Tutti i contenuti pubblicati da esahettr
-
Gibran
Alur: io non ho mai capito se fosse una sorta di guru o uno scrittore... E perchè viene chiamato il "Profeta"? Sono estremamente ignorante in materia, quindi dimmi proprio tutto.
-
King - La Torre Nera
In molti la pensano come te, cioè credono che King nei finali non abbia la più pallida idea di dove andare a parare, e scada. Io non sono d'accordo. I suoi finali sono molto particolari, è vero, spesso sfociano nel delirio e nell'astrazione, ma mi piacciono molto. I suoi libri per me sono degli incubi, dei deliri sulle possibilità di malvagità di un luogo, che crescono molto lentamente, ed esplodono e implodono su sè stessi in poche pagine. Ci si sveglia.
-
Gibran
Me ne hanno parlato sempre tutti benissimo, ma non l'ho mai affrontato. Lo farò.
-
Telefilm sulle cronache del ghiaccio e del fuoco
Io di solito sono un po' contrario a 'ste cose per principio, ma Martin faceva lo sceneggiatore per la BBC, quindi il prodotto, se ci investono a sufficienza, potrebbe venire fuori mooooooolto bene!
-
Eragon
Almeno da questo punto di vista, caro Darth, mi sento di poterti confortare. Non c'è. Avrei chiuso il libro all'istante. PS: concordo, è una delle frasi più orrende che abbia mai sentito...
-
Libertà
C'era una volta un bambino. Leggeva sempre lo stesso libro e piangeva. Piangeva di nostalgia perchè ogni volta che lo rileggeva il libro perdeva qualcosa. Oggi quel bambino piange ancora perchè la vita è come quel libro. Un giorno smetterà di piangere e quello sarà il giorno più triste della sua vita. E gli rimarrà sulle labbra solo il sorriso triste di chi non riesce più a piangere, ma solo a ricordare. Vivi, piangi, poi ricorda. Non il contrario.
-
King - La Torre Nera
Ho finito La sfera del buio. Mi ha lasciato in bocca una malinconia perfetta. Se tutti i libri ti emozionassero così... Il falshback, che poi in realtà è il tema del romanzo, relegando il resto, che sembra scritto di fretta e senza passione, a pura cornice, è la cosa migliore che King abbia mai scritto. Mi stupisce che nella postfazione dica che la storia d'amore è stata la sfida più difficile della sua carriera. Sembra scritta in tre settimane, tanto è fluida e perfetta. Non si lascia andare a nemmeno uno dei suoi soliti scivoloni horror, ma una volta tanto forse tralascia di imprimere ovunque il prorpio marchio, e fa bene. O meglio, il marchio c'è, lo stile è sempre lo stesso, ma King ne ha il completo controllo, è riuscito ad addomesticarlo e riesce pure a prenderne le distanze. Per la prima volta assistiamo a un uomo (l'autore) che, per cinquecento pagine, prova a scacciare, o a sorridere, i demoni di cui è sempre stato e sempre sarà preda. E ce la fa. Con questo non voglio dire che si tratti di un romanzo sereno, felice, assolutamente no, è uno dei libri più tristi, più sanguinosi, che mi siano capitati fra le mani, ma gode di un equilibrio perfetto. La trama si basa sulle leggi semplici della tragedia greca ed è efficace come una lama di coltello. Da qualche parte, però, si sente anche il fantasma di Amleto. Forse è stata proprio la lunga gestazione del romanzo a determinarne la completezza. Forse King è stato costretto a riflettere a causa difficoltà di immergersi nel modo di pensare di due quindicenni innamorati. Forse, se uno con un potenziale di scrittura pari al suo si limitasse a un quarto dei libri che scrive, ma pensasse un po' di più, il miracolo potrebbe ripetersi. Ne La sfera del buio assistiamo alla più felice unione fra terrore e quotidianità, da sempre i due pilastri della poetica del RE, fusi insieme. E il risulato è un romanzo potente e allucinato, appassionato e polifonico, triste e divertente. E' un vero e proprio affresco di un'idea di universo, di un modo di vivere e concepire l'esistenza e tutto ciò che le ruota attorno, soprattutto il destino, il ka che forse King ha percepito durante l'infanzia e che ormai è scomparso. La sfera del buio è un inno struggente allla libertà, all'amore, alla giovinezza che passa in un lampo per mai più tornare.
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
A me, perchè devo smetterla. E mettermi a fare qualcosa. Lars Frederiksen & The Bastards - To Have And To Have Not Up in the morning and out to school Mother says there be no work next year Quantifications once the Golden Rule are now just pieces of paper Just because you're better than me doesn't mean I'm lazy. Just because you're going forwards doesn't mean I'm going backwards. Well if you look the part well then you'll get the job in last year's trousers and your oldschool shoes The truth is son it's a buyer's market they can afford to pick and choose Just because you're better than me doesn't mean I'm lazy Just because I dress like this doesn't mean I'm a Communist. Well the factory's are closing and the army's full I don't know what I'm going to do But I've come to see in the land of the free There's only room for a chosen few Just because you're better than me doesn't mean I'm lazy Just because you're going forwards doesn't mean I'm going backwards Well at 21 you're atop of the scrap heap At 16 you were top of your class Well I dropped outta high school in Campbell, CA Got a guitar and I never looked back Just because you're better than me doesn't mean I'm lazy Just because I dress like this doesn't mean I'm a Communist.
