Vai al contenuto

Ryosh

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    660
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    7

Tutti i contenuti di Ryosh

  1. PG di riserva? Non esiste! Mi affeziono incredibilmente ad ogni pg che creo, e non voglio neanche pensare che possa morire.
  2. Sì, anche i danni da schermaglia sono da precisione. Guardati il talento "Tiro Multiplo Superiore" nel "Manuale Completo delle Arti Psioniche" che ti permette di applicare i danni da precisione e tutte le frecce scagliate simultaneamente.
  3. Ignoro palesemente il commento del bardo e mi rivolgo a Cliff che fa sfoggio del bottino Alcuni di quegli oggetti sicuramente nascondono delle qualità interessanti, quando torneremo ad Hommlet dovremmo cercare di esaminarli con più attenzione Mi accingo ad entrare nel maniero quando sento le ultime parole di Tiberius. Per un attimo rimango perplessa, poi mi giro stizzita e mi incammino all' ingresso del cortile. Prendo un po' di carne e frutta secca dalle razioni che mi sono portata dietro, e se c'è anche un po' di formaggio. Mi siedo sul ponticciolo ed inizio a spiluccare un po' di cibo mentre osservo la strada che conduce al maniero "Osserva l'ingresso.. ma chi si crede di essere quello sbruffone?" Rimango lì, in attesa, mentre il cibo ed i pensieri di qualche bel scherzetto da poter fare al servo dell'Invicibile lentamente mi migliorano l'umore. Dopo qualche minuto inizio ad intonare un' allegra canzone sentita da giovane da alcuni marinai, sperando che il bardo riesca a venirmi dietro suonando qualcosa.
  4. ha bab medio, al primo livello ci guadagno solo scacciare. Sarebbe utile per i due domini forse, però preferirei la progressione incantesimi.
  5. Grazie, ti avrei famato ma devo dare PE in giro prima di farlo l' RKV richiede come prerequisito la capacità di scacciare non morti, che cdp mi consigli per prenderla? Il top sarebbe una cdp che al primo livello avesse BAB pieno, progressione degli incantesimi e scacciare non morti; ma immagino che sia troppa roba. Altrimenti pensavo sacre exorcist, ma spero che ci sia di meglio in giro.
  6. Grazie dell'aiuto Caelern, magari la prossima volta ti aiuto a trovare una ragazza che non abbia intenzione di ucciderti - sorrido e strizzo l'occhio al bardo Signori, che ne dite di fare quello per cui siamo venuti ed entrare a controllare questi ruderi? Anche se credo che non troveremo molto altro, un gruppo di Drow che minaccia i viaggiatori e un drago che si era trasferito qua sono già abbastanza come "presenze sospette e strane attività" su cui fare rapporto - faccio una smorfia nel ripetere le parole del mago "Passi i Drow, ma come possa essergli sfuggito un drago me lo devono spiegare quando torno" @Caelern Spoiler: non farti strane idee che tanto non ci sto
  7. Ciao a tutti, mi è morto il nano chierico (scusate lo sfogo ma mi affeziono a tutti i pg che creo). Tornando in tema, per sostituirlo volevo crearmi un gish, o perlomeno una cosa che possa assomigliarci. Siamo 3 giocatori ed un master, e in pochi dobbiamo coprire molti ruoli, il party al momento è formato da: -Guerriero puro 7 -Ladro1/Mago4/Unseen seer1/Mistificatore arcano1 Come vedete l'arcanista fa anche da furtivo, ed io facevo il divinatore smazzone. Nel gruppo è indispensabile un incantatore divino, perché il master fa parecchio male, ma non voglio lasciare il povero guerriero in mischia da solo. Il primo pensiero è stato di farmi un druido, che con forma selvatica potrebbe fare egregiamente esattamente quello che mi serve, ma poi mi è caduto l'occhio sull'archivista e mi è venuta questa malsana idea di giocarmelo. Dunque, è possibile creare un gish con l'archivista? Se sì, come? fino all'undici mi sembra di aver capito che conviene tenerlo puro per la conoscenza che si prende, per il resto oltre a Knowledge Devotion e Collector of Stories non ho in mente nient'altro. Manuali concessi tutti tranne gli psionici (li detestiamo è più forte di noi), accetto tutti i consigli che potete darmi Ultima precisazione, probabilmente lo farò gnomo per Trivial Knowledge, ma anche perché (soprattutto) a me lo gnomo piace
  8. In realtà scalare è per la maggior parte tecnica, lo fanno anche ragazze molto deboli
  9. Arranco vicino a Caelern, seguendo il suo consiglio e sedendomi a terra per riprendere fiato. Per un attimo pensavo di morire sotto quella carica, credo di essere stata ad un soffio da perdere i sensi - il respiro è affannato e la voce sofferente, parlare mi causa ancora del dolore - Caelern riusciresti ad alleviare il dolore che ancora permane nel mio corpo? Intanto che aspetto che il bardo mi possa curare, lo sguardo rimane fisso sul drago. Quando sono stata rimessa in sesto la prima cosa che faccio è avvicinarmi al drago e spendere qualche istante a soddisfare la mia curiosità. Lo studio con lo sguardo, tocco le sue scaglie per sentire la loro consistenza e superficialità e con un piede muovo un po' le membrane delle ali E questo era solo un cucciolo, chissà la potenza e la maestosità dei suoi fratelli maggiori. Spero vivamente di non incontrarli - il discorso è espresso ad alta voce ma non è riferito a nessuno in particolare - Ora ho capito per quale motivo gli elfi scuri non osavano venire a recuperare di persona i loro preziosi. Guardo verso l'ingresso del cortile e poi mi rivolgo ai miei compagni - Credo che appena scopriranno che il drago non costituisce più un problema si affretteranno a queste rovine. Questo scontro a quasi prosciugato le mie energie - mi scuso - Non credo di riuscire ad affrontare anche quei Drow. Non possiamo indugiare in riposo troppo a lungo
  10. Ryosh

    Dubbi del Neofita (4)

    Leggi qua In particolare
  11. Magari potessi - la risposta è sofferta, il soffio del drago mi ha ferita molto più profondamente di quanto io stessa voglia ammettere. Con le ultime energie rimaste, scaglio contro il drago tutta la frustrazione concentrata nel raggio infuocato, raggio che arde della speranza di riuscire a vedere ancora l'indomani. @DM Spoiler: Raggio rovente, poi mi sposto per togliermi dalla linea di un eventuale altro soffio
  12. Ho detto che è una boiata Comunque è possibilissimo fare discorsi simili anche per le altre stat, sulla DES si potrebbe tirare fuori quella cosa comunemente definita "istinto" (tanto per dire una vaccata come un altra). A quest'ora del mattino, in procinto di andare al lavoro, non ho molta passione di scrivere discorsoni però. Grazie al cielo d&d non serve che sia realistico, solo coerente a mio avviso, e questa regola mi sembra poco coerente.
  13. Ryosh

    Dubbi del Neofita (4)

    Supponendo che le regole siano come le hai riportate (non ho i manuali sotto mano e non mi ricordo con precisione) io personalmente consentirei al "pallino blu" una rincorsa di 6 metri out of combat. Preciso fuori dal combattimento, perché andare ad appiattirsi contro una parete (o cercare il limitare della fossa) in un combattimento lo riterrei come azione di movimento. Volendo anche in questo caso permetterei al personaggio di fare il salto senza penalitò, ma userebbe un doppio movimento per muoversi alla metà della velocità normalmente consentita, e non avrebbe modo di sfruttare la concessione per una carica. Ovviamente sarebbe una mia gestione personale della cosa, come da te richiesto. RAW non si può
  14. Premetto che anche per me è una vaccata quel +3 "a babbo" (si dice qua da noi). Comunque il nostro cervello lavora in maniera particolare: quando riceviamo un input, sotto qualunque forma esso provenga, operiamo inconsapevolmente una selezione delle informazioni che se ne potrebbero trarre da quell'input. Non è un male, è una cosa normale che facciamo tutti, semplicemente perché prendere in considerazione le miliardi di informazioni possibili, e le moltitudini di ipotesi che potremmo trarne, sarebbe impossibile. Pensate un attimo a un oggetto "stupido", inutile, facile: un muro ad esempio. Se ognuno di noi dovesse descrivere quello stesso oggetto con minuzia ed attenzione - diciamo almeno almeno una pagina intera - verrebbero fuori tante descrizioni diverse quante sono le persone che operano questa prova. Ognuno di noi compie una selezione naturale delle informazioni, facendoci vedere il mondo in maniera diversa l'uno dall'altro. Sotto quest'ottica, un ladro poco saggio può essere distratto nel notare molte delle cose che ci si aspetta vengano notate da praticamente ogni individuo perché la sua mente filtra e scarta molte delle opzioni tenute in considerazioni da personaggi con una percezione più allenata. Tuttavia la sua mente non filtra tutte quelle informazioni che lui è abituato ad osservare (il riflesso del filo metallico), e questa selezione naturale lo rende pratico ed abile nel trovare le trappole. Resta comunque una boiata IMHO, però spiegabile.
  15. Monaco
  16. Ryosh

    giocare un animale

    Hai visto il Tibbit sul dragon compendium?
  17. Ryosh

    Raggio visivo umano

    Un umano vede ben più distante di 18 metri, vede fino all'orizzonte. Dai una letta qua, è spiegato decentemente quanto distante puoi vedere alla luce el giorno. Di notte esiste la luce della luna e delle stelle, non sei mai al buio assoluto, quanto distante puoi vedere dipende da quanto siano luminose. Pensa a quando c'è la luna piena o la luna è assente, vedi tanto più nitidamente nel primo caso. Sta al master coscienziosamente dire fino a che distanza un umano riesca a vedere a seconda delle condizioni. Un personaggio con visione crepuscolare semplicemente vede fino al doppio di questa distanza. Le luci artificiali, come candele/torce/lanterne/etc, hanno un raggio di illuminazione fissa che determina a che distanza possono vedere le creature con vista normale con solo quella fonte di luce; anche qua le creature con visione crepuscolare vedono fino al doppio della distanza. Scurovisione non è così forte come puoi notare, raramente ci sarà il buio completo, e qua la linea di visuale e fissa: 18 o 36 metri di solito, non si scappa (salvo eccezioni).
  18. Ripropongo il mio dilemma nella vana speranza che esso sia passato inosservato. Se neanche stavolta ricevo risposta, mi toccherà rassegnarmi al fatto che davvero non esiste un modo per farlo. Preciso che la mia è mera curiosità, non verrà sfruttato questo abuso, ma mi rifiuto di credere che in tutti i millemila manuali e dragon magazine non esista un modo per castare incantesimi divini senza farsi una classe divina.
  19. Ryosh

    Dubbi del Neofita (4)

    Ti riferisci ad "Orb of Electricity"? Se è questo l'incantesimo incriminato la risposta è no. Devi riuscire in un attacco di contatto a distanza per colpire il tuo bersaglio. Singolo, uno.
  20. La ferocia dimostrata dalla bestia mi costringe ad usare al massimo le mie capacità. Ancora una volta attingo all'energia innata e la comando contro il drago, concentrandola nel caldo raggio colore del fuoco Crepa maledetto! - l'imprecazione esce dalla mia bocca incontrollata ed inaspettata @DM Spoiler: casto Raggio Rovente
  21. Ryosh

    Dubbio sigilli illumian

    Non mi sembra. Alla terza ti ho scritto esatto, nelle altre due ti ho scritto la soluzione che era quella scritta nella terza xD Rendiamola facile: Al 1° livello hai un sigillo che conferisce +1, al secondo livello hai 2 sigilli che conferiscono +2 ciascuno
  22. Ryosh

    Dubbio sigilli illumian

    Sì alle tue ipotesi
  23. Ryosh

    Arciere supremo

    Mi sembra ovvio
  24. Ryosh

    Dubbio sigilli illumian

    Quando raggiungi il secondo livello di classe ottieni un altro sigillo (another different power sigil) e il bonus di OGNI sigillo aumento A +2 (non DI +2). 1- Al 1° livello hai un sigillo che conferisce +1, al secondo livello hai 2 sigilli che conferiscono +2 ciascuno 2- come sopra 3- esatto Il talento è corretto come vedi, un illumian di 2° livello con quel talento avrebbe un potenziamento di +3 (invece che +2 come dovrebbe essere normalmente) per ogni sigillo In questo passaggio sinceramente non ti ho capito
×
×
  • Crea nuovo...