Vai al contenuto

Yaspis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Yaspis

  1. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, puoi. Dopo ritorni visibile, ma il primo attacco conta come furtivo. A riprova sull'interazione tra invisibilità e furtivi ci sono le FAQ:
  2. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    1) Non trovo niente che lo impedisca, a patto che usi un incantesimo che consenta di scegliere la creatura evocata. Per esempio, con Alleato Planare potresti evocare Billo, esterno con livelli di classe in paladino, purché rispetti le solite condizioni sui dadi vita. 2) Torni visibile appena prima l'inizio del tuo turno nel round 4, quindi non puoi fare furtivi. Dalle SRD:
  3. Non c'è nessun errore nel testo. Semplicemente in inglese c'è differenza tra "5 feet square" (quadrato di 5 piedi di lato) e "5 square feet" (5 piedi quadrati, per esempio 5 piedi X 1 piede). Quindi 20 feet square indica sicuramente un quadrato di lato 20 piedi. Anche perché, come fate notare, il contrario non avrebbe senso. PS: se ci fate caso è un'espressione usata anche nelle scorse edizioni di d&d, per esempio nelle aree degli incantesimi.
  4. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, non è esatto. Nessuna fonte può fare danni letali al Tarrasque, ma solo danni non letali. Incantesimi come Lamento della Banshee, che dovrebbero ucciderlo sul colpo, gli infliggono invece un numero di danni non letali pari alla sua vita massima più 10 (ergo, 868 danni non letali). Quando i danni non letali inflitti al tarrasque raggiungono la sua vita massima più 10 (ovvero sempre 868) è possibile usare desiderio o miracolo per farlo restare morto per sempre. Quindi l'accoppiata Lamento della Banshee + Desiderio funziona, a patto di lanciare entrambi gli incantesimi prima che il tarrasque possa rigenerarsi. EDIT: tutto ciò lo trovi nella sezione Rigenerazione della descrizione del Tarrasque. Se ti destreggi con l'inglese puoi trovarla anche qui.
  5. Yaspis ha risposto a Rapp Scallion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Forse arrivo troppo tardi, ma sulla guida all'Incantatrix su Giantitp c'è una lista degli incantesimi arcani da persistere. La trovi qui. Per comodità te li metto anche in spoiler qui sotto.
  6. Yaspis ha risposto a tamriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Provo a spiegartelo io. Supponiamo tu voglia creare un oggetto magico, per esempio una spada lunga +2. E' un'arma, quindi guardi la riga "armi": la tabella indica che devi avere il talento Creare Armi e Armature Magiche, e che devi partire da un'arma perfetta (colonna "costo dell'oggetto"). Se non hai l'arma perfetta, devi comprarla, ovviamente. Oltre al talento, è necessario un minimo livello dell'incantatore (descritto in dettaglio a pag 285, "creare armi magiche", nel tuo caso è 6°) e aver preparato alcuni incantesimi (a volte). Dopodiché, si determina il "prezzo base": l'ultima colonna ci rimanda a un altra pagina, che ci informa che il prezzo base di un'arma +2 è 8000 mo. La colonna "costo delle risorse magiche" ci dice quanto si deve pagare in risorse di vario tipo per realizzare l'oggetto: in questo caso, un mezzo del prezzo base, cioè 4000 mo (a cui si aggiunge ovviamente la spesa in PE, sempre pari a 1/25 del prezzo base, cioè 320 PE). Se l'oggetto creato ha richiesto costi extra in termini di materiali/PE (es, l'oggetto che hai creato deve poter lanciare Visione del Vero, che ha costo materiale), la sezione "Costo delle componenti di incantesimi" ti aiuta a calcolare il costo equivalente da aggiungere al prezzo di mercato dell'oggetto finale. Nel caso della spada lunga +2 non ti devi preoccupare di questa sezione. Per calcolare il prezzo finale di mercato dell'oggetto creato devi sommare il "costo dell'oggetto" (l'arma perfetta nell'esempio di sopra), il "prezzo base" e il "costo delle componenti di incantesimi". Spero di essere stato chiaro. Purtroppo la creazione degli oggetti è stata fatta in maniera piuttosto complessa IMHO. Il mio consiglio è limitarsi a creare oggetti già presenti nei manuali, di modo da avere già ben evidenziato prezzo base e prerequisiti vari.
  7. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non c'è una regola precisa che regola la familiarità con una creatura: a seconda del DM potresti essere familiare con più o meno forme.
  8. Yaspis ha risposto a darkundo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nella descrizione di Hidden Talent c'è scritto esplicitamente che quello che concede non è un manifester level. I vari host, invece, danno psi-like ability e un manifester level, che può quindi essere usato per qualificarsi nelle cdp che richiedono un particolare manifester level o il manifestare un certo potere (almeno stando alle FAQ)
  9. Yaspis ha risposto a Rapp Scallion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    RAW funziona. Andando a controllare, però, c'è una FAQ in cui il Sage dice in pratica che non bisognerebbe usarlo per le early entry, arrampicandosi un po' sugli specchi. Volendo proprio seguire le FAQ, quindi, non si può usare per le entrate rapide. No, non possono perché hanno raggio "tocco". Puoi persistere solo incantesimi con raggio "personale" o fisso, e con durata non istantanea.
  10. Yaspis ha risposto a Rapp Scallion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Questa non è la sezione giusta per avere consigli sull'ottimizzazione, ma ti perdoniamo . La prossima volta dovresti usare quest'altra sezione. Parlando del geomancer: i requisiti sono davvero irritanti. L'entrata classica è Mago3/ Chierico3, ma se vuoi sviluppare solo il lato arcano, perdere 3 livelli non è bello. Se usate le regole opzionali di Heroes of Horror, un early entry è Mago 3/Chierico 1 con il talento Mad Faith (HoH, se hai depravazione moderata puoi castare un incantesimo divino di 2° lvl e qualificarti quindi per la cdp). Altrimenti, se sei disposto a rinunciare al mago per un altro incantatore, lo Sha'ir (Dragon Compendium) ha già una natura teurgica e quindi può soddisfare i prerequisiti senza multiclassare. Altra entrata rapida è Mago 1 con Precocious Apprentice/Chierico 3 ma non ci guadagni molto. Infine, l'ho sentito giocare anche con l'Ur-Priest per soddisfare i requisiti divini, ma IMHO spendi troppi talenti.
  11. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A me la regola pare chiarissima: puoi applicare l'Intelligenza ai danni con qualsiasi arma leggera e con qualsiasi arma che possa essere usata con Arma Accurata. I pugnali sono un'arma leggera, quindi sommi l'Intelligenza ai danni, in qualsiasi modo tu li stia usando (sono un'arma leggera anche se li lanci). Per altro, non è vero che non puoi applicare Arma Accurata con le armi da lancio: semplicemente è inutile, perché usano già il modificatore di Destrezza ai tiri per colpire.
  12. Il modo più semplice è usare come razza il Raptoran (RoW) e rifluffarne un po' l'aspetto (di base assomigliano a degli elfi con le ali, mdl+0). Altrimenti: Il talento Vestigial Wings ti dà delle ali da demone, ma danno solo bonus a Saltare, non consentono di volare. Se scegli una razza col sottotipo dragonblood, il talento Dragon Wings ti dà due belle ali da rettile. Infine, puoi usare gli incantesimi per volare. Fossi in te, o userei il Raptoran o l'ottimo archetipo suggerito da Ash.
  13. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, moltiplichi normalmente il danno.