-
Final Fantasy: IL TOPIC
Quanto costerà, più o meno, quello della PS2 secondo voi? Se riesco a trovarlo, anche semi-usato, cioè uno di quelli che hanno dato ai negozi specializzati come prova, a meno di quaranta, lo compro. Tanto poi non resisto e e lo prendo comunque.
-
Anni 2000 in retrospettiva
Non sono d'accordo. Io ho quindici anni e odio quasi tutta la musica di oggi. Lo stesso discorso vale per decine di miei amici e conoscenti... E mio padre, quando gli ho fatto sentire i Nirvana, fra un po' impazziva! E dire che è uno di quelli che hanno sempre considerato me*** tutto ciò che non fosse Jimi Hendrix, Pink Floyd e Soft Machine...
-
Anni 2000 in retrospettiva
A parte i Finley, che personalmente utilizzerei come immagine simbolo dell'umanità nella sua interezza, non saprei nemmeno io... Tutti la musica che ascolto, anche se odierna, è di gruppi nati al massimo negli anni Novanta... Proverò a elencare degli artisti che, sebbene nati musicalmente rpima dell'ultimo decennio, ritengo emblematici e significativi. -Tool: Lateralus, del 2001, è uno degli album più significativi del nuovo millennio. -Eminem: che ci piaccia o no, ha segnato musicalmente socialmente l'ultimo decennio. Pazzo, genio, tossico, misogino, un furbacchione, questo lo decidete voi. -Green Day: OK, Dookie e Nimroad con il 2000 hanno poco a che fare, ma i Green Day hanno fatto scuola e ogni loro album è un evento importante. -Radiohead: il rock senza di loro non sarebbe lo stesso. -U2: sono vecchi come il cucco, ma continuano a sfornare album di un discreto livello e sono fonte di ispirazione per decine di gruppi emergenti. -Blink 182: non vi inca*zate, ma io metterei anche loro. Non si può guardare un film adolescenziale senza incappare in una loro canzone. Sono la colonna sonora di una generazione, la mia. Che Dio ci perdoni.
-
Come scrivere un romanzo fantasy
Non c'è niente di più sacrosanto!
-
Come scrivere un romanzo fantasy
Bellissimo! PS: Spoiler: Merin finisci male!
-
La Compilation "perfetta"
Heart Of Steel - Manowar Lithium - Nirvana Seems So Long Ago, Nancy - Leonard Cohen My My Hey Hey - Neil Young Anarchy in The UK - Sex Pistols The Celebration Of The Lizard - The Doors Purple Haze - Jimi Hendrix Black - Pearl Jam Know Your Enemy - Rage Against The Machine Tom Sawyer - Rush Hey Jude - The Beatles Parabola - Tool Where Is My Mind - Pixies Black Hole Sun - Soundgarden Nutshell - Alice In Chains
-
Salgari: viaggio nell'Avventura
esahettr ha risposto a Scintillio del Cosmo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAlle elmentari avevo letto qualche romanzo su sandokan e Tremal-Naik, ma sono secoli che non lo riprendo in mano... Mi sembra comunque che siano libri "di consumo" molto validi.
-
King - La Torre Nera
Ieri ho finito Terre Desolate. Lo colloco a metà fra il primo, bellissimo, e il secondo, buono. La storia finalmente procede, i colpi di scena non mancano e alcune parti ti incollano letteralmente alla poltrona. I personaggi, poi, sono tracciati con maestrai e abilità. Forse, è un libro un po' stanco, non credo che 150 pagine di meno avrebbero nuociuto, ma sappiamo tutti com'è fatto Steve... Il finale non c'è, e questo non mi è piaciuto molto, ma ho già attaccato il quarto, quindi non sto molto lì a pensarci.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Appunto, pensa te per una saga di sette volumi da 1200 pagine l'uno...
