Tutti i contenuti pubblicati da Azer
-
Incantare i pugni di un monaco
Probabilmente è una domanda stupida ma la faccio lo stesso: si possono fare incantare dei guanti in modo da indossarli per potenziare il colpo senz'armi?
-
Lo Stregone (4)
Io non sono esperto di stregoni, ma posso già dirti che finché non scegli un ruolo all'interno del party e non specifichi cosa preferisci che sappia fare il tuo stregone sarà difficile per chiunque aiutarti. Perché è bannato il ToB? Edit - Potresti prendere spunto dai Topic Ufficiali: http://www.dragonslair.it/forum/threads/352-Lo-Stregone http://www.dragonslair.it/forum/threads/41837-Lo-Stregone-(2) http://www.dragonslair.it/forum/threads/28339-Lo-Stregone-(3) http://www.dragonslair.it/forum/threads/53594-Lo-Stregone-(4)
-
Tome of Battle per Principianti
Non so come sia la build completa, parlavo di quello consigliato nel post #6 di questa guida.
-
Tome of Battle per Principianti
Perché l'Ur-Vindicator necessita di 2 livelli da Swordsage e 3 da Crusader? Potrei prenderne invece 5 da Crusader?
-
Dubbi del Neofita (2)
Domanda sul ToB: Come aumenta l'initiator level con le classi di prestigio? E.G. se io ho un crusader 4/cleric 1/RKV 10/crusader 5 l'IL è 19?
-
Il Mago (7)
Imho non ti conviene prendere il livello da ladro, è vero che ai primi livelli il mago è un po' scarso ma proprio per questo è meglio non posticipare la sua crescita; ai livelli medi/alti potresti pentirti di questa scelta. Ti consiglio questi spell di 1°, dovrebbero essere utili per un controller: armatura magica, spruzzo colorato, raggio di indebolimento, unto...
-
Il Mago (7)
Cosa vuol dire che parte come ladro? Hai intenzione di prendere un livello da ladro e poi i successivi da mago? Come forse saprai, il mago è una classe estremamente versatile; dovresti quindi specificare quale ruolo vorresti avere. Ti consiglio di dare un'occhiata qui.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
La prima ipotesi infatti è stata quella, ma l'idea del disco era troppo bella
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Tra l'altro il chierico prima di morire era alto 1.80 e pesava 50 Kg...
-
Dubbi del Neofita (2)
Domanda rapida: a che pagina di che manuale è la tabella che descrive la ricchezza di un pg a seconda del livello?
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Due Risate con D&D [parte 3]
Il giocatore del chierico morto (vedi messaggio di Drimos) la settimana scorsa ha dovuto creare un nuovo pg: Razza: Gnomo Statura: 2 cm Massa: 500 Kg DM: -.-" Noi discutiamo un po' e risolviamo che deve essere un enorme disco. Il Dm non è d'accordo (chissà come mai) e il giocatore è costretto a cambiare la scheda: Razza: Gnomo Statura: 2 m Massa: 500 Kg Dm: Ma sei uno gnomo! Dovresti essere di taglia piccola! Giocatore: Sì sì infatti, taglia piccola! Sono uno gnomo che si è dato alla bella vita e agli eccessi e ha perso tutta la sua gnomità! Dm:- Insofferenza alla magia
Infatti ho scritto "spesso", non "sempre". Sta all'incantatore decidere se utilizzare il suo potere anche per supportare i compagni o solo sé stesso.- Due Risate con D&D [parte 3]
Mi ricorda questa: Master: Davanti a voi si erge un muro di sabbia. Pg: Un muro di sabbia? Come fa la sabbia ad ergersi a forma di muro? Al massimo sarà una duna. Master: È sabbia depositata. Pg: Ok, ma un muro? Verticale? Master: È sabbia molto, MOLTO depositata...- Insofferenza alla magia
Io non credo che la magia sia la cosa più importante del gioco, personalmente non ho quasi mai giocato degli incantatori e secondo me il gioco sarebbe bello anche senza magia (anche se non sarebbe più lo stesso gioco ); è vero che gli incantatori sono quasi sempre una spanna sopra gli altri personaggi in quanto a potenza e versatilità, ma in fondo non è giusto che sia così, nel fantasy? Mago Merlino, il mago di Oz, Gandalf (tanto per fare esempi a caso) non erano forse molto più potenti degli altri personaggi? E poi consideriamo che un mago ha spesso la funzione di god, e le sue magie sono utili quindi a tutta la squadra; penso che nessun guerriero o barbaro si lamenterebbe del fatto che il mago del party sia talmente potente da poterlo rendere forte il doppio in combattimento .- La seccante Adama - cugina di Adam l'inopportuno
Come poteri a parte espansione non mi sembra che ce ne siano di molto utili, potresti mettere schermo di forza se non usi lo scudo galleggiante (o come si chiama). Dovresti fare in tempo a manifestarli entrambi all'inizio del combattimento (facilmente agirai per primo, e poiché attacchi più fuori dal turno che durante esso puoi permetterti di "sprecare" due azioni standard). @Dark Sephiroth (o chiunque possa saperlo): c'è un modo per rendere la catena chiodata un'arma da monaco?- La seccante Adama - cugina di Adam l'inopportuno
