-
Conteggio contenuto
6.889 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di darteo
-
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
@Vittorio Portate LaFayette all'ospedale. I francescani la visitano e tu e Miriam dovete attendere un loro responso. I minuti sembrano non trascorrere mai. Siete su un corridoio del pronto soccorso, insieme ad altri ammalati e accompagnatori. Miriam preme la schiena su un muro e poggia solo i talloni a terra, dondolandosi leggermente avanti e indietro. Sta pensando a qualcosa, oramai la conosci bene e sai che quando ha quell'espressione sul volto vuol dire che sta riordinando le idee. Dopo un pò (infatti) si volta verso di te e dice: fino a questo momento ho solo pensato a me. Cosa fare contro il cacciatore? Come reagire contro di lei? Ma non ho pensato al fatto che tu e LaFayette siete stati compagni e avete affrontato l'inferno in Francia... prima e dopo il cinquantasette. Vittorio, lo so che ho sbagliato... cambia subito tono di voce ...ma voglio prima parlare con LaFayette e poi chiederò scusa a entrambi. Dopo un paio di minuti, una suora vi raggiunge e dice: la signorina sta bene ma la teniamo un po' con noi per monitorarla. Potete andarla a trovare... vi guarda meglio ...ma voi non siete i torinesi? Miriam risponde: oh no... cioè si ...cioè: io sono di Agrigento ma praticamente vivo a nord e lui, il signor Manfredi è di Ivrea... si rende conto che sta parlando troppo ...si, siamo di Torino. Allora conosce un templare che si chiama Massimo? Bhè... non credo che a Roma c'è un solo templare con quel nome. Lui viene da Torino e a quanto pare si è fatto male lottando contro un altro templare nel Colosseo. E' lui! Taglia corto Miriam socchiudendo gli occhi. Lo abbiamo ricoverato poco fa, si trova al terzo piano. Entrate nella stanza di LaFayette. E' piccola, bianca e ben illuminata. La francese è l'unica paziente nella camera. E' stata messa a letto e ha la testa fasciata. Indossa un pigiama largo e celeste. Quell'abito la fa apparire innocente e indifesa. Miriam si siede a un angolo del letto, vicino a lei. Devo dirti alcune cose. Dice Astore. Anch'io. Risponde LaFayette trattenendo a stento un sorriso. Miriam cambia di nuovo espressione: ma perchè sei qui? Perchè fingi che ti fa male? Perchè... quelli come me (fissa Vittorio) ...provano dolore, ansia, gioia, amore, paura. Miriam si avvicina a lei perchè deve sussurrare: come fai a provare queste come se il cuore non ti batte? E tu credi che questo sia un dettaglio importante? @Michele Melissa ti osserva attentamente e vedi che sta riflettendo sulle tue azioni. Questo inquisitore... è talmente rigido che non è riuscito a capire neppure quello che gli ho detto. Sicuramente, in quel paesotto dove vive, non ci sono donne come me... poveretto...meglio parlargli chiaramente. Non c'è niente da fare... gli uomini sono tutti uguali... nord.. sud... vivi... morti... Vedi la donna espirare il fumo rilassando le spalle e poi ti sorride compassionevole. Proprio come un felino attende il momento giusto per parlare. Il suo tono ora è cambiato, mantiene il contatto visivo con te per assicurarsi che capisci quello che ti viene detto. Padre Della Torre... ho invitato sia i vostri amici trapassati che quelli ancora in grado di respirare. Spero che gradiate l'invito. Vi manderò le partecipazioni. Detto questo la donna si alza dal divano e con un leggero cenno del capo accompagnato da un sorriso ti rivolge un'ultima volta la parola: è stato un piacere conoscervi... Padre Della Torre. Arrivederci. La donna così se ne ritorna nelle sue stanze oscillando deliziosamente sui suoi tacchi. @Massimo Uno strano odore è la prima sensazione che provi durante la fase del risveglio. E' l'odore di disinfettante. Sei sdraiato in un letto di ospedale. La testa ti fa male. La stanza è bianca, luminosa e spaziosa. La porta è aperta e da fuori senti il vocio di diverse persone. Non sei da solo, ai piedi dal letto c'è Alessandro: il templare poggia il peso del suo torace sull'asta del letto e ha le braccia incrociate. Sta bevendo un succo di frutta e dal suo sguardo capisci che sta morendo dalla noia. Alla fine ci stiamo ritrovando tutti qui... dice mentre sembra assonnato ...Vittorio e Miriam hanno appena accompagnato la francesina al piano terra. Sembra che si è spaccata la testa. Vorrei scendere a controllare ma una suora grassa grassa, brutta e con i baffi mi impedisce di muovermi. Io sono più forte di lei... ma l'ho vista girare con una siringa da clistere. @Felice Controlli le condizioni di Massimo. Sta bene ma ha perso i sensi. Dovrebbe riposare e dei medici dovrebbero controllare se non ci sono dei traumi. Ad ogni modo non hai nulla di cui preoccuparti. Ora puoi misurarti con i templari dell'arena. Dopo qualche minuti capisci che sei un soldato al di sopra della media di tutti i presenti del Colosseo. Nelle prove di resistenza sei uno dei migliori ma un pugno di templari sembrano impossibile da battere. Furio, dopo un pò, decide di fare una pausa. Si mette all'ombra e inizia a parlare con altri templari a proposito del caso di Angelo Carducci. Scopri che la vicenda del sotium di Della Vela è un argomento molto chiacchierato a Roma. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Miltor Controlli bene la stanza e i suoi oggetti. Sei convinto che non ci sono trappole. Guardi anche sotto il telo: c'è un piedistallo con sopra uno scrigno di legno e metallo. Teschi e figure mostruose in rilievo abbelliscono la piccola statua. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Herlan Non avverti più il male in questa stanza. E' la prova definitiva che Iurz'Kà è stato ucciso del tutto. Ora che la sua aura è scomparsa... sei in grado di individuare qualcos'altro. E' stato occultato fino ad'ora dal male sprigionato da Iurz. Non sai di cosa si tratta ma proviene dalla stanza in cui si sta dirigendo Hinox. @Tutti Mentre iniziate a soccorrere i feriti, controllate l'anello che aveva Iurz. Non sapete cos'è ma siete convinti che al suo interno non si trova l'anima del signore del castello. Iurz'Kà è morto. La donna si sforza per parlare: mi chiamo Nissel, ma non è il mio vero nome. Controllate il suo stato di salute. Il veleno le è entrato in circolo e si è complessato con il suo sangue. Estrarlo è impossibile. Quella tossina però non è mortale e non può spiegare tutta la sofferenza della donna. Lei ascolta la voce di tutti voi. Può solo ascoltare poichè, come scopre Sole visitandola, gli occhi gli sono stati strappati via. Lei risponde: voi chi siete? Dov'è Armac? per favore... andate a chiamare Armac, devo ritornare nella spada. Non ce la faccio più a stare così. Hinox intanto va alla destra della stanza, lì si trova una porta. La apre e la varca. Alcuni di voi lo seguono. @Hinox - Miltor - (presumo anche Oloth e Jorunn) Entrate in un'altra camera. Questa è decisamente più piccola rispetto a quella che hai abbandonato. Al suo interno c'è una distesa di monete d'oro e un pungo di diversi oggetti. Tra questi trovate la maschera di Pierrot. C'è però qualcos'altro in questa stanza: sembra essere un piedistallo coperto da un telo di seta rossa. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
La donna bendata continua a soffrire, distesa al suolo e con il respiro sempre più affannoso... è così debole che quasi non si accorge della freccia di Jorunn che gli trapassa il costato. Zantes intanto carica un gargoyle che stava lottando contro Herlan. Quest'ultimo si sposta di un solo passo, carica la spada dietro la sua schiena per poi sferrare un devastante fendente. Il colpo mozza la testa al gargoyle... e taglia in due il piccolo corpo del servitore di Iurz'Kà. Alle spalle di Herlan, Hinox ingaggia battaglia con un altro gargoyle. I suoi pungi sono così forti da frantumargli il volto, uccidendolo. L'ultima statua vivente viene eliminata da Miltor: il vostro compagno riesce a colpirlo all'altezza del collo, recidendogli la testa dal resto del corpo. -
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
@Felice Chianciano si gratta la testa e ti fissa con aria turbata. Dopo un pò risponde: voi restate a Roma, fate quello che volete ma non lasciate la capitale... e quando sarà il momento, manderò uno dei miei uomini a chiamarti, non preoccupatevi. Impieghi poco più di venti minuti per raggiungere (su una carrozza) il Colosseo. Oggi l'arena viene usata solo per l'allenamento dei templari. Vedi molti di loro correre e altri che si esercitano nella scherma. Scorgi persino la figura di Massimo. Si sta allenando con Furio nell'uso della lancia. Non passa molto tempo... e diversi templari si avvicinano a te per ammirare la tua motosega. Alcuni di loro preferiscono solo guardarla da vicino ma altri azzardano delle richieste: posso sentire quanto pesa? Facci sentire che rumore fa? Dai, sfonda qualcosa. Ma chi sei per alzarla, Maciste? @Massimo Furio sbuffa: m'hai preso alla sprovvista. Sai che non ricordo se c'è qualche evento a breve? Forse un esibizione per salutare l'anno nuovo... ma mi è passato per la testa. Ad ogni modo, non badare al fatto che ti hanno chiamato "lupo"... i fratelli useranno così tanto questo nomignolo su di te che presto ci farai l'abitudine. Devi sapere che, noi romani, vediamo il nord dell'Impero come una terra oscura in cui regna solo buio e nebbia. Qualche tempo fa un templare ha detto che quelle terre sono buone solo per montanari e lupi... e da allora è nato questo soprannome per voi "nordici". Stiamo parlando anche troppo... vogliamo iniziare con le basi della lancia? Mentre inizi l'allenamento, noti che un altro templare ha raggiunto l'area e ha suscitato l'interesse di molti fratelli. Si tratta di Felice. La sua doppia motosega ha attirato decisamente l'attenzione. @Massimo - Felice Forse Furio è stato maldestro, forse Massimo si è distratto o forse è stato solo il caso... ma, per sbaglio, Furio colpisce alla testa Massimo con l'asta della lancia. Il colpo è stato decisamente forte e Massimo cade a terra privo di sensi. Un ambulanza! Urla un templare. Deve essere portato all'ospedale! Grida un secondo fratello. @Michele Effetto film La donna si guarda distrattamente attorno a sè e solo dopo pochi secondi la vedi allungarsi felina oltre il divano per prendere un'accendino. Con eleganza accende la sigaretta e poi inspira guardandoti dal basso verso l'alto, ma la sensazione che ti lascia è quella di essere esaminato per quello che hai detto e per quello che hai fatto fin da quando sei entrato nella stanza. Espira il fumo senza guardarti concentrando il suo sguardo sull'anello che le adorna l'anulare: sapete... Roma è una città meravigliosa... piena di opere d'arte. Inspira ancora la sigaretta e con un movimento lento del capo torna a guardarti espirando: però dopo un po'... ci si annoia. Voi venite dal nord e questo di per sè è già una novità una per una romana come me... ti guarda ma il suo sguardo è ironico e tagliente. E poi credetemi, mi sembrava doveroso fare a voi e al vostro gruppo di amici una calda accoglienza... dopotutto non è così facile incontrare persone capaci di trattenere il fiato a lungo... molto a lungo. Con un delicato movimento del polso lascia cadere la cenere nell'apposito contenitore, distogliendo lo sguardo da te e poi ritorna a conversare guardandoti negli occhi: mi sento sola. Quindi, ho pensato di invitarvi tutti a cena... e per tutti intendo tutti... anche quelli diversi da te e da me.... Ruota il polso portandosi la sigaretta alle labbra mentre cambia l'accavallamento delle gambe e dalla tua posizione puoi vedere il vestito di lei fluire sulle sue curve lasciando tutto e niente all'immaginazione. @Vittorio Miriam ti ascolta fissandoti in silenzio. I suoi occhi iniziano a saettare su di te e LaFayette. L'agitazione del momento le impedisce di ragionare... per questo motivo capisce solo in ritardo quello che le stai dicendo. Si volta un'ultima volta verso la francese: non sei mai stata ad Avignone? Le chiede nuovamente, ma questa volta la signorina Astore vuole fidarsi della donna. No! Risponde semplicemente lei. Ma sei comunque il cacciatore? LaFayette non è sicura di rivelare la sua vera identità. Per questo motivo cerca un tuo consiglio: possiamo fidarci della "ragazzina impertinente"? Vittorio, in che rapporti sei con lei? Miriam non ti dà il tempo di rispondere, avanza di un passo e dice: non sono cose che ti riguardano... e comunque, cacciatore o non cacciatore, sei un problema! Ho visto i tuoi occhi rossi! Tu per me sei un nemico. Guarda che non solo i morti hanno gli occhi rossi! Risponde LaFayette frettolosamente. E' stata un affermazione pronunciata con troppa fretta. La donna trasalisce, spalanca gli occhi e si tappa la bocca con entrambe le mani... ma oramai ha confessato qualcosa che non voleva rivelare ...specialmente in tua presenza. Miriam ha ascoltato quelle parole e le trova molto interessanti. Continua: insomma... sei o non sei una... come posso dire? Una vivente? LaFayette riflette sul da farsi (non vuole commettere l'errore di poco fa), in questo modo aggiunge tensione a questa delicata situazione. Allunga poi una mano verso di te e risponde a Miriam: io... come Vittorio ...sono... una partigiana! E ho combattuto tedeschi e italiani. Ammirevole! Ma non mi hai risposto. Perchè devo rendere conto di quello che sono a te? Miriam socchiude gli occhi: queste parole suonano come un ammissione! Io stermino le persone come te... i mostri come te ...altrimenti finisco divorata! LaFayette sorride in un modo che ti fa rabbrividire: Miriam, oltre ad essere impertinente sei anche ottusa... non siamo dei mostri senza cervello e sentimenti... se non te lo avessi confessato così sbadatamente... non ti saresti accorta della differenza... e comunque non c'è nessun altro come me... come non c'è nessun altra come te... La signorina Astore torna a nascondersi dietro la tua schiena. La francese torna a parlare: comunque puoi stare tranquilla... non sei nel mio menù! E sappi che non mangio gli innocenti. Io ho una morale... non vorrei mai far del male a qualcuno ma che devo fare... anche noi... cioè io ho diritto ad esistere. Nè Miriam nè te avete il tempo di replicare. Alcuni excubitores e preti irrompono nella camera: abbiamo sentito uno sparo! Urla uno di loro... tutti i presenti si allarmano nel vedere LaFayette sanguinare. Impiegate un pò di tempo per inventarvi una bugia e farla credere a queste persone. Dite loro che è partito accidentalmente un colpo da un fucile e che LaFayette, spaventandosi, è caduta a terra. Proprio in questo momento, la francese si sente girare la testa a tal punto che deve sedersi su un letto. Gli excubitores la circondano per capire come sta. Per il dolore, due lacrime le scendono sulle guance. Si prende la testa con entrambe le mani e si "rannicchia su se stessa". un prete dice: deve essere portata subito all'ospedale... sospetto un trauma cranico o una commozione. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Mentre continuate a lottare contro i gargoyle, la donna bendata stramazza al suolo. Ha il respiro sempre più affannato. Il servitore di Iurz la fissa perplessa: eppure il mio veleno non è così potente! Pensa. La sua attenzione si sposta ora sulla spada. Non ti dispiace se la prendo io, vero? L'afferra prima con la coda e poi la impugna con entrambe le mani. Oloth colpisce quel mostriciattolo a una spalla con una freccia. Il servitore sente dolore e si sposta. Sta aspettando il momento giusto per attaccare. V ROUND Herlan 19 Miltor 23 ??? - prono Servitore di Iurz'Kà 4 Jorunn 3 <---- tuo turno Oloth 13 / -7DE Hinox 22 Sole 3 Zantes 29 Gargoyle Postano Jorunn, Oloth, Hinox, Sole, Zantes -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
La battaglia tra i golem continua ma, con vostra gioia, scoprite che la donna bendata vi ha in qualche modo potenziati. Ora i vostri colpi infliggono seri danni alle statue animate... Hinox ve ne dà una prova sgretolando il volto di un avversario a furia di pugni. Iurz'Kà intanto viene trafitto dal pugnale di Jorunn. Sole ne approfitta e infierisce sul signore di questo castello ma è Zantes a dargli il colpo di grazia, con una pugnalata ben assestata all'altezza del cuore. Iurz'Kà, morendo, si incenerisce all'istante. Solo il suo anello bianco non si trasforma in fuliggine. V ROUND Herlan 19 Miltor 23 ??? - prono Servitore di Iurz'Kà Jorunn 3 Oloth 13 / -7DE Hinox 22 Sole 3 Zantes 29 Gargoyle Postano Oloth, Herlan, Miltor -
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
@Massimo Furio risponde: si... qualche volta facciamo anche degli eventi. Detto tra noi: non di solo pane vive l'uomo! Ci vuole qualche svago di tanto in tanto. Un templare nell'arena alza lo sguardo e dice: hey, Furio, lo lasci a noi il "lupo"? Da come ti guarda, capisci che si sta riferendo a te. Furio risponde: un pò di rispetto, ah burino! E comunque il "lupo" ha altro da fare... si rivolge a te ...seguimi. Nelle prossime due ore scoprirai che Furio è un maestro di lancia. @Felice Un espressione contrariata si forma sullo sguardo del gran maestro. Non commenta nulla però, preferisce tralasciare tutto ciò e concentrarsi su argomenti più importanti. Aspetta che finisci di parlare e poi risponde: entrambi i templari, compagni della vittima, sono impossibilitati? La cosa non mi piace per niente. Dovrò comunque inviare qualcuno per controllare come stanno. Ascoltate, fratello Felice, io proverò a farvi partecipare al processo ma... se dovesse accadere ...dovrete prima passare nel mio ufficio così che io possa istruirvi sulle regole del tribunale. Per quanto riguarda la signorina D'Aquino, non si preoccupi, troverò un momento per lei... glielo devo. @Michele Il cocchiere ti fa accomodare sulla carrozza. Il viaggio dura più di quello che pensavi. Sei stato condotto su una sfarzosa villa nella zona meridionale della periferia di Roma. E' un luogo tranquillo e la villa sembra isolata dal "resto del mondo". Attorno alla casa si trova un grandissimo giardino ben curato. Il cocchiere ti fa accomodare nell'abitazione. Lì un maggiordomo ti accoglie, ti chiede se ti può prendere il soprabito e poi ti conduce al primo piano. Entri in una grande sala: è arredata con librerie, busti, colonne, quadri e altri oggetto di lusso. Proprio di fronte ad una grande finestra, si trova una donna. Si volta ora verso di te. E' giovane, alta e magra. Possiede una straordinaria bellezza, esaltata da trucco e profumo (vere rarità di questi tempi). La donna sembra esser uscita fuori da un altro pianeta. Ha capelli dorati e soffici come