Vai al contenuto

Black Lotus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Black Lotus

  1. @Alonewolf87 , @Garyx Aspetto un post ciascuno nel TdG prima di continuare. Non c'è bisogno di un papiro di riflessioni/congetture (usate il TdS2 per quello), basta una singola frase giusto per narrare che il vostro PG ha capito che Johanna è la ragazza-fantasma e che oramai è chiaro che dovete recuperare "otto frammenti", cioè otto oggetti, in modo da sbloccare il Diario di Ada Blackrose.
  2. Solo quelle citate.
  3. È questa è solo la prima "casata". Ne dovete girare minimo altre sette 😂 Altro che Game of Thrones 🤣 P.S. Se non volete impazzire, vi consiglio di iniziare a farvi degli schemi. Vorrei farveli io ma ho già troppe altre robe da fare. Tanto vi basta un semplicissimo schema per ogni famiglia: Madre, Padre, Figli (numerati dal primogenito in poi). Per i Porpur: Madre = Marianne, Figlia1=Johanna, Figlia2 = Anna, Padre = ancora non lo sapete (probabilmente al prossimo post lo scoprirete).
  4. @Alonewolf87 Beautiful è tosto da seguire, lo so ragazzi, c'è gente che è morta durante la serie 😂 Sia Johanna che Anna sono figlie di Marianne. La ragazza-fantasma è Johanna (la sorella maggiore), ovvero quella che ha la carnagione più scura ("scura" non intendo "nera", non fraintendete). Il fantasma, da come voi lo "vedete" (percepite), non ha colore di carnagione né di capelli, è tutto "color fantasma" (tinte di azzurro).
  5. Il cognome Blackrose è la prima volta che lo sentite. Anche dei Porpur non sapete nulla. Atti ufficiali sono disponibili agli Archivi, ma 1) dovete essere autorizzati, 2) sono comunque documenti di natura burocratica, quindi non vi aspettate granché. Sì! 😂 Prendetevela con i vecchi PG (Marcus e Ludwig), non è colpa mia, non mi assumo responsabilità. Comunque dipano la matassa Beautiful prima che facciate casino: Johanna è la sorella maggiore, Anna è la sorella minore, Marianne è la madre. La ragazza-fantasma è Johanna. P.S. Fra poco questo PbF diventerà come la prima stagione di Game of Thrones ("ma chi era quello?! il fratello di chi?! che poi stava con quell'altro? ma non era la sorella quella?!"), siamo già sulla buona strada 👻
  6. Ok va bene. Edito di conseguenza.
  7. Black Lotus ha risposto a Black Lotus a un messaggio in una discussione La Città Sacra's Discussioni
    Preparativi prima della partenza Llionas si dirige prima nella sua casa-studente per prendere il suo pugnale, poi va a villa Shadowsun, dove prende la sua armatura, lo scudo e tutto il resto dell'equipaggiamento che pensa possa tornargli utile, lasciando soltanto la sua grande arma, troppo vistosa. Dopo aver mangiato alla Mensa, Bernard e Llionas partono. Il viaggio verso villa Porpur procede tranquillamente. Incontrano qualche guardia di ronda, ma tutto fila liscio. Villa Porpur Arrivate finalmente a destinazione. Proprio come nella visione, vedete una villa in rovina. La villa ha un muro di cinta, ma i due giovani riescono comunque a trovare un buco abbastanza grande per infilarsi. Stando attenti a non farsi vedere da nessuno, entrano nel giardino, pieno di erbacce e piante rampicanti. Si fanno strada tra le folte piante infestanti, che però forniscono loro copertura sufficiente per restare ben nascosti: è praticamente impossibile vederli dall'esterno. La porta davanti è forse l'unica cosa buona rimasta della casa, quindi provano dal retro, dove in effetti trovano una porta secondaria. Sempre stando in guardia e con molta cautela, la aprono. Davanti a loro, c'è la cucina di Villa Porpur, oramai in decadenza totale. Usando le indicazioni date dalla ragazza-fantasma, aprono uno scaffale e trovano la chiave, esattamente dove la ragazza-fantasma aveva detto loro. I due continuano ad esplorare un po' la casa, stando sempre vigili ed attenti ad ogni possibile pericolo, anche se effettivamente sembra proprio una villa disabitata da anni. Trovano facilmente la via per il grande atrio d'ingresso, con due scalinate simmetriche. La stanza che cercano è al piano superiore. Salgono le scale a passi lenti, evitando che scricchiolino. Al piano superiore, riconoscono la stanza indicata dalla visione: è quella più esterna. Si avvicinano alla porta e la aprono con cautela. La Camera Si tratta di una stanza con un un'ampio letto, un'armadio, una grande finestra, un piccolo scrittoio in ebano ed alcune mensole con sopra libri e piccoli ritratti femminili. In particolare, vi è un ritratto con una cornice dorata, girato dall'altro lato. Con estrema cautela, quasi fosse un atto sacrilego, lo voltate. Due bambine vi sorridono: la più grande ha la carnagione scura, gli occhi chiarissimi e i capelli biondi; la più piccola ha, invece, la carnagione chiara, i capelli neri e gli occhi di un verde scuro molto profondo. Al di là di tali differenze, però, le due bambine sono estremamente simili. Ma non siete qui per un dipinto. Vi avvicinate al comodino. Aprite il cassetto che vi ha detto la visione... e, sotto un velo rosso, si rivela un libro molto particolare. Bernard percepisce un potere magico latente enorme provenire dal libro, ma non riesce ad identificarlo oltre. Inoltre, il libro ha un semplice meccanismo di difesa: se negli otto fori della pregiata copertina non vengono inseriti otto oggetti che sono stati opportunamente sintonizzati con il libro, allora le sue pagine risulteranno sempre vuote. Infatti, come prova, Llionas lo sfoglia, verificando che sono vuote. Il potenziale latente del libro non si potrà attivare fino a quando gli otto oggetti non saranno collocati su di esso. C'è solo un luogo che vi resta da visitare. Andate nello studio, aprendolo con la chiave. Trovate una stanza con una grande finestra, davanti alla quale c'è una scrivania che un tempo doveva esser particolarmente bella, ma ora è marcescente. Cercando nel cassetto della scrivania, trovate un piccolo cristallo ottagonale, color rosso porpora. Assomiglia moltissimo ad un cristallo della memoria, pur essendo molto più piccolo e di un colore diverso dal solito. Intuite subito che si tratta di differenze minori: è essenzialmente un cristallo della memoria, ma è sintonizzato con un altro oggetto. E non avete dubbi. Sempre con cautela, inserite il cristallo rosso porpora nell'unico foro del libro in cui entra. Immediatamente, avete una visione... un evento che siete certi sia avvenuto nel passato... La visione termina. Il libro si apre da solo ad una delle primissime pagine, sulla quale compare la scritta: Diario di Ada Blackrose. Sotto tale titolo, compaiono delle scritte: Anna, mia carissima amica, ti affido il mio diario segreto. Il mio amore per la Storia è racchiuso tra queste pagine, frutto di tutte le mie ricerche. Custodiscilo con cura. Quando il momento sarà propizio, riveleremo il suo contenuto al mondo intero. Ma prima di allora è prudente mantenere il segreto. A risentirci, Ada Qualche secondo dopo che avete finito di leggere, però, le scritte scompaiono nuovamente. Evidentemente, senza tutte e otto le chiavi, il diario è illeggibile. Dovevano essere questi cristalli che intendeva la ragazza-fantasma quando parlava di "frammenti". Ed ora ne avete appena recuperato uno.
  8. @Alonewolf87 , @Garyx Aspetto il post di Alonewolf prima di proseguire. Garyx, quindi tu vuoi contattare Lust? Se sì, considero (senza narrarlo nei dettagli) che vai da Kriovar, gli di che vuoi parlare con Lust e lui ti dice quando e dove incontrarla. Rispondi qui nel TdS.
  9. Sì, puoi assumere che tu, nella tua casa-studente, abbia un pugnale.
  10. Potrebbero, sì, ma dipende moltissimo non solo dal tiro di dado, ma da altri due fattori: le parole esatte che usate, quanto è fiscale la guardia che incontrate. Magari potresti anche cavartela con una multa in denaro (che però nel tuo caso è un po' critica, perché non hai i soldi per pagarla!). Se invece iniziano a sospettare di te, potrebbero anche costringerti ad andare alla guarnigione locale per dare ulteriori spiegazioni e la situazione lì non si metterebbe tanto bene.
