-
Compagno animale
ciao ragazzi, avrei una domanda molto niubba che ci è venuta con il mio master la scorsa settimana: siamo tutti alle prime armi quindi abbiate pazienza. oggetto ATTACCO COMPLETO: prendiamo ad esempio una tigre, il suo attacco completo prevede 2 artigli e morso. i 2 artigli sono effettivamente due attacchi o vengono conteggiati come uno solo? grazie mille
-
Compagno animale
ragazzi grazie delle info. posso dare una pozione di recupera ferite ad un compagno animale? io e il mio gruppo siamo in dungeon abbastanza grande, ho finito le magie e possiedo 3 pozioni cura ferite leggere. il mio DM non mi fa usare le pozioni sul mio lupo in quanto sostiene che un animale non può bere una pozione...
-
Compagno animale
Ragazzi avrei bisogno di capire una cosa da voi più esperti... il compagno animale può ripristinare i PF tramite assunzione di semplici cura ferite? il mio DM mi ha negato questa possibilità, posso solo ripristinare con magie di cura...è davvero così????
-
Compagno animale
Penso che l'orso crudele sia il compagno definitivo del druido:D. quindi consigli anche tu orso nero al 4°lv?
-
Compagno animale
Dovrei chiedere al mio DM se mi concede la grazia di avere un dinosauro. ho appena iniziato una campagna dal 1°lv e il mio compagno è un Lupo. al 4° pensavo di prendere un leopardo o un orso nero. cosa ne pensate? dite di aspettare il 7°lv e prendermi direttamente una tigre?
-
Compagno animale
ciao ragazzi, si parla spesso del compagno animale Dinosauro Laceracarne, ma non lo trovo nel MM3, sapete indicarmi la pagina precisa?
-
Il Druido (5)
ok quindi al 3°lv il compagno animale ottiene 2d8 + 2 di bonus, allo stesso modo al 5° altri 2d8 +4 di bonus... corretto? mi togliete u dubbio, ma come mai avanza di 2dv ogni tre livelli?
-
Il Druido (5)
ciao Tamriel, se mi consigli di prendere al 6°lv Incantesimi naturali al 3° cosa potrei prendere, inizitiva migliorata o incantesimi estesi? ti chiedo anche alcune info sul compagno animale. ho scelto il lupo per l'abilità speciale Sbilanciare. al primo livello ho subito un comando bonus, lo scelgo dalla lista delle abilità Addestrare Animali? posso usarlo senza lanciare il dado? come avanza di livello un compagno animale? seguirò la tabella riportata a pag 36 del MDG ma non mi è chiaro soprattutto sui DV bonus. quando scatterò al terzo lv avrà un dado vita extra +2 o dovrò solo sommare i valori riportati?
-
Il Druido (5)
Ciao a tutti, ho da poco iniziato una campagna al 1°lv e sono alle aprime armi. Ho scelto un druido umano e i dadi mi hanno dato i seguenti punteggi : 13 13 13 15 14 6. purtroppo ho questo 6 sei che balla e il nostro DM non fa ripetere il tiro , visto che il mio party è costituito da guerriero, chierico e ladro ho impostato i punti in modo da avere una built caratterizzata su spell ed evocazioni: 6for - 13des - 14cos - 15sag - 13int - car13. come vi sembra? per ovviare al 6 in forza vorrei prendere una balestra ma non so se il druido può utilizzarla. per i talenti ho optato: Incantesimi foc (evo) ed Aumentare evocazione. cosa importante: siamo alle prime armi e utilizziamo solo i manuali base 3.5. grazie in anticipo.
-
Sbilanciare
grazie mille per la risposta!! un'altra cosa: ma è vero che il Druido non può portare con se monete???????? sul manuale non riporta niente di tutto ciò, l'unica mio vincolo sono le armature di metallo, giusto? Premessa: usiamo solo i manuali base 3.5 scusatemi per queste domande stupide ma siamo una combriccola di niubbi!!!
-
Sbilanciare
ciao a tutti, il druido in questione sono io!! un saluto al mio DM:D!!! il dubbio è venuto leggendo la descrizione dell'azione Sbilanciare. questo prevede un +4 se l'avversario è di taglia uguale o più grande del pg (lupo). il +1 del lupo viene sommato al +4?. quando scatto di livello (es al 2°lv) aumenta anche lui i punti ferita o ci limitiamo a seguire la tabella riportata a pag 36 del manuale del giocatore? grazie mille!
Adgar
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita