-
Fallimento del Demilich?
12 pagine di discussione su un singolo mostro di un manuale. Beh... complimenti
-
[ROMA SUD] gruppo mondo di tenebra REQUIEM
Stesso problema, giocherei volentieri ma un po' fuori mano per me
-
Sondaggio parecchio nerd
Resurrezione pura > Guarigione > Desiderio > Metamorfosi in quest'ordine di preferenza
-
Cerco gruppo via Skype Path/Quinta/3.5
Si sto facendo una campagna al tavolo (ovviamente da master) ed un pbf proprio qui. Io ero molto scettico, ma mi ha molto soddisfatto ed infatti ho praticamente abbandonato Pathfinder, mi sento di consigliartela.
-
Cerco gruppo via Skype Path/Quinta/3.5
Ti capisco amico master In caso qualcuno volesse masterare una campagna via roll20 mi unirei anche io per lo stesso motivo
-
Una lista degli incantesimi decente
Il grosso problema di questa edizione (e finora davvero l'unico che ho riscontrato) è la poca usabilità del manuale da parte dell'utente. In particolar modo l'incubo ce l'hanno gli incantatori: la lista è approssimativa, gli incantesimi sono ordinati per ordine alfabetico ma senza menzione circa la loro scuola e senza essere accompagnati da una sintetica descrizione per farsi un'idea prima di cominciare a fare avanti e indietro nel libro. Questa (accompagnata dalla non esistenza di pdf ufficiali dalla WotC) è per me una enorme mancanza, ma diciamo che si può resistere. Su reddit un utente ha postato questo programma interessante che applica dei filtri per riuscire a districarsi facilmente nel capitolo degli incantesimi. Accanto ad ogni spell c'è anche il numero di pagina del PHB corrispondente. Spero possa aiutarvi come sta aiutando me
-
Linee guida per ricompense, tesori ed oggetti magici
Questo programmino può aiutarti a creare gli incontri, per quanto riguarda ricompense e cose simili per fortuna non esiste il concetto di ricchezza media per livello, ma nel playtest c'era un sistema basato sulla tipologia di bottino (forziere, sacca o bottino) che è riassunto in questo generatore.
-
Build basata su un'immagine
druido/barbaro, barbaro totemico o paladino con l'ordine degli antichi
-
"Le rilancio?"
Se la somma è più bassa di quella dello Standard Array presente sul manuale puoi usare quello. Di solito adotto questo sistema e pare sia piaciuto.
-
Una per tipo
Pro: la semplicità - la Bounded accuracy, vantaggio, svantaggio, sono tutte meccaniche semplici, intuitive e che rendono il gioco interessante, longevo ed adatta nuovi giocatori. Sono stato appassionato di PF ma ci mettevo una vita a preparare delle sessioni per cercare di contrastare l'accuratezza spropositata dei pg. Con la quinta invece c'è la possibilità di utilizzare mostri anche molto deboli fino ad alti livelli. Esempio: se fossi un pg di 10 lvl ci penserei un volte prima di infilarmi in un gruppo di 10 coboldi con +4 al tpc e vantaggio per il numero, mentre con altri sistemi da un certo punti in poi alcuni diventano proprio inutili. Contro: per quello che ho potuto vedere fino ad ora nulla in particolare, non mi entusiasmano alcuni singoli archetipi o classi come il druido senza compagno animale, ma sono questioni di gusti personali.
-
Warlock, patto arcifatato e Forgotten Realms
In alternativa potresti fare che questo Winter King del manuale è un esarca di Auril, non sarebbe proprio una divinità e si legherebbe bene con la mezz'orca
-
Warlock, patto arcifatato e Forgotten Realms
Ah ok mi era sfuggita questa cosa
-
Warlock, patto arcifatato e Forgotten Realms
Curioso perché io nella mia campagna ho una paladina degli Antichi Sossal che venera un aspetto "buono" di Auril come da tradizione di quei luoghi. Ho identificato quell'aspetto come Aurilandur e creato la seguente situazione teologica: Aurilandur (che da storia era Auril prima che impazzisse tendenzialmente) viene liberata da Silvanus con un rito (che esiste veramente a livello canon, ma di cui non ricordo il nome purtroppo al momento), ma l'effetto di questo rito invece di curare Auril, separa le due parti in due entità differenti (una situazione del tipo i due Majin-Bu). Aurilandur è attualmente una semi-divinità e vuole prevalere su Auril organizzandosi per convertire a lei un gran numero di fedeli e sottrarle l'area di influenza dell'inverno. Potresti creare una situazione simile che renderebbe Aurilandur qualcosa di inferiore al grado di divinità e che magari potrebbe creare spunti al tuo pg
-
Advanced Class Guide
Giochi uniti non è in grado di sostenere un gioco come Pathfinder. Il ritardo nelle uscite, la mancanza di pdf in italiano e di una linea editoriale chiara hanno dimostrato la sua totale incompetenza. Peccato.
-
Advanced Class Guide
L'equilibrio fra le classi è un problema che non mi ha mai toccato (è il motivo per cui ho rifiutato in Toto la 4E) ma tutte queste opzioni finiscono per innescare sempre una sorta di "corsa agli armamenti" per cui si creano sempre cose più forti manuale dopo manuale, moltiplicando la possibilità di combinazioni. E questo è ciò che ha ucciso la 3.5 ed ha generato quegli aborti di personaggi con sei classi di prestigio diverse, foraggiando una mentalità di concepire il gioco di ruolo che è quantomeno detestabile. Sono atto un grandissimo sostenitore della Paizo ma ora secondo me sta cadendo negli stesso errori che sono stati fatti in passato dalla wizard. Per finire, è vero che sono libero di non inserire nulla, ma magari mi faccio convincere da un amico che vuole provare una cosa nuova, oppure semplicemente sbaglio giudizio e mi ritrovo con personaggi che non sono altre che macchine di morte. A quel punto sono costretto a fare scontri più competitivi che però magari puniscono altri giocatori meno interessati a questo aspetto del gioco facendogli rischiare la morte. In molte campagne ho usato solo manuale base e qualcosa dell'avanzato, ma mi aspetterei un po' di equilibrio quando si fa uscire un nuovo manuale, vorrei avere la sicurezza di includere qualcosa che non mi fa esplodere il gioco.