L'allineamento è un po' confuso; il monaco è sempre legale, il paladino del massacro è caotico. A parte questo, non ho ben capito quale sia il ruolo in combattimento: a che cosa serve fare infiniti AdO se fai pochi danni (e al livello 23 è probabile che i nemici abbiano qualche RD) e hai poche probabilità di sbilanciare e bloccare sul posto? Edit: ci vorrebbe un modo per aggiungere la Dex ai danni.- Il Chierico (8)
Vanno bene anche altri tipi di incantatori arcani? Perché se sei malvagio puoi prendere in considerazione l'Ur-Priest. In 10 livelli arriva a castare di 9°, basta prendere il primo livello (e il secondo se vuoi scacciare) e poi proseguire con una CdP con BaB pieno e incantesimi, se vuoi essere forte in mischia.- Due Risate con D&D [parte 3]
Dubito che una rana possa fare danni letali- Due Risate con D&D [parte 3]
Il chierico è l'unico del gruppo a poter vedere un incantatore misterioso in un ristorante, perché ha superato un tiro salvezza. All'improvviso il tizio misterioso si alza e fa per andarsene; il chierico lo segue. DM: Lo segui per un po' di tempo, poi vedi che si avvicina al muro di un'abitazione e compie gesti strani. Nel muro si apre uno squarcio e lui entra. Che fai? Giocatore del chierico: Oh no! E adesso? Tutti noi (so che abbiamo fatto del metagame, ma l'eccitazione era troppa per tacere): Seguilo! DM: Il buco si sta chiudendo. Tutti noi (con enfasi): Presto, corri! Che aspetti, vai dentro! Dai dai dai! Chierico: Ok, corro a più non posso per entrare prima che si chiuda! DM: Ce l'hai fatta. Il varco si chiude alle tue spalle. Ti trovi in una stanza buia, non riesci a vedere nulla. Chierico (dopo attimi di silenzio): Che c@zzo ho fatto... Siamo tutti molto preoccupati, passano altri secondi di suspance... Chierico: Un attimo, io ho un accendino! Lo accendo e lo spengo tre volte di fila. DM: Alla prima accensione vedi a 10 centimetri dalla tua faccia quella del tizio misterioso. Chierico: Aaaaaaaah! DM: Per lo spavento fai un salto di due metri all'indietro e sbatti contro il muro, subisci 1d3 danni.- Guerriero/Barbaro/Tempesta
Ma con Oversized Two Weapon Fighting l'arma nella mano secondaria non è considerata leggera, al fine di determinare le penalità al combattere con due armi?- Guerriero/Barbaro/Tempesta
In realtà la penalità c'è, perché presa della scimmia ti permette di usare un'arma di una taglia superiore, non un'arma della tua stessa taglia con una mano sola invece che due. Potrebbe sembrare che le due cose coincidano, ma non è così: lo spadone è sì di taglia Media, ma in questo caso è considerato un'arma a una mano di taglia Grande, quindi la penalità di -2 non scompare. Se vuoi seguire il consiglio di MizarNX, potresti sostituire la tempesta con un livello da maestro delle armi esotiche. La penalità al TpC non scompare del tutto ma diminuisce di uno, e i prerequisiti mi sembra che siano più accessibili (mi sembra perché non ho i manuali sotto mano)- Guerriero/Barbaro/Tempesta
Sarebbe meglio se tu fossi un po' più preciso nell'indicazione di manuali da usare; ho capito che non vuoi consigli volti al PP, ma dovresti dirci anche se sei disposto (o se il tuo master è disposto) ad utilizzare anche le classi e le meccaniche proposte dal Tome of Battle, che si differenziano un po' dal classico stile del combattente.- Guerriero/Barbaro/Tempesta
Ammetto di non aver letto del tutto la scheda, ma posso già darti alcuni consigli Presa della scimmia non è una buona scelta, te lo diranno in molti: al suo posto è meglio Attacco Poderoso. Posso anche spiegarti il motivo: Con presa della scimmia tu hai un malus al TpC di -2, in cambio di un incremento di danni. Ipotizzando che la tua arma faccia 1d8 danni, come molte armi a una mano, il danno della stessa arma Grande sarà di 2d6. Il danno medio aumenta quindi da 4,5 a 7. Usando attacco poderoso, con lo stesso malus (-2), il danno aumenta sempre di 2. Il vantaggio è che Attacco Poderoso può essere usato anche sull'arma nella mano secondaria, puoi sempre decidere se usarlo o no e che è prerequisito per altri talento utili come Incalzare. Senza contare che le armi Medie costano meno di quelle Grandi. Per quanto riguarda i tratti di Arcani Rivelati, ti consiglio di lasciarli perdere e prendere invece uno o due difetti, come Mano Tremula o Disattento. Puoi prendere al massimo due difetti e ognuno ti dà diritto ad un talento extra.- Problema bassa risoluzione
Ecco, dopo numerosi tentativi la risoluzione è salita a 1600 x 1200 (che comunque prima non era il massimo), ma ora lo schermo è ricoperto da righine orizzontali rosse. Grazie per la diagnosi, chiamerò l'assistenza, tanto è in garanzia (o almeno credo ) - Due Risate con D&D [parte 3]