uno stampo più tecnicistico piuttosto che brutale, ma sono sottigliezze), ma parlo sempre di ascolti non troppo "consapevoli" ecco. Complice l'università, la crescita o non so cosa, inizio ad interessarmi ad altre forme musicali che prima avevo in parte trascurato. Dico i Subsonica, ma dico anche i Queen o i Beatles o Battisti. Approfondisco la conoscenza dei Pink Floyd e di altri musicisti che non avrei mai pensato, tipo Pino Daniele e/o Britti. Nella fase attuale, mi sto lasciando prendere un pò più dalla musica elettronica dei Prodigy, pur non disdegnano quelo che ho sempre ascoltato. i primi link di Lorenzo_l mi sono piaciuti, un sacco, ma i Siral Tribe non fanno proprio per me sono apertissimo a consigli e suggerimenti, in ogni caso.
  24. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    ti riferisci al fatto che il film è di gran lunga superiore dici? perchès e non è così, dai Vangeli mi risulta proprio che il mestiere della Maddalena fosse proprio quello. Non voglio entrare in un terreno minato e del quale so poco e niente, ma mi risulta che il figlio di un noto falegname di un paio di millenni fa fosse circondato di peccatori (perchè i "giusti" non hano bisogno di essere salvati etc etc). Mi ha deluso un pò il legame uomo-avatar. Se avessero spiegato un minimo come funziona, dal punto di vista tecnico-fantascientifico ne sarei stato più soddisfatto. Vero è anche che spiegarlo avrebbe aumentato la durata del film.
  25. Phate replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    mi sono accorto che alcuni termini del film mi riportano alla mente per assonanza termini italiani. tipo Na'vi-> Nativi unobtanium-> unottenibile->inotenibile (non proprio italiano, ma tant'è) a voi no? edit:in effetti, dalla qiki