una nuvola: sono leggermente mossi e coprono uno dei suoi occhi azzurri. Veste un abito di seta lungo e dorato, ravvivato con una cinta anch'essa di seta. La donna stringe tra le mani una sigaretta (non ancora accesa) in un bocchino nero. Regge delicatamente l'estremità di quell'asta con l'indice e il medio della mano destra. Padre Della Torre?! La sua voce è calda e ammaliante. Con passi sinuosi, la donna si avvicina al divano: speravo che accettasse il mio invito. Posso tentarla con un brandy? O magari... con qualcos'altro? Si siede sul divano, accavalla le gambe e si porta in bocca la sigaretta: non le dispiace se fumo, vero? @Vittorio Miriam è ancora sconvolta nel non vedere più LaFayette... a tal punto che non riesce più a pensare. Le tue parole però la fanno risvegliare. Ti guarda e dice: i tuoi polmoni si riempivano d'acqua? Ma che stai dicendo? Vitt... quella è il cacciatore! Sta attento! A forza, Miriam si libera dalla tua presa. LaFayette è riapparsa dal nulla. Si trova a pochi passi da voi. Miriam sobbalza quando la vede, fa un passo indietro e torna con le spalle al muro. Il cacciatore vi fissa entrambi mentre perde sangue dalla testa. Vittorio... dice LaFayette conto tono calmo. Si è rivolta a te ma sta fissando Miriam ...ti dispiace uscire un attimo dalla stanza e lasciarci da sole? Miriam è spaventata ma risponde a tale provocazione ringhiando: si, Vittorio, ci vorrà solo un minuto! Parla mentre si muove dietro di te, cercando riparo dietro la tua schiena. Capisci che Miriam ha paura e non vuole allontanarsi un solo millimetro da te. Ti rivolge poi la parola: quella... indica LaFayette ...stava per uccidermi ad Avignone! E' vero, parlo sempre di quella città, questo ti fa capire il trauma che subito per colpa sua! Indica di nuovo il cacciatore. LaFayette dà ancora prova delle sue capacità. Si fionda contro di voi. E' così veloce che ti sorprende: istintivamente ti muovi all'indietro e premi Miriam tra te e le parete della stanza. LaFayette allunga le mani e sbatte i palmi sul muro, bloccando te e Miriam tra le sue braccia. Lei è vicinissima a voi due. Ha un sorriso malefico sul volto e ignora il fatto che sta sanguinando copiosamente dalla testa: dimmi, Vittorio... non credi anche tu che questa ragazzina impertinente abbia un ottimo sapore? Fanc.ulo! Miriam inizia a tremare, la senti mentre la tua schiena preme sul suo corpo. Comunque non sono mai stata ad Avignone. Bugiarda! Non mi credere, non mi aspetto che tu lo faccia. Ma credi a Vittorio, lui stesso ti ha detto che non ti ho mai torno un capello. Come fa a saperlo?! LaFayette si stacca dal muro e si allontana di qualche passo: chiedilo a lui. Miriam ha il fiato corto per la paura. Lentamente si volta verso di te. Ti guarda in attesa di una spiegazione. E' confusa e agitata. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Herlan stacca il braccio di un gargoyle con un colpo di spada, Miltor intanto si mette al riparo dopo aver passato la spada alla donna bendata. Quest'ultima dice tra se e se: vediamo se mi ricordo come funziona. Tocca il punto al centro del cerchio a tre sezioni. Sulla spada appaiono tre rune luminose (click). La donna scorre poi la mano sulla lama e si punge volontariamente un dito sulla punta. Una goccia di sangue scende sul metallo della spada. Speranza, sono Nisèll, affido a te la mia vita. Dalla spada si sprigiona improvvisamente un potente vento e una luce accecante. La donna poi lancia un fendente a mezz'aria: parte cosi dall'arma un arco di luce che travolge tutti i presenti... persino Iurz'Kà (superando i muri della stanza). Quest'ultimo sembra accusare il colpo, chiude gli occhi e barcolla. Il servitore di Iurz, una volta investito dalla luce, smette di essere invisibile. Ora tutti voi lo potete vedere. Si scaglia contro la donna e la colpisce al collo con la sua coda-pungiglione. Lei cade a terra, in ginocchio e inizia ad annaspare. Dopo che la luce vi ha investito, sulle vostre mani sono apparsi dei cerchi viola. IV ROUND Herlan 3 Miltor 23 ??? - prono Iurz'Kà - frastornato Servitore di Iurz'Kà Jorunn 3 <------ tuo turno Oloth 8 / -4DE Hinox 22 Sole Zantes 29 Gargoyle Postano Jorunn, Oloth, Hinox, Sole, Zantes -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Alcuni di voi si gettano all'inseguimento di Iurz'Kà. Lo trovate subito dietro una porta, vi stava aspettando. I gargoyle intanto continuano a duellare contro Hinox, Sole e Miltor. Quest'ultimo subisce seri danni dalle statue animate. IV ROUND Herlan 3 <------ tuo turno Miltor 28 ??? Iurz'Kà Servitore di Iurz'Kà Jorunn 3 Oloth 8 / -4DE Hinox 22 Sole Zantes 29 Gargoyle Postano Herlan, Miltor I nomi evidenziati in blu sono i personaggi che si trovano in un altro posto -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Oloth salva Zantes scambiandosi di posto con lui. Oloth poi sguscia via dall'ogre, mettendosi al riparo in un punto della stanza. Il vostro compagno si irrigidisce di colpo... senza un motivo apparente. In seguito poi inizia a sanguinare dalla bocca e avverte un dolore lancinante alla schiena. Qualcuno alle sue spalle (non riuscite a vederlo) gli dice: lasciati andare... shhhh ...va tutto bene. Non resistere e ti prometto che non sentirai dolore. Shhh... dormi ...presto sarà tutto finito. Oloth inizia a sentirsi debole. Mentre Herlan attacca un gargoyle, Miltor si lancia contro l'ogre. Lo colpisce alla schiena con la sua spada dalla lama nera. Il mostro ruggisce per il dolore. Questa volta però, l'arma non scatena tutto il potere dimostrato nell'ultima volta (sembra una normalissima spada). Miltor però colpisce una seconda volta l'ogre e gli trafigge il cuore. Vedendo quella scena, Iurz'Kà decide di scappare. Raggiunge una porta aperta in un lato della sala e scompare nel buio. Accade però qualcos'altro: mentre Miltor infliggeva il colpo di grazia contro l'ogre... una sagoma nera esce dalla lama della spada. Acquista una forma antropomorfa poco prima di cadere terra. Si tratta di una donna. Veste un semplice e umile abito bianco, con una lunga gonna che raggiunge terra e una giacca smanicata di cuoio nero. Ha i capelli castani, raccolti in un'alta coda. Non vedete i suoi occhi perchè sono coperti da delle bende insanguinate. Anche il volto è sporco, come se avesse pianto del sangue. Nonostante la sua apparente cecità, si volta verso Miltor e gli allunga una mano: spada! Chiede urlando. Miltor ha già sentito quella voce. III ROUND Herlan Miltor 10 ??? Servitore di Iurz'Kà Jorunn 3 <------ tuo turno Oloth 8 / -4DE Hinox 15 Sole Zantes 29 Gargoyle Postano Jorunn, Oloth, Hinox, Sole, Zantes -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Hinox colpisce un gargoyle ma i suoi pugni non riescono a frantumare la pietra (elemento del suo corpo). Il golem ingaggia battaglia con il nano... e riesce a colpire anche Zantes mentre quest'ultimo si allontanava da lui per caricare un altro nemico. Il senza nome affonda la lama nel corpo dell'ogre. Quest'ultimo abbassa lentamente lo sguardo verso la ferita: sembra non avvertire alcun dolore. L'ogre poi guarda negli occhi Zantes, ringhia infastidito e colpisce l'uomo alla testa. E' stato un colpo violento. Zantes barcolla e un golem ne approfitta per colpirlo alla schiena. Il vostro compagno è in una situazione disperata. Un altro gargoyle si lancia verso Miltor. L'ultima statua vivente invece spicca il volo e raggiunge Jorunn, colpendolo ad una spalla. Nel frattempo, Sole insiste su Iurz'Kà... e questa volta riesce ad aprirgli un profondo squarcio nel braccio. Dalla ferita però inizia a fuoriuscire del fumo. Attraverso quel vapore, potete vedere quel taglio rimarginarsi. Il corpo di Sole sta "mutando". Delle linee nere e ondulate appaiono sulla sua mano sinistra e iniziano a scorrere su tutto il braccio. Sole avverte la magia dentro di se (può tornare a usare gli incantesimi). III ROUND Herlan <----- tuo turno Miltor 4 Iurz'Kà 4 Jorunn 3 Oloth Hinox 15 Sole Zantes 29 Gargoyle Ogre Postano Herlan, Miltor e Oloth -
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
@Massimo Furio e Spartaco ti portano all'interno del Colosseo. Un pugno di templari si stanno allenando sulla sabbia dell'antica area, rievocando in qualche modo le immagini dei gladiatori romani che lottavano qui duemila anni fa. I templari sono divisi in vari gruppi e stanno eseguendo diversi esercizi. Ci sono anche degli uomini che si allenano da soli. Alcuni corrono, altri si esercinato di fronte a dei pali di legno, altri duellano tra di loro. Ci sono tecniche che non avevi mai immaginato. Sei convinto che nell'area puoi migliorare parecchio le tue abilità di guerriero. Furio saluta alcuni templari (è un uomo molto conosciuto, specialmente in questo ambiente) poi ti rivolge la parola: oggi all'Arena ci sono solo allenamenti... è una giornata tranquilla, come tutte le altre. @Michele Il cocchiere risponde: la mia padrona è madame Melissa Borgia (mai sentita nominare). Mi ha detto di esaudire ogni vostra richiesta ma devo portarla nella sua villa. Credo che voglia confessarsi. @Felice Castel Sant'Angelo è un organo complesso messo al servizio per la burocrazia del Santo Impero. Al suo interno ci sono tribunali, prigioni e gli uffici di alcuni membri appartenenti alla cerchia più ristretta del Vaticano. E' un luogo frequentato sia da templari che da inquisitori. Non esiste in tutto il mondo un posto come questo. Chianciano ti stava aspettando alle porte del castello. Passeggi con lui in un giardino interno. Dopo un paio di minuti, il gran maestro inizia a parlare: conosco tutto quello che è accaduto a Ivrea, anche se la città è piccola e lontana da Roma. L'ordine templare è sempre vigile su ogni suo membro. Ho compreso i vostri bisogni e le vostre debolezze... e sto facendo di tutto per inviarvi degli aiuti: munizioni, medicine, viveri... Mi è giunto inoltre all'orecchio che voi, templari di Ivrea, state pensando di eleggere un capo, una sorta di voce che possa rappresentarvi tutti quanti. Questa è una cosa insolita che non posso tollerare... ma voglio venirvi incontro. Il primo di voi che ucciderà il cacciatore, io lo farò diventare maestro templare e ordinerò l'immediata costruzione di una rocca a Ivrea. Si... conosco le storie riguardanti il cacciatore. Vi prego di farmi un ultimo piccolo favore: dite agli altri templari di Ivrea della mia decisione... anche se presto invierò una lettera in città. Purtroppo, con voi non vedo il vostro amico ma non ho tempo per andarlo a conoscere... il processo su padre Angelo Carducci sta per iniziare e io devo essere presente. E' un peccato... avrei anche voluto andare a visitare la signorina D'Aquino all'ospedale. E' una mia protetta e spero che non veda la mia assenza come una mancanza di rispetto nei suoi confronti. Vogliate scusarmi. @Vittorio Miriam... Vittorio ...Miriam. Quella ragazza si chiama Miriam. LaFayette sorride. Decidete di passare per la Divina Sapienza e cambiarvi prima di visitare Roma. Arrivate nella tua stanza e, dopo qualche minuto, LaFayette si rivolge di nuovo verso di te: sai, Vittorio, non mi sono ancora abituata a stare di nuovo con te. A dire il vero trovo stano l'idea di stare qui, a Roma, in mezzo a così tanta gente... ma devo ammettere che è piacevole. Alle sue spalle, Miriam la colpisce alla testa con la mazza templare. Astore è apparsa dal nulla, aprendo la porta della stanza e piombando veloce e silente. LaFayette cade a terra: agita le mani e spalanca la bocca. Sembra in preda alle convulsioni. Miriam avanza e le blocca il torace a terra con un piede: allontanati... urla nei tuoi confronti ...lei è il cacciatore! LaFayette fissa Astore con occhi color rosso fuoco. Miriam sfila dalla spalla un fucile, mira alla testa del cacciatore e spara un colpo. Non hai fatto in tempo a muoverti. Il suono dello sparo sta ancora riecheggiando nella stanza e nei corridoio. Miriam fissa inorridita il suolo e il foro che ha provocato... LaFayette è scomparsa. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Hinox affianca uno gnoll e gli stringe il collo fino a ucciderlo. Nello stesso momento, Herlan apre uno squarcio nella schiena dell'ultimo gnoll rimasto in vita. Il colpo è stato così violento da uccidere in pochi istanti il mostro. Continuate a lottare contro Iurz'Kà ma ogni vostro fenderte oltrepassa il suo corpo. Miltor avverte qualcosa scivolargli sul torace: istintivamente allunga la mano per afferrare quel misterioso oggetto. Si tratta dell'anello a tre sezioni che aveva sul collo. Non appena Miltor lo tocca, la spada riappare dall'anello. Dalla lama si scatena un forte vento. Iurz'Kà è terrorizzato nel vedere quell'arma. Agita la mano e recita una formula magica. Le quattro statue agli angoli della stanza si animano. Nello stesso momento, l'ogre torna in questa sala. II ROUND Herlan Miltor Iurz'Kà Jorunn <--- tuo turno Oloth Hinox Sole Zantes Gargoyle Ogre Postano Jorunn, Oloth, Hinox, Sole, Zantes @Sole La creatura ti parla di nuovo: sono mortificata ma per me è difficile adattarmi in così poco tempo! Ad ogni modo, credo di esserci riuscita... devi solo farti corrompere dal Buio un'altro pò. Avverti una inspiegabile rabbia crescere nel tuo animo. Abbandonati a questa ferocia e allora potrai colpire Iurz'Kà. -
