Vai al contenuto

Phate

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Phate

  1. e se un pg muore durante uno scontro ma il fuc*ing ostile viene abbattuto come si assegnano i PE? vengono divise in parti uguali tra i sopravvissuti o o si divide per i membri originali del gruppo e semplicemente quelli del morto vanno persi?
  2. no perchè se la fai fisica poi fanno altri programmi e saltano fuori nuovi programmi...e nuovi Platinette... e direi che di platinette uno è già troppo... :banghead:
  3. sono tutti allo stesso livello, ma mr.lui è DAVVERO il peggiore di tutti... un celebroleso che si vanta della sua condizione. castrazione chimica per tutti loro.
  4. col secondo party a in cui mi trovo a mazzolare (perchè il master è ancora alle prime armi con la v3.0 e quindi preferisce iniziare con poco Role e tanto "botta botta botta") abbiamo cercato di introdurre una gestione un pò diversa dei PE per scontri contro mostri in modo che ogni PG abbia i PE che si merita. mi spiego. party di livello uno. stregone tira palla di fuoco su 6 coboldi. quattro muoiono. chierico e ladro si lanciano all'attacco e falliscono. stregone dardeggia un altro coboldo. muore. morale 4 pg, 6 coboldi. lo stregone ha ucciso 5/6 dei nemici, ma si beccano tutti 150 PE a testa. e lo stregone non la prende tanto bene... per ovviare al problema si pensava di dividere in percentuale i PF di un mostro, e assegnare i PE in base alla quantità di PF che il PG riesce ad infliggere. chiaramente il master terrà conto pure di interpretazione, allineamenti, etc etc... essendo percentali, non varieranno troppo damostro a mostro. si accettano osservazioni. @chandwick: spero di averti risposto abbastanza esaurientemente... P.s. non trovo molto sensato assegnare PE dopo ogni combattimento..perchè, ad esempio, se un chierico si ritrova con incantesimi di sesto all'improvviso, la domanda che sorge spontanea è :ma quando te li sei meditati? oppure, Mago, dove hai imparato sta roba? 5 minuti fa eri in bagno e ora puoi distruggere l'universo? cioè, IMHO che bisogni poter giustificare anche sotto il profilo interpretativo il passaggio di livello...
  5. il conteggio delle 60 carte implica anche le terre. quini può togliere quello che vuole e aggiungere terre. basta solo che cerchi di rispettare un pò i bilanciamenti così il mazzo non diventa inutilizzabile...
  6. già, è vero, anzi, direi più di una discussione simile. il link al post, se non sbaglio è questo! http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3719 vai e vedi se te gusta :oP
  7. mmm. la mia filosofia per i mazzi rossi è quella di fare attacchi rapidi e di relativamente pochi punti nei primi turni. es: se il primo turno cali una montagna, puoi calare già un goblin con "rapidità" che fa si che attacchi nello stesso turno in cui la carta viene giocata, senza il gap della "stancheza da evocazione"... il turno successivo, oltre ai goblin hai 2 terre e quindi martelli vari e fulmini tellurici, che fanno mi pare 2 o 3 danni ciascuno. più i danni del goblin 3+2= 5 danni diretti al giocatore al secondo turno. più i 2 del primo =7 danni in2 round, e la vita dell'avversario si riduce a 13/20. che al secondo turno, con 2 terre non è male! contro un mazzo verde o rosso verde, ti conviene puntare appunto sulla rapidità:il mazzo rosso bianco è relativamente veloce, rispetto ad un mazzo vede che ha mostri potenti ma lenti (es. ragno gigante, blocca volare, 2/4 ma costo in mana 3+ foresta o pantere guerriere, 6/3 costo mana 5...o il wurm spinato, 5/4 costo attivazione 5). se l'altro ha un verde /verde rosso coi muri, userei carte come: "alì babà" (TAPpa un muto bersaglio), costo 1 di mana, colore rosso il bruto (la creatura bersaglio prende +1/+0, paghi 3 e rigenera) costo mana 2, rosso Slitta di Arcum (artefatto, 2 +TAPpi, la creatura bersalio attacca senza TAPpare in questo turno) Goblin furioso (1/1 rapidità costo mana 1, rosso) distruggi artefatto (istant, rosso, costo attivazione 2) NANI GUERRIERI (costo 3,1/1 ma se tappi rtendi una creatura bersaglio con forza non superiore a 2 imbloccabile fino alla fine del turno. in seguito puoi utilizare altri effetti per aumentare la forza della creatura. il che è bene. molto bene.) lampo di fuoco(costo mana 1, infliggi 2 danni ad un giocartore o ad una creatura bersaglio) sigillo del fuoco(costo 1, sacrificalo e infliggi 2 danni ad una creatura o un giocatore bersaglio). Bianchi: truppe in difesa disincantare circolo di protezione dal verde pacifismo (la creatura incantata non può attaccare nè bloccare) soldato fervente Zelota di serra Corazza della fede Scarabeo blu così sei difeso, la sue creature fiche non possono fare nulla perchè sono rese inutilizzabilidal Pacifismo, puoi upparti i tuoi amichetti per fargli più danni quando sono imbloccabili...
  8. quanta fatica per poter riposare in mezzo all'aiuola ah... ;oP
  9. il mazzo rosso è un mazzo molto veloce. per fare un esempio, avevo un rosso puro, prevalentemente goblinoide. suggerisco:Sacrario Del Goblin, Fanciulla alata, distruggi artefatto, esplosione di fiame, tigre dai denti a sciabola, affondo, shock, fulmine terrurico, fulmine, gblin furioso, lava ustionanate, martello vulcanico.costo di attivazione (escluso artiglieria orchesca) max 1 generico più due montagne. picc0la chicca il geyser vulcanico.... X+2 montagne costo di attivazione, infligge X danni a una creatura o a un giocatore bersaglio... per i bianchi, suggerisco scarabeo blu, truppe di difesa, nettae sacro, forza sacra, cavaliere ramingo e qualche grifone. filosofie del mazzo?:attacchi rapidissimi nei primi turni (col rosso puro facevo anche 20 danni dei primi 5 max 6 round. indi per cui, vincevo ) e poi ti pompi le difesee gli attaccanti... poi puoi fare come preferisci, un bel rosso verde, con carte che hanno attacco improvvso, travolgere e qualche simpatica crescita e forza esplosva + il mantello di armadrillo è molto più letale di un rosso bianco. difficlmente i colori opposti sono abbinamenti vincenti... ah, si, prezzo pari a zero quasi. tutte carte comuni!!!!!
  10. ok. quindi riporto la domanda in maniera diversa.. se l'iscrizione automatica ad un topic è attiva, questa permane pur in caso di cancellazione del mio unico messaggio postato in quella discussione?
  11. piccola curiosità. se io lascio un commento su un topic, automaticamente mi iscrivo a quella discussione. se poi il mio commento(ipotizziamo che sia l'unico che lascio in quella discussione) viene cancellato, anche la mia iscrizione salta? oppure resto iscritto alla discussione?
  12. l'ambiente mi ricorda molto sin city...il bar intedo... il tratto dove dai una breve idea della città invece mi sa di Metropolis(il film, non la canzone dei dream..)
  13. Phate replied to Kerwyn's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    what about un biclasse tranquillo tranquillo? della serie: chierico mago, X livelli da chierico e X da mago. chierico perchè la CA e gli HP sono notevolmente maggiori di quelli di un incantatore generico (per esempio) magia:immunità al fuoco o protezione dagli elementi... vai in mezzo ad un gruppetto di nemici:katazam!palla di fuoco palla di fuoco palla di fuoco.. e sono tutti morti e arrosti. ovviamente il resto del party ti supporta da lontano a suon di freccie, urla, scommesse e bardi che catano così randelli di più! una cosa semplice, tranquilla,efficace senza troppi giri mentali...
  14. @merin: e usare una porta dimensionale per un luogo dove il tempo è relativo? quindi il tempo soggettivo del pg sarebbe sempre di otto ore più o meno per fare qualsiasi cosa e memorizzare, meditare etc etc e magari pure fare uno spuntino; mentre il tempo "reale", o meglio, del party, sarebbe un tempo ics a piacere (hai bisongo di 6 ore? sarà di sei ore. lo vuoi di 4? quattro ore più qualcosina). magari metti un paio di malus momentanei appena il pg torna "di quà" tipo che so, problemi di fuso orario, magari un STR -1 e WIS-1 per un oretta (o ics turni di combattimento, fai un pò te). così invece di usare un talento hai un oggetto magico TUTTO PERSONALE (non cedibile, che funziona solo per un pg alla volta e ovviamente sempre per quello) e non sprechi talenti... sempre che, ovviamente, sia fattibile...
  15. e se tu facessi un minotauro barbaro e poi gli aggiungi i livelli e le skills che suggeriscono gli altri? considera che il minotauro prende + 4 in STR e ha un +2 all'armatura naturale...poi lo multiclassi come preferisci, a me il pp nn gusta troppo... :oP o magari un minotauro lich :lol: con voto di astientza così non mangi il cervello ai tuoi amici e guadagni pure qualche ficata quà e là...
  16. pazzesco...pensate che si parla di un topic di un anno fa!!! io l'ho trovato tra gli aggiornati e l'ho commentato... O_o comunque sari curioso di sapere come avrebbero giustificato il cono d'acido di un drago verde in quel doumentario... :oP
  17. si. l'inizio è un pò prolisso e ha uno stielparecchio forbito... poi per il resto va via liscio liscio e merita davvero.
