-
Conteggio contenuto
94 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Amakir
-
Premetto che ho cercato nel forum: ho trovato discussioni su questo incantesimo, ma non sull'info che avrei bisogno. Chiedo anticipatamente scusa se dovesse essermi sfuggito il post dove se ne parla. Mi chiedevo quali caratteristiche bisogna utilizzare al non morto creato con questo incantesimo. La desrizione del manuale parla di "caratteristiche in base alla taglia" ma un non-morto Gigante sul manuale dei mostri non c'e'... come determino quindi le caratteristiche di un, per esempio, drago animato non-morto?? Grazie aticipatamente...
-
dubbi: - Il cerchio magico puo' essere usato per intrappolarci o per non fare entrare al suo interno EVOCAZIONI non-buone. Quindi anche i neutrali? - L'Evocazione intrappolata, per uscire, deve fare un prova sulla su RI. E se non ha RI?? rimane intrappolato e basta?
-
magia Costo oggetti magici e suggerimenti
Amakir ha risposto alla discussione di Ladro in D&D 3e regole
... (1.800 /5) /7 e non (1.800 x 7) /5 ... -
dnd 3e Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Amakir ha risposto alla discussione di KlunK in Dungeons & Dragons
Cerco un programma che permetta di creare un oggetto magico e che a seconda dei bonus, incantesimi o capacità selezionate ne stabilisca il prezzo... Esiste?? -
magia Costo oggetti magici e suggerimenti
Amakir ha risposto alla discussione di Ladro in D&D 3e regole
provando a dilettarmi nella creazione di oggetti magici ho provato a creare una armatura in mithrill +2 con la capacità di lanciare a comando due volte al giorno un incantesimo di 2° livello (es. invisibilità) creata da un mago di 3°. E' venuto fuori che: Giaco in mithrill = 1.000+ Bonus C.A. +2 = 4.000 + capacita magica = (2 x 3 x 1.800) / (5 / 2) = 4.320 x 1,5 = 6.480 = 11580 se poi la rendessi specifica per una classe e con il requisito di avere una abilità specifica per utilizzarla dovrei togliere il 40%. Quindi il totale sarebbe = 6948 M.O. Non sarebbe male. ma sicuramente sbaglio qualcosa.. costerebbe troppo poco ... giusto?? ps: si accettano consigli per la creazione di questo oggetto... grazie anticipatamente... -
Grazie Tamriel... domanda dalla risposta scontata, ma giusto per avere conferma: anche i miei alleati subiscono gli effeti, giusto?
-
Salve a tutti... ieri sera ho avuto l'occasione di provare questo fantastico incantesimo, e subito mi sono accorto che la traduzione in ita è molto ambigua... Non conoscendo l'inglese volevo chiedervi se è giusto il modo in cui lo utilizzo (vi chiedo anticipatamente scusa per la lunga descrizione): Lanciato l'incantesimo tutti i presenti nell'area di effetto (un quadrato di 12m x 12m) effettuano una prova di lotta contro i tentacoli (liv. incantatore +8). Se la superano non vengono afferrati, altrimenti si. Nei round sucessivi, al mio turno, le persone afferrate dei tentacoli devono effettuare una prova di lottare e se falliscono subiscono 1d6 +4 danni da stritolamento. Le persone che invece non sono state afferrate devono comunque superare una prova di lotta per non essere afferrati. Durante il proprio turno, ogni png dentro l'area se è afferrato puo' solo tentare di liberarsi con una prova di lotta. Quelli che non sono afferrati invece possono agire normalmente, solo che se si muovono uscendo dal proprio quadretto ed entrando in un altro in cui e' attivo l'incantesimo devono effettuare immediatamente una prova di lotta per non essere afferrati. E' giusta la mia interpretazione?? scusate la lunghezza del post, ma siccome mi sembra davvero molto devastante, vorrei usarlo come le regole comandano, per non ottenere ulteriori vantaggi per una male interpretazione del testo in ita. vi ringrazio anticipatamente!!!
-
O_o ehm... stavo scherzando (?!?!)
-
Si potrebbe discutere per ore su questo... Io la vedo diversamente... dato che non è una recita teatrale, ma un gioco di ruolo, è giusto che sia il player a divertirsi, e non il suo pg... quindi se l'indovinello aiuta a questo scopo... perchè no??
-
Se non lo si consoce (anche se dubito, dato che e' vecchiotto)... quello dei due guardiani davanti a due porte, uno che dice sempre la verità e l'altro che mente sempre, fa sempre la sua bella figura
-
Dato che gioco un necromante del terrore la cui aspirazione e' diventare un lich... ti vorrei chiedere?? Ma lo devi proprio uccidere questo povero indifeso e coccoloso lich??? non potreste diventare amiconi teneroni???
-
Quoto alla grande... come dice la tua firma... se non hai il piacere di far divertire, non puoi fare il master... E aggiungerei: per trovare a giocare piu' volte, prova a fare un gruppo di 7/8 giocatori, magari coinvolgente anche gli altri amici dell'altro gruppo. Tenendo in considerazione il fatto che qualcuno mancherà sempre alla fine vi troverete sempre in 4/5 a giocare... In questo modo chi potrà esserci sempre giocherà sempre, chi non puo' perche' ha il turno di lavoro, l'allenamento di calcio, il mestro o quant'altro, salterà la sessione ma potra esserci la prox volta. Noi abiamo adottato questo metodo da diverso tempo, e non manchiamo una settimana di gioco...