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
@tutti I fedeli applaudono anche per Michele e Felice. Prima di finire al celebrazione, il pontefice richiama loro due e i tre templari che hanno ricevuto, quest'oggi, la benedizione delle armi. Tutti loro vengono presentati una seconda volta al popolo di Roma. E' una sorta di "saluto finale", un pò come fanno gli attori di un teatro quando la commedia è finita. @Felice Senti una mano sulla tua spalla. Il gran maestro Chianciano si è avvicinato a te. A debita distanza, Santarosa osserva la scenda. Il capo dei templari sussurra: incontriamoci a Castel Sant'Angelo tra un'ora, porta con te il tuo amico. @Vittorio LaFayette applaude come gli altri fedeli. Si volta verso di te per poterti guardare negli occhi. Non sai il perchè ma un brivido ti scorre lungo la schiena. Il suo sguardo è cambiato, ora è malefico e minaccioso. Mi era mancato quel particolare... risponde ...ma dimmi, Vittorio, a te non dispiace se uccido Della Torre alla prima occasione? Da quando hai rincontrato la tua compagna, non riesci più a riconoscerla. E' cambiata e ora ti chiedi se sta scherzando o vuole solo provocarti. Una vocina nella tua testa ti suggerisce che dalla tua risposta dipenderà anche il tuo futuro. D'un tratto smette di guardarti in quel modo. Sorride, ti dà una pacca sul ginocchio e torna ad ascoltare la messa... come se avesse deciso di voler accantonare quel discorso. @tutti La messa è finita e il papa sta per andar via... poi però si volta e torna al leggio. E' un comportamento anomalo e tutti i presenti nella chiesa rimangono colpiti. Il santo padre ha avuto un'ispirazione e ha deciso di recitare un ultimo passo della bibbia: siate temperanti, vigilate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi divorare. ------- Fino a poco tempo fà, il cielo di Roma era coperto da nuvoloni grigi. Ora è spuntato il sole. Siete ancora nella piazza e, in lontananza, riuscite a scorgere la figura di Aldapaci. L'uomo veste un costoso abito bianco con un mantello dello stesso colore. Il modo in cui si muove vi fa capire che il Vaticano è proprio il suo "habitat naturale". Lo vedete circondato da uomini che indossano completi di lusso. Stanno parlando con lui. Alberto stringe la mano, in questo momento, a uno di questi signori. Le vostre carrozze sono pronte per portarvi ovunque voi vogliate... ma al loro fianco si trova un'altra carrozza: è nera, con borchie dorate e stalloni d'avanti a se. Un cocchiere è al fianco del mezzo, in attesa di qualcuno. Quando vi vede arrivare, si sfila il cilindro dal capo e apre lo sportello: padre Della Torre, suppongo. La mia padrona ha espresso il desiderio di vederla. Effetto film -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
I ROUND Herlan Miltor Iurz'Kà Jorunn Oloth Gnoll Hinox <--- tuo turno Sole Zantes Postano Hinox, Sole, Zantes, Herlan, Miltor -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Herlan corre verso uno gnoll e lo colpisce al braccio. Il taglio è profondo: l'arto si stacca quasi completamente dal resto del corpo. La creatura perde troppo sangue e per questo stramazza al suolo. Miltor intanto raggiunge un secondo gnoll e gli affonda la lama nel costato, raggiungendo prima il polmone e dopo il cuore. I ROUND Herlan Miltor Iurz'Kà Jorunn <---- tuo turno Oloth Gnoll Hinox Sole Zantes -Muovono Journn e Oloth- -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Alcuni di voi scendono per aiutare Sole e ingaggiare battaglia con il nemico. Hinox e Zantes, nell'atterrare, riescono a ferire due gnoll. Miltor invece affonda interamente la lama della sua spada nel collo di un altro morto... ed Herlan lo sorprende alle spalle, sfrutta la sua caduta e divide a metà uno gnoll... fatality. I ROUND Herlan <---- tuo turno Miltor Iurz'Kà Jorunn Oloth Gnoll Hinox Sole Zantes -postano Herlan e Miltor- -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
Jorunn intona una canzone di guerra nello stesso istante in cui Oloth balza nel buco sul pavimento. L'uomo spiega le ali e sfreccia alle spalle di Iurz'Kà, sorprendendo sia lui che i suoi servitori. Veloce come un fulmine, Oloth scompare in una nube di denso vapore bianco. In quella massa di fumo, posta a mezz'aria, appare ora Sole. I due si sono scambiati di posto. Iurz'Kà non ha neanche il tempo di voltarsi, gli gnoll hanno sul volto un'espressione paralizzata di sorpresa e terrore. Sole colpisce con un pugno la nuca del signore del castello. La sua mano oltrepassa l'intero corpo e va a colpire il terreno. Un istante dopo, tutti voi comprendete che Sole non ha colpito Iurz'Kà: la sua mano lo ha attraversato come se fosse fatto d'aria. @Sole La creatura ti parla: non puoi... senza di me... non riesco ancora a fare nulla... è terrorizzata ...non mi sono ancora abituata alla mia nuova condizione! -
altro gdr I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)
darteo ha risposto alla discussione di Darakan in Discussioni in Skull King