  11. Non è indicato. L'armatura, in realtà, è ok, ma le armi faranno storcere il naso alle guardie. Però potete provare a cavarvela con le parole (prove di Persuasione).
  12. Black Lotus ha risposto a Black Lotus a un messaggio in una discussione La Città Sacra's Discussioni
    Parco vicino alla Biblioteca Vi appartate ed iniziate a discutere. Ad un certo punto, Llionas prova a stabilire un collegamento con Bernard. Riesce a trasferirgli tutti i suoi ricordi, ma comunque, sia a Llionas che a Bernard esce sangue dal naso, anche se in quantità di gran lunga minore rispetto alla notte appena trascorsa, basta infatti un solo minuto ed un singolo fazzoletto per risolvere il problema. Da ciò, intuite che l'uso stesso del potere sembra essere un fattore importante, mentre la distanza potrebbe pesare molto meno o non essere proprio determinante. Vi è comunque difficile stabilire quali rischi effettivi per la salute comporti: una sintomatologia del genere può voler dire tutto e niente. C'è un ricordo di Bernard che, in particolare, salta all'occhio di Llionas: la donna con lo pseudonimo Lust ha proposto a Bernard di dargli un libro riguardo le Spedizioni Oscure, per usare la terminologia di Arthemis Cavendish (il padre di Llionas). Dal canto suo, a Bernard saltano all'occhio le parole che il Professor Lian Shadowsun ha detto a Llionas, spiegandogli proprio delle Spedizioni Oscure. Il libro di Lust potrebbe essere la chiave per risolvere quel mistero che, pur non essendo direttamente collegato al messaggio della ragazza-fantasma, potrebbe comunque rivelarsi estremamente utile. Bernard intuisce come contattare, per vie indirette, Lust: può sempre chiedere a Kriovar Deeproots, che difficilmente negherà una semplice richiesta di contatto e che quasi certamente avrà i suoi metodi per contattare la donna. Ma, ovviamente, Llionas (grazie ai ricordi di Bernard) immagina facilmente cosa chiederà Lust in cambio del libro. Eppure, quel libro, a giudicare dal nome (Le Spedizioni Non-Registrate: Documenti, Indizi, Testimonianze su persone sparite nel nulla, con complicità della chiesa), potrebbe essere la "prova provata" che cercava da anni suo padre.
  13. @Garyx Ci sta benissimo. @Alonewolf87 Mi riferivo esattamente a Madame Eva. Considera che la fonte di Tomb of Annihilation è Tomb of Horrors, un dungeon di D&D 3.5 (a sua volta risalente agli albori di D&D) fatto puramente per tritare PG, praticamente un'avventura "challenge" dove l'unica sfida era costruire un party Over-powered per non morire alla famigerata prima stanza (quella del demone verde con la bocca spalancata) e sperare di finire il dungeon. Ma stiamo parlando di un dungeon in cui c'erano cose pazzesche, come costrutti che ogni turno forzavano un Tiro Salvezza altrimenti ti risucchiavano l'anima. L'unica avventura "challenge" più atroce di Tomb of Horrors, anche se forse molto meno conosciuta perché risalente ad AD&D, era Die, Vecna, Die! (che tra l'altro io ho convertito in 3.5, ribattezzandola "La Morte di Vecna" perché suona meglio di "Muori, Vecna, Muori!"), dove il numero di cose completamente random che ti succedono è spaventoso. A cominciare da nemici che ti colpiscono in automatico, senza possibilità di scampo. E che sono letteralmente immortali, perché sono tipo delle "incarnazioni minori" della Morte. Ti dico solo che il party della mia campagna "La Morte di Vecna" era fatto da: Planar Shepherd, Incantatrix, Servitore Radioso di Pelor. Che se hai un minimo di familiarità con la 3.5 sai bene che, eccetto il Servitore Radioso (che però ci stava benissimo perché è un chierico anti-undead), sono tra le CdP più sbroccate del gioco. In generale, non sono un DM a cui piace ingannare intenzionalmente i giocatori (perché di fatto è così, inganni i giocatori e non i PG), soprattutto se esistono metodi al limite dell'inverosimile per farlo. In D&D 3.5 ne esistevano anche troppi, tra alterazione della memoria, illusioni indistinguibili dalla realtà e chi più ne ha più ne metta. IMHO, ci sta farlo tipo 1 volta nel corso dell'interno PbF "se fatto bene", cioè non un PNG buono che a random diventa malvagio, ma un PNG che sembrava minore, magari ha anche dato qualche piccolo aiutino ai PG, ed invece si rivela cruciale, ma non più di così. Cercando nuovamente di non fare troppi spoiler, ad Age of Worms (3.5), c'è un capitolo che è praticamente "Paranoia Fatta Quest", dove il manuale consiglia al DM di accordarsi off-game con un giocatore per farlo diventare la "spia" del party. Sono espedienti che funzionano una volta, ma (sempre IMHO) non bisogna abusarne. P.S. Ho giocato/masterato diverse campagne pre-fatte.
  14. @Garyx In realtà, tu sai dov'è esattamente Villa Porpur (non solo la zona).
  15. Perfetto, siamo allineati. Tra parentesi, ma tu CoS l'hai giocata? Perché c'è proprio una fase di gioco che, in meta-game, è l'equivalente di "INSTRADAMENTO NARRATIVO: PROSEGUIRE DI QUA" scritto a caratteri cubitali. Non ti so dire, onestamente, non la conosco così bene.
  16. Ottima idea. Procedi pure.
  17. Scusami, non per dire, ma cosa ti vieterebbe semplicemente di dire "non mi fido della ragazza-fantasma, ignoro il suo messaggio e vado avanti per la mia strada" (che equivale a giocare un altro PbF: "vita quotidiana a Labona") in caso contrario? Nei libri gialli di qualche investigatore famoso (come Poirot), di base il colpevole non è mai l'investigatore-protagonista. Esiste forse un principio logico-razionale per cui gli investigatori-protagonisti siano immuni dall'essere a loro volta criminali? Certo che no, fa parte delle assunzioni implicite alla base del libro. Come tutte le assunzioni implicite, ci sono quelle che piacciono e quelle che non piacciono. Ma sono tutte necessarie alla narrazione e tutte arbitrarie, non è che quelle che piacciono sono "meno arbitrarie" di quelle che non piacciono. Qui è la stessa cosa. L'opzione B, ovvero darvi la possibilità di entrare in paranoia ed iniziare a pensare che ogni porta potrebbe essere un mimic, equivarrebbe a giocare al PbF "Paranoia a Labona". Che è un altro PbF, non questo. Attualmente, io sono giocatore (in-real-life) della campagna pre-fatta "Curse of Strahd" (probabilmente la più bella tra tutte quelle pubblicate finora). Senza fare spoiler, anche lì ci sono dei punti dove incontri delle persone e "capisci" (tu giocatore) che devi implicitamente "fidarti" di quello che dicono, cioè capisci che fanno parte dei buoni. Se tu rifiuti di seguire le "indicazioni" di quello che dice Una-Tizia-Non-A-Caso, non giochi proprio la campagna! Salta proprio l'arco narrativo. Quindi è una imposizione esterna? Nì. Voi PG sentite "a pelle" che la ragazza-fantasma è una presenza benigna, sì, questo datelo per assodato (anche se non l'ho scritto esplicitamente nel PbF). Quindi, esiste un minimo di giustificazione in-game. Ovviamente, non è che le sensazioni a pelle hanno la proprietà intrinseca di essere sempre vere, quindi siete liberi di dubitare anche di questo. Però, ribadisco, il dubbio è una cosa, la paranoia è un'altra. Confronta questi due atteggiamenti: 1. La ragazza-fantasma agisce in buona fede e ci sta spingendo nella direzione il cui obiettivo finale è svelare delle verità celate (esattamente come ha detto più volte); ovviamente, ciò non implica che ci siano delle cose che lei stessa ignori e che potrebbero ritorcersi contro di noi, quindi dobbiamo comunque stare in guardia; 2. La ragazza-fantasma potrebbe averci ingannato o essere in malafede, spingendoci a compiere atti non-buoni o addirittura malvagi. Sono entrambi atteggiamenti dubbiosi. Però il primo è un dubbio "leggero", è quel dubbio di fondo che uno può avere su tutto e su tutti (anche Bernard su Llionas), sempre ed in ogni circostanza, è il "dubbio ineliminabile" che hanno tutte le esperienze, mentre il secondo rasenta la paranoia. Se non ti sta bene, possiamo anche giocare senza neanche queste "assunzioni implicite", solo che poi il PbF durerà più di una vita umana perché prima di fare una qualsiasi azione dobbiamo tener in conto di tutte le paranoie dell'universo.
  18. Perfetto, Kriovar puoi metterlo dove vuoi eccetto che nell'album Professori (gli assistenti non fanno testo). Puoi anche creare un album "Gente a caso" e metterci Kriovar e Lust.
  19. Ok, però è esattamente quello che non dovete assumere. Anzi, dovete assumere l'opposto: la ragazza-fantasma fa parte "dei buoni", fine. Quindi date per scontato che vi stia guidando sulla strada giusta (se così non fosse, l'avrei fatta rientrare alla voce "inganno"). Ripeto, so bene che è meta-game, ma è strettamente necessario, altrimenti non ne usciamo ed arriviamo alla stessa utilità degli argomenti che partono con "se la realtà sia una simulazione" e quant'altro. In un mondo in cui esiste una magia anche solo potenzialmente così forte nel creare inganni di ogni tipo e natura, nessuna esperienza concreta è logicamente provabile come vera.
  20. @Alonewolf87 Funziona perfettamente, grazie. Magari elimina le immagini ridondanti dal tuo album (non lo faccio io in caso vado a far casino involontariamente).
  21. No no, intendo proprio di fidarvi della ragazza-fantasma (so che è un po' da meta-game, però ripeto, non ne usciamo più se iniziamo "eh ma potrebbe sempre essere tutto finto, una illusione, un inganno, ecc...").
  22. @Alonewolf87 , @Garyx Va bene un minimo di dubbio, ma non diventate paranoici a caso perché non ha senso. Anche perché, e ve lo dico in meta-game, la ragazza-fantasma è il mio metodo proprio per dirvi (a voi giocatori, e quindi mi aspetto che i PG agiscano di conseguenza) "di questo tizio qui ti puoi fidare".
  23. @Alonewolf87 C'è qualcosa che non mi quadra nella sezione "Immagini". Allora, praticamente, per ordinarla meglio, ho creato un nuovo Album chiamandolo "Professori", in modo da inserire lì tutte le immagini dei professori. Però adesso non riesco più ad accedere all'album che avevi creato tu, che conteneva anche le immagini dei PG e quella della biblioteca.
  24. Black Lotus ha risposto a Black Lotus a un messaggio in una discussione La Città Sacra's Discussioni
    @Alonewolf87 @Garyx AD 563 - Solare, 2° giorno di Alzamuro È l'alba. Vi svegliate stranamente molto ben riposati, a dispetto della notte travagliata. Appena svegli, sentite su di voi la benedizione della ragazza-fantasma, di cui ancora non sapete il nome, ma forse proprio oggi lo scoprirete. @Garyx L-1: Addestramento Fisico-Magico (Pre-Corsi) L'aula L-1 è una stanza enorme, destinata ad addestramenti multi-disciplinari. Gli studenti presenti alla cerimonia d'inaugurazione sono stati smistati tra le aule L-1 ed L-2 (maschi), L-3 ed L-4 (femmine). Puntuale, nella vostra aula, entra il docente e tutti gli occhi puntano su di lui. Un silenzio di tomba cala nell'aula: il docente è un Elfo della Notte. Si tratta di una sotto-razza elfica poco comune e, soprattutto, nota per avere al suo interno i famigerati Drow, elfi malvagi devoti ad una divinità dell'Era Antica chiamata Lolth, la Regina dei Ragni. Chiaramente, non tutti gli Elfi della Notte sono Drow (i Drow sono un sottoinsieme degli Elfi della Notte), ma il numero di Elfi della Notte non-Drow è estremamente ridotto. Vederne anche solo uno nell'arco della propria vita è un evento assai raro. "Buongiorno a tutti. Sono Vamyr Blackblade, Professore di Arte della Spada, Combattimento Senz'Armi e vari altri corsi raggruppati sotto il nome di Warblade Training. Per questioni di tradizione ed etichetta, vi prego di riferirvi a me non come Professore, ma come Maestro. Chi supera tutti i miei corsi, può accedere direttamente alla prova finale per il titolo di Warblade" si presenta. Avete sentito parlare dei Warblades: sono dei