Tutti i contenuti pubblicati da Phate
-
Avatar
@klunk ora non capisco una cosa: diamo per accettato il fatto che tanti altri film o tante altre storie non siano mostri di originalità; tu stai dicendo che in realtà Avatar ha più livelli di lettura e il fatto che ad alcuni ne ricordino/percepiscano solo uno è limitativo (valida osservazione, in ogni caso) o che tanti altri film copiano altre vicende ed è riduttivo usarla come unica critica ad Avatar (peraltro valida osservazione anche questa)? p.s io sono uno di quelli a cui il film è piaciuto. cfr ennemila post fa.
- Chitarra digitale
- Chitarra digitale
-
Avatar
No. Ti sei dimenticato di dirmi che ATTENZIONE SPOILER Spoiler: - I Na'vi non sono indiani d'america, vivono su un altro pianeta. - Pochaontas si svolge attorno al 1500, Avatar attorno al 2150. - Gli indiani d'america non volavano - Gli europei non avevano le astronavi. klunk, con affetto, guarda qui ed immaginami tenere il tempo suonando una batteria invisibile. Non voglio sostenere a tutti i costi che i due film sono uguali, diamine! sto solo dicendo che molte scene mi sembrano uguali, molto, troppo simili. Non concordo sulla tua analisi per certi punti, per altri si, sono innegabilmente d'accordo. Non è questo il punto. A ME, e sottolineo, A ME, ricorda per molti versi e in molti spunti, il famoso film della disney ispirato ad altre mille vicende nonchè ad una trama classica. basta. Altri ci hanno visto Lotr, altri ancora alien e così via. Lungi da me dire che il film è una melma, così come dire che il tuo punto di vista è quello sbagliato. Mai detto ciò. come dice è inutile discutere se non abbiamo intenzione di mollare il nostro quadretto entro il prossimo round. va semplicemente giù prima chi ha meno HP, e non è mio interesse sprecare tempo così. non senza prendere punti esperienza, almeno. per quanto riguarda lo dicevo alla scuola materna quando si faceva a gara a chi ha il giocattolo più bello. Non è una sfida a chi ha il volatile dominante, o una ripicca. si parla di punti di vista.
-
Avatar
ma difatti io per la grafica gli ho dato il massimo dei (miei) voti. Quello che sostengo è che anche nelle "skin" dei personaggi ci ho rivisto somiglianze (i critici hanno detto "citazion") con molti altri film, ma la maggior parte delle citazioni le vedo in Pochaontas. Che poi il generale cattivo sia molto simile a Scar del re leone, è un'altra storia
-
Avatar
è vero, anche i nomi non sono gli stessi. Però è innegablile che ci siano moooooolte convergenze.
-
Avatar
ero giunto ad una conclusione simile, solo con "una macchina più bulla" al posto dell'uccello. Dipende. Vista la mancanza di trama del primo (che è l'unica critica che muovo al film) e i tempi di produzione, i due sequel devono essere prodotti in almeno un quarto del tempo e con effetti speciali di livello uguale o maggiore. Se mi dicessero "vieni a vedere il seguito di avatar al cine, ma con meno effetti speciali", ecco, non andrei. p.s. a me ricorda MOLTO avatar.
- Chitarra digitale
-
Avatar
Non mi pare proprio. perdona la brevità del mio post, ma non ho tutto sto tempo per spiegarti perchè non è vero. diciamo solo che di alcuni che postano (di cui non condivido pienamente il pensiero, come si sarà notato) conosco abbastanza i gusti e ho capito le motivazioni che li hanno portati a non apprezzarlo. diciamo pure che li conosco in real life, e non corrispondono alla sintesi che tu hai tratto.
-
Avatar
spoilero che non si sa mai.. Spoiler: Ecco, questa è una cosa che mi avrebbe fatto piacere non fosse stata. Avrei rivalutato il film di almeno mezzo punto, se fosse finita in maniera "realistica" o cruda. Ma è anche vero che Avatar è un pò una favola, e le favole per definizione hanno il lieto fine..
- Chitarra digitale
-
Avatar
questa allora è una cosa molto triste. e ancora più triste è che dovrò bastonare le mie fonti (inattendibili)
- Chitarra digitale
-
Avatar
Mi dicono che in inglese fosse Spoiler: I Feel You sarebbe interessante sapere come l'hanno tradotta nelle altre lingue. @Dusdan:l'hai visto in tedesco? li la frase com'era?
-
Avatar
questo non lo so, ma ora come ora esistono principalmente tre tipi di treD. Google dà migliaia di risultati che lo spiegano meglio di come tenterei di spiegarlo io
-
Avatar
te lo vedevi più musical o commedia? Drama comunque in inglese vuol dire molto di più che "drammatico",se pensi al termine più ampio il film ci sta dentro alla grande. imho.
