Vai al contenuto

Ermenegildo2

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ermenegildo2

  1. Ermenegildo2 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono l'unico a trovare l'impressionante lista di moduli un pò una presa in giro visto che il manuale del master a quanto dice amazon è da 320 pagine con illustrazioni e (forse) anche altri argomenti? E poi è una mia impressione o la maggior parte della roba presentata esisteva già in 3.5? o in AD&D? Nulla di male ma se la modularità non mi consente di espandermi oltre le vecchie edizioni ma di togliere alcuni pezzi a quelle rimango un pò perplesso. Per esempio mancano completamente accenni ad un sistema d gestione più particolareggiato di armi ed armature, quello del basic lo trovo gravemente insufficente sotto tutti i punti di vista, per via delle dichiarazioni mi Mearls di qualche mese fà mi aspetto che anche quello del manuale del giocatore rimanga nella migliore delle ipotesi insufficente, e ho come il presentimento che nel manuale del master non ci sarà niente di significativo. Queste previsioni nascono dalla scelta di usare per la maggior parte dei tiri un dado a 20 facce tenendo basso il valore dei modificatori in nome della bounded accuracy che restringe fortemente il numero di particolari che possono dare adito ad un bonus numerico a cui si aggiunge la scelta di privilgiare la meccanica vantaggio/svantaggio invece che i modificatori numerici.
  2. Non mi sembra un grande dramma, la parte di fuffa non ha alcun impatto sulle meccaniche quindi basta ripensarla per adattarla al proprio mondo ed è fatta, le meccaniche ci descrivono una razza carismatica ed intelligente che è in linea con i modificatori della seconda edizione, unita ad una resistenza al fuoco che trova riscontro in quasi tutti gli immondi di 3° ed e delle capacità magiche tutto sommato coerenti con il l'idea di demoniaco, nulla di troppo legato a un patto ne di collegato in particolare ai diavoli. Mi sembra che si siano tenuti abbastanza sul generico per le capacità così da potersi adattare a varie idee di razza toccata dal male, sia esso un patto diabolico, un antenato immondo, una maledizione o una lenta corruzione dovuta a pratiche depravate o cosa volete per la vostra ambientazione. Questo approccio alle razze trova il mio pieno favore, e per ora sembra limitato alle razze meno iconiche visto che elfi e nani del play test sono molto standardizzati
  3. Ermenegildo2 ha risposto a RedVivi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì si possono creare bastoni con un solo incantesimo perchè c'è scritto che i bastoni possono contenere più incantesimi, non c'è scritto che devono.
  4. Ermenegildo2 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La mancanza di originalità in un mondo piuttosto variegato come i GDR può essere però un grosso problema se si aggiunge ad essa il costo decisamente significativo rispetto ad altre realtà, se uno ha già affrontato spese grosse per un gioco tutto sommato simile probabilmente non avrà voglia di cambiare e spendere altrettanto.
  5. Ermenegildo2 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende da quello che vuoi. Sicuramente la 3.5 è stata pensata per i bonus numerici quindi difficilmente verrebbe un buon risultato.
  6. Ermenegildo2 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Da un piacevole senso di deja vù ma non risponde a nessuna delle domande che mi pongo in questo periodo nello scegliere un GDR. Volendo accontentare tutti rischiano di non accontentare nessuno, nel mio caso la sensazione di deja vù mi spinge a tenermi la 3.5 con la quale sono più pratico e per la quale esiste una montagna di materiale compatibile prodotto da giocatori o da case, penso all' SRD di PF che è completamente gratuita e ottima fonte di spunti per HR.
  7. Il guerriero base base si conferma con una classe con decisamente poche opzioni, e costruita volutamente perchè sia così, dubito seriamente che riescano a rendere il guerriero avanzato una classe ricca di opzioni rendendolo bilanciato con il guerriero base. Almeno questo guerriero ha un più che dignitoso +7 a colpire che lo distingue completamente da tutti gli altri personaggi che stanno intorno a +4. L'arco lungo mi sembra faccia pochi danni ma il sistema di D&D non ha mai brillato per la resa realistica delle armi.
  8. Ermenegildo2 ha risposto a Bobo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Snap kick è buono in tutte quelle situazioni in cui un attacco bonus può essere utile per esmpio usando storm guard warrior oppore quando hai dei forti bonus per periodi di tempo limitato. Visto che ti piace desert wind perchè non ti fai uno swift hunter basato su desert wind, è un pò diverso dal personaggio che stavi creando però fà un uso molto esteso di desert wind.
  9. Ermenegildo2 ha risposto a Bobo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    hai già guardato le guide sull tob? ci sono consigli su come mischiare le classi con manovre per massimizzare il numero di manovre di alto livello.Se non ricordo male usando il master of the nine si arriva ad avere 5-6 manovre di livello 9. Visto che hai preso la variante con il colpo senz'armi potresti prendere snap kick.