  18. se sei appassionato di massoneria, templari e cose simili, il pendolo di focault DEVI leggerlo. magari assieme al "dizionario del pendolo di focault", che dipanda molte matasse ingarbugliate. inoltre, se vuoi un consiglio, leggiti pure "baudolino" che merita. altro che codice da vinci o angeli e demoni... QUESTO è scrivere con cognizionedi causa!!!
  19. il problema è che se un documentario è inventato, non abbiamo nessun binario al quale attenerci per dire "questa ipotesi è verosimile, questa ipotesi no". quindi i cannoni ad antimateria di Shar ci potrebbero (per assurdo) stare più che bene! quasi quanto il fatto che un drago vola grazie alle sue scorreggie (si scrive così? ;oP), che sono le stesse che gli fanno fare fiammate dalla bocca.. perchè il significato del metano dato dalla digestione è nientepopò di meno che questo. prendiamo il documentario come una cosetta divertente e nulla più..è inutile stare a discutere s "come secondo me è l'anatomia di un drago"... è come discutere sul sesso degli angeli... anzi, per me i creatori del documentario si sono divertiti a prenderci tutti per il Qlo...
  20. il ibro più bello? un pò mi vergogno, perchè non è uno di quei tomoni che citate voi, o di uno scrittor e famoso, storico, serio etc etc... ma il più bello di tutti...è stato proprio lui: "IL gabbiano Jonathan Livingston". leggero leggero, sì e no un ottantina di pagine... letto più o meno una cinquantina di volte (non sto esagerando!! poi consideriamo che comunque ha poche poche pagine..), con spunt9i si riflessione, volontà, meditazione e libertà di non poco conto.
  21. non voto nessuno dei due. Dan Brown (meglio Down Brawn per i miei gusti ;oP) mi fa veramente c@6@r3. le idee forse alcune del Codice belle, ma svolte male. stile di scrittura penoso. periodi del minchia. indovinelli che mia nonna cieca e sorda e non sa il braille avrebbe potuto capire ugualmente. angeli e demoni? idem. abbasso la non cultura-americana! l'ultimo libro degno di nota che ho letto stato "l'alchimista" di Coelho.
  22. e come non citare: vi trovate davanti ad un terreno bello, ben rasato, sembra un prato inglese... [...] poco dopo elfa(a me minotauro):zitto tu, pelosono incolto! io: scusa se non siamo tutti come il tuo praticello inglese!!! e furono risate e stridore di denti...
  23. Phate replied to Dominatore's post in a topic in Dungeons & Dragons
    io gioco da relativamente poco tempo, e attualmente preferisco interpretare pg CN (quindi neutrali), un pò perchè è il mio allineamento nella real life e quindi mi viene meglio ruolarlo (essendo niubbio mi sembra un attimo presuntuoso partire con qualcosa di very hard, perdendo molto la fase interpretativa e riducendo l'RpG al solo gusto di tirare un d20 e contare i danni...) un pò pechè nei nostri party è un allineamento più gestibile (per ora almeno).. l'allineamento malvagio lo ruolerei come sfida con me stesso, per vedere quanto posso essere abile gestire un allineamento che ritengo difficile, per vedere fin dove posso spingermi, quanto sono "attore" e quanto mi "immedesimo"... per sondare le mie capacità, insomma. tutto qui. ovviamente, imho tutto !!!
  24. Phate ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ho cercato un pò tra i vari topic e non ho trovato risposta. chiedo venia se l'argomento è stato già trattato. sul manale non sono riuscito a trovare chairmenti, quindi vi prego di non saltarmi su... poi abbiate pazienza, ve lo ripeto, sono niubbio... dunque: un pg fallisce un tiro balance, inciampa o cade per terra, insomma, come volte. per esempio un worgaccio lo butta a terra. e il personaggio cade. ora, ipotizzando che siamo in fase di combattimento: che malus ottiene il pg? non so se sia una home rule ma noi ipotizziamo:niente destrezza e poi basta.. esiste la possibilità portare un attacco a due mani da terra? e di fare due attacchi (cioè primario e secondario)? la CA del pg resta invariata (DEX esclusa)? l'attaccante che bonus riceve? sentivo di un + 2 al TpC e nulla più se rispondete.... citatemi anche a che pagina e in che manuale si trova la descrizione precisa delle varie casualità perfavore..
  25. Phate replied to Phate's post in a topic in Dungeons & Dragons
    ho saputeo quello che mi serviva, tnx a tutti. Mods, posto solo per dire che per conto mio la discussione si può anche chiudere....