Effetto film Furio vi scorta fuori dalla stazione. Ora potete vedere bene la sua motosega: sembra un prolungamento della sua armatura, poichè le decorazioni sono cupe e complesse come quelle sulle sue protezioni. L'arma si chiama Caronte e non ha alcuna scritta sulla lama o da altre parti. Fuori da Termini vi sono delle carrozze che vi stavano già aspettando... oltre che a delle ambulanze per i feriti. Qui vi separate: Fosciani deve restare vicino al suo Serafino. Voi quattro (pg) e LaFayette verrete portati alla Divina Sapienza. Il dottore e la sua famiglia vi salutano e si allontanano da voi. Il resto dei passeggeri sul treno sono scortati all'ospedale più vicino. Una carrozza nera, non molto lontana da voi, si allontana in questo momento. La Divina Sapienza era, fino a tredici anni fa, l'università Sapienza. Con l'ascesa del Santo Impero, la scuola è stata trasformata in un complesso di strutture in mano al Vaticano: ci sono dei dormitori, dei tribunali, degli archivi, conventi e altre strutture. Si tratta di un luogo incredibilmente vasto. Al suo interno infatti si ha l'impressione di trovarsi in una città all'interno di Roma. Per entrare nella Divina, dovete superare degli imponenti archi squadrati. Raggiungete subito una grande (grandissima) piazza. Al suo centro, dove un tempo sorgeva una fontana, ora è stata istallata una grande croce di metallo. Alla sua base si trovano delle tavole di marmo su cui sono state incise delle frasi in latino. Raccontano del grande falò che è stato appiccato circa dieci anni fa, in cui furono date alle fiamme tutti i libri della scuola, poichè solo la parola di Dio è la sola e unica vera sapienza. Svoltate verso sinistra e venite fatti accomodare nel dormitorio che un tempo era l'istituto di fisica. Nella sala d'ingresso si trova conservata, una teca di vetro, l'acquasantiera che è stata usata dal papa (quando era ancora un cardinale) per benedire questo luogo. La struttura infatti accoglieva lo studio di Enrico Fermi... giudicato dall'inquisizione come la nuova figura dell'alchimista del ventesimo secolo. Avete poco più di un'ora prima di incontrare il papa. Vi sbrigate a prepararvi e uscite dai dormitori. Le carrozze, Furio e Spartaco non si sono mai allontanati dall'ingresso della Divina Sapienza. Venite quindi scortati fino all'interno delle mura vaticane... passando per il Colosseo, o meglio, l'arena per l'addestramento dei templari. Sulle sue mura è stata affissa una targa dorata in cui vi è stata incisa una preghiera per i martiri cristiani uccisi dagli antichi romani per il puro divertimento della plebe. Le carrozze si fermano all'ombra dell'obelisco del Vaticano (in piazza San Pietro). Alcuni templari vi aprono le porte e vi fanno scendere. La Basilica è un vero spettacolo: imponente e meravigliosa. Ha mezzo millennio di vita ma avete l'impressione che una tale opera è destinata a durare nei secoli dei secoli. Entrate al suo interno. La navata è colma di gente, tutti stanno prendendo posto su un gran numero di panche imbottite con cuscini di velluto. L'interno è illuminato dalla corrente elettrica... poichè il Vaticano sfrutta l'energia che è stata condannata in quasi tutte le altre città del regno. La meraviglia che vi ha suscitato l'esterno della chiesa ora si rinnova e accresce nella navata: a stento si crede che questo luogo è stato creato dalla mano dell'uomo. Si potrebbe quasi sospettare che una mente superiore abbia ispirato i costruttori della Basilica. Come il più fulgido gioiello in una corona ne esalta la bellezza... la Pietà del Michelangelo accresce il lustro e la meraviglia della navata. Per i templari e padre Della Torre sono stati riservati dei posti tra le prime fila, subito dopo quelle dedicate ai cardinali e ad altri elementi di spicco del Vaticano. Vittorio e LaFayette hanno trovato dei posti a metà della navata. D'un tratto si eleva un canto gregoriano. Quasi tutti i presenti si uniscono all'ode. Una fila ordinata di cardinali, vescovi e prelati precedono l'arrivo del santo padre, seduto su un trono dorato che a sua volta è sostenuto e portato a mano da una serie di servitori della chiesa. Verso la fine del corteo si trovano il gran maestro templare, Renato da Chianciano, e al suo fianco il grande inquisitore e cardinal Gregorio Santarosa. La messa si svolge normalmente. Ci sono delle letture, seguite dai canti e altri rituali solenni. Verso la fine della funzione, scoprite che Michele e Felice non sono i soli che attendono la benedizione delle armi a motore. Prima di loro infatti ci sono altri tre templari che attendono questo momento. Il papa si alza e raggiunge un leggio. Chianciano e Santarosa sono dietro di lui. Chiama uno alla volta i tre templari. Costoro raggiungono la navata e si mettono vicino al pontefice. Mentre il papa inizia a recitare la benedizione per un templare, dei vescovi portano la sua arma a motore al suo fianco. Il pontefice non guarda mai negli occhi nessun templare ma si limita a leggere, unicamente in latino, una benedizione tratta dalla Bibbia. Santarosa "mima" il suo labiale, mentre ha la mani congiunte e le dita intrecciate vicino al petto. Sta ripetendo a voce bassissima tutto quello che dice il papa. Una volta ogni tanto gli gira le pagine e/o gli sistema il segnalibro. Chianciano non smette mai di fissare l'inquisitore. Lo scruta con uno sguardo arcigno. Quella piccola e semplice scena (tra i tre protagonisti dell'attuale chiesa cristiana) riassume perfettamente la condizione di tutto il Santo Impero. Il papa recita la stessa benedizione per ogni templare, cambiando (ovviamente) ogni volta il nome del templare e della sua arma. Quando una benedizione è conclusa, il templare accende la propria motosega per far riecheggiare il suono della catena che scorre sulla barra metallica. Seguono poi degli applausi da parte di tutti i presenti. I fedeli sono contenti nel vedere che degli adepti sono stati appena elevati a templari. Le loro bocche sorridono... ma nei loro occhi c'è solo terrore. L'immagine degli expiator e il loro suono infatti è come un monito... un modo per ricordare che questa terra appartiene ai morti. Giunge poi il momento di Felice e Michele. Il papa li chiama uno alla volta (prima il templare e poi l'inquisitore) e recita la stessa benedizione pronunciata già fino ad'ora. Anche nel loro caso le armi a motore vengono portate vicino a loro solo dopo che il papa ha iniziato a recitare la benedizione. Ovviamente le armi (come i tre precedenti expiator) sono state lavate e lucidate a dovere. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Sole La creatura risponde a fatica nella tua testa: scomodo... scomodo... devo abituarmi... il collegamento è appena stato creato... qui è tutto scomodo. @Herlan Nel castello avverti una grande malvagità. E' la prova che Iurz'Kà si trova al suo interno. C'è dell'altro però: in un solo fugace istante hai percepito del male all'interno di Sole. @tutti Osservate la barriera semitrasparente che circonda il castello. Purtroppo non avete idea di quello cosa possa essere. Dovete solo affidarvi alle parole di Sole. Decidete così di superarlo e (almeno apparentemente) non accade nulla. Non c'è tempo da perdere: oltrepassate la lingua di terra che vi separa dal castello ed entrate attraverso la porta principale. All'interno non vedete nessuno. Siete in una grande sala: tutto è rovinato, sporco e decadente. Enormi crepe sulle mura lasciano passare gelidi spifferi in questa stanza. Un rumore attira poi la vostra attenzione. Scoprite così che c'è un enorme buco nel pavimento. Usate colonne e macerie per restare nascosti, raggiungere quel punto e sbirciare al suo interno. E' da lì infatti che proviene quel rumore. Potete vedere la stanza del piano inferiore. E' rotonda e con mura prive di malta, il che lascia scoperto ogni singolo mattone usato per edificare il luogo. Una serie di torce, vicino a delle statue, illuminano la zona. Potete vedere una banda di sei gnoll, capitanati da un ogre, depositare a terra un gruppo di cadaveri. Questi sono i morti che siamo riusciti a portare via, signore! Dice uno gnoll a qualcuno che si trova all'ombra della stanza. Quest'ultimo si avvicina a loro: è un essere umanoide alto e magro. Ha la pelle bianca con strani tatuaggi rossi a forma di linee ondulate. I suoi occhi sono completamente bianchi e sul volto ha dei pigmenti blu. Sulla sua spalla sinistra si trova un esserino dalla pelle rossa, con ali, corna e una lunga coda. Tutti gli gnoll e l'ogre si inchinano alla sua presenza. L'ogre parla: lord Iurz'Kà, purtroppo non siamo riusciti a prendere tutti i corpi che aveva il collezionista. Iurz'Kà osserva con disinvoltura quel piccolo ammasso di morti. L'esserino rosso indica poi uno di quei corpi: mio signore... la sua voce è stridula ...mio signore! Guardi lì! Guardi lì! Quello è anomalo. Sono stato bravo? Sono stato bravo! E' stato indicato il cadavere di Pierrot. Lo riconoscete solo ora. In effetti ha suscitato l'interesse di Iurk'Kà. Il lord si china sul corpo metallico del morto. Avvicina una mano al suo volto. Sul suo indice porta un anello bianco che sembra emanare una luce propria. Fa un lungo respiro e dice: presto, mio amico, presto ti darò in pasto questo mondo! L'anello inizia a cambiare forma e si trasforma in un artiglio sul suo dito. Iurk si china per poi infilzare, con quell'artiglio, il corpo di Pierrot. Il suo cadavere si illumina così intensamente che i suoi bordi vengono sfocati. La luce scopare all'istante e con essa anche Pierrot... ma il suo volto è stato trasformato in una maschera. Iurk la prende e la esamina: interessante! Dice dopo un'attenta analisi. Consegna poi l'oggetto all'ogre: mettila tra le mie cose! Ordina. L'ogre si inchina un'altra volta e poi si allontana. Iurk continua a esaminare i corpi: non credo ci sia altro di interessante. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Sole - (tutti) Dopo qualche secondo di attesa avverti un dolore lancinante alla base del collo. Era iniziato con una sensazione di bruciore e ora hai la sensazione che la tua testa si stia per staccare dal resto del corpo. Il dolore aumenta: le tue gambe cedono e in men che non si dica ti trovi a rotolarti nel fango. Apri la bocca per chiedere aiuto ma non riusci a emettere un suono. --- Stai fissando il cielo che si intravede oltre gli alberi della foresta. Ti senti indolenzito e ti chiedi se sei svenuto... e per quanto tempo. Pian piano ti rialzi. Ti tocchi il collo: dietro la testa avverti una cicatrice ma non stai perdendo sangue. La creatura è sparita... ma dopo un pò senti di nuovo la sua voce: vai... anzi ...andiamo a uccidere quel verme. Compiamo la nostra vendetta! Ancora incredulo per quello che ti è capitato, torni al punto di incontro con i tuoi compagni. Li trovi tutti ad asepttarti. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Sole La creatura sorride... questa volta è un ghigno malefico. Devi chiudere gli occhi e dire accetto. Non farà male... almeno dopo i primi minuti. Ha evitato di proposito la tua domanda. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Sole Entrare nel suo castello e ucciderlo! Io non posso entrare ma posso ucciderlo... tu puoi entrare ma non puoi ucciderlo. Devi solo permettermi di unirmi a te. Il tempo scorre, Sole. -
dnd 3e La Spada e La Strega
darteo ha risposto alla discussione di darteo in Discussioni in Skull King
@Sole La creatura ti mostra il palmo della sua mano, anche lei ha il tuo stesso marchio: mi restano poche ore di vita. Piacere di conoscerti Sole! Non potresti pronunciare il mio nome... e comunque tra poco sarò morta o avrò bisogno di un nuovo nome ...presto ti sarà tutto chiaro. Si... vivo in questo luogo! Inoltre i tuoi occhi stanno benissimo, sono io che sono brava a nascondermi. Non ho molto tempo... indica il castello ...lì dentro vive un verme! Una creatura disprezzata persino dai figli del Buio. Iurz'Kà sfrutta la desolazione dell'oscurità per i suoi scopi. Mi spiego: il Buio lascia dietro di se una scia di morte e distruzione... Iurz'Kà va a sciacallare tutto quello che può trovare in quella scia. La ragazza con la maschera da gufo è un esempio perfetto! Lui merita di morire... ma il Buio non può raggiungerlo! Quella barriera attorno al suo castello impedisce all'oscurità di avvicinarsi a lui. Tu puoi entrare nella sua dimora... ma non puoi ucciderlo, perchè solo un'arma o una magia corrotta dal Buio può interrompere la sua vita. Capisci la genialità e la semplicità della sua difesa? Il Buio non può entrare in casa sua ma solo il Buio può ucciderlo. Io e te stiamo per morire per colpa sua... ti offro un accordo: accettami nella tua vita e io ti aiuto a uccidere Iurz'Kà... oppure moriamo entrambi.