Vai al contenuto

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.969
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di esahettr

  1. esahettr

    Tolkien

    Be', e che mi dite dei Nazgul e di Sauron, essere votati alla alvagità per puro deisiderio di sopraffare il prossimo? Riguardo a Boromir, Black potrebbe avere ragione sull'idea dell'Uomo. però a me Boromir sta un po' sui maroni, dai raga, se la tira troppo...
  2. Ero tentato dal comprare L'ERETICO, poi mi è passato di mente, ma non si sa mai...
  3. esahettr

    Tolkien

    L'ho riletto in vacanza. 150 pagine al giorno, la misura perfetta per tuffarsi nella lettura ma conservare allo stesso tempo una lucidità perfetta per riflettere, per circa una settimana. Non avevo capito un ca***. E' bellissimo, meraviglioso, favoloso, commovente, non IL, ma sicuramente UNO DEI libri più belli che abbia mai letto. Quest'inverno, quando lo avevo affrontato, non ero dello stato d'animo giusto per un libro del genere, e poi, soprattutto, non avevo tempo. In quel periodo di me*** leggere 50 pagine la sera da stravolti era un traguardo... Anche le canzoni mi sono piaciute, e se lo dico io! , e la parte a Lorien imho è la migliore del libro. Arrivo a dire che, dopo gandalf, Galadriel è diventata il mio personaggio preferito! Tolkien parla della terra dei Galadhrim, ma secondo me è l'Eden che sta raccontando. Il Paradiso Perduto dove ogni cosa è bella e lucente, il ricordo di com'era la terra appena creata. Spoiler: Ecco, forse l'unica cosa che mi ha lasciato un po' di sasso è che, dei buoni, a parte Boromir che proprio buono non è, non schiatta nessuno. Forse Tolkien ha ecceduto nel cercare di dare una parvenza di lieto fine alla storia, che a mio avviso ha molto poco di lieto, con gli elfi che se ne vanno tutti, niente che è più come prima, nemmeno la Contea... E poi, mi sembra piuttosto sciocca o manichea la visione del mondo che Tolkien perora con questo libro: i buoni sono buoni e basta e i cattivi sono cattivi e odiano tutti e tutti e si "strozzano da soli" con la loro ottusa malvagità. Da questo punto di vista, preferisco Martin e la Hobb, che danno ai loro personaggi più spessore e carattere, e li rendono più umani. Mi rendo conto d'altro canto che Tolkien voleva che i suoi personaggi fossero simboli di virtù e valori o di vizi e comportamenti malvagi, immagini di una terra pura e perfetta, nella quale tutto E' ciò che SEMBRA. è solo che a me questa logica non piace molto. Non sono uno di quelli che crede che Hitler la sera andasse a letto e bagnasse il cuscino di lacrime, però imho non c'è nessuno di completamente integro, o malvagio. Comunque, immenso. EDIT: il Silmarillion merita sul serio?
  4. Black adesso ti puoi sbizzarrire!
  5. Aveva il fiato corto, ansimava chino sulla spada puntata sul pavimento di legno della biblioteca, tentando di reggersi in piedi da solo. L’attacco lo aveva sfiancato, e non sembra avesse fruttato quasi alcun vantaggio al giovane. Era stato un minuto intero a dimenare la spada contro quel nemico, invisibile, ma quello era sempre riuscito a schivare i suoi colpi. Il ragazzo non riusciva a capire come avesse fatto a evitare la lama affilatissima. All’osteria, qualche ora prima, aveva mulinato la spada per nemmeno venti secondi, senza neanche sapere quello che stava facendo, eppure era stato fortissimo, un avversario terrificante per il mezz’orco. Ma qualcosa gli diceva, un presentimento, forse, gli diceva che l’essere che aveva davanti agli occhi aveva poco o nulla a che fare con gli avventori della locanda. Solo standogli vicino si sentiva come permeato da una forza a lui superiore, malvagia, che lo volesse soffocare. Finalmente il suo respiro si fece più leggero, e di rimise eretto, in piedi. L’Essere continuava a fluttuare a velocità forsennata nella stanza colma dei libri. Gli sembrò che fosse svanito attraverso una libreria, sospirò di sollievo, ma nemmeno due secondi dopo la vide riemergere come fumo dal pavimento. E nel suo volo di morte incontrava gli altri nella stanza, e solo toccandoli li fece tutti, uno dopo l’altro, cadere a terra tutti. Anche l’elfo e l’uomo che non conosceva, che opposero una strenua resistenza, persino Xarioki, il mago: furono tutti sopraffatti. Giacevano a terra privi di conoscenza. O morti. l ragazzo si mise in posizione di difesa e aspettò che l’Essere si avventasse su di lui. Era pronto a