-
Il mio necromante del terrore "Ethan Toded", che anagrammato diventa "The Not Dead"
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Amakir ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Tu ridi, ma io (che ero uno dei fratelli) ci rimasi malissimo... da allora, per espiare le mie colpe facico solo pg buoni... al massimo massimo caotici\neutrali... :P -
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Amakir ha risposto alla discussione di Essegi in Ambientazioni e Avventure
Ricordo ancora con sgomento quando in una campagna dove giocavamo PG fratelli malvagi che seminavano ATTTTROCITA' e DOLORE ovunque passassero... uno dei fratelli rinvio' un neonato dalla finestra mode FOOTBALL AMERICANO... ... ... cambiai PG... -
Grazie D&D_Seller.. preciso come sempre... Nello specifico intendo un pg con Anima Sepolcrale che entra in un area generata da un talento (di cui non ricordo il nome ) all'interno della quale tutti i pg ottengono un tot. di pf di rigenerazione a round. Credo quindi rientri nella terza... mi confermi??
-
Approfitto della domanda per un quesito: a un pg che si cura con energia negativa, i pf di una rigenerazione, curano o feriscono?
-
si rileggendolo potrebbe essere quello il senso... Mbe'... tecnicamente allora ci sarebbero anche le pozioni di "infliggi ferite" ... teoricamente non c'e' motivo per cui non possano esistere queste pozioni, devi solo trovare qualcuno che le venda (non credo siano comuni come i "cure") o che le crei...
-
ah.. allora mi chiedo, perplesso, come mai ha chiesto come curarsi da solo??? Cmq, per aumentare i PF, non si potrebbe fare largo uso di incantesimi che aumentano i PF Temporanei??
-
il talento "anima Sepolcrale" (Liber mortis, mi pare) ti permette di curarti con energia negativa (incantesimi infliggi ferite, ferire, e altri della scuola di necromanzia). Stai attento alle cure degli altri pero'..
-
campagna Le trappole/tranelli più belli mai visti!
Amakir ha risposto alla discussione di Diablo KnoT in Ambientazioni e Avventure
hehehe... putroppo no, anche se l'idea era quella... quando si sono accorti che non tiravo piu' i dadi hanno copaito che qualcosa non quadrava?? -
campagna Le trappole/tranelli più belli mai visti!
Amakir ha risposto alla discussione di Diablo KnoT in Ambientazioni e Avventure
Non era proprio una trappola, ma una volta feci uno strappo un po di regole per divertirmi un po e vedere... come sarebbe finita... I pg un ranger, un ladro, un guerriero e un druido, si dividono in due gruppi Ranger\Ladro da una parte e Guerriero\Druido dall'altra per superare un bosco incantato. Dopo diverso tempo a girovagare faccio incontrare al Ranger\Ladro due bestie in metamorfosi con le sembianze del Guerriero\Druido che naturalmente li attaccano. Nello stesso momento facico incotrare latre due besti in metamorfosi Ranger\ladro ai veri Querriero\Druido... Nella confusione generale, dopo qualche round di "ma perche' mi attacchi?", "ma che fai?", etc etc.. i veri pg capiscono il trucco e decidono di attaccare i finti pg... Dopo il primo round di combattimento per entrambi i gruppi, un balgliore di luce acceca tutti i pg... dopo qualche secondo per riprendere la vista i 4 veri pg si ritrovano insieme nella stessa radura... ... ma loro non lo sanno... -
Come scritto in precedenza: sul manuale in italiano e' scritto che il talento applicato a un mago, che conosce tutta la lista di incantesimi, puo' scegliere un incantesimo proibito o che non potrebbe altrimenti lanciare. Ma se dite che fa fede la traduzione in inglese, non posso fare altro che adeguarmi. Rimango comunque sconvolto dalle differenze di significato tra la traduzione in italiano e in inglese. Uno non puo, per ogni regola, andare a spulciare manuali e FAQ e quant'altro, in inglese per avere la conferma della sua validità. Rimanendo OT: non c'era un talento che dava accesso a un dominio in piu'... con quello si potrebbe prendere il dominio del Viaggio. mmm... accidenti... credo di averti offeso con le mie risposte... mi spiace davvero tanto.
-
non parlo in inglese... e gioco in ita.. quindi dal mio punto di vista fa fede il manuale in ita... come 'e ovvio che sia del resto... tra l'altro traducendo con google mi sembra che li si parli di warmage... qui di chierico... tra l'altro Volare e' di livello mago\stregone 3, viaggio 3 Viaggio mi sembra sia un dominio e mi sembra che i domini li prendano i chierici... quindio non e' del tutto escluso dalla lista degli incantesimi del chierico... Si riaggiunga che il talento specifica che si puo' prendere un talento proibito nel caso del mago che li conosce gia' tutti... cia' cia'
-
in realta' il talento dice che quegli incantatori come per esempio il mago possono usare il talento per apprendere un incantesimo al quale il personaggio non ha accesso, (senza fare distinzioni da arcano o divino)... quindi funziona