Jump to content

Latarius

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Latarius

  1. è un bracciale? in maniera "terra terra" come funziona?
  2. posto una domanda off topic qui, soltanto per non aprire un altro thread: con quale talento\capacità\o altra diavoleria posso rapidizzare incantesimi?
  3. ok, me lo vade a vedere un sec, mi serviva anche perchè quando uso un talento preferisco saperne il manuale, se casomai il dm vuole controllarlo ed evitare di rispondere: BOH, ad una eventuale domanda in tal senso . . . comunque ora mi metto craven e poi col tempo prenderò i due talenti sopracitati :3 EDIT: sul perfetto avventuriero non c'è . . . controllo il "p. combattente" EDIT.2: trovato sul perfetto combattente :3
  4. hahahaha :lol: comunque colpo di polso e craven su quali manuali li trovo (per il mio DM)?
  5. okok una domandina: i prerequisiti di craven sono "cannot be immune to fear, Sneak attack class feature" che è quest'ultima parte?
  6. mi imbroglio sempre tra i due, colpo\arma son partito dal primo livello, ma ho fatto l'elfo perchè mi "garba" diciamo, ora volevo sapere come rendere più utile il mio elfo all'interno del combattimento . . . anche perchè col mio master i combattimenti durano moooooooooooooooooooooooolto di più del normale . . . colpo di polso e craven su quali manuali li trovo? purtroppo son stato sfortunato coi dadi e per di più mi son beccato sto -2 DES perm . . . per questo avevo pensato di fare l'assassino, cosa sono questi skill trick?sfortunatamente non ho mai "preso in mano" il complete scoudrel ne cartaceo ne virtuale . . . mi do uno sguardo al duellante arcano . . . ma con cosa casta?col CAR? comunque che manuale è il duellante arcano?
  7. si ma, io me la cavicchio con l'inglese e anche molto bene, ma non riesco a capirci nulla, vuoi per i termini "arcani e oscuri" vuoi per la quantità di roba . . . non ne esiste una versione tradotta per farmene un'idea?anche perchè non capisco cosa siano queste instance\manovre\ecc . . . comunque mi piacerebbe rimanere su qualcosa di furtivo o al limite anche qualche classe "magica" (passatemi il termine) . . . la cosa che mi premeva di più sono i talenti che sono più immediati ma capisco che devo prenderli soprattutto in base alla cdp
  8. Volevo chiedere principalmente qualche consiglio su quali talenti mi conviene prendere, e in futuro quale cdp . . . avviso che il master permette l'utilizzo di tutti i manuali . . . per adesso sono di basso livello ma il master mi ha chiesto se avevo già pensato a qualche cdp, e perciò mi rivolgo a voi, comincio col dare qualche info sul pg: elfo ladro 3 - FOR:+1 COS:0 DES:+3, era +4 ma è sceso a +3 per DM cattifo INT:+1 SAG:+1 CAR:+2 - Talenti: colpo accurato, iniziativa migliorata, mi manca il 3° che non ho ancora scelto, avevo pensato a maestria in combattimento ma devo ritardare il talento fino al liv 4 per poter portare INT a 13, ma fintare non mi convince . . . cosa mi consigliate in generale? tipo: al liv3 prendi questo, al liv6 prendi quest'altro talento, . . . io contavo di fare: una volta fatto ladro 5 di passare poi ad assassino 1 . . . che ne dite?
  9. Partiamo dal fatto che di fondo io sono malvagio, muahahahaha:evil: . . . sono io che non mi sono espresso molto bene, secondo me la prima volta DEVE ESSERE un ammonimento per fargli capire che non son "bavattelle" (= cretinate), poi secondo me modificare il corso degli eventi è una cosa troppo "importante" (passatemi il termine, non mi viene) per fargliela passare totalmente liscia, poi tranne la morte di un pg, ho elencato cose che "servono" da spunto per una quest riparatoria, e non sono problemi insormontabili, comunque sono d'accordo con te World ma mi rifaccio alla "regola" che definisce D&D meglio di tutte "non è il mondo che si adatta ai pg, ma il contrario" . . . alla fine poi seimei può lasciarglielo fare benissimo senza "controindicazioni" l'importante è che vi divertite
  10. seimei ad esempio se ti va di lasciarglielo fare, potresti fare in modo di mandarli "dalla padella alla brace" per l'esempio che hai fatto tu, cambiando il passato il mago zick potrebbe essere morto mentre cercavano di salvarlo e che i libri siano scritti in un codice segreto noto solo al mago . . . oppure i rinoceronti alieni non riuscendo a rapire zick potrebbero rubargli i libri per cercare di carpire i suoi segreti, oppure avergli lanciato una maledizione\veleno\ecc . . . e così dovrebbe partire una quest per salvarlo\recuperare i libri . . . io mi divertirei così, e per di più insegnerai loro che non si gioca col Tempo. edit: oppure che per salvarlo un membro del gruppo ci ha lasciato le penne, o qualsiasi altra cosa di "malvagio" che ti viene in mente, meglio se qualcosa di fondamentale collegato alla quest!
  11. immagino la gioia del guerriero mista all'infelicità dei compagni per questo chiedevo aiuto sul forum, comunque non penso che al terzo livello un'arma +1 sia così sgravata . . . delle ultime due tabelle mi ero segnato le pagine su un foglietto, le altre vuoi per pigrizia mia, vuoi per la "grandezza" dei manuali non le avevo trovate . . . comunque grazie, ora me le segno e quando ho un po di tempo me le guardo!
  12. perchè forse intende il "manuale del giocare" come manuale base 1, ed il "manuale del dm" come manuale base 2 . . .cut
  13. quali di quelli 3.0? l'ultimo che ti ho mostrato mi pare 3.0, comincio a mandarti questo, poi dimmi quali vuoi ^^ ma è possibile che non trovo niente all'interno dei manuali che ne indichino la versione? cut
  14. ciao, poichè penso che non si possano postare sul forum, te li mando via pm, di quelli 3.5 in ita li ho quasi tutti più qualcuno in inglese. Di 3.0 in ita ho questi: http://i47.tinypic.com/2gt80f4.jpg in più ho questo manuale, ma non ricordo se è 3.0:http://i50.tinypic.com/3022asw.jpg
  15. intanto me li segno, più avanti li potrebbe trovare in qualche "mercatino dell'usato"
  16. 1) ok 2) un bonus di +2 al carisma . . . ok 3) che fanno sti bracciali comunque? 4) ma un monaco liv 1 se prende "combattere con due armi" e usa la raffica di colpi, fa 4 attacchi ognuno a -4 (-2 della raffica e -2 per la doppia arma, i pugni vengono contati come armi leggere)?
  17. mumble mumble, visto che sul manuale non esistono (o almeno io ad una prima occhiata non li ho trovati) come li tratto?contundenti ed aggiungono 1d4 al colpo senz'armi del monaco?
  18. per adesso son quasi liv 2, ma qualcosa anche per liv 4/5 va bene ^^ . . . sul manuale del DM non trovo una tabella per la quantità di exp per salire di livello, per ora io avevo pensato 1k primo liv, 3k il secondo, 5k il terzo, 10k il quarto, com'è?esiste una tabella apposita? ok, a quel barbaro piace frantumare e spezzare ossa non ho idee per qualche items (di fine missione/dungeon) incantato per il monaco e lo stregone, per lo stregone avevo pensato a qualcosa che aumentasse la CD dei TS dei suoi incantesimi, boh, per il monaco che combatte senza le "armi speciali da monaco" quindi solo pugni non so manco che pensare . . . D: per il barbaro avevo pensato ad un'arma +1 (liv 2 o al limite 3)
  19. lui ha voluto un mazzafrusto aveva un'arma secondaria "tagliente" ma l'ha persa una cosa non so, la riduzione del danno si applica anche agli eventuali incantesimi di un mago/stregone ? EDIT: non avevo visto il post di Damiano Io volevo cercarne qualcuna "picchiosa" come dici tu, soprattutto perchè da quello che ho capito a loro piacciono di più ( ed io così posso sbizzarrirmi, anche se io "da giocare" come pg preferisco quelle investigative ) , damiano quale mi consigli tu?anche solo per prendere spunto?