morire, non aveva mai nutrito grandi aspettative riguardo alla propria vita da quando si era svegliato sull’isola, nemmeno cinque giorni prima. Ma l’Essere si teneva stranamente lontano da lui. Sembrava essere attratto dalla spada, ma che allo stesso tempo ne avesse paura. Non per la prima volta il ragazzo si chiese che cosa avesse di così speciale. Non aveva nulla di straordinario, eccetto l’insolito colore nero. Eppure, ogni volta che la sguainava e la brandiva, un coraggio e una determinazione inaspettati lo riempivano di speranza. E poi, quando combatteva, sembrava che fosse lei a comandare, a decidere che cosa fare. Quasi che nei momenti, come il combattimento, in cui l’istinto prendeva il sopravvento sulla ragione, fosse una volontà propria nella spada a governare il corpo del giovane. Distolse lo sguardo dalla lama nera e si concentrò sul suo avversario. Era un’ombra. Un’ombra sulle pareti e sugli scaffali stipati di libri, un’increspatura nella tenue luce delle torce che piroettava velocissima nella sala. In quel momento le narici del giovane si impregnarono di un odore simile a quello del suo nemico, ma in qualche modo diverso. Gli ricordava il fetore della putrefazione, di una carogna vecchia di qualche giorno. Ma in qualche modo era più vitale del puzzo di morte emanato dall’ombra. Il ragazzo non capì da dove venisse. Poi si accorse di un rumore di stivali con il tacco che risuonava nei corridoi della biblioteca. Si faceva sempre più chiaro e distinto. Era ormai vicinissimo, si sentiva che di lì a poco sarebbe apparso qualcuno. Le torce illuminavano un uomo molto alto e magro, completamente ammantato di nero. Non se ne intravedeva la pelle, tanto era avvolto nel mantello di pelle nera, ma dava l’idea di essere pallido e debole. L’Ombra sembrò provare uno certo interesse per l’inatteso visitatore. Allungò i suoi tentacoli di Oscurità, ma non accadde nulla. La figura non tentò di scostarsi dal contatto, non cadde a terra come avevano fatto gli altri, non sembrava nemmeno turbata dall’apparizione dell’Essere. L’Ombra continuava a girargli attorno. Lentamente, l’uomo ammantato di nero si tolse il mantello, rivelando una corporatura scheletrica e malsana. Al ragazzo che stringeva la spada, incredulo di fronte all’ennesimo avvenimento insolito, degli ultimi giorni rimase a fissare la figura, ora che avevo reso visibile la carne. Era un giovane più o meno della sua età, ma era scheletrico e malsano, e mezza spanna più alto. Il suo viso aveva l’aspetto di qualcosa che una volta era stato immensamente bello, ma in quel momento era ormai quasi del tutto sciupato. Gettato il mantello da una parte, il giovane alto e scheletrico sussurrò qualcosa all’Ombra. Erano parole di potere, ma dette con tono pacato e distaccato, quasi di comprensione per la creatura. Mentre stringeva la spada, paralizzato dallo stupore, l’altro ragazzo rimaneva a guardare l’Ombra che si fermava lentamente ad ascoltare. Poi si dissolse in una nube nera che per un istante oscurò tutto alla sua vista. Non la rividero per molto tempo. Prima ancora di avere il tempo di riprendersi dallo sbigottimento, l’ultimo entrato gli disse –Gli altri si sveglieranno, percepisco le loro anime ancora richiuse nella loro prigionia terrena.- E poi aggiunse, il tono di voce, che si abbassava fino a farlo bisbigliare –Ma noi dovremmo farci proprio una bella chiacchierata. Me lo devi, probabilmente a quest’ora i tuoi amichetti non si sarebbero mai più rialzati. Voglio chiederti qualcosa riguardo a quella spada, sai, una mia curiosità…- Al giovane, incredulo, sembrò di aver già sentito quella voce.
  6. Ho incominciato l'ASSASSINO DI CORTE!!!!!!!!!!!! E dopodomani arriva anche il VIAGGIO! Non da Unilibro, ma dalla mia libreria di fiducia, ma è arrivata, la salvezza, eccola!
  7. Direi che può andare imho. In questo modo le modifiche da fare non saranno tantissime... Stasera posto io comunque...
  8. Scusate per l'inoperosità ero via... oggi rileggo e vedo di elaborare qualcosa stasera sul tardi...
  9. ALLELUIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D A parte gli scherzi bello voglio il secondo capitolo!
  10. E invece no, non ho ceduto. Prima o poi succederà comunque...
  11. Mi intriga di brutto. Mi sa che me lo compro... Ma tu comunque hai letto solo il primo?
  12. L'ha visto un mio amico e ha detto che non è male. Magari un salto lo faccio.
  13. esahettr