  14. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le moltiplicazioni in D&D non funzionano come nella matematica normale, ma seguono regole speciali, che puoi trovare qui o sul manuale del Giocatore. In soldoni, quando applichi due o più moltiplicatori devi trovare il moltiplicatore equivalente, sommando i fattori e togliendo 1 per ogni fattore oltre al primo. Per esempio, se hai due effetti che raddoppiano il danno (quindi x2 e x2) il moltiplicatore equivalente è x(2+2-1) = x3. Allo stesso modo x3x2 equivale a x4, x2x2x2=x4 e così via. Per esempio, se stai caricando sotto l'effetto dell'incantesimo Rhino's Rush (danni x2), con una lancia da cavaliere (danni x3) e fai un critico (danni x2), i danni vengono moltiplicati per 2+3+2-1-1= x5. Discorso particolarmente complesso è l'applicazione del berserker furioso e di Attacco in Salto, perché la WotC è intervenuta più volta al riguardo e con poca chiarezza. Un misto di Errata e CustomerService ha modificato Leap Attack con la dicitura "infligge +100% del normale danno extra", e idem per il Berserker Furioso di livello 10. Il "normale danno extra" per un arma a due mani è +2 per ogni -1 ai txc (per un'arma a una mano è invece +1). Quindi: - berserker furioso di 10° livello arma a due mani: -1/+4 (+2 base +2 da +100%) - leap attack arma a due mani per un PG qualsiasi: -1/+4 - berserker furioso 10° livello con leap attack: -1/+6 (+2 base, +100% da berserker +100% da leap attack). Puoi vederlo anche come moltiplicazione (x2x2=x3).
  15. Esistono dei manuali apposta inerenti al mondo di WoW, la cosa migliore sarebbe poter utilizzare quelli. Purtroppo non possiedo il manuale in questione, ma leggendo su internet pare che il manuale dei mostri di Warcraft presenti Illidan come uno stregone/guerriero (a cui i fan hanno aggiunto poi la cdp Cacciatore di Demoni, uscita in un manuale successivo). Se riesci a procurarti il manuale e fartelo accettare, la maggior parte del lavoro è già fatta . Se non puoi/vuoi usare i manuali di WoW, userei comunque una base da gish per costruire la build. Non gioco a WoW, ma da quanto leggo su internet, Illidan combatte con due armi (quindi serve la catena di TWF), è un mezzo demone (potrebbe essere reso con un archetipo, per esempio Alu-demon o mezzo-immondo o immondo), sa combattere egregiamente in mischia ma dispone anche di alcuni poteri (vola, cammina sull'acqua, vede la magia ecc...da qui l'idea che un gish potrebbe essere l'ideale). Per esempio un semplice paladino della tirannia/massacro 2 /stregone 4/ Spellsword 1/Abjurant Champion 5/ Cavaliere Mistico finché basta, con la catena di TWF (basterebbe anche solo Combattere con due Armi più i Gloves of the Balanced Hand) e Arcane Strike che fa sempre bene. Se non temi mdl puoi aggiungere anche un archetipo tra quelli citati (alu-demon, immondo...) altrimenti puoi "mimarlo" con alcuni incantesimi (nar fiendbond a livelli alti). Spero di essere stato utile.
  16. Yaspis ha risposto a darkundo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Può scegliere tutti quei talenti che ricadono nella categoria "talenti bonus da guerriero", purché ne rispetti i prerequisiti. Nulla fa supporre limitazioni di manuali (se non quelle imposte dal tuo DM, ovviamente).
