Tutti i contenuti pubblicati da Phate
-
Domande varie
no.
-
Naruto
al di la che non mi sembra giusto raccontarti tutti sti spoiler perchè ti perdi il gusto della sorpresa, la climax dele puntate... se proprio insisti.... Spoiler: no. esplode in un tripudio di micette mentre i giovani soffocano il governo ed i matusa... Spoiler: ovvio che si. ma ci mette un bel pò a farlo.tra l'altro poi usa pure la tecnica della scimmia ubriaca....
-
Schermo del Dungeon Master Dragons' Lair
mitico!!! ma è vero che molti dei personaggi che compaiono sullo cschermo si rifanno in realtà ad utenti del forum??? e se sì.. quali sono??? i peronaggi, non gli utenti... comunque Sami è riconoscibilissima..... o per lo meno, il suo avatar
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
dove si trova l'archetipo celestiale?
-
Il Mago
Phate ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribè attualmente io sto giocando proprio un necromante (o negromante? domanda epocale...) ed è figooooon!!!! spiegami meglio sta qua del livello da chierico che magari pondero per bene e multiclasso...
-
Archi potenti superiori a +4
magari vengono costruiti apposta per il pg...
-
Ma perchè le CdP?
stavo leggendo proprio oggi alcune classi di prestigio.. premetto che non ne ho mai usata una in nessuna campagna, anche se avrei intenzione di provarne alcune... c'era una che se non sbaglio si chimama "viandante" non so cosa.. che non mi sembra smodata, anzi, mi sembra prettamente intrpretativa.. o anche quella dello studioso arcanista, o una roba simile... niente potenziamenti ufo, semplicemente capacità particolari o saperi aggiuntivi... secondo me la questione è: come un pg deve raggiungere una classe di prestigio? inteso come.. un personaggio deve "nascere" avendo già in mente la sua classe di prestigio? della serie "faccio un necromante e poi voglio che diventi mago rosso del thai".. oppure deve essere la naturale evoluzione del pg? cioè un mago che si evolve come, che so, arcimago.... o un chierico nano che diventa un difensore nanico... la mia domanda (espressa malissimo peraltro) sarebbe: "la CDP è in funzione del PG e delle sue ambizioni, o è il PG che deve essere in funione della CDP?" sembra una domanda stupida e scontata, ma imho che non lo sia poi così tanto...
-
Il Mago
Phate ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrise non errro, guadagni un incantesimo in più della scuola scelta per essere specialista. questo vul dire che al primo livello lanceresti 2 incantesimi di primo anzichè uno. tuttavia almeno la metà degli incantesimi deve essere della tua scula di specializzazione. in compenso ai livelli superiori i TS sugli incantesimi della tua scuola potranno aumentare.. non molti ritengono una buona scelta fare lo specialista, perchè dicono che rinunciare a 2 scuole di magia in cambio di "solo" un incantesimo addizionale non sia proprio un ottimo affare.
-
Come scrivere un romanzo fantasy
mah, tutto era ironico, imho pure la battuta su fabio volo!!!!!
-
Attacchi mirati e mutilazioni
si. non mi ricordo le testuali parole, purtroppo.
-
Come scrivere un romanzo fantasy
bè per un singolo romanzo, non ha tanto senso parlare di ambientazione, o di immensa coerenza... forse per un CICLO o per una SAGA, allora un buon impianto narrativo dovrebbe comprendere un ambientazione oraganica e ben articolata...
-
Come scrivere un romanzo fantasy
sto ridendo come un cretino, e l'ho già copiata in tutti i miei blog nella sezione "minchiate" e inoltrata a tutti i contatti di Thunderbird...
- Naruto
-
Attacchi mirati e mutilazioni
ma il fatto che tu rischi un colpo di grazia. non implica che te lo pigli sicuro! se ti colgo nel sonno invce sei morto sicuro! questa è la differenza tra i due casi, secondo me! e nel momento in cui mi movo come fai ad attaccarmi? attacco di opportunità? col talento di qualche post sopra non è possibile. vedi che non sarebbe così automatico come uccidere nel sonno qualcuno?