  10. Ermenegildo2 ha risposto a Bobo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per manovre intendi quelle del tob?
  11. Ad occhio sembra venuto meglio il chierico del guerriero, mi sembra abbia molte più opzioni già dal primo livello. Sono ben consapevole che sono personaggi base quindi costruiti nella maniera più semplice possibile però così com'è ora il guerriero non è un pò limitato,rispetto a questo chierico, nelle opzioni durante il turno?
  12. Sulla parte meccanica penso che alcuni problemi derivino dalla voglia di rendere 5E molto semplice dal punto di vista delle meccaniche, tipo se io incanto una cotta di maglia per rendere l'acciaio che la compone più resistente o se invece la incanto perchè si irrigidisca un pò quanto viene colpita le meccaniche del gioco non sono abbastanza precise da distinguere i due casi e sono costretto a rappresentare entrambe come un +1 alla CA. Limitandosi al solo caso di acciaio irrobustito magicamente si avrebbero varie opzioni tipo in un caso il fabbro sapendo che l'acciaio sarebbe stato più robusto ha fatto anelli meno spessi e ha potuto aumentare la superfice della corazza allo stesso peso e più superfice coperta uguale più CA oppure potrebbe aver lasciato il modello dell'armatura uguale a quello normale in questo caso l'aumento di classe armatura sarebbe legato alla maggior resistenza della corazza nei punti in cui si è coperti, infine potrebbe aver adottato un modello a anelli doppiati tipo 8 in 2 che è un pò più rigida e robusta giustificando il bonus alla CA. Se il gioco avesse meccaniche più accurate tutte queste soluzioni si comporterebbero diversamente tuttavia visto che l'unica cosa che indica la protezione del pg è la CA allora in tutti e tre i casi si avrà un bonus piatto alla CA.
  13. Non capisco se l'opposizione alle armi +X nasce da motivi legati alle meccaniche o alla fuffa. Per quanto riguarda la fuffa, nell'ultimo pacchetto di playtest c'erano alcune pagine dedicate a come rendere un oggetto magico unico senza agire se non in minima parte sulle meccaniche numeriche, o aggiungendo difetti e funzioni aggiuntive o fornendo spunti per la storia dell'arma e la sua foggia. Non esisteva un generatore casuale di nomi ma penso che si possa trovare da qualche parte qualcosa di molto simile. In oltre in gioco gli oggetti non saranno tanti quanti in 3.5 quindi il master e i giocatori avranno più occasioni per curare i dettagli dei singoli oggetti. Se il problema è nelle meccaniche, non riesco a trovare un valido sostituto al bonus fisso per rappresentare tutta una serie di effetti magici minori che non siano appariscenti come una lama avvolta dalle fiamme.
  14. I bonus numerici delle armi/armature magiche sono necessari a rappresentare facilmente il fatto che un arma o armatura magiaca funziona genericamente meglio di una controparte normale. Così ad occhio non mi sembrano sostituibili con niente di più semplice ma ugualmente efficate.
  15. Ermenegildo2 ha risposto a rollup98 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il colpo sen'armi del monaco può essere portato con qualsiasi parte del corpo quindi è esplicitamente previsto che si possa usare anche quando si hanno le mani impegnate con un arma a due mani.
  16. La risposta alla prima domanda è non puoi visto che la trama che hai scelto lascia decisamente poche opportunità. Se anche i demoni facessero quello che vogliono il gioco continuerebbe ad essere una sorta di hack'n'slash in cui i pg ammazano i nemici e vanno avanti. Ovviamente non c'è nulla di male se questo è quello che volete fare, viceversa se i tuoi giocatori si aspettano un raffinato gioco di intrighi a corte potrebbero esserci grossi problemi. La risposta alla due è piuttosto banale, o li fai partire da un livello già piuttosto alto, o inventi le solite cose a livello di bg (posto giusto al momento giusto, profezzia/predestinazione, benedizione/investitura divina ecc. ecc. le opzioni sono davvero tantissime se non vuoi trovare qualcosa di forzatamente originale) e a livello meccanico fai si che siano gli unici ad avere livelli di classe da personaggio così si sentiranno speciali senza che tu debba dargli capacità strane.
  17. Ermenegildo2 ha risposto a rollup98 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Legare il numero di incrementi di gittata alla forza mi sembra abbastanza realistico, andrebbe infatti a collegare la forza con la gittata massima e questo è piuttosto sensato.
  18. Ermenegildo2 ha risposto a rollup98 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Su "arms and equipment guide" libro di 3.0 si trova scritto che per ogni incremento di taglia la gittata aumenta del 25% la cosa funziona anche in negativo riducendo la gittata delle armi piccole.
  19. Come è già stato detto il sistema a classi di D&D non è molto bilanciato e non è assolutamente lineare, alcune classi sono piene di livelli morti (tanto da spingere la wizard a pubblicare degli articoli su come riempirli) altre seguono progressioni non lineari. In definitiva sarebbe meglio concentrarsi, più che su una progressione 1 a 1, su come rendere i diversi livelli di gioco. In particolare dal 1 al 6 il livello è abbastanza umano, dal 7 al 13 si sta più o meno nel epica non troppo spinta dal 14 in poi i pg (soprattutto gli incantatori) iniziano ad avere tratti da supereroe. Questa divisione è molto a spanne ed abbastanza improvvisata però serve a dare un idea di quello che succede.
  20. Ermenegildo2 ha risposto a Nestmind a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh la frecciatina sui manuali era più riferito al pezzo di addestrare animali che al resto, perchè in effetti era un mezzo casino
  21. Ermenegildo2 ha risposto a Nestmind a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I manuali questi sconosciuti... Trovi tutto quel che riguarda l'addestramento nel paragrafo di addestrare animali. In particolare in particolare per addomesticare un T-rex serve un tiro a CD 33 (15+18). Stabilire invece il prezzo di un T-rex addestrato non è affatto banale. Possiamo fare una stima usando l'archetipo bestia da guerra che dice che una bestia da guerra costa 100mo più 75mo per dado vita se la creatura ha più di 4 dadi vita. Questo fissa un prezzo di 1450 per un T-rex da guerra, direi che il T-rex non da guerra costerà intono alle 1300 mo. Il problema di questa stima è che il T-rex è un mostro di Gs 8 mentre 1300 mo sono una spesa afforntabilissima per qualsiasi gruppo di pg anche di livello molto basso. Sì può vedere che la stima è un pò falsata perchè la CD per farlo è di 33 e quindi l'addestratore deve essere un png di alto livello con a disposizione degli aiutanti e probabilmente dei mezzi magici. Sul manuale del DM 2 ci sono alcuni paragrafi per determinare il prezzo, facendo una stima veloce e sommaria verebbe sulle 2500 mo più simile al prezzo di altre creature sul manuale dei mostri. Guardando i prezzi su arms and equipment si trova un prezzo di addestramento per il megaraptor(gs6) o per il triceratopo(gs9) (entrambi con cd per l'allevamento più basse) e creature simili intorno alle 2000-7000 mo a cui va aggiunto il prezzo del cucciolo o dell'uovo che sta sta intorno ai 7000-10000mo.A titolo di esempio uno squartatore grigio stesso gs del T-rex chiavi in mano costa 26000 mo ma è una bestia magica intelligente Tirando complessivamente le somme comprarlo chiavi in mano dovrebbe oscillare tra i 15000 e le 17000 mo. La stima non è troppo accurata perchè dipende anche dalle condizioni della campagna. Un prezzo del genere lo dovrebbe corrispondere a circa la metà della richezza di un pg di livello 9° e un decimo di quella di un pg di livello 14°, considerando che un druido lo ottine a livello 16° direi che ci siamo abbastanza vicini, forse si può alzare di un poco.
  22. Si conferma la mia previsione sull'acquisto di questa nuova edizione da parte mia, se ne riparla nel 2015...
  23. Ermenegildo2 ha risposto a f_rancis a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il combattimente in assenza di gravità (caduta libera) è un incubo dal punto di vista della simulazione in accordo alle normali leggi della fisica, se i tuoi giocatori a queste cose fanno attenzione meglio che cambi idea. Se invece a loro non interessa non stare a complicarti la vita e usa le regole normali senza tante modifiche. Se vuoi una via di mezzo trova un mostro volante che come strategia base usi la lotta e questo dovrebbe risolvere la maggior parte dei problemi.
  24. Ermenegildo2 ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Perchè non gli dai la possibilità di fare la raffica anche sul azione di attacco base? Oppure potresti dargli una sorta di danza del derviscio così da renderlo mobile. Io alzerei le abilità a 6 perchè probabilmente avrà intelligenza bassa e quindi così dovresti salvare il lato skillmonkey.
  25. Ermenegildo2 ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Quando si crea una classe sarebbe meglio partire sia da quale sia la sua posizione nel mondo di gioco la fuffa, sia su quale sia il suo ruolo a livello di meccaniche. Messa così questa classe è poco chiara, sembra quasi un monaco nerfato . Se vuoi fare un combattente a mani nude che non sia un monaco potresti partire facendo una variante del guerriero magari prendendo come base una variante del guerriero di cui si parla nella guida a dragonlance http://www.dragonslair.it/forum/threads/63572-Guida-a-Dragonlance o la classe del defender di http://darknessfalls.leaderdesslok.com/class_defender.htm altri possibili spunti sono le varianti del guerriero di dragon 310.