guerrieri scelti, molto abili e versatili nelle discipline marziali. Essere un Warblade è un riconoscimento prestigioso, valido in tutti i regni, che apre la via a delle possibilità altrimenti precluse. L'esame per diventare Warblade è alquanto difficile: viene tenuto nel Regno Elfico, dove, ogni anno, convergono studenti da ogni dove. Vamyr insegna i corsi giusti per facilitarvi l'accesso, saltando le pre-selezioni, nonché fornendo la migliore preparazione possibile. Infatti, la percentuale di studenti provenienti dall'Accademia che superano l'esame per diventare Warblade è altissima. La tradizione dei Warblades ha origini elfiche che si perdono nell'Era Antica. Solo per chi ha sangue elfico (inclusi i mezzelfi) è possibile accedere ad una parte ancora più elitaria dei Warblades: le Eternal Blades. Si dice che chi riesca a raggiungere le vette dell'abilità marziale delle Eternal Blade sia in grado di percepire il tempo in modo diverso dagli altri, quasi come se fosse fermo, consentendogli di eseguire delle manovre e delle posizioni marziali in tempi brevissimi, altrimenti impossibili. Ma queste sono solo voci mai verificate, ovviamente. "Oggi, però, sono qui per il vostro addestramento fisico-magico. Iniziamo subito" ed iniziate la lezione. Gli esercizi sono molto meno faticosi rispetto al giorno prima, ma richiedono molta più tecnica ed attenzione. Per chi ha abilità magiche, esse vengono testate ripetutamente, mentre per chi non le possiede, gli viene data una infarinatura generale su come difendersi da esse, facendogli sviluppare un senso intuitivo di come difendersi da certi attacchi magici. Mentre vi allenate, sentite dei ragazzi che dicono tra loro: "Allora è proprio lui, il miglior spadaccino al mondo, neanche sapevo fosse un elfo, figurati un elfo della notte!" ed ancora: "La luce solare non sembra infastidirlo, quindi non è un Drow. Ma io sono comunque diffidente" ed anche: "Non mi fido, sembra un tipo losco. Perché il Rettore consente ad un individuo del genere di insegnare nella Città Sacra?" ed altre voci di diffidenza e di timori dovuti a pregiudizi razziali. Bernard e Llionas, però, sentono tutt'altro: percepiscono che la ragazza-fantasma inviti loro a superare pregiudizi e preconcetti. Per un attimo, gli sembra quasi di sentire il tormento nel cuore di Vamyr, un tormento che si ripeteva ogni anno: una diffidenza ingiustificata, come se fosse costretto a fare la parte del malvagio, quando in realtà il suo cuore era ben più puro di molti altri. Quando vi corregge, infatti, Vamyr ha un tono di voce particolarmente buono, come se non volesse farvi pesare quella correzione. Vedete che altri ragazzi sembrano un po' scattare sull'attenti quando si sentono richiamati, ma poi anche loro, lentamente, iniziano a cambiare idea. "Forse non tutto è come sembra" si sente circolare. I pareri su Vamyr iniziano un po' a cambiare. Fine della Lezione La lezione finisce. Dopo una rapida doccia ed esservi cambiati, vi incontrate al parco della biblioteca, dove un sole autunnale illumina l'acqua che scorre silenziosa tra il verde del parco, ombreggiata dalle fronde degli alberi sempreverdi.
  25. Sì, quello che stavo cercando di dire è che il problema non è solo la faccia. Rebecca Prismstone è differente da Lust per tono di voce, colore dei capelli, colore degli occhi, altezza, viso, corporatura e personalità apparente. Che poi una quantità sufficiente di illusioni/trasmutazioni sia in grado di trasformare una persona A in una persona B, questo è ok. Ma se ragioni così, allora non è neanche detto che Lust sia una donna. O anche solo un membro della razza umana.