-
Attacchi mirati e mutilazioni
però imho che, con un gesto sconsiderato, potrebbe cercare di muoversi o di reagire! quindi il libero arbitrio dell'ostaggio non è obbligato a NON agire da situazioni esterne dalle quali solo l'avversario potrebbe liberarlo. mi spiego: sei alla mercè quando TU di TUA VOLONTà non puoi agire causa impedimento esterno. tipo se due ti tengono fermo e legato per bene, e uno ti picchia, sei alla loro mercè. se uno ti minaccia, puoi sempre muoverti. anche se il buon senso ti suggerisce di non farlo perchè rischieresti la morte...
-
Attacchi mirati e mutilazioni
non vorrei essere troppo "duro" come esempi, nel dubbio spoilero Spoiler: bè, per esempio un pg con entramebe le gambe (o le ginocchia) spezzate, direi che è un buon esempio di pg senza destrezza. un pg senza arti inferiori, o con la colonna vertebrale dilaniata, è alla mercè dell'avversario.. o di un pg immobilizzato o spostato tramite un "telecinesi", se il master lo permette... un pg in caduta libera è senza destrezza un pg sepolto nel terreno con solo la testa fuori, è alla emrcè dell'avversario non mi ricordo che incantesimo del "book of evil darkness" o come si chiama trasformava le ossa del corpo in una gelatina morbidosa: un pg affetto da questo incantesimo/maledizione, etc, è senza detrezza... un pg appeso ad un ramo con entrambe le mani, con un dirupo e degli spuntoni avvelenati sotto di se è senza destrezza... insomma, ce ne sono di casi in cui il pg è alla mercè dell'avversario. ma sono tutti casi estremi, in cui per forza di cose, FISICAMENTE (sia in senso scientifico che in senso letterale) il pg non si può muovere pur avendo la lucidità mentale intatta... O_o
-
Attacchi mirati e mutilazioni
penso che sto link sia più che sufficiente a spiegare il significato di "essere alla mercè".. prova a dare un occhiata e dimmi che ti sembra. la parte sottolineata è la più interessante... http://dragonslair.it/forum/showpost.php?p=257495&postcount=35
-
Attacchi mirati e mutilazioni
lol scusami.. non mi ero accorto! comunque, continuando su questo argomento, non me la vedrei bene una regola che dice "funziona così e cosà, tranne che sugli incantatori..." o vale per tutti, o vale per nessuno.. ma escludiamo gli incantatori per ipotesi bè questo non lo so.. per quanto ne so io, se un maestro punta un coltello ad un altro maestro è la fine, (o anche se lo punta a me) altrimenti fischiettando si libera e colabrodizza... ma vorrei sottolineare il fato che in D&d si può cercare il realismo, ma solo fino ad un certo punto. altro problema.. come punti un pugnale alla gola di un chierico in full plate? dalla discussione di merin combattere nella realtà, la gola è la cosa più protetta in assoluto.. anche cogliendo alla sprovvista, bisognerebbe togliere per lo meno l'elmo all'ostaggio per minacciargli proprio il pomo d'adamo.. e allora il round di sorpresa svanisce. a dadi, un disarmare migliorato ti fornisce un "bonus di + 4 alle prove per disarmare, nessuna attacco di opportunità".mi prendi alla gola, ti disarmo. feat da guerriero, direi. contro un barbaro che ha anche solamente duro a morire difficlmente riesci nell' ammazzarlo al primo colpo, imho!
-
Attacchi mirati e mutilazioni
essere alla mercè è un concetto vago, molto. innanzitutto, imho che vari dalle classi. un mago che tira incantesimi silenziosi e immobili può sempre farti esplodere pur se gli punti un coltello alla gola da tergo, no? poi penso che di solito "alla mercè" implichi impossibilità di reagire in ogni caso: regolisticamente paerlando, direi destrezza negata ed inziativa inesistente. testuali parole dal manuale e vostre:Legato, bloccato , addormentato, paralizzato, privo di sensi o diversamente alla mercee tutto implica destrezza zero. o no? impossibilità di azione, fisica almeno.. o no? cose che non contemplano iniziativa, per esempio!
-
Attacchi mirati e mutilazioni
si ok,ma il problema è sempre quello: a livello di REGOLE, com'è gestibile la faccenda? non dimentichiamo che se uno si lamenta e dice "non è giusto, perchè una volta tu si e io no etcetc...." si possono sempre impugnare i manuali, leggere le faq, e così via. ma se si fa un'eccezione, allora qualcuno vorrà che diventi regola. il discorso è: le REGOLE non permettono di seccare un pg in questa maniera. VOLENDO si possono creare delle home rule, che vengano applicate sempre dopo essere state univocamente riconosciute ed accettate. che se poi vogliamo dirla tutta, nella realtà anche una ragazzina normale con un pugnale attaccato alla mia gola può sgozzarmi, se mi coglie di sorpresa. anche se io sono il capo dei mercenari più sanguinari e violenti sulla faccia della terra. ma siccome la mortalità dei pg di D&d sarebbe (imho) troppo elevata e castrante, allora le regole non lo permettono..
-
Il Chierico
bè indubbiamente il minotauro di Dragonlance non è nemmeno da mettere col taurino da LEP +8... poi dipende tutto dal fattore PP: lo vuoi che sia minotauro perchè ti ispira come immagine e come pg (e quello di dragonlance, con buon tiri puoi arlo chierico. magari non un suoperchierico, ma uno normale, nella media, si) , o semplicemente perchè può pestare ufologicamente, a scapito dell'interpretazione? sapere l'ambientazione non farebbe male cmq...
-
Salgari: viaggio nell'Avventura
Phate ha risposto a Scintillio del Cosmo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneho i cofanetti del ciclo delle tigri della malesia e pure del cicolo dei corsaro nero!!! anche se devo ammettere che lultimo libro dei Crosari e delle Tigri sono molto simili. nulla toglie che sia uno dei miei cicli d'avventura preferiti! e sapete che si pronunia Salgàari, non sàlagari?
-
Attacchi mirati e mutilazioni
uh, tieni conto che con non mi ricordo che talento mobilità se non mi sbaglio, un barbaro di basso livello anche se perde la destrezza, somma un +4 alla CA conto vari attacchi di opportunità! che sarebbe il tuo attacco gratuito al punto 3a in caso di inziativa tua... imho che il minacciare qualcuno "mirando" alla gola sia effettivamente da giocarsi ruolisticamente piuttosto che regolisticamente, e solo a scopo interpretativo anzichè "dannistico", se mi passi il neologismo... anche perchè se fosse così facile oneshottare un pg, tutti farebbero i ladri per comodità, non credi? se proprio proprio vuoi oneshottare, ti conviene usare incantamenti vari che potenzino i tuoi danni e le tue armi, posto che tu a) sia nella condizione di farlo abbia le capacità per farlo c) abbia un master che te lo conceda.
-
Il Chierico
uhm, se non sbaglio in Dragonlance puoi prende il minotaruro come razza senza LEP o cose del genere! o meglio.. quando lo giocammo (con Aerys master) sia io ke Kursk avevamo due minotauri, quasi fratelli. il mio era un barbaro puro e quello di Kursk un chierico (puro se non sbaglio), ma niente LEP assurdi o cose simili!!! non se usammo qualche scamuffo strano. se mandi un mp ad aerys sicurmante ti sa spiegare meglio di me sta roba... il problema del minotauro è che se non mi sbaglio ha un -2 in CHAR, anche se non ci scommetterei sopra nulla di prezioso... unito al fatto che hai un bel 10 avresti un modificatore di -1, che non è proprio il massimo della vita per un chierico imho...
-
Classe più autonoma?
ma difatti io ero curioso di conoscere l motivazioni che hanno spinto a dire a borboetcetc che il barabaro è il migliore... non ho detto che è il meno autonomo.. anche se in efetti un pò lo penso... O_o ad alti livelli un barbaro con davanti un castatore col vantaggio dell'iniziativa non ha storia imho... rigorosamente imho cmq io ho votato ladro