-
Libertà
Nell'alba lattiginosa del primo giorno, mi inginocchio a implorare le tue labbra di cristallo. Il tuo respiro ha preso vita all'unisono con il mio, siamo uniti nell'essenza. Sono sveglio dall'eternità ad attendere il tuo sguardo. Un cielo di fiordalisi incornicia il primo sole che illumina il tuo volto d'angelo. Gioca con il tuo manto d'oro e acceca le stelle neonate. Leggiadra come una farfalla, ti alzi. Ora sei anche tu. In silenzio, mi prendi per mano. Camminiamo camminiamo camminiamo. La sabbia è bianca come l'idea della luce, e soffice come niente sarà più, mai. Il mare è calmo e giocoso e fresco di colore. Ogni mia falange arde d'amore per la pelle del tuo palmo. Poi la grotta si apre davanti a noi come una bocca nel ventre della terra. Dentro, il tempo striscia via in silenzio, sconfitto. Il diamante ci sussurra seduzioni non ancora dimenticate. I tuoi mille occhi infiammano il mio volto liquido. Una cascata di platino i tuoi capelli. Un abisso celeste i tuoi occhi. Fuori, dall'altra parte il primo vento stormisce in una prateria infinita. L'erba, verde di vita pulsante, si lascia accarezzare e sussurra la Canzone del Compimento. La rugiada risplende dei mille colori dell'arcobaleno. I fiori rossi e gialli e blu spuntano come esplosioni di colore primigenito. Ogni essere urla silenziosamente il proprio giubilio. Ci sediamo e il mio cuore e il tuo palpitano di gioia condivisa. Il tuo volto sempre più vicino è la personificazione del Senso. Ti bacio e il mio spirito fugge dal mio corpo e raggiunge il tuo, nel cielo. Ci baciamo ancora e ancora e ancora e ogni bacio è più lungo e dolce del precedente. I nostri spiriti si intrecciano come mante di bianco fumo liquido nella volta del cielo. Giaciamo assieme, per un secondo e per tutte le eternità di tutti gli universi. Al culmine dell'estasi, ebbri dei sensi, quando i nostri occhi socchiusi intravedono il volto di Dio, i nostri spiriti per un istante senza fine esplodono in un fiore di vita. Giaciamo poi stremati, e ci ricongiungiamo con i nostri Sè. Piove acqua pura come un torrentello di montagna a dissetare l'erba. E il mondo andrà avanti e i colori sbiadiranno e il cielo si farà scuro e minaccioso e il tempo porterà via quasi tutta la purezza. E gli uomini inventeranno la parola perchè non sapranno più parlare. Ma rimarrà sui loro volti il sorriso un po' triste di chi meglio di tutti i profeti ha intravisto il sorriso di Dio.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Io di solito sono contrario alle trsposizioni cinematografiche per partito preso, ma...vedremo... @ Merin: la modestia non c'entra. Dice che la sua saga è più complessa e lunga di ISDA, e quindi ci vorrebbero più film per contenerla interamente senza stuprarla. E ha ragione.
-
FF7 VS FF8 Chi è il miglior cattivo Sephiroth o Seifer ??? (solo per i fan accaniti)
Sephirot spacca di più, imho. Azz, non c'è stata storia!
-
Cambia canzone!
Un paio d'anni fa (anche tre) mi piaceva molto. Oggi mi sta un po' sullo stomaco musicalmente, ma i suoi testi, benchè, imho, se la meni troppo ( se sei tanto contro il sistema che cosa ca*** ti metti a vendere CD?), sono validissimi.
-
Peggior Personaggio TV
Sì, robe del genere. E il bello era che pretendeva anche che la gente credesse che fossero indiscrezioni segretissime suggeritagli dai "suoi informatori". Secondo lui noi saremmo dovuti essere così cretini da pensare che lui avesse delle spie nei direttivi delle squadre...
-
Peggior Personaggio TV
Ma dai, Maurizio Mosca è un comico! Non sapete le risate he mi facevo quando, ai bei tempi di Biscardi, sparava le sue "bombe"! Totti al Real Madrid per 570 miliardi!
-
Libertà
Andiamo a sprecare il nostro tempo in baluginanti incertezze di luce di lampioni frammiste al respiro della strada. Sto affondando nell'asfalto. La vita è una sabbia mobile ma a me non hanno dato una corda. Cosa è degno di essere ricordato? Il volto sul fiume dei morenti nella notte dei Se? Il parquet? E ogni giorno fu uguale all'altro e poi fu la felicità. Profitto, incremento, crescita! Pensa, è aumentato il tasso di suicidi sul lavoro! Siamo degli evoluti predatori di prede in scatola. Vivere di progetti e morire di rimpianti. Giovani. La verità è che ci piace crogiolarci. Non c'è nulla che desideriamo meno della comprensione. Esci esci esci esci! Vai via! Malinconia! Fuggimi! Lasciamo la civiltà per la collina dei reietti, fallo anche tu! Io l'ho fatto molto tempo fa. E voglio stare assieme a te nella mia rabbiosa solitudine. Non c'è niente che la mia mente possa lambire che non è già stato stuprato. Perchè devono rimanere solo i cocci? Perchè non c'è necessità? Ma cosa c'è? Il mondo è finzione, la vita uno spreco. Chiudi la porta e spariamoci via.
-
Rileggete o no?
Non sono mai arrivato a una tale dose di maniacalità (no, nemmeno io! ), ma ti capisco benissimo!