  17. Yaspis ha risposto a Shinsek a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per inghiottire, il mostro deve aspettare l'inizio del suo prossimo turno, quindi i PG hanno un intero round per reagire prima che il malcapitato venga mangiato: se sono in grado di fare molti danni (es, c'è un charger e un blaster), possono riuscire a ucciderlo anche in un singolo round (tanto più che è vulnerabile al fuoco, avrà CA diminuita a 15 perché in lotta e non minaccerà alcun quadretto). Se i PG invece non sono di questo stampo, ammetto che lo scontro potrebbe farsi complicato per il poveraccio che viene inghiottito. Se vuoi andare sul sicuro, dai indizi ai PG su quali pericoli potrebbero trovare nella zona (che so, i tipici racconti degli autoctoni su persone mangiate da questo colossale mostro lacustre), di modo che si preparino allo scontro: basta una pergamena di unto per facilitare la fuga del PG in lotta, per esempio. Per curiosità, il gruppo come è formato? Per capire che possibilità hanno di reagire nel round che avranno a disposizione...se non sono ottimizzati forse è meglio virare su qualcosa di più abbordabile (anche perché morire ai livelli bassi è davvero fastidioso)
  18. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Oggetti con bonus alle caratteristiche maggiore di +6 sono oggetti epici (quindi necessitano di talenti particolari per essere creati). Sulle SRD trovi un elenco degli oggetti epici principali, con relativo costo. Se cerchi, vedrai che un oggetto che dà un bonus di potenziamento +8 a una caratteristica costa 640.000 mo, un +10 costa 1.000.000 mo e un +12 costa 1.440.000. Il costo generale per oggetti non epici che danno bonus di potenziamento alle caratteristiche è bonus al quadrato*1000 (ma di solito si usano solo bonus pari, pochi DM permettono di dare bonus dispari, come un mantello del carisma +5). Per gli oggetti epici il costo sale a bonus al quadrato*10.000.
  19. Yaspis ha risposto a darkundo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, è una regola specifica del potere.
  20. Yaspis ha risposto a darkundo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, puoi combinare anche armi manufatte e armi naturali: le armi naturali contano ovviamente come secondarie e subiscono quindi la solita penalità ai tiri per colpire. Nel Rules Compendium trovi tutte le regole al riguardo: Per esempio, se hai un BAB di +6 e un attacco con il morso potresti fare i due normali attacchi con arma e poi un attacco con il morso con una penalità di -5 al tiro per colpire.
  21. Yaspis ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Probabilmente li hai già considerati, ma li posto lo stesso: - (Heward's) Handy Haversack - Bag of Holding I to V - Belt of Many Pockets (CArc)
  22. Yaspis ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo me non funziona: simulacro non genera una creatura, ma un illusione. Metamorfosi di un oggetto può avere come bersaglio creature o oggetti non magici, non illusioni. E poi, da dove salta fuori la durata permanente? Leggendo Metamorfosi di un Oggetto, io considererei: - +2 fattore durata perché da simulacro a umano la taglia è la stessa - +2 per medesima intelligenza - +2 per relazione stretta Totale: +6, ovvero durata di 2 giorni. In ogni caso, non posso che accodarmi a Drimos: metamorfosi di un oggetto è un incantesimo che, se usato impropriamente, può rompere una campagna, quindi non sentirti troppo in colpa se vuoi eliminarlo
  23. Yaspis ha risposto a MetalG a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'unica creatura vera e propria che mi venga in mente è l'Arconte Lanterna... Altrimenti puoi applicare a una creatura l'archetipo Radiant Creature (o anche "creatura santificata", se ti basta avere un effetto che spari raggi di luce).
  24. Yaspis ha risposto a Edheldui a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Per quanto molto simile a Pathfinder, per amor di completezza inserirei anche D&D 3.5 con le sue SRD. Segnalo inoltre anche Tavern Tales. E se non erro, anche Barbarians of Lemuria dovrebbe essere gratuito.
  25. Usare l'innato solo per avere il Carisma alla CA mi sembra uno spreco: o dopo prosegui con cdp da gish psionico o non so quanto ti serve. Se è davvero solo il bonus alla CA che ti interessa, meglio una dip da un livello nel battle dancer, o fare due livelli nel monaco con il talento ascetic mage: perdi un punto di BAB, ma sommi il carisma alla CA, ti dà eludere e un po' di talenti utili sfruttando le varianti (per dire, passive way ti regala Combat Expertise e Sbilanciare Migliorato in solo due livelli, sleeping tiger dà Arma Accurata e Iniziativa Migliorata ). Visto che mi sembra tu voglia sfruttare molto il carisma, ti linko la guida x stat to y bonus, magari puoi trovarci un po' di ispirazione.