    Sum 41

    Non male, in terza media mi piacevano un casino, però alla lunga annoiano. Imho, perchè non è arte, ma ottimo intrattenimento. Comunque, niente male.
  14. Sono d'accordo con te su ciò che hai spoilerato, e chiedo scusa a tutti per essermi dimenticato di inserire i tag, spero di non aver rovinata la sorpresa a nessuno!
  15. Spoiler: Riguardo a zia Petunia si sapeva, e anche riguardo al fatto che ci fosse mooolto da imparare anche dopo il Mezzosangue slo si poteva presumere. Non mi aspettava invece una reazione così categorica sulla morte di Silente, rimango anch'io colpito: una negazione così categorica imho sta a indicare che la domanda ha colpito nel segno... Tu, Ser, che teoria hai? Riguardo a Lavanda Brown, non è mai stato detto nulla riguardo al colore della pelle, mi pare, ma non ne sono sicuro perchè è tanto che non rileggo un HP.
  16. Non per fare lo scassaca***, però devi ammettere che l'ingluenza rap nei RATM è enorme, imho supeiore anche a quella metal. E quindi, dicesi crossover.
  17. Imprecisione a parte, è molto bella, rituale, direi, ancestrale.
  18. esahettr

    Iron Maiden

    Azz che granchio che ho preso! Comunque sì, direi che è la Vergine di Norimberga...
  19. esahettr

    Iron Maiden

    Ho scoperto da dove hanno tratto il loro nome gli IM: da WASP (Texas Radio And The Big Beat), una canzone dei Doors. Jim Morrison infatti dice: ...I'll tell you 'bout the maiden with raw iron soul. Figata!
  20. esahettr

    Copertine

    La Armenia non la conosco, quindi non giudico, ma in generale imho si può dire che quando riproducono quelle originali non va poi tanto male, e che quando, invece, tentano di fare di testa loro, in I6talia, al 80% viene fuori una roba oscena. Vedi le copertine delle CRONACHE di Martin.
  21. Ce ne sono tantissime, ma forse Lithium dei Nirvana potrebbe essere la scelta più appropriata.
  22. Fatta: se becco qualcuno che l'ha comprato e l'ha finito, me lo faccio imprestare, poi vi dirò.
  23. esahettr

    King

    A me è piaciuto un casino, comunque è un buon/ottimo libro. Fai tu... Anzi, mi sbilancio: leggilo! E occhio al primo centinaio di pagine che è solo l'inizio, poi ti prende e non lo molli più.
  24. Un mio conoscente, non fraternizzo con gente del genere , ha battuto tutti gli Eoni Dark e Der Richter con Zanmato. Blasfemia.
  25. esahettr

    King

    Sto leggendo INSOMNIA, sono a pagina 400. Superlativo.
×
×
  • Crea nuovo...