-
Avatar
Maurizio Mosca ha fatto una tesi di laurea sul piano di Laplace. Anzi, sul pianerottolo. Credo che a livello di fotografia non sia superiore Inglorious Basterds. Tagli del film differenti certo, ma ho visto tarantinate migliori (Le Iene tanto per citare qualche mostro sacro?).
-
Avatar
queste erano le varie nomination: mi sembra quasi scontato il golden globe che ha vinto per quella categoria (che non è miglior film drammatico, è miglior fotografia [inteso come inquadrature, regisa, imamgini etc] dei film nella categoria drammatici).
-
Avatar
però ha anche passato 4 anni di gestazione. Sono tempi che iniziano ad essere troppo lunghi per essere imitabili. Per Avatar c'era tutto un sistema che gli gravitava attorno creato da geni di marketing per creare l'EVENTO prima del film.. Non credo che altri film con gli stessi effetti speciali e tempi di realizzazione ridotti siano ipotizzabili/economicamente interessanti per i produttori/appetibili per il pubblico, a meno di nuovi sviluppi tecnologici.
-
Avatar
e chi sono io per non postare su questo thread? pochaontas o come si scrive l'ho visto per la prima volta il mese scorso. la mia morosa insisteva per vederlo in cassetta e ho ceduto. Parlo di ricordi freschi quindi. miriadi di scene I-D-E-N-T-I-C-H-E, così come il Spoiler: similcoito sotto l'albero delle figate il concetto stesso dell'albero delle figate la faccia del "promesso" della bella etc etc e una trama che è per forza di cosa quasi la stessa. ho iniziato ad odiare il film quando la gazzetta dello sport, uno dei giornali peggiori d'Italia, ha avuto la geniale idea di fare ogni giorno uno speciale sui perchè e percome di Avatar. nemmeno prendessero le provvigioni da Cameron. Visto al cinema, non mi è stato è totalmente negativo anche se: 1) non considero indispensabile il tredi per guardarsi il film 2) sì, la trama è banale, scontata e per l'americano medio. l'eroe è bello e buono, gli amici dell'eroe sono belli e buoni, i cattivi sono cattivi ed insensibili. D'altra parte, e questo non è un mistero, di questo film sono fondamentali gli effetti speciali, non la trama difficile da capire. 3)non ci sono metafore. tutti i riferimenti sono espliciti, e perdono il loro senso e la loro forza. Anzi, avendola così tanto urlata, la gente ha solo subìto il film, senza guardarlo. Detesto quelli che dicono "ci ho visto la verità, la critica dentro quel film-è un film coraggioso di questi tempi". Ti serviva un film per sapere che chi colonizza ammazza e distrugge? e ti serviva un film per sapere CHI colonizza? e ti serviva un film per prendere coscienza di questi aspetti? se si, vai pure a guardare il GF o amici. Nonostante tutto, al film do voto 7, non di più. anche se, devo ammetterlo, Spoiler: vedere un coso di tre metri blu che cavalca un drago rosso che non sputa fiamme ma poco ci manca con un fucile d'assalto in mano, non ha prezzo per un giocatore di d&d.
-
metal?
perchè il metal va di moda da i giocatori di gdr? Non lo so. Porei dire che l'epic-power è più legato alle ambientazioni di tanti altri generi musicali (ma non vendo perchè non dovrebbe esserlo anche la NewAge allora), e gente a cui piace sconfiggere dragoni e raccontarlo alla taverna di Godric il Paladino si diverta ad ascoltare gruppi che cantano di draghi e paladini. Il metal come hanno già detto è un riassunto di mille aspetti diversi: genere musicale, melodie, modo di vivere ed è in continua evoluzione: ecco perchè il sopravvive a 30anni dalla sua comparsa. Aggiungo un ultimo pensiero: Dudy tempo fa postò un link dove tra le altre cose si sosteneva che chi ascolta metal è più spesso "introverso" o ha fantasia ed immaginazioni maggiori di altre categorie di persone. Credibile che chi abbia tanta fantasia si trovi a suo agio in mondi fantastici dove l'unico limite è il tempo di gioco; tuttavia non credo di avere dati sufficienti per trovare una correlazione tra metal e gdr. Probabilmente ci sono tanti altri giocatori che ascoltano altri generi musicali ma semplicemente non ce lo fanno notare.
- RatMan
-
Help Desk II
Credo di si, dovrebbero essere le famose "macro". più informazoni utili le trovi qui http://office-software.suite101.com/article.cfm/openoffice_macros_accessing_calc_cells e qui un qualche esempio http://www.vandenoever.info/software/openoffice/emiel.bas
-
Help Desk II
su linux io uso questo: http://jackaudio.org/ ora, non vorrei dirti fesserie, ma si sentiva parlare già nel 2006/2007 di una versione di jack per win. Forse puoi trovare qualcosa cercando on line, quello che ti ho postato è il link del sito ufficiale.
-
Aiuto col pinguino II
@aerys: curiosità forse inutile: che modello di ipod?