  20. Che ne dico?è lercio!!! hahahaha, no scherzo. mi piace, poi si adatta perfettamente a quello che avevo in mente per continuare "la storia" (chiamarla campagna è un po' prematuro), grazie! modificando una cosetta va benissimo. Ma ci sono sul forum, avventure già fatte?mi piacerebbe darvi un'occhiata . . . già che ci sono aggiungo una domanda sul gs dei mostri: la tabella del manuale del dm sui livelli di incontro indica 1,2 nemici di gs 1 per un team di avventurieri liv 1, mi sembra un po' sballato visto che stanno affrontando gruppi di 3 o 4 avversari senza dar loro il tempo di respirare, e per di più sono in 3, barbaro, monaco e stregone (che per di più non ha castato niente) come mi conviene regolarmi? (nella prossima sessione mi divertirò a vedere il barbaro affrontare gli zombie con riduzione danno tagliente muahahahahaha, sono sadico vero? )
  21. Latarius ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Zalve, premetto che gioco da poco a ded, questa è la mia esperienza come master e sto cercando qualche avventura semplice e divertente, io preferirei per me qualcosa di tipo "investigativo" diciamo, ma poichè sto cercando di far inserire qualche amico nel gruppo dove gioco (non come dm) mi serve qualcosa per farli divertire, e dalla prima esperienza a loro piace dare mazzate! per provare ho creato un dungeon di una decina di stanze con un po' storia, ed ora stavo pensando a come ampliarla, comunque ritornando a prima mi servirebbe un'avventura breve, sapete per caso dove posso trovarne? aggiungo che mi diverto da morire a vederli finire nelle trappole °-° adesso ho capito che quando vedo il mio master (nell'altra campagna) sorridere mi conviene estrarre la spada
  22. io sono nuovo di DeD, ho alle spalle circa 10 sessioni, anche se avevo il manuale 3.5 da qualche anno che ho letto e riletto quindi . . . il mio primo personaggio è un elfo ladro legale neutrale, solitario, scontroso e diretto che riduce che conversazioni al limite. io Prima ho creato il personaggio e l'ho descritto fisicamente e "psichicamente" (non so se esiste questo termine realmente perciò siate clementi) , e poi ho scelto l'allineamento più adatto . . . non mi piace molto la parte del "neutrale" che è descritto come indeciso ma vabbè . . . il mio è il classico elfo che si fa i fatti suoi, ha un suo codice personale e non si fa scrupoli ad uccider. Ma come dicevo ha un suo codice interno ed è di fondo un po' tendente al "bene" perchè non uccide gli innocenti, ed ecc . . . se vede qualcuno in difficoltà lo aiuta ma non perchè è "buono" ma perchè non è nel suo carattere starsene con le mani in mano, anche perchè lui va alla ricerche di sfide per mettere alla prova le sue capacità ed ogni scusa è buona . . . poi ha una grande considerazione dell'onore . . . in tal maniera il mio master l'ha coinvolto nell'avventura . . . abbiate pietà per la mia "inesperienza"
  23. l'altra volta: io ladro mi introduco in casa di uno che devo derubare, per sfortuna lo sorprendo mentre è intento a radersi (un omone barbuto) quello impugna il rasoio e mi urla contro minaccioso, alchè io mortificato rispondo: << aspetti!sono della gillette e sono qui per farle provare la nuova rasatura super confortevole di gillette fusione power!>> *gioco interrotto* hahaha
  24. Al di fuori di tutto devi anche tener conto del fatto che il Vecchio è un cantastorie e quindi tende a raccontare con maggior precisione le "parti salienti" del racconto . . . tieni conto anche che come dico nel racconto: le cose che narra sono informazioni di "seconda mano", l'elfo naturalmente non avrà raccontato tutto, tenendo per se le cose strettamente personali, bisogna anche tener conto che anche se è un dio dopo innumerevoli millenni di esistenza anche la sua memoria può vacillare . . . e poi credo che tutti abbiamo passato un periodo in cui consideriamo le nostre crezioni "immortali" per così dire . . . con questo non cerco di sottrarmi alle mie "colpe" gli errori di grammatica, beh scappano a tutti . . .
  25. Mi